You are on page 1of 83
Vito Nicola Paradiso ARRA LA cH LANTE metodo diintroduzione alla chitarra facile e divertente in Compagnia di due simpatici personaggi Lilustrazioni e copertina di CARLO MOLINARI Presentazione Il taglio progettuale dato a questo metodo é espressione di una ricerca didattica dettata dall’esperienza personale, dalla sperimentazione cui é stata sottoposta e dai risultati ottenuti negli anni. Fermo restando la validita ed il rispetto per le opere didat- tiche gia esistenti, si avverte da parte di molti insegnanti l’esigenza di rinnovare la didattica di base, adattandola alle esigenze attuali. Oggi bambini e giovani hanno bisogno di risultati e grati- ficazioni immediate, altrimenti cid che per loro dovrebbe essere un divertente hobby da coltivare, rischia di diventa- re un susseguirsi di noiose lezioni di musica che spinge al rifiuto e all’inevitabile abbandono. Sono gli stessi allievi in prima persona a voler creare, manipolare e inventare non assumendo certamente solo un ruolo di interpreti passivi; in tutto questo l’insegnante e il metodo a cui si ispira hanno un ruolo fondamentale nel dare l’input e le giuste nozioni indispensabili affinché I’ al- lievo acquisisca autonomia e senso critico. Tl fondamento pit importante su cui si basa questo volume é che “in musica la teoria deve seguire la pratica”, lo studente cioé deve imparare le regole soltanto dopo aver sperimentato i fatti da cui traggono origine. Un ringraziamento particolarissimo va al mio amico M?® Carlo Molinari che, con la sua creativita,é riuscito a tradurre in immagini il mio pensiero, valorizzandolo il pit delle volte con idee originali e fantasiose. L’Autore i _ Guida per I'Insegnante Lobiettivo di questi brevi suggerimenti é di agevolare e snellire il programma che l’insegnante andra a svolgere. Tutte le nozioni di teoria musicale ¢ di impostazione stru- mentale sono state volutamente solo accennate per per- mettere al docente di affrontare e approfondire ogni argo- mento in maniera del tutto personale. La consequenzialita dei brani é molto graduale, affinché il bambino possa assimilare ogni singolo aspetto sia tecnico che teorico in maniera semplice ed efficace. Inoltre, ogni nuovo argomento potra essere consolidato attraverso i “TEST DI VERIFICA” che, in alcuni casi, costituiscono anche il pretesto per sviluppare la creativita e la fantasia dell'allievo. Come attivitd integrativa e di supporto, per gli esercizi rit- mici denominati “RIFORNIMENTI”, converra far ripete- re pitt volte le formule con il battito delle mani 0 con la scansione di sillabe e vocali sulle note, e di numeri sulle pause, esempio: TA TA UNO TA TA-A UNO-DUE | por | Per rendere lo “studio” ulteriormente gradevole, il docen- te pud accompagnare le melodie della prima parte con semplici sequenze accordali. Inoltre é consigliabile gia dalle primissime melodie far cantare il bambino, pronunciando i nomi delle relative note. Di rilevante importanza é la dimensione della chitarra. In base alla conformazione del bambino, si pud preferire una chitarra di misura 3/4 oppure, per gli strumenti di dimensioni normali, si suggerisce l’utilizzo di un capota- sto in terza o quarta posizione che, oltretutto, agevola anche la pressione delle dita della mano sinistra sulle corde. Ciao! Io michiamo Rino Chitarrino Ciao! Iosono Rina Chitarrina we Siamo fratellino esorellina con una chitarra einsieme aTe scopriremo il pianeta piibelloche c’é se con Noi tivuoi divertire prendi una chitarra e tienti pronto apartire Chissé quante. volte avrai gia visto questo strumento musical magarifra le mani di amici in televione. Cominciame conoscerlo meglio imparando inomi di ogni singola parte. ‘ilmezzo viaggiant Paletta Corde _ Foro di risonanza Cassa armonica Fasce Ponticello Tronco Avambraccio destrg Gamba sinistra _ Prima diimbracciare una chitarra bsogna sedersi sul bordo anteriore diunasedia, tenendo ilbusto erettoe poggiando il piede sinstrosu diun riazo chiamato 'POGGIAPLEDE’. Dopodiché, \a chitarra dovra avere. quattro punti di appoggio conilcorpo, | Interno gamba destra Guarda ‘attentamente le figure, e imita la posizione. Come potrai notare oltre al polso piegato, il pollice dowra La mano destra serve aprodurrei suoni icando le corde con lapunta delle dita, Esstono due modi per joc.care le corde: il tocco libero ed iitocco appoggiato. Nei brani che andremo ad eseguire potremo usarli entrambi. al di fuori della mano, I NOMI DELLE DITA MEDIO INDICE WLARe prs) —) Per orale dita interessate asuonare sono Pindice ef medio, Pit avanti utilzzeremo anche l'anulare e il police. Conil mignolo non si suona, Inoltre, queste dita vengono indicate con, le lettere iniziali, ‘la mappa’ Prima di affrontare questo lungo ed affascinante viaggio musicale intomo alla ten bisogna prepararsi ed avere una mappa che ci int lastrada nmaniera precisa e scorrevole, Quindi s attentamente quanto éscritto. La sirada che percorreremo si chiama "PENTAGRAMMA" ed 2 un rigo formato da 5 linee e 4 spazi Tinee All'inizio troverai sempre una chiave di accesso che si chiama "CHIAVE DI VIOLINO" Se vuoi puoi ricopiare la chiave diviolino Continuando sul pentagramma. Durante i vari percorsi che affronteremo, troveremo delle “STANGHETTE” che dividono il pentagramma in spazi chiamati “MISURE” 7 * — ae = MISURA. STANGHETTA FINALE Subito dopo la chiave di violino ed all'inizio di ogni nuovo brano, troverai sempre una "INDICAZIONE NUMERICA" che ti informa di quante "puls tion uguali & composta la misura, RIFORNIMENTO PRIMA DI OGNI PARTENZA "elementi di teoria’ Spostandoci nei vari paesi ncontreremo si e costumi molto diversi, e per esto tutti gli esercai successivi ciaiuteranno atrovare la strada giusta ogni qualvolta ne avremo bisogno. RIFORNIMENTON. | ‘il valore delle note* ei Lé E US ie nae a oe musicale le pusazioni pore e silenziose vengono \\\ econ questi simboli che WPA <4 amano “NOTE”. Impara bene q iS vale 2 pulsazioni =~ minima lore di queste tre figure e ~< educi gli esercizi sottostanti © vale pulsazioni = semibreve con il battito delle mani o suonando una quatsiasi ema emETII Fy corda sulla chitorra Esercizi ritmici a Prt pte ~—_} #¢ #2 —_}_ 2 ___=____1ff @ valeLpulsazione ~~ semiminima LE PRIME TRE NOTE “corde a vuoto’ Guarda bene le note sul pentagrammae ao memorizza il loro nome e la loro posizione. _— ie Sulla chitarra queste tre note le ritroviamo > i > rspettivamente sulla ra siamo Con indice emedio imitala marcia delle guardie ingiesi. GUARDIA INGLESE (Inghilterra) Questa doppia Stanghelta. Conipuntin Tmita it passo lento e veloce di questo simpatico cinesino. indica i ritornello, Co che devi ripetere nuovomente ‘brane, Se percuoti la corda con motta energia, otterrai un suono forte f, al contrario se la percucti debolmente otterrai un suono piano p. ‘TAMBURI NELLA GIUNGLA (Kenia) Nei prossimi brani quando troverai queste d indicazioni, riproducile in mani > “SQUILLIDITROMBE. (Egitto) ‘Stanno ad indicare che Pintensita dei suoni deve variare in maniera graduale enon con Acontrasto netto come nei due brani precedent, Guarda questo esempio, erence f fy I tnisuenty —- Pp ‘nan iy ————— " FLAUTO DIPAN (Bolivia) Ricordati che le dita devono premere con \a punta, devono essere ditaccate fra loro! Adifferenza deltattra mano, la sinstra serve avariare i suoni mediante la pressione delle corde sulla tastier. posizione. Inottre fai molta attenzione al palmo della mano che deve essere sempre distaccato dal manico, Tutte le dita della mano sinistra vengono indica con i numeri, tranne il pollice ch deve stare ben dritto dietvo i mank e@ premere nel senso opposto, Con i 2¢ dito tieni sempre fermo il LAt tranne quando dovrai Suonare il SOL a vuoto, ‘TEMPIO SACRO (India) FIOR DILOTO (Giappone) Serivi il nome e Al valore di ogni nota. Metti anche le stanghette ogni quattro pulsazioni. Gia —— — RIFORNIMENTO N.2 ‘le crome* fai motta attenzione! Stiamo per imparare un’atira figura che vale gf mezza pulsazione vale mezza pulsazione “1 FIGURA _VALORE _PAUSA _ NOME, SUONO SILENZIO croma crome consecutive . et # CPS 3 Fett treet +f +f 1 theta a Ricordati che AP e 2 dito, quando vanno a premere, non si devono toccare. “STEPPA RUSSA (Siberia) sulla (2) corda a! attenzione altintensita dei suoni. <” TEMADI MOZART (Austria) = | et | 2? 2 ae eg e P a SS € SS = f P € = = Se = == ] £ tg rata det < NELLA VECCHIA FATTORIA fbranctieni sempre "a5 7A premuto IDO § con il F dito, f NOE Quando 4 il REQ)corda, = 2 SOL) corda, capitano consecutivamente, lascial entrambi fermi, IL CAVALLO BIANCO | (Slovacchia) e Con questo Timo scritto sotto ilpentagramma on le note che gia conosci venta stesso una melodia. Judd. lene RIFORNIMENTO N, 3 FIGURA o+@=0- ‘ilpunto di valore* gt 2 = x + NEA a lis3 1+ pl Sazione Impariame afar benei conti con fl punto che poste accanto ad una nota, o ad una patsa, ne aumenta il valore della meta. 3 ETT OTE tt ttt jee 2 pp te 2 + ‘Anche in questo tempo, detto ternario, taccento ritmico va sempre sulla prima nota della misura, “BARCAROLA (Ungheria) ~PIVAPIVA (Italia) Ricordati di tenere fermo ii If dito della mano sintra, quando vai a premere altri tasti sulla stessa corda. <"INNOALLAGIOIA ~ (Germania) < ~TEDEUM — (Francia) * = 2: —_»— ‘JINGLE BELLS — (U.S.A) DANZA MAGIARA (Ungheria) P ‘sulla ricerca delle note" Con le cinque note DO-RE-MI-FA-SOL completa tu stesso la melodia di questa famosissima filastrocca. < OH! CHE BEL CASTELLO (Italia) ef RIFORNIMENTO N,L ‘la legatura di valore" Come potrai notare dagl esempi, dagli esercizi e dai brani che andremo ad eseguire, la legatura di valore unsce due o piinote dellastessa altezza | | | d FIGURA di ¢-0 #ce- | FIGURA o4¢ = + daadded. PULSAZIONE 2+ 1 = 3 1+4,NR34 lesz aoe rr tye Ht 4 2 Foote ~~ Nel primo rigo tieni fermo A primo dito della mano sinstra sul DO, [A VALLE DEL FIUME ROSSO, | (USA) 27 Anche per questo famosissimo brano completa tu la melodia e aggiungi anche {a diteggiatura della mano sinstra, ‘iett sono eserat aera legge A npn reserved tntematonal Copyright seu ei concesvane dl SUOVAC ARISCH Sf Vis Compan 1" 50098 9G wlan Manes RIFORNIMENTO N.S ‘le note alterate" A volte ‘difianco ad una nota, potrai trovare uno di questi simboli, che hanno questi nomi: Bemolle Diesis Ti bemotle abbass Asuono della note Devi spostare il dil un tasto indietro, I diesis ava il suono della nota, Devi spostare il dito un tasto in avanti, ‘ercid impara bene a memoria la successione, di queste note, Do | Dof} RE | RES LA#] st | DO Jtab] ta | stb] st | Do RE | mb] mi | Fa |sovb] sov 5 DO | RE Le atterazioni fisse per tutto il brano gono scritte accanto alla chiave diviolino. THE FIRST NOWELL (Inghilterra) E RENNE SULLA NEVE (Svezia) (SS SS SS Of Per tutto it brano tieni sempre fermo il RE con il? dito e fai attenzione al Sth. ~ LA \ LANTERNA C CINESE (Cina) A volte, Vicino ad una nota atterata, potrai trovare questo segno (4) che si Chiama BEQUADRO. La Sua funzione & quella di onnullare momentaneamente lalterazione, facendo tornare ta nota allo Vaccento forte 2) non sara pit in HF battere come hal fatto sinora.. ® < xe + » — aw © ss fof if 6 FP #- # _Sf_-% — iiss Pe fos fF fit o. 42 - ff Pr Pr Pr vp 2 t’@ un tempo che verra suonato con due velocita diverse come dalle indicazioni Allegro e Adagio. DANZA COSACCA (Russia) Adagio a 4 " mi my i me i J i oe a oe — pe = = z = ft, ff fe. —~ i =—- ov — os —— ape ES o ECHI DELLA JUNGL. (Zaire) attentamente la diteggiatura e le dinamiche. "Pr imi mimi és rp Pree eres - se vs : os ——— —7|5 = pima ime Ga oe a f. 2° fe ¥ In questo brano apri bene le dita detla mano sinistra. “DANZA AMERICANA (ULS.A.) ¢ TE" ROT ‘gli accordi a 3 note" Adesso ‘aggiungiamo una | terzanotada suonare contemporanea- K mente alle altre due Gli accordi di tre suoni si ottengono pizzicando simuttaneamente tre corde diverse. RIVIERA DEI FIORI \ . 2S (Italia) AS = Be I 1 DO «oe oY - 4 Net primo, secondo, ES e sesto ES tieni sempre ferme il Os sued ® gorse con, hn questo brano a melodia si trova sempre sulle note basse. ~ LEYENDA (Spagna) ——- fee ss = f TF sf T 7 = 2 7 _ Te Se t f—18 r , " = fn f— oe = 2 a eS Sa oo eee ; : a = pee JL, Servi i nomi delle note e metti le stanghette egni ¥ pulsazioni, iw wT | yo fT Ome A An QucTe range we eeu scqwre “= di accordi, qundi tien! ferme le dita ogni due mist su (Le 2) corda. Inottre all’inizio del brano devi suonare consecutivemente queste 4 note basse. Sl ~~ “TANGO PORTENO (Argentina) Fai attenzione ai bequadri ed al SIb che @ inchiave. ~~ MALAGUENA (Spagna) < ~ LIMBO (Sud-America) -—>— = I ae i wy t $s ae * * ye ee [ESCONDIDO (Argentina) | E a "| ihe yi ‘al hk — re. | “~Ihh el |[Hi ow 91! ea! | “th | i * a —F vil | a . = | RVOLANDOT “GHIACCIAI (Groenlandia) RIFORNIMENTO N.7 ‘i tempi composti" m : Esempi: Nei tempi omposti ogni pulsazione’ 2 movimento) non viene & suddivisa in due parti attere: levare), ma intre tbatteretevare-levare). es ee Pt fo) - Qu ADRIGLIA (Italia) hae Te ac ° : 4 ie, SIT, 3 a a a ie ig Sth ta —— roof petit, DS py - a a pitied EDD AL oA NG ee RR Powe r 59 Ginote pit ofe suld tostiefa ed avventuriamoci ottre A V* tasto, Tutto il brane @ inv? posizione, percid alcune note che suonavi nei primi tasti, adesso le ritroverai su 7” a altre corde. V posizione Dd ail by ; id J 3 © a == = so Stoi attento ola ‘ Steggatwa ed ole rcs note doppie. In questo blues vi Sono nuovamente gli accord, sforzati di far sentire bene tutte e tre le note contemporaneamente, Sperando che insieme a noi ti sia divertito, iamo giunti alla fine di questi estenuanti ma divertenti viaggi intorno alld Terra. adesso ‘che sel in grado di percorrere da sole ogni strada che vorrai, tt consigliamo di trovare degli amici per suonare i prossimi brani di misica Continua aa 7 adivertirti, By d'insieme ciaol E buona fortuna! ° SOL 2 oe Pimi Pimi| — ——— iis FISCHIETTANDO (Germania) <” VALZER DELL'ADDIO ) (Scozia) bu: - = ia Gia ts ras . z we - of 5 st i ‘0 pt = SS ee es os e = iP 6 Se SOL MI La-7 rca SoS SS Se oP: : o] be Mos. = ft @ — DCalFine | e come 2* volta — = 7 2 Hi | at vB “He =e = eos ? “TE = = Tt - r . 0 ee ——— SS e SOL I | -¢ ¢ Ee = 4 oF > z z 5 a ty : he te e = — LA- MI LA- O! e DC al Fine come 2* volta & “TIL CARRETTO SONORO ) (lialia) < CIELITOLINDO } (Messico) VALS PANAMENSE (Panama) = J oe 2 a ss =a = F r oF == fase sd ey oY patra ere a. =_ ca oe 2. a == o a of < \ a o < od t ov 5 5 < a 8 ‘3 g & g = tee Z pre* 0 1 Po sete ip fe os 7 eae a -: P,fie¢ 2 I MI 4 4 aN +e eS eof SS ° I dD se 40" 4 v eet 5 Sete A T TT) 1 “| ma ya Ay | | A i. | rT “= Guat Ga Wl Mi) [1 . alL isis a et AY) (19. aL +, lI 8 fh lh Sy RL |1e— | nt i ii Ne Ist At Bele (A (i aye ‘s te “58 “i 3 3 file ib i ~ Tr add iil 7 a on Ik i ay MUN 1 | op vo ~ T e =u oh zoel -al P pit = . < 2s = a OT ll . SSeS =». - . , Fine |) | : | & sae eg ee - . , et = Lhe . ‘ f 2p oF oF oe T Fine DC. al Fine DC. al Fine Ce TT Te TITOLO NAZIONALITA — AUTORE ARTA DIOPERA Talia W.A. MOZART ARMONIA DI PRIMAVERA Franci V.N. PARADISO AULOS Grecia V.N. PARADISO AURORA CUBANA Cuba V.N. PARADISO. BARCAROLA Ungheri V.N. PARADISO BOOGIE WOOGIE U.S.A. ETNICO POPOLARE CAMMELLO STANCO Marocco V.N. PARADISO CANZONE TRIS Bulgaria V.N. PARADISO CASTELLO INCANTATO Scozia V.N. PARADISO CIELITO LINDO Messico ETNICO POPOLARE COWBOY SONG USA V.N. PARADISO DANZA AMERICANA US.A ETNICO POPOLARE DANZA COSACCA Russia V.N. PARADISO DANZA DEGLI OROLOGI Svizzera V.N. PARADISO DANZA DEI SERPENTI Arabia ETNICO POPOLARE DANZA DELLA PIOGGIA US.A. VN. PARADISO DANZA MAGIARA Ungheria V.N. PARADISO ECHI DELLA JUNGLA Zaire V..N. PARADISO ESCONDIDO Argentina ETNICO POPOLARE FIOR DI LOTO Giappone V.N. PARADISO FISCHIETTANDO Germania ETNICO POPOLARE FLAUTO DI PAN Bolivia V.N. PARADISO. FRA MARTINO: Italia ETNICO POPOLARE GREENSLEEVES Gran Bretagna ETNICO POPOLARE GUARDIA INGLESE Inghilterra V.N. PARADISO IL CANTO DEI RANGERS Canada V.N. PARADISO IL CARRETTO SONORO Htalia ETNICO POPOLARE IL CAVALLO BIANCO Cecoslovaeehia ETINICO POPOLARE TL VALZER DEI CANGURI Australia Y.N. PARADISO INNO ALLA GIOIA Germania L. VAN BEETHOVEN JINGLE BELLS USA. ETNICO POPOLARE LA CUCARACHA Messico. ETNICO POPOLARE LA DANZA DEI TARTARI Mongolia V.N. PARADISO LA DANZA DEI VELI Siria V.N. PARADISO LALANTERNA CINESE Cina V..N. PARADISO LA PIRAMIDE MAYA Messico V.N. PARADISO LAVALLE DELFIUMEROSSO—US.A. ETNICO POPOLARE LEYENDA Spagna | ALBENIZ LE RENNE SULLA NEVE Sveria V.N, PARADISO LIMBO Sudamerica ETNICO POPOLARE LITTLE BLUES US.A. V.N. PARADISO. MALAGUENA Spagna ETNICO POPOLARE MARCETTA US.A. ETNICO POPOLARE 83 PAGINA TRACK 37 35 15 33 23 st 39 35 44 2 2 46 4B 38 39 38 2 45 55 7 65 Is 64 68 13 27 nm 2 36 24 25 80 30 48 30 3 27 49 29 34 8 53 19 MELODIA CELTICA Irlanda MEXICAN BAILE Messico MONASTERO MISTERIOSO Tibet — TITOLO NAZIONALLTA NELLA IIA FATTORIA USA NIGHT BLUES U.S.A. NINNA NANNA Germania NINNA NANNA Talia OH! CHE BEL CASTELLO Talia OH! SUSANNA. USA. PIVAPIVA Thalia PROFUMO MEDIO-ORIENTALE —_Turchia QUADRIGLIA Talia RIVIERA DEI FIORI Italia ROMANZA Spagna ROCK MY SOUL USA. SCARAZULA MARAZULA Talia SING SING Crtr Cina SORVOLANDO | GHIACCIAL Groenlandia SQUILLIDI TROMBE Egiuo STEPPA RUSSA Russia TAMBURI NELLA JUNGLA Kenia TANGO PORTENO Argentina TANTIAUGURI USA. TARANTELLA Italia TEDEUM Francia TEMA DI MOZART Austria TEMPIO SACRO India THE FIRST NOWELL Inghilterra TROPICO DANCE Caraibi TU SCENDI DALLE STELL! Italia VALS PANAMENSE Panama VALZER DELL'ADDIO Seoria GUIDA ALL'USO DEL CD “MINUS ONE” V.N, PARADISO: ETNICO POPOLARE V.N, PARADISO AUT ORE ETNICO POPOLARE V.N. PARADISO J. BRAHMS ETNICO POPOLARE ETNICO POPOLARE ETNICO POPOLARE ETNICO POPOLARE V.N. PARADISO ETNICO POPOLARE V.N. PARADISO ETNICO POPOLARE, ETNICO POPOLARE, ETNICO POPOLARE V.N. PARADISO V.N. PARADISO V.N. PARADISO V.N. PARADISO. V.N. PARADISO V.N. PARADISO J, MILDRED HILL ETNICO POPOLARE M. A.CHARPENTIER W. A. MOZART. V. N. PARADISO. ETNICO POPOLARE ETNICO POPOLARE ETNICO POPOLARE V.N. PARADISO ETNICO POPOLARE PAGINA ResBvs 61 34, TRACK CD 62 a 22 34 63 3 48 61 10 16 37 7 La chitarra solista é registrata sul canale destro: potete escluderla ruotando la manopola del balance del vostro impianto di riproduzione sul canale sinisteo, per utilizzare le basi musicali d’accompagnamento. Track 1-6: MI sl SOL RE LA MI aurune corda a vuoto corda a yuoto corda a vuoto corda a vuoto corda a vuoto corda a vuoto

You might also like