You are on page 1of 11
Zinco ¢ leghe di zinco NORMA ITALIANA Leghe per fonderia Lingotti e metallo liquido Zhneand de loys ‘Alloys fr foundry purposes Ingot and liquid Desentroa! Zinco, loga di zine, ingot, metalle liquido, designaziona, specifica, com- posizione chimica, marcaiura, elichettatura cxasonexaones soumiano ‘La norma stabilico to dosignazioni, lo composizion| chimicho, tai marca- ‘ura © gli alt’ requis iguardant le lege ol zinco in ingot o sotto forma liquid, prodotte per Ia fonderia, seumomumzonut La prosento norma sostitulsco la UNI 9717 0 ta UNI 9408, eqazownnemazonite = EN 177421097 La presente norma & la vorsione ufficialo in lingua ita uropea EN 1774 (edizione sellembro, 1997). jana della norma ‘oncnvocowreren UNIMET- U zione Metaliinon Ferrost sata Presidonte dolfUNI, dolibera do! 22 marzo 1989 UNIEN 1774 APRILE 1999 UNI COUNT -Mlano 1999 nto Nazlonae allan Aiprocucione vette, Tt iil sono iserval. Nessuna parte dl presente documento Unitesziono ‘pub essere root o ilusa.con un mezzo qualia, fctocople, miiofino alo, senza Via Batistet Sel, 118 iconsonso sesito do¥UNL. 20193 Mino, ia 64.4 N¥dliovimento UNLEN 1774:1000 Pagina toi PREMESSA NAZIONALE La presente norma costituisco il recepimento, in fingua llaliana, del- la norma europea EN 1774 (ediziono settembre 1997), che assume: ‘cos! lo status di norma nazionale Htaliana, La traduziono @ stata curata dal UNI. LUNIMET (Unilicaztono Metalll non Ferrosi - c/o Centro Direzionale Ambrosiano - Palazzina A.t - via del Missaglia 97, 20142 Milano), ‘ante fedoralo al UNI, che seguo i avari europa! sulfargomento, por detaga della Commissione Centrale Tecnica, ha approvato il proget- {fo europee il 12 glugno 1997 o la versione in lingua Italiana della norma il 18 febbralo1 998, Por agevolate gli utenti, vieno li seguito indicata la corrispondenza tra le nome cllale al punto "Aiferimontt normatil” 6 fe norme tala no viger EN 1179 = UNIEN 1179 EN 12019 UNI EN 12019 EN 12060 = _UNIEN 12060 La no1ms Ut sono revsionate, quando aecessra, con lx pubicazion et nuove ‘dion 0. aggornament, E impotantepetoto cho gf unt dello eteeso ol eccarino osteo inposeasso della econ o deg evenua eggiomarent, Le noxme UNI sano elaborato coreendo dl tonre cant doi punt vista atu fe pat Inloressate e di concfaro ogni aspotto coniluala, per rappresentae il veale sito dellare dolla materia oI necessario gredo ol consonso. CChiunquo ntancese, a coguito daepplcazione di quasta nore, di poer frre sug- ‘gorment par un suo migioramento 0 per un suo adeguamento ad ano slao dearte In evoluzions & pregato ci inva props contbut a"UNI, Ente Nazionale latane di Uniicazione, che llr In consderezione, por Teveniale revisions dalla nox slssa, UNTEN 1774:1990 Pagina teil a {inlormativa) iat AT INDICE PREMESSA 2 ‘SCOPO E CANPO DI APPLICAZIONE 3 FIFERIENTI NORIATIVI 3 DEFINIZIONI 3 DESIGNAZIONEDELLALEGA Peed Gon Fa 4 Ceslgasione dole lege di zinco means sabe afanumedel 4 Dasignaziono date legha di zinco modiante simbol numeric... 4 Catlico acne ete 4 Designazione abbreviata, 4 PRODUZIONE 4 DATIDA FORNIRE ALL'ATTO DELUORDINAZIONE 5 oT 7 6 CCompostlons chica. a8 Capote eine doe ea zeae dl ag @ aa 8 Forma ol ting 7 6 Sato suporlale dol ingot ee 8 CAMPIONAMENTO 6 MARCATURA ED ETIOHETTATURA 6 igus seeseeetereeseeereeais BeceeHe Pils ting junto Bae DOCUMENTIDICONTROLLO 6 RELA (A LE DESIGNAZIONI UTILIZZATE NELLA PRESENTE NORMA E LE CORRISPONDENTI DESIGNAZIONI UTILIZZATE IN, ‘PRECEDENZA IN ALCUNI PAES! 8 Peete ds on cco segs gratia poears rome nnn 8 UUNIEEN 17741999, Pagiaa mat Zinco e leghe di zinco Norwncuropes — Leghe per fonderia EN 1774 Lingotti e metallo liquido ‘SETTEMBRE 1997 Zinc and ake aloys EUROPEAN sTaNoARO Alloys for foundry purposes Ingot and liquid Zin at allagos do zee onwe européenne Aliagos pour fonderie Lingols etfiquide Zink und Zinkleglerungen eunoPAtsgre Hons Guldlagiorungan InBlocktoom und intssiger For oesorurrom Zinco, lega di zinco, lingolto, melallo quido, dasignazlone, specifica, compost zione chimica, marcalura, eltehotatura wes 7.120560; 77.180.60, Lapresente norma europea & stata approvala dal CEN 19 agéso 1997: { moma dol GEN devono atieners! alle Regole Comun! del CEN/CENELEC ‘che definiscono le modalitt secondo le quali dove essere altabulo fo slats di ‘norma nazionale alla norma europea, senza apportar modifiche. Gl elench aggiomal iferiment bibiogratici rai ale nore nazionallconispondon \ipossono essore otenutitamiterichiesta ella Sagrotoria Contale oppure ai memo dol CEN. La presente norma europea esisie in ve version’ ulficial (mglese, francose & tedesea), Una tadizione nella Ingua nazlonela, fata soto la propria respon: ssablita da un mombra del CEN e noliioala ala Segreteria Contralo, ha mo: dosimo etalus dole vorsioniulicia. |. mombti del CEN sono gti Organismi naztonali di normazlono di Auetria, Belgio, Danimarca, Fintandla, Francla, Germania, Grecia, fianda, Islanda, Italia, Lussomburgo, Norvagia, Paes! Bassi, Portogalio, Regno Unito, Repubbitca Coca, Spagna, Svozia 0 Svizzora. CEN COMITATO EUROPEO DI NORMAZIONE European Committee for Standardization Comité Européen do Normalisation Europiiisches Komitee fllr Normung Sooteria Conta: va co Stassan, 368-1050 Brunotes ©1997 CEN ‘Tul dit dl iproduziona, in ogni! forma, con ognl mezzo @ in ttt i Paesi, sono ‘iservati ai Meri nazional del CEN, Unit 1774099 Pagina $4110 PREMESSA La presente norma europea & stata olaborata dal Comitato Tecnico CEN/TC 200 *Zinco @ suo legho", la cul segreteria 8 alidata all AFNOR, Alla presente norma europea deve essere altribuito lo status dl norma nazionale, o mo- diante la pubblicaziono dl un tosto identico 0 mediante notiica di adozione, entro marzo 1998, o le norme nazionall in contrasto devono essere ritirale entio marzo 1998. ‘Nel'ambito del proprio programma dl favoro il Comitato Tecnico CEN/TG 208 ha incarica- toil CEN/TC 209/86 4 *Legho por fondoria’ di elaborare la seguente norma: EN 1774 Zinc and zine alloys - Alloys for foundry purposes - Ingots and liquid [Zinco e loghe a zinc - Laghe per fonderia - ingot e metal fquido} La procente norma ouropea fa parte dl una sorie dl norme riguardanti 'o zinao e laghe di zinco por fonder. In conformila alle Regole Comuni CEN/CENELEC, all enti nazlonali di normazione dot so- ‘guenti Paosi sono lenuli a receplro fa presente nofma europea: Austria, Belglo, Danimar- «a, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, lalla, Lussemburgo, Norvegia, Paosi Bassi, Portogallo, Ragno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Svezla @ Svizzera, ‘nie s774:t600 Pagina. 10 34 3.2 3.3 34 35 354 96.2 36 Now ‘SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE La presente norma europea stabilisce le dasignazioni, le composizioni chimiche, la mar- Cature e gil alt requistlriguardant le taghe di zinco in ingot! o sotto forma liquida, pro- dolte por la fondaria, RIFERIMENTI NORMATIVI La presente norma europea rimanda, mediante riforimenti datali @ non, a disposiziont contonute in alte pubblicazion|, Tal riferimentt normativi sono ltati nol punti appropriati dol testo e vengono di seguilo elencall. Per quanto riguarda |rferiment! datali, successive ‘maditicho 0 revision! epportate a dotta pubblicazioni valgono unicamonte se introdotte nella presente norma europea come aygiornamento o revisione, Per | rferimonti non da- tati vale ultima edizione della pubblicazione alla quale st fa riferimonto, EN 1179 Zine and zine alloys - Primary zine [Zinco ¢ leghe di zinco - Zinco primario} prEN 120107 Zino and zine alloys - Optical emission spectromatile analysis [Zin- £0 e leghe di zinco - Anaiist spottvomelrica ad emissione olical prEN 12060" Zine and zinc alloys - Method of sampling - Specifications {Zinco @ leghe di zinco - Campionamento - Spacifiche} 180 g01:1981 Zine alloy Ingots intended for casting (Leghe dl zInco in lingotti de- stinate alla fondoria} DEFINIZIONI - Aifini dolla presente norma ouropea si applicano fe detinizioni sequent lingotto: Prodotto colato destinato ad essere tifuso. Jumbo: Grosso lingolto, non idneo por la movimentazione manuale ed avente una mas- ‘sa maggiore ai almeno 30 kg, Generaimente fa massa al un Jumbo @ di divorso eontinala, i Klogramm pila di Iingott: Unita comportante diversi ingott, proventent da uno o pit fot (8.6), legatl tra diloro, par esempio madiante nastratura, per rendarla idonea alla movimientaziono, al la spedizione ed al magazzinagglo. leghe di zinco: Zinco, con aggiunta di uno o pit element di lega qual Al, Mg, Cu, Cre I Le legho di zinco sono gensralmante foinite sotto forma di lingot, ma poscono anche essere fornite a forma liquida, colata ‘motatlo formato proventente da colata non continua: Prodotto dl una fusione in un forno 0 In.un crogtolo, ‘motallo formato proventente da colata continua: Quantitative identificata di metallo liquido. lotto: Numero di lingott! o quantitative identificato di metalfo tiquido provenienti da una stessa colata. iota neionalo~ Lenore sono stato pubbicate nl 1607, UNLEN (774:1999, Pegina 10 4 DESIGNAZIONE DELLA LEGA 44 Generalita Lo leghe di zinco conform alla prosento norma sono designate mediante un simboto alfa- humerico (vedere 4.2) oppura mediante un simbolo numerlco (vedere 4.3). Solamente per la marcatura 0 Vetichottatura (vedere 9) possono essere ullizzall la designazione ab- broviata o/o it codice @ colori (vedere 4.4 0 4.5). tio Leppendice informativa A inkoa fa coroazlono ta lo precodntidosignazionnaztonal dale aghe ele desl gnazionutizzatenola presente norma, 42 Designazione dolle leghe di zinco mediante simboli alfanumericl La designazione mediante simbottalfanumeril d derivata dal sistema di designazione di cul alla ISO g01:1981 Esempio: ZnAViCut designa una lega di zinco contenente, nominalmento, i 4% dh alluminio © 14% di ramo. 43 Designazione delle leghe di zinco mediante simboll numeric! La designazione numerica della lega deve essere composta dalle duo lottore ZL. (che si- nificano lega di zinco) da quattro cifre che hanno ll soguonte significato: = fe prime due oifre indicano il lonore nominal di alluminio; = la terza cir indica il tenore nominale di ramo; = fa querta cifa indica il tenore nominale dellfelermento di lega che presenta il valore iin- ‘madiatamente pit alt, ‘Qualora tale tonore risultl minore dail 1%, la quaita cifra devo ossore " 44 Coulice a color! I codice a cotorl della faga deve essere composto da due colorl, | colori devono essere quelli indicat! nel prospetto 1, In corrispondenza delle designazioni allanumoriche 0 numoriche dll tegho. 45 Designazione abbroviata La designazione abbroviata dolla lega dove essere composta dalle duo fottore ZL, soguite da una o due iro. Lo designazioni abbreviate devono essere quelle indicate nel prospet- to 1 in corrispondenza delle designazioni alfanumeriche © numeriche delle leghe, ‘om Perun pariodo anslaridicinque ania paiva data dat pubcedone deta presente nora tadesignaione ‘abbreviate, quando viene ufizala como marcalura dag (vedere 8.1), pub essoro costa in modo dilo- renio da quanto indlato in 45, a condzone che siano ullizzate le cite specfcal nel pospato 1 aa colonna "Designazione abbrevita 5 PRODUZIONE Lo leghe al zinco devono essere procotte a partite da: {8}. zinco in lingatt!o zinco liguico conforme al ipo Z1 dicul alla EN 1179, e con Taggiunta dog olomenti dl loga approptiatl (vedere prospetto 1); 6/0 scart al ritorno identiicabill dol processo di fuslone, par esemplo materozze, colami © Toskdul di iquido traboccato; eo c) goillidontiticabit provenient da scart della foncleria o dal suocessiv stad di lavorazlone. Non devono essere ullizzali| pozzi usall, { material rciclati © qualslasi altro materiale che potrebbe dare luogo a contaminazione, qual | rottami i franturnaziono. LUNTEN (774:1998 Pagina d di 10 DATIDA FORNIRE ALL'ATTO DELLL'ORDINAZIONE Allo scopo di facilitare la tichiesta ¢offerta e le procedure inerentl alfordinazione ed alla ‘conforma corde tra I fornitore ed il committent, i committante dove riportare nella chiesta d'offerta € nell'ordine le informazioni seguentl: 8) i numnero dolla presente norma europea (EN 1774); ) la dosignazione datia lega di zinco richiesta, mediante un simbolo alfanumerico oppu- re numerico (vedere 4.2 0 4, ©) la massa totale richiosta, soltoforma di ingot! o di metatlo iquikko; d)_8e viano richiasta una determinata forma dei ingot (vediete 7.2); ©) 80 viene richiesto il lasclo di un certticato di composizione chimica o di una dichia- razione ai conformita (vecere 10). 7 REQUISITI TA Composizione chimica {ingot it metalloliquido devono risultare conform! al requisiti dl composizione chimica ingicati nel prospetto 1 per le cortispondent leghe. ‘Not molol al anata witzzaro in cael dl centstaziono sono india nol pEN 12019. Neltespressione dot risultat! delanalist | valor! ottenutl devano essere arrotondati atio stesso numero di cifre dopo la virgola che figura nel valori limite speciticali nel prospelto 4 Lo regote al arrotondamanto dolla citre sono le sequent: 2) 01a cra che segue immedialamonte ultima cifra da considoraro 6 minore di cinquo, Vultima cilra da considerare dove restare invariata; b) se fa cifra che segue immediatamoite Tulima clfra da considorare ® maggiore © Uuguale a cinque, ultima cia da considerare deve essere aumentala di una una. josie i Composteione chinled delle leghe dl zinco Informa di tingat © metallo quid Gomposletone inte (mim) Saeed - a cesinazora| Cocke a | otgaziono| Desireenateneto| | cu | ato | or | m1 | Po Fo| wi alenumeéca | ctok | umerca | abbroval eltega dataloga Fznaié—Joverea! [2.0700 3 5 est sia 0,003} 0,001 |0,020]0,001] 0.02 ianear 25 ~P eT |) =, preail ror 19003) 0,001|0020] 0001] 002 anaes lteneat 200490 a = | iso jero 0003] 0.001|oc20|o001| oe Zofi6Gui [act |z.ogia 78 : ~ | | fei tianco 002}o001foczo] = | 002 anleGui—[oreo! 0810 26 ae ee bw 0.005 o.002|0035} 0010.05 [ZanviGor |tancor [2utit0 aie ~T-]- > Feo evncne }o005|o002} 095] - | ons ZoAieroue [anced |za720 aar_| nin, [265] 20 [oor] - | - | |= | = |Rost| Ibtoto amex, {260} 25 Joo] - | - |op0s]ocas|oooe| aor] - | oo7 ZacuiGM bianco! |7L0010 me | min [oor] io] - [or fore] = ~ | [= | = Rest] arono imax | 004} 15 [002 | 0.2 | 025 | 0905 Jo,04fo009] 0,04} - | aoe all UUNIEN 177431908 Pagina 6 10 72 Forma del tingott! La forma dei ingot deve essere lasclata a discrezlone del fornitore, tranne nel caso in cul una forma speotfca sla stata concordata tra i fornitore ed il committente allatto dell'ordi- nazione [vedere 6 4). 73 Stato supertictale del lingott! Lo slato superficiale del lingolti deve essere tale da non influenzare la composizione chi- mica e da non risultare Incompatibiie con futilizzazione del lingotti stess\. 8 CAMPIONAMENTO M.camplonamento del lingottl in lega di zinco @ motallo liqukio, allo scopo di verificarne la con- formita al requisiti di composizione chimica, dove essere affelluato secondo Il prEN 120680. 9 MARCATURA ED ETICHETTATURA = 9a Lingotto Clascun lingotto deve ossore marcato riportanciovi almano lo informazioiii soquont nome o marco del produttore; ladesignazione dolla oga al zinco mediante simbolo alfanumorice e/o numorico dolla te ga eo I codice a colori e/o la dasignazione abbreviata (vedere 4 e prospatto 1). ota Quatora ingot vengano marca! in modo pormanont con le lttora ZL 0 dabbaro essorecontrassognall mediante un codice a colori, il primo colore (bianco) pud essere omesso e soltanio ll secondo colore, come Indicato nol prospetio 1, risulta necessario por identilicare 1a lega. 92 Pita di lingotti o jumbo Ciascuna pila di lingolti oppure clascune pila dt piccol! jumbo oppure ciascun jumbo fornl- to singolarmente devono essere marcall od etichettati tiportandovi almeno Ie informazioni soguent: ©) nome o marchio del produttoro; d) ta designazione dalla tega di zinco mediante il simbolo alfanumerico e/o numarico del- Ja lega e/o it codice a colori e/o la designazione abbreviata (vedere 4 prospelto 1), Nola ‘Qualora | lingotti vengano marcali in modo permanente con le \etlere ZL @ debbano essere conkasse- gnati mediante un codice a color, il primo colore (blanco) pub essere omesso 0 sollanto il secondo co- lore, coma Indzato ne prospato 4, rua necessavio por Kenttcare a loge, e) il riterimento de! lotto o dolla colata; 1) la massa complessiva della pila, oppure la massa di clascun jumbo. 10 ~ DOCUMENT! DI CONTROLLO See ete ee Su richtesta dol commiltente alf.atto dolfordinazione il fornitore dove rllasolare del docu- ‘menti di controito par ogni fornitura. La documentazione deve essore a scella del commmit- tonte [vedoro 6 e)] © dove risultaro conforme a quanto indicato o in a) o in b), come do- serlilo qui di seguito: a) un cortiticato oi analisl, cho riport {isultatoltenult sulle colate speoticho della fornitura; b)_ una dichiarazione di contormité dolla fornitura al recquisill delfordino, Talo dichiarazio- ne deve contenore le informazioni sequont: ow Pagina 610 1) 2) 4 8) 8) ” nome ad inditizza del fornitore, data della dichlarazione dil conformita, nome ed indirizzo del committente, ‘Aumoro dolfordine del committento, descrizione dol prodotti e quantilativo fornito, fentiicazione dolla presente norma europea e ta(2) dlesignazione(|) delia(o) le- ga(laghe) fornita(e), la seguente dichiaraziono: | prodottl sopradesoriti sono stati fabbricati in conformité ai requisill che figurano nelfordino del commiltente ed alla descrizione, al quantitalivo ed alla specifica so- praindicati Flerato: srr ae (ll rappresentanto autorizzato del fomitore) UNIEN 17741999 Pagina 7 10 APPENDICE A RELAZIONE TRA LE DESIGNAZIONI UTILIZZATE NELLA PRESENTE NORMA E LE (informativa) CORRISPONDENT! DESIGNAZIONI UTILIZZATE IN PRECEDENZA IN ALCUNI PAESI ‘espe AT Precoconti designazlon! nazional e corlspondonti destgnazion! figuranti nella prosente norma Designs [Onan Rego unto Fansa NF cumana| Sore | tai” [Nona] sreae. | Pots | Usa alanumedca | nomeiea) 6S 100 | ASSe102 [DIN 1743/1 |UNE 37G02-a8} UNIST17 JNS 16990] i8 147020] NP 1632161 | ASTH delaiega | dstalege 240 UNI 9408 669 zune [ato%00 [toga | zaa_[ za00 |” zon [ Guna | Zone | Zann | Peavey |AGo zaniecut (20110 Loge | ZAWUT | 2440 ZanWOut | O-znalecut [ZnalsCui| ZnaleGut FzAmCato [AGAtAl Zanes |210%90 zaaus [200 | Taide | @zanecus lAGran| zoniecut |Z.0810 | Eee Ze1o | Znaltecut eH \~ | Zenacus |z.03i0 zat | Gznnlacut a8 | zonttGut 2.16 = = ZnAiliCut | GZnAlttGut ZAI leaazrcue [22720 eH eee GetnhlerCue er zeouiern [20010 we UNLEN 1774-1808 Pagina dl 10

You might also like