You are on page 1of 6
Vibrare ropri sione - Vibrare nel prop L to stato di espansio s io Il corpo prani 8° corpo -L ‘A compassione e la purezza Durante il suo viaggio vers i ) a 'gg10 verso Delhi Guru Harkrishan, nel me: i menti gremiti di persone che lo att pe eee eal Geer fendevano sul suo tragitto, venne importunato da va la sua meraviglia per ci ino di i ee ee ee ome un bambino di otto anni pote ‘guito € riconosciuto Guru da quella grande moltitudine di persone. Lo accusd di portare un nome che signi id ‘ r gnificava «pitt i > 2 : nella interpretazione della Gita. ee Seo Mosso dall’arroganza del Bramino si fece avanti un portatore d’acqua di nome Chajiu che diss : «Prima che il mio Guru possa replicare, vorrei che tu parlassi con me, un umile devoto del Guru» Chajju diede una splendida illustrazione dei Veda e dei Shastra. 11 Bramino si convinse che era grazie alle benedizioni del Guru che un semplice discepolo potes- se trattare temi filosofici, con tale autorita e comprensione. Incantato cadde ai piedi de] Guru e preg di essere perdonato per la sua scortesia ed arroganza. Come sentire il corpo pranico Strofinate vigorosamente le mani tra loro e muovetele attorno al corpo seguen- do i meridiani dell’agopuntura. Mantenete i palmi sempre a una distanza di 2 cen- timetri dalla pelle. Parte quarta Kriy: So | emozionalmente autentica - Il corpo Pranieg ua identi 1. Da seduti in posizione facile distendete le by ios fuori tese, parallele al terreno con i palmi delle ae in avanti. Inspirate allungandovi lateralmente a a ra 7 espirate allungandovi lateralmente a destra. Il mete si Muove sull’asse frontale e i bacino mantiene il contatto > costante con il pavimento. Occhi chiusi e concentrati al ! terzo occhio, Da uno a tre minuti. 2. Da seduti in posizione facile, lasciate le mani sulle ginoc- chia e mantenete il busto eretto. Cominciate a ruotare fa testa in standi cerchi, immaginando che sia il naso a disegnarli nell’ aria. Lasciando le spalle rilassate, inspirate quando la testa disegna il : mezzo cerchio dietro ed espirate quando lo disegna avanti. Occhi chiusi concentra. al terzo occhio. Da uno a tre minuti. A meta del tempo invertite la rotazione man- tenendo lo stesso respiro. 3. Da seduti a gambe unite e tese in avanti, inclinate il busto avanti piatto. Le braccia tese e parallele con i palmi rivolti all’interno vanno oltre i piedi che non toccano e rimangono sulla stessa linea del busto. Occhi chiusi e concentrati al terzo occhio, Respiro di fuoco. Da uno a tre minuti, 4. Da seduti in posizione facile, inspirando flettete la Colonna in avanti sollevando e aprendo la gabbia loracica, espirando flettete la colonna dietro curvandola. Mantenete ’ un parziale mulbandha. La testa non partecipa al movi- mento. Occhi chiusi concentrati al terzo occhio. Da uno a tre minuti. 5. Da proni con le gambe unite ¢ tese, lasciate i piedi sul dorso e sollevatevi sui £omili e gli avambracci. 1 gomiti restano larghi poco meno delle spalle, ma le mani sono nel mudra della preghiera con {a parte esterna dei polsi dellesterno delle mani e i mignoli sul pavimento. Le gambe, il busto e Ia testa sono su una Vibi roprio s |. Vibrare ni ' Proprio stato ai espansio isione nea retta leggermente obliqua ¢ Fespiro di Fuoco. Occhi chat HsPeto al pavimento, Applicatejalandhara potete ridurre la pressione ies © Coneentrati al terz0 oechio. Dauno Sa ghia a terra, sollevando i cma on Na € sulle spalle/braccia, las a Laud pusto e testa in Un unica linea ion te game piegate a 90°, mantenendo cosce © 6. Da supini con le gambe uni rt . . ambe unite e tes a praccia tese e parallele dietro, oltre la iesinteoal i pal Fi 7 almi delle mani rivolti all’interno, Mantenete la posizione con respiro di fu 1 - Mantenete la posizione con i iro di 2 pl n a 1e con il respiro di fuoco. Occ! hiusi € concentrati al terzo occhio. Da uno a tre minuti. Stirate. “ 7, Da seduti in posizione facile portate le mani nel mudra della preghiera ma evitando il contatto dei palmi per soli pochi millimetri. Solo gli indici sono in contatto per tutta la loro lun- ghezza, e premono con fermezza. Respiro lungo lento e profon- do. Da uno a tre minuti. 8. Da seduti con le gambe unite ¢ tese avanti, poggiate le mani poco pitt Iarghe delle spalle dietro di voi sul pavimen- to. Sollevate le gambe tese ¢ unite e verificate che le braccia, SL il busto ¢ la testa, e le gambe stesse siano ad un angolo di 60° con il pavimento. II busto e le spalle formano una V, il busto ¢ le braccia formano una V capovolta. Respiro di fuoco. Occhi concentrati al terzo occhio. Da uno a tre 1a schiena sollevate una sola gamba e a meta tempo minuti, Se risulta proibitivo per | invertitela. 9, Da seduti in posizione facile, mettete le mani nel mudra della preghiera. Respiro lungo lento © profondo. Occhi chiusi % concentrati al terzo occhio. Da uno a tre minuti. 10, Da in piedi gambe unite, portale Je braccia tese in alto sopra la testa cont d i Inspirando portate I"ombelico in den- palmi delle mani in contatto. bel tro e in alto, sollevate la gabbia toracica ¢ allungatev! in ee cis 1 dc i spire jpassate in posizio! i a schiena. Espirando ripassa 0, inarcando Ia schie Peete [a linea parallela al terreno con inchinatevi in avanti e oltrepassale eo fo il busto e le braccit -tpoeiare Ye mani ena dl fronte 8) Pe Seema tre al punto pid alto a 0 sire! formare un triangolo molt ain js ‘a Ja pianta dei piedi, inclu evidenziarne il vertice, mantenendo (ttt la pianta dei p 185 tto con il bacino Parte quarta Si i talloni ¢ tutti j + ' i mani a terra, Gyj oceh cele = Lombelico. Insping tt Pirando : Vostro peso dietro fino g gar! » sui talloni, mantenendo il bacino in Contato, Po, fronte sul pavimento e distendete le braccia pai i i palmi a terra nella posizione del bambino. Espirando Tipass; ni n i chiusi e con, : trangolo ¢ inspirando tornate al punto di partenza. Occhi chiusi e Concentrat; aj terzg occhio. Da uno a tre minuti. " re Blate |g allele ay i AE Nelo sta 11. Rilassamento 11 minuti. 1. Vibrare ‘are nel proprio stato di espunsione Meditazione : rmezza mentale ¢ Ta proie: ‘oui Bhajan, 1 ottobre 1974 Laya Yoga per la f Parte a Postura e mud dete in i: ¢ faci Ire oro com Fetal Posizione Facile, Intrecciate i Gyan muda dele mani zontale: simbolo defia neat Sopra a quello destro, cos da formare un 8 oriz- ja creativa ¢ infinita con: = at livello del centro del cuore. sapevolezza. Mantenete il mudra a Occhi: aperti e concentrati sull’8 Respiro ¢ mantra: nessuno. ‘Tempo: 7 minu Parte b Postura e mudra: gli stessi. Occhi: chiusi e rivolti verso la cima della testa. ‘ate completamente per 2 volte. Andate oltre verso Pinfinito, sparate via la mente dal vostro sé limitato verso Finfinito, che & oltre, oltre, La bellezza ¢ estasi dell’anima pud essere sperimentata solo oltre questo spazio e tempo, Dovete altraversare la barrera dello spazio e del tempo. e provate ancora. Lasciate andare questo La mente pud farlo, provate, provate ¢ corpo, oltre dove e’@ il niente, & chiamato il ciclo dell’ Infinito. Mettetevi sotto la guida del suono corrente del Laya Yoga (Ek Ong Kar A Sat A Nam A Siri Wa A He Guru {cantato}). Concentratevi sul suono ¢ viaggiate attorno a questo suono. Respiro © mantra: inspirate ed es Per finire: inspirate ed espirate per diverse volte, ‘Tempo: 1] minuti di canto maestria di queste tecniche, significa che le namenti di questa scienza. Le tecniche | grembo dell’ Infinito II Laya Yoga & Gli studenti usavano inveire contro 187 Commenti: se come yogi non avete la migliaia di anni hanno diluito gli i originali hanno i] potere di proiettarvi ne! cosi, ha il potere della lingua e del respiro. Parte quart enza Laya. Praticate questo rit a prima part 1 a prima parte fermera |; Mo © mente lottera © prove Mente, Fuomo il mantr nel corpo. I ile, , ae 666 minuti. Restate calmi e con 4 dary centrate ale ente Ie mani, Nella sec . Nella seconda p a parte im pa all Jore crescere unno C| dopo 5 mplicem ggni momento. 1 confini dell Infinito s ono Pinsegnante che davé cote un enorme cal lettuali aio visiv sent le esplosioni intel allucinazioni ment Fintera mente sul guardare § ere ovunque in 0 tutte le barriere rerete arte di es aperti ¢ voi sfrecciate oltre

You might also like