You are on page 1of 12
Pronti e vial Italiano, amore a prima vista In questa unita ti presenti, parli del tuo rapporto con le lingue straniere e ripassi gli argomenti principali del livello A1. Per me I'Italia é... 1 Che cos’é per te I'italia? 1 Scriv le prime § parole sull'talia @ sugliitaliani 2 Serivi S nomi di che ti vengono in ment. personaggi italiani Gel presente 0 del passato famosi nel tuo Paese. 3 Dai un colore alltala, Perche hal scelto 4 Scrivi il nome del 5 luoghi italiani che prefers. questo colore? To studio l’italiano per... SONO UNA STLDENTESSA ERASMUS E LITALIANO a ‘2a Esistono tanti motivi per studiare I'italiano, Perché queste persone E NEL MIO PIANO DI STUDI. studiano I'italiano? Associa a ogni persona il motivo giusto. a per lavoro d per studio b per turismo per le proprie orgini © per amore ¥ per interesse culturale HO UN FIDANZATO ITALIANO € MI PIACERERBE VIVERE IN ITALIA. LITALIANO E UTILE PER LA MIA PROFESSIONE, SONO UN CANTANTE LIRICO. ‘ADORO IL MAR ADRIATICO captor ioaeel £ OSNI ANNO VA0O : IN VACANZA LIRICA, IL CIBO E IL VINO IN EMILIA-ROMAGNA! ITALIAN, LITALIANO E LA LINGLIA DEI MEI NONNI, CHE VENGONO DALLA CALABRIA, ‘Sb E tu? Perché studi litaliano? Fai un sondaggio nella tua classe e scopri per quali motivi i tuoi compagni studiano |'italiano. sete] 7 Presentarsi a PES La Prima di ascoltare. Guarda le foto e fai ipotesi. Chi sono queste persone? Che lavoro fanno? Perché sono int alla? ee & 1 [SEED scotta le interviste ¢ completa la tabella. 1 2 nome ork nazionalita perché @ in Italia levoro famiglia che cosa pensa di Milano 1c @ interviste vetoci Hai 2 minuti di tempo per conoscere il tuo compagno. Il tuo compagno tira il dado e parla di uno di questi argomenti (1 = Informazioni personali; 2 = lavoro ecc,); tu prendi nota di quello che dice. Dopo 2 minut tiri tu il dado e racconti.. Poi cambia compagno ¢ ripeti l'sttivita. 1 informazioni personali nome, eta, nazionalita, stato civile) 2 lavoro 3 famiglia 4 tempo lidero 5 musica 6 sport Ad in gruppi. Raccogliete tutte le informazioni che avete su un compagno e poi presentate il compagno alla classe. 8 Bo Presentarsi De a Ascolta la seconda parte del'intervista a Yoshiko e Andy ¢ scegl le rispuste gluste, Yoshiko | Andy | Io 1 Dove hai studiato l'italiano? a Dassole, in internet bb In un corso di italiano. ¢_Non Iho mai studiato, 2 E stato facile imparare Vitaliano? 2 Si, uguale alla mia lingua oO Q bb Abbastanza, mi ha aiutat il francese. Oo oO Per niente, italiano e la mia lingua sono molto divers 3 Che cosa 8 difficile per te nelio studio della lingua italiana? La pronuncia. I verb Imparare le parole nuove Capire quando gli altri perlano. Parlare. Soivere. ‘Che cosa ti piace fare in classe? Paria. Leggere Scrivere. Ascoltare. Fare esercizidlessico. Fare esercizi di grammatica Secondo te, qual 8 la cosa pitt importante per parlare bene una lingua? Avere un dizionario e tradurre tutto nella propria lingua. [ bb Ascoltare musica e guardare fim in lingua originale. [ ¢ Parlare anche fuori dalla classe, l Fare esercizi di pronuncia. Ll e Studiare la grammatica, go im [ Leggere libri in lingua originale, Oo QO o 000 i 000000 000000 walroancaalnoance ‘2b Ora rispondi tu alle domande. Poi confronta le tue risposte con un compagno. ‘2c Initaliano si dice “val pit la pratica della grammatica”: anche nella tua lingua c’é questo proverbio? Che cosa significa? Sei d’accordo? Discuti con un compagno. nove I # MME Presentarsi :d_ Che rapporto hai con le lingue straniere? Tipiacciono le lingue straniere? oi leggi il tuo profilo e i consigli giusti per te in Appendice (p. 130). ©) com’, secondo te, un bravo insegnante di ingue? a _|Non chiede troppo. Se un esorcizio é troppo difficile por mo, mi dice di non farlo. b __)Sa spiegare bene le parole nuove e la grammatica; mi comegge sempre quando pario o scrivo. ¢ _|Sa creare interesse per la lingua con argomenti e attivita divertenti ) Quatcuno ti regala un libro in una lingua straniera che studi da sei 1mesi, Tre settimane dopo tichiede se ti &piaciuto. ‘@ __/Mi piace leggere anche in lingua straniera. Ho letto tutto il libro eho capito abbastanza, b _|Con aiuto del dizionario ¢ della grammatica ho gia letto 20 pagine. c |_JA escere onesto/a, ho letto solo 4 pagine e poi ino smesso, Ci sono troppe parole che non capisco. B) uma festa incontri un ragazz0 di Roma, a _|Dico alcune frasi in italiano che ho imparato, poi perd parlo poco perché non voglio, fare error b _) Dien “ciao” e pot chiedo se parla la mia lingua, perché non so parlare bene in italiano. © _/Provo a parlare, Fae error @ normale, l'impoctants & farsi capize G) Ascott ta radio in ingua straniera? 2 (| Quast mai, Parlane velocemente e non riesve a seguite il discorso, » (_JGualone votta, ma la lingua della radio @ diverea da quella che atudio eu libri e perci® rnon capisco bene. «¢ \_]Spesso, Sono curioso/a di vedere che cosa riesco a capire © volte mi piace anche solo ascoltare il suono dolla lingua () sei inun Paese stranieroe chiedi a un passante dov’é una via. Non ti capisce. a Ripeto la domanda con altre parcle. b ‘Cerco qualcuno che parli la mia Finguaa cc __]Gli mostio il biglietto con Vinditizzo cho ccreo. B intoraesante eontiro come pronuncia il nome della vial Presentarsi Sei in un ristorante a Napoli. che non capisci. a _)Chiedo se pus ripatere e parlare lentamente. iangiato molto bene. il cameriere ti chiede qualcosa 'b __]Cerco nel mio dizionario le parole che non capisco o passe dirottamento il dizionario al cameriore, cc __|Indico il mio piatte vucto e dico “buonicsim @ Weameriere ti chiede se vuoi un dolce. a __ Certo, voglio provare un dessert tipico del luogo. b __|Leggo con attenzione il menu, ma poi ordino un gelato perché un uuu yli altui desset. cc _)Non ha capita quello che ha detio e per sicurezza dico di no Vai in vacanza in un Paese dove si parla una lingua che non conosci. a __|Sono sempre curioso di imparare parole nuove, Quando torno so dite 40 5 parole in quella lingua. b __|Parlo ingiese per comunicare; la lingua del posto non mi interesea, misembra strana. ¢ __|Prenoto una stanza in un albergo dove si parla la mia lingua, cosi non ho problemi. Hai parcheggiato la tua auto nel centro di una citta stra ‘Quando torni un vigile sta mettendo una multa sulla tua auto. a __)Chiedo al vigile se parla la mia lingua b __|Ce1co di capire che cosa c'é scritto sul biglietto e chiedo al vigile qualche parola che non capisco. cc _)Miscuso con 1! vigil, probablimente ho parcheggiato dove non si pub Scope it risultato Swim { sunbott weyuaath a 1 + . 2 fe] Hee a + 5 e oa 7 a 9 und ff 11 Comunicare in classe Ba Ba Ricor In gruppi di 3. Guardate il disegno: avete 5 minuti di tempo per scrivere su un foglio tutti i nomi degli oggetti. Vince il gruppo che scrive pit: nomi nomi di questi oggetti della classe? G 3b Che cosa dici per. Riordina le parole delle frasi nei fumetti. Poi associa ogni frase alla sua funzione comunicativa a chiedere la traduzione di una parola b chiedere il significato di una parola -_— € chiedere come si scrive una parcla Y capita /ho -) d dire che non hai capito e chiedere dirripetere ( \ e ire che hai capito . chiedere scusa se non sei puntuale a Aaa nigeteRUGMMESERRESakot een TEER ree sesame ) G2 ) ne cosa eignifics arundonct) =) Na gh ritardo / seus / per /il | , _— a — ho / non / capito, | favore /ripetere, / puoi / per a si/ chiocciols/scrve/ come 7 2 I dodici Comunicare in classe Mii 33c Le parole della grammatica Gioco a squadre. Rubabandiera. Ascoltate le istruzio di Giuseppe e rispondete alle domande. fellinsegnante. Leggete la presentazione Trovate nel testo + 3nomi; + 3nomi propri; + 3 verbi; + 3 aggettivi + 3artcali determinativi + Zartical indeterminativi; + 3 preposiioni \ Michlarae Guseppe, sono dl Lecce, ma vio in Sela da anniconms mogle ele le fie Sofa e Al Facco il pasticcere, lavoro in uriantica pasticcea nel centre a Trapan. mio levaro m place motto, E una passione al famiglia mio padre e rio nonno erano pasticcen. Into dolce preferivo 8 a c LaSiciia abeliscia e Iraoanié una citta ‘cea dlstoriae cultura Verite a trovarm, vl aspertal \d Tris grammaticale Gioco a squadre. Ascoltate le istruzioni dellinsegnante. Rispondete alle sue domande (Appendice, p. 130). La squadra oy ko eas che inizia sceglie 'argomento della domanda xloloO OPI ‘ra i sequenti 1 verbi 2 pronomi 3 aggettii rr tredcil B Ripassare }2. Lora cerca lavoro come ragazza alla pari. Ha scritto un annuncio, ma ha fatto 10 errori. Trova gli errori e correggili. Cerco lavoro a Roma come ragazza alla par 1M) chiamo Lora, sono inglesa ¢ ho 21 anno, ‘Stadio gio e sano in lia pr 5 mese per migliorare i akano, Mi piacciono ml bambin pizza, eo cuvirare i spaghetti suonare il pianafor Seno una persona allegre tho ‘arto pazienea, Questo & la mia mail: superora gmail com ALD Leagi le 2 e-mail che Lora ha ricevuto in risposta al suo annuncio ¢ completa con gli articoli indeterminativ ¢ le desinenze mancanti. Secondo te, Lora quale famiglia scegliera? 2a eaencetiplont De: maro.vendtvigio.t atpeera@gneleom De raconenit Cageto:ragaze alapad | Oagetto: ragazza ata part Cara Lora, ‘Gaaelaas fe lett tuo annuncioe vrrlIcontan eerchiamo una ragazza al ala par come tel chia Elsabetta, vivo a Roma eo We fal: AAbbiamo due bambin. Matlsoe Stole: Stel Luce, Paolo @Stfano. cio Bi pidpieeal_.haS | plcrol sha anno dimeliodo eee anni ¢ va alla scuola matern—. Paolo ha @ anni ed & Matieo ha 7 annied 2 bamoino vivae. ae ce cee cee | Meneine sss jnire ce Stofano, che él pia grand_,ha Zannied® ——Hinglege = e Cnreguze spat ti igameraa "#6222869 | DuevoRalasotinan wateots cng eee 4i pianetorte, perch gi place moto . perch gf : (oeono,—Ifemiraestofuoricasa mot_ore | Sara’ ean, eco MOHD musa, alajero, per queso na risogno diuna Beby-ter ch | osptiamo agarmeats rontamon oe stla con | mi bambini, rev period = Treffovita logge ——stpendod 120640 | Abtame east, a cea 20 ken da Roma fale Tefriame vito, alloggio e 150 eur ; mens Tralege —_—nost_ foto. eet ares i Elisabetta See 14 Bf quatiorsic Ac Ripassiamo i verbi al presente. Scegli il verbo giusto e non esistono e sono errori. nalcuni Paesi del mondo il primo aprile Il pesce d’aprile wo ‘il giorno degli scherzi e delle 5e@) in Ital in questo giome, fate ione alle spallel Git italiani infati (3) Uabitudine di appendere un “pesce d'aprile” sulla schiena degli amici per prenderiiin giro 1 pesci aprile (4) casa, in fico, sullautobus, tutto il mondo state attentit 1m questo pazzo giomo anche le televisioni ei giomali ()—____a fare scherzit Un pesce d'aprile storico @ quello degli alberi di spaghetti: la BBC, ‘mporiante canale televisiva inglese, nel 1957 ( —___un reportage sulla raccolta dest spaghetti daglialberi in Svizzera, Alcuni spettatori ci cxedono ei) comprare, Ma gli spaghetti non (8) suglialberit Nel 1977, invece. il giornale «The Guardian» essere dappertutto: Alora, creduloni di © un articolosullisola di San Serif, che non (10) —___t tae Gata b sei b faccia ce fara 2 a siete 7 a volono b sono b wuolano © siamo © vogliono Baha 8 a crescono b hanno b crescete abbiamo cresciamo 4 a potano 9a scrivi b possano b scive © possono © scriva 5a sidiverte 10 a esista b sidivertono b esisto ¢ divertono € existe Ripassare completa il testo, Attenzione: alcuni verbi Se anche vot (11) di fare uno scherzo ‘ad amici o parent, (12) scegllere uno i questi +S2(13) , mettete un po’ di coriandolt nelombrello chiuso di qualeuno, poi aspettate «quand cquesta persona (14) eapre Vombrello + Spostate tuti gli orologi di casa indietto di un‘ora (aa attenzione se avete appuntamenti important!) + Se un amico (15) atrovari, prima i ollvigl il caffe, mevtete i sale nella zuccheriena al posto dello 2ucchero (ottimo scherzo, sempre) Buon pesce dari a tu 11a decidono b decidiamo © decidete 12 a potete b possono © puotete 13 a piova piovere © piove 14a exe b usce © esca 15a vene b viene © venga cuirdci ff 15 mI Ripassare 1d. Completa il racconto di Monica con i verbi riflessivi. Attenzione: i verbi non sono in ordine. La giornata di Monica sveyliansi 2 volte) ivertisis inmuntersi¢ ilassersi ¢ adenine tarsi (2 wulte)s lavarsi prepararsi salutarsi/ vestrsi f metters) Lamatina (1)_________alo7:30, in un barn centro e a vole andiamo al cinema (2) | faccia, A fine serata (11) ig) HEE PE «io tomo a cata. Anche ae aono starca, (4) —__lacelacions. (12) coment ha Umio gato 5) insiome bella gcrnata ame, facolacione anche hi, si lava © poi di monn Arrive in oopedal allo 9, (7) {ina roeeo @ ino a levorare: eono un matioo clown efaccio ride i bambi malat. Mi impegro molto ne mio lavoro, cer me il sorise di un bambino é la cova pit bella del mondo! Se i bambi ®) io scno flo. Alle (3 vedo a pranco, meng un parino, (9) anpo' ei term allavoro fino alle 18. Oni tanto passo una sorata fuori. [0 0 i mioi ami’ (10) Ae Completa con i verbi allimperativo. Il professor Scotti & Se vuoi essere un bravo studente... un insegnante molto . yao Goze aaa 1 Non —_chiacchierare _ quando splego o un tuo compagno parlal le regole che ha scritto 2___ sempre t eompiti! alla lavagna 3 Non ______ Inelasse! La classe non é un bar. 4 Non ______tleliotare! 5 ______appunti quando pario! 6 Prima diuscire _______ il permessot 7 ___sempreil libro el quadernot E per finire... Se 16 I sedici Ripassare Mmmm ABY_ Forma le frasi con le preposizioni. 1 Studio inglese di la panna. 2 Il treno parte a Grecia 3 I Partenone si trova — aa una notte. 4 Vorrei prenotare una camera in due minut. 5 lo prendo una cioccolata con Manchester. 6 Sarah inglese, per sre anni 7 Vado in vacanza tra Parig. lg Completa i dialoghi. 1_IN SEGRETERIA = Buongiorno, vorrei chiedere un‘informazione. 1 Prego, mi dica. . 2 'm Il corso di informatica costa 400 euro e dura 3 mesi. . 2 1 Due sere alla settimana ™@ Scusi, un’altra domanda, Lunedi prossimo, alle 14. (0k, grazie, posso iscrivermi adesso? Cero, Luigi Motta PER STRADA Scusa, Lostello @ in via Garibaldi . . . . 2 . . . ? No, @ vicino, puoi andare a piedi. Devi andare dritto fino alla fontana e poi girare a sinistra. 1 Ok, grazie! . 3 ALBAR '™ Buongiorno, wole ordinare? . . . . . . Naturale 0 gassata? Gassata, grazie. Si, un caffé macchiato. Eccoa Lei. m 2euroe 30. ih tt quiz della comunicazione Gioco a squadre. Scegliete domande da 1, 2.0 3 punti. Che cosa dite in queste situazioni? (Appendice, p. 130). Vince la squadra che fa pid punti. GBR che cosa dela tavola pra lincomindiarea manglare? 1 Buon azpetital Dp diciassete ff 17

You might also like