You are on page 1of 22
Unita Cercavo qualcosa In questa unita impari a interagire in un negozio, a descrivere come é vestita una persona, a esprimere una quantita, a fare confronti e a parlare di tradizioni e feste. a H uesto un grande centro commerciale. Associa i negozi ai nomi. lipreria parrucchiere ¢ cartoleria lavanderia / ipermercato 7 abbigliamento 7 gelateria s oreficeria¢ profumeria 7 celzolaio fioriste 7 rnegozio di informatica ed elettronica / ottica mm 2 _Rispondi alle domande. * Dove fai di solto gli acquisti? * Qual @ il tipo di negozio dove preferisci andare? * In quale negozio invace non vai mai? in che occasioni fai dei regali (per es. compleanni, matrimoni, Natale, Pasqua)? Di solito dove compr' i regali? 42. Fp svarantadue a 3B Associa le feste alle foto. a Epifania b Catnevale Festa della donna d Pasqua e Festa della liberazione Festa del lavoro 4 Festa della Repubblica \ h Ferragosto sopra? Scrivi le feste accanto alle date. Gw AL inquali date op Timaggio 6 6 gennaio 2 febbraio 7 25 aprile 8 Pa ices eben 8 2giugno 4 marzolaprile 9 25 dicembre Sule | -e EEEPEE PE EPEP 10 8 marzo quarantatré ff 43 Per capire tT Regali La Ti piace fare regali? Qual é I'ultimo regalo che hai comprato? Per chi e in quale occasione? Leygl e comment Il esto. Fare regali é una vera e propria artel C'e chi ama fare doni, pensare a che cosa poter regalare, come impacchettare il regalo. € chi, invece, quando si tratta di scegliee un regalo... va nel panico! A volte abbiamio tante idee, a volte il vuoto assolutol Scegliere un regalo per un‘amica il fidenzato, la mamma 0 la nonna, il Collega o il vecchio amico di sempre... importante & regalare la cosa giusta a ogni occasione! Avete bisogno di idee e suggerimenti? Eccone alcuni Ib In coppia. Lo studente A legge il primo testo, lo studente B legge il secondo. Poi a turno raccontate quello che avete letto seguendo la traccia sotto. + Nel mio testo si parla di queste feste Per questa festa puoi regalare / non devi regalare '* lo sono d’accordo / non sono d’accordo, perché Seriza dbbio la festa in Cul tutti si scambiano ronetina (altrinientl i dice che porti oni Bi Natale, anche se in questa occasione sfortuna!). 4 fate | regali& per molt particolarmente * Una spilla: meglio non regalare spille perché. stressante: bisogna fare l'elenco delle persone apne regalare spille per secondo alcuni portano dolore. 2.7 4 dul farl, decidere che cosa comprare, andarli es sirvghe ovariical ih akan ‘ascégliere... Ecco alcuni consigli per evitare lo Fee ee on AC eee ieee evitate di dare un giudizio sulle vostre compagne attraverso questi regalil + Asciugamani nataliz: bruttin e nut. 3 Non fate un regalo solo perche piace a voi: per esempio non é carino regalare una camicia a tuna donna che mette solo magliette o-un set ‘1Non fate lerrore di correre a comprare | regal alfultimo minuto, 2 Evitate questi regali, se non volete trovarvi di fronte allo squardo di disqusto de! destinatario. "Uno eravatta: non regalate un accessorio da ping pong a un uomo che ama solo il calcio. ecuesrate! E se alla fine ricevete un regalo che non vi piece, + Un portafoglio: & un regalo impersonale, il 18 gennaio @i "re-giting day", i giorho injeul © fna'se decidete di comprarlo a qualcuno, on-line potete vendere i regal brutti che avete “ricordate di metterci dentro almeno una ricevuto! x iy } 44 FB cuarancaquattro Unita 02 1 Per capire che vorrebbero ricevere. Oggi c’& anche chi eae re lalista nozze in agenzia di viaggio: si pub dare una ne Aé Capita spesso che per la laurea si ricevano doppi regali, yall uguali. Se non volete regalare la solita borsa da una penna stlografica, ecco un’idea originale e poco. un DVD con una serie di foto del laureato, une specie. vologia della sua vita da quando era piccolo, fino @ a Ic In coppia. Rispondete insieme alle domande sui testi degli esercizi 1a e 1b. Vero 0 falso? ve 1. Fare i regali piace a tutte le persone 2 La cravatta é un regalo originale per ogni occesione. 3 In'tala regalare un portafoglio wuoto porta sfortuna 4 Una crema antirughe non @ un buon regalo per una donna. 5 Per far il regalo giusto bisogna conoscere gli interessi delle persone 6 I 18 gennaio si possono verdere in internet i regall che non piacciono, 7 In occasione di un matrimonio in tala & comune regalare soldi 8 Tutt olispositanno una lista nozze. 9 Un DVD @ un regalo comune per la laurea di una persona 10 Regali di laurea frequenti sono una penna o una borsa da lavoro, 11 Per un compleanno si devono regelare due tbr Ooo0o0oo0oo0000 Oooo00000000 a Id Associa ai significati le parole che hai trovato sottolineate nei testi degli esercizi 1a e 1b. 1 Climpacchettare a alternative 2 Cisuggerimenti b valutazione 3 Cldisgusto € sensazione molto spiacevole 4 \_ accessorio d parte del costo 5 LJoiudizio e fare il pacchetto 6 LI quota ¥ oggetto che completa |’abbigliamento (scarpe, borsa, gioielli. 7 UI sostituzione g consigli quarantacinque ff 45 ME Per capire I Unita 02 [ a Confronto tra Culture Le feste pid importanti + Nel tuo Paese qual @ la festa pit! importante dell’anno? Con chi ‘e come si passa? Che cosa si mangia di tipico? Che regali si fanno? + Nel tuo Paese si festeggia la fine dell’anno? Se si, quando? Gi sono tradizioni particolari? CERCAVO QUALCOSA PER LE FESTE. "2 Prima di ascoltare. In coppia. A tumo intervistatevi. Dimmi come ti vestie ti dird chi sei ‘the cosa preferislindossare in queste oeeasion!? 1 Allavoro: maalione o giacca? 2_ Nel tempo libero: jeans o gonna/pantaloni eleganti? 3. Nei giomi di festa? Se sei un uorno: giacca e cravatta 0 maglietta? Se sei una donna: un abito nuove alla moda o un abito comodo che hai gia nell’armadio? 4 A.una cerimonia” Se sel un uomo: scarpe sportive 0 scarpe elegant Se sei una donna: scarpe con il tacco, scarpe basse o stivali? Ascolto 1. Ascolta il dialogo e rispondi 1 Che cosa wuole comprare Anna? le servono?, a Delle scarpe nuove. a Fer il6 gennaio b Delle borse nuove. b Fer il 25 aprile ¢ Dei vestiti nuovi (EERE Ascolto 2. Riascotta ¢ rispondi, 1 Segne con una X che cosa compra Anna i H id aN af 2 Completa il cartelino dei pantaloni di Anna con la taglia giustae il prezzo. 46 BB avarancasei 2 Fer quale occasione ¢ Peril 31 dicembre, 3 Quale colore non piace al marito di Anna? a Ih osso. b Inero. «& Largento. 3 La commessa consiglia ad Anna degii accessor: Mae ip @ a @ 4 Se Anna vuole camnbiare i capi di abbiglianen'to, deve conservare a loscontrino. b ilcartellino. ¢ Fetichetta. 5 Quanto paye Anna in tutto? Lessico Wap aitigiiamento @': a” a. Associa i disegni ai nomi dei capi di abbigliamento. a dei pantaloni p CJun abito (de donna) b delle scerpe (lun vestito (da uomo) ¢ luna camia r Clune tuta d Cuna borsetta s Lldeicoliant e dei calzini 4 |_ un cappotto luna giacca h Cuna felpa i un piumino 1 luna cintura m luna gonna lun maglione o Luna magiietta Scegli gli aggettivi giusti per ogni descrizione. 1 Roberta é una cantante d’opera, i suoi vestti sono molto modern / ‘eleganti/ sportiv e classici/ ecanamici/ costasi. Di solito indossa vestiti corti pesanti Junghi e scuri/ chart vivact. 2 Paolo @ un manager e fa molt riunioni, per questo cura molto il suo vestiario, Preferisce i vestti sportivi classic modem, spesso di colore scuro f chiara / vivace. 3 Davide & uno sportivo e adora la montagna. I suo abbicliamento # costoso / economico / elegante e minimalista. Ama l'abbigliamento ‘assico / moderna / sportivo: d'inverno porta dei maglioni leqgeri/ pesanti strett, estate delle magliette corte / pesant/ laggere. 4 ‘rene ha 16 anni e ama ivestiti moclemi / sportvi elaganti. Le piacciono le maglette strete / larghe / pesantie lunghe / corte / ccastose perché wile sempre che si veda Fombelico. La mamma pensa che i suci vesttisiano sempre troppo pesanti/ eageri/ ‘economici, soprattutto d'inverno. In copia. A turno scegliete una persona della classe e descrivete come vestita. Il compagno che ascolta deve indovinare ai chi si trata artalori bu p> Angela ha porta /indossa de querantasette ff] 47 MEE Lessico I Unita 02 a Che cosa dici in un negozio? Associa le domande alle risposte. a en Certo, i camerini sono 1 LiMisa dire quanto heen costa la maglietta? (2 Asenta, poss0 provare \\ questi pantaloni? (3 Uscusi, quanto vengono — le scarpe rosse? © Cb anche in rosso, o argent. ——— Se ‘4 _] Questo top c solo in ee nero o avete a ¢ : eee - d No, mi dispiace, i prezzi sono fissi. Se 5 [| Posso avere uno sconto? y “sy (.e Vengono 0 euro.) De__casitill =» lo In gruppi. La classe si trasforma: alcuni studenti hanno il ruclo dei commessi altri fanno i clienti (Appendice, p. 136). Witegosi enogosianti we (ORE Ascolta i dialoghi e metti nell’ordine giusto le cose che comprano le persone. In quali negozi omprano queste cose? ee Da chi devi andare se hai bisogno di questi prodotti e servizi? Se ho bisogno di Devo andare dal 1 Jun chilo di carne divitello ‘a meccanico 2 Junetto di mortadella b panettieretfornaio 3 Jun po’ di insalata fruttivendolo 4 Suna torta d macellaio 5 _/un po’ di pane e fiorista 6 J tagliare i capelli f salumiete 7 Jcomprare dei fior g farmacista 8 _ aggiustare la machina h parrucchiere 9 _lcomprare delle medicine i pasticcore 48 Ff varantotio ‘Sc Vai in Appendice (p. 137). Associa i prodotti ai negozi. a Se dow uni are dei quaderi. vadoin n+ negozio [Xin oartoleria __ dale ancl + negainte Cal ca 0.40 ‘2c In gruppi. Vinsegnante vi dice i nomi di alcuni negozi. Scrivete tutti i prodotti che potete iu prodotti. comprare. Vince il gruppo che scrive Unita 02 1 Lessico a ‘ore 9.30-12.30 Confronto ta Qulture fore 15,00-19.90 Gli orari di apertura a . ‘iat lun/mar/mer * A che ora aprono e chiudono in Italia sae eee negozi, i supermercati e i grandi centri commerciali? gio/ven/sab/dom ‘re 830-22.00 + Enel tuo Paese? orerio continuato ‘Weomprare a ‘Sa [ERED Riascolta i dialoghi dell’esercizio 2a e completa. 1. Buongiomo signora, posso aivtarla? 4 Certo signora 2 mS, grazie, i Niccolo Ammaniti, ce lavete? ™ Certo, signora,@ il mio libro preferito, eccolo. Buongiorno, ________una carta nataliza peri pacchetti, ne avete ancora? 1m Si, ma.ci@ rimasta solo blu e argento. = Alora due fost. Ah senta, mi dia anche due pacchetti di sigerette, per favore. Buongiorno, chill di pane. Va bene... Ecco qui, Le serve altro? Si, anche del pane allo, ne avete ancora? Certo. Quanto ne vuole? Me ne dia un chil. Altro? s, loete a8 due anche le focacce? |= Me ne dia un pezzo di quella al rosmarino, cche & buonissima, 4 m Buongiorno, posso aiutarla? m5, ______un profumo da ‘uomo, Devo fare un regalo, ma sono un po! indecisa... Ne avete tant! = Questo € molto buono, @ delicato, di solito piace a tutti... Senta... & Mmm, @ vero. Si, mi piace, prendo questo. 5 m Senta, scusi, _____delle cuffie per il mio tablet, per ascottare la musica 51, certo, eccole. Abbiamo tant: model, costano dai 15 ai 50 euro. © Prendo quelle da 15 euro, grazie. E senta, scusi, anche dei CD. Liavete? mS), quanti ne vuole? 1 Un pacco da died, grazie querantanove ff 49 MEE Lessico I Unita 02 ae Completa la tabella con le espressioni. mi serviva del pane al’olio / quanto ne vuole? / vorre! una carta natalizia 7 sto cercando delle cuffle/ rie voglio due fogl mi servivano del CO y volevo due cil dl pane 7 quanti ne vuole? 7 cercavo un libro z me ne dia un chilo il cliente per chiedere qualcosa? il negoziante per chiedere la quantita? Che cosa dice I cliente per dire la quantita? (© Che cosa hanno comprato Anna e Matteo? Guarda il disegno e completa I'elenco, una bottiglia di tun mazzo di tun pacco di tuna scatola di un pai Un barattolo di unetto di tuna dozzina di tun pezzo di un chilo di Sowvausune “3c In coppia. Devi cucinare un piatto tipico del tuo Paese. Fai la lista della spesa e vai a comprare quello che tiserve. A turno interpretate il cliente e il commesso. 50 ff cinquanta BH rronomi indiretti (3* persona) a Leggi i dialoghi e sottolinea a chi si riferiscono i pronom in neretto. 1m Manca ancora il regalo per Alice, la ragazza di Paolo. Gia, dobbiamo prendere qualcosa anche a lei = Perché non le regalammo una collana? 2 Anna, che cosa hai regalato ai tuoi figh per Natale? ho regalato cose util: a Marco un cellulare ea Michela un maglione Grammatica 3m Buongiomno Stefania, stamattina mi ha telefonato aualcuno? ™ 5), direttore, Le ha telefonato Sua moglie, hha detto che richiamera pid tardi, = Va bene, grazie. 4m Invece a Lei, signora Anna, serviva qualcosa? m5), cercavo qualcosa da metiere per Capodanno. 1 Le serve qualcosa di elegante? Mah, no... qualcosa per un cenone in casa di amici. Che color Le piacciono? Ame piace molto il rosso, ma @ mio marite non piace, gli piacciona il nero a il grigio. a 1b Osserva i pronomi nei dialoghi dell'esercizio 12. Poi completa la tabella e rispon pronomi indiretti (3* persona) alui a Lei (formale) Mora alora Horegalato al miel figlt cose util > Gi ho regalato cose util. / Horegalatc loro cose ut % Periljpronome plurale di solito si usa gli, ‘yudle essere formal si usa loro. Dove si trovano i pronomi rispetto al verbo? Associa e completa con gli, le o Le (formale). Hai l'indirizzo di Carla? (1A Marco non ho ancora decis, forse [5 Marta ha speso tutti i sol Devo chiamare mia madre, ma Sergio vuole un paio di scarpe nuove, Signora Rossi, ud provare un’altra tagia se questa Signor Mauri, abbiamo questo modello, (1A Marcella e Giulia piace il cinema, quindi 1 2 3 4 5 Ai miei genitori regalo un viaggio in Kenys perché 6 7 8 9 a servono per giacare a tennis, b piace in azzurro? « regalo una sciarpa di lana! d telefono quando arrivo a casa. e sembra stretta. f vaglio mandare un biglietto per Natale. 9 piace motto viaggiare. h ho comorato due DVD. i @ rimasto solo un euro nel portafoglio. cinquantuno I 51 ME Gramrmatica I Unita 02 Ld Queste persone parlano dei regali che vogliono fare aNatale. Completale [al descrizioni con i pronomi indiretti e poi associa a ogni persona il regalo giusto. 1 Dunque, Giulia ha 13 anni e ¢)__ E molto impegnato all'universita, piace tutto ci che & alla moda. I suoi la zia 7) ha appena comprato genitori 2) regaleranno un una stampante nuova. Magari (8) BL cellulare perché tutte le sue amniche ne compro qualcosa per il computer. Ri hanno uno e si mandano sempre dei 3 Eai miei genitori? Che cosa (s) ‘messaggini. Sono sicuro che quando nche _posso comprare? Per mia mamma? lei ne avra uno, (3)__ mandera (10) piacciono molto tutti a, tantissimi messaggin. lo invece (gli articoli ci profumeria, che non > prendo qualcasa di cerino e originale, per (11) bastano mai esempio 6) ____piacciono molto tutti 4 ol acesson par Tabbigtamento, E per papa? (14) ___ piace molto lavorare in giardino, ma quando suora i ib. 2 Luca ha 21 annie stucia al universit& telefono deve sempre fare le scale dl crsal ian (6) ______ ho chiesto un consiglio ma Ho capito che cosa (13) posso } mia detto: eRegalami quello che vucil», _regalare Te In gruppi. A turno pescate una carta, leggete |a domanda e rispondete con i pronomi indiretti (Appendice, p. 138). GEE m Quando volefoni al tuol amici? Gili telefono domenica, D> Bironame partitive ne ‘2. Leggi i dialoghi e svolgi l'esercizio. 2 m Salve, volevo delle uova, 3. Giulia, quanta torta vuoi? 1 Quante ne vuole? Ne voglio paca, non ho fame. = Una dozzina. 4 & Marco, quanti CD vuoi? 1m Buongiorno, volevo del pane allolio. ™ Quantine hai? = Quanto ne vuole? = Ne ho solo tre, | Ne prendo un chilo. 1 Allora li prendo tutti. 1 Quali parole sosttuisce ne nei dialoghi? Cerchia in ogni cialogo la parola che sostituisce 2 Sottolines le espressioni di quantita che seguono 11 ne, 3 In quale posizione si usa ne? Prima o dopo il verbo 4 Oscerva il dialago 4: perché Marco nallultima battuta usa fie non ne? Pescate una carta (Appendice, p. 138) e costruite un dialogo come nell'esempio. io volevo del pane alloli, 1 Ne prendo due chi {© In coppia. A turno rispondete alle domande, 1 Quanti panini mangi al giorno? 4 Quanto/a vino/birra bevi di solito? 2 Quanta frutta mangi al giorno? 5 Quenti cucchiai di zucchero met di solito ne! calle? 3 Quanta carne mangj alla settimana? 6 Quanti dolci mangj alla settimana? 52. [ff cinquantadue Unita 02 1 Grammatica Zi Wecnpaai 3a in gruppi. Fate un sondaggio: preferite fare acquisti on-line o nei negozi? Perché? Quali sono i vantaggi © uli svaritayyi? ‘Blo Leggi il testo che parla dello shopping on-line e svolgi l'esercizio. Matteo Che cosa ne pensate dag acquist cn-line? Vorrel avere un vostro parere sulle shopping in rete, Vok compra in internet? Grazie tut Loa Kha isos & mint a Cia, fo acquisteabévalmente one. solto compe br vaste sarpe con tablet, metre sono comacemer te seduo ul dvano di casa mil Epi veloce @ non mi stess0 ad andar in go per nego [regal 6 Nata tho compat quac| ut or-ine! Sara C hariopoct 7 minut E molto utile quench si vuole comprare qunicosa che in tia 0 nea propria cté:non si trove. Per esempio, peril compleanno d mia sorela le ho comprato on-Ine una marca di abiglarento che si trova SOLD in Inghitera. E comodo perché puoi rcevers a casa cid che vuoi eanza sposiat eenza cost ecessii(ardare a Londra per lo shopping @ belo, ma non sempre si pud far!) Lo shopping comin @ convenient. Motte cose costano meno che nel negazi.. Qundi comeditée rsparrio ecoromicol Ciaoll Lisa75 ta isposto 10 minut fa E poco sicuro, io ho sempre paura quando devo pegare con la carta di recito.. E polo preterisco ‘vedere personaimente cid che acquisto. Se compr on-line un vestto, non puoi proverio © non puoi toccere con mano la qualité dei proclott. Per ire, lo shopping in rete non @ dvertentel Preferisco andare in gito per negozi con le mie amiche, osablu ha rsposto 10 minutia Dipende tutto da come lo usi. lo compro crvline sole quello che non trove nei negozi, cose particolar ‘che ai trovana solo or-line, come alcuni prodotti strane; per pegare Uso sempre la carta prepagata, ‘cosi nen rischio di perdere soldi. No‘ italiani nen compriare ancora molto on-line, ma in alti Paesi europel i giovani oral comprano sol in rete! Chi ha detto queste affermazioni? Segna con una X la persona giusta. Luca K | Sara | Lisa75 | Rosabiu Lo shopping on-line & meno stressante dello shopping tradizionale, Lo shopping on-line & pid rischioso dello shopping tradizionale. Un acquisto or-ine @ pili comodo @ pill veloce di un acauisto in un negozio. Comprare on-line @ sicuro come comprare in un negozio. In tete alcuni prodotti sono pit economici che nei neqozi Gii italiani comprano in rete meno degi altri europe |Lo shopping in rete @ pit vario dello shopping nei negozi. Lo shopping tradizionale e pit dvertente dello shopping on-line. @/slolalalwlr|— cinquantatré I 53 ME Gramrmatica I Unita 02 @ Riguarda l'esercizio 3 e completa la tabella. Se paragono due cose/persone rispetto a una qualita Lo shopping on-line & veloce dello shopping tradizionale. Lamia maglietta é i corta Pry pitt Bane economica_| di lo sono elegante | di te Un acquisto on-line & caro | um acquisto in un negozio. ‘MENO = ‘meno Un negozio & vario | internet. Lo shopping on-line @_| sicuro lo shopping tradizionale. pone pping ping Tusei elegante | come me. Se paragono due nomi preceduti da preposizione Un caffe costa pit/meno aRome | a Parigi in Francia, ‘) Questa tabella mette a confronto Milano e Roma con alcune citta stranlere. Osserva con attenzione la tabella e completa le frasi, Costi della metropolitana e della vita in alcune citta italiane ed estere Londra Berlino Madrid ‘Milano ic te a} 1 La metropolitana di Londra @__ cara _______metropolitana di Roma. 2 A Mosca il costo della vitae ________ alto _____ a Berlino. 3. AParigi lo stipendio medio® alto a Londra. 4 AMadrid un biglietto della metropolitana costa a Milano. 5 Un abbonamento mensile a Madrid costa un abbonamento mensile a Milano. 6 ARomalaffittoé______caro_____a Parigi. 7 Lo stipendio medio dei milanesi@_______alto_____stipendio medio dei romani. 8 A\illano I'abbonamento mensile della metropolitana costa ___ a Roma. 54 [ff cinquantaquattro Unita 02 1 Grammatice a SBe In copia. A turno rispondete alle domande. 1 Il tuo Paese é pid grande o pid piccolo dell italia? 2 Il tuo Paese & pid’ o men caro dell Italia? 3 Nel tuo Paese un bigletto della metro costa pid! o meno che in Italia? 4 | tuo Paese & pid sicuro 0 pill pericoloso del'talia? 5 Il tuo Paese & pit o meno turistico dell italia? tT Aggettivi e pronomi possessivi (sintesi) | la TEED Ascolta il dialogo e completa con i possessivi 1m Buongiomo, vorrei strate « 2 ® invernale ™ Ache nome? 2 m Guard & questo? inomi mancanti WS, quest panteloni sono (5) ma quella non & () 0 @ —___lcoloreé simile, ma. 3 Ah, eccola, Guardi, forse & questa, E (@ ‘10 5) equela a Ab Completa la tabella e rispondi alle domande. fo tu huifei_—_| Lei noi voi loro ilmio ilsuo | il nostro iNloro | vestito. lasua lavestra[laloro | giacea i tuo isuoi | inosti i loro pantaloni le mie lesue levostre [leloro | scarpe 1 Che cosa c’é prima dell’aggettivo possessive? 2. A quali persone si iferisce Faggettivo possessiva suo? 3 Perché l'aqgettive possessivo di 3° persona plurae si differenzia dagli altri aqgettivi possessivi? ‘Lc Gli aggettivi possessivi possono essere usati anche come pronomi. Rileggi e sottolinea in rosso gli aggettivi possessivi e in blu i pronomi. dialogo dell'esercizio 4a a “Ad Completa le frasi con gli aggettivi e i pronomi possessivi. 1. Domani é la Festa della donna e voglio comprare dei fiori per __ fidarzata. 2 macchina é dal meccanico. Mi presti domani sera? 3 Chiara non vede genitori da un mese 4 Marta e Paolo partono oggi per America. ______valigie sono molto pesanti perche faranno Un viaggio molto lungo. 5 Carlo, Giulia, a che ora parte ‘reno per Parigi? 6 Dichi@ questa collana? ¢__, signora Franchi? 7 _____(vo))insegnante di inglese e motto bravo; __ (noi, invece, mi semibra pil severo. 8 | genitori di Paolo mi hanno invitata a passare il Ferragosto nella __casa al mare, inquantacinque ff 55 ME Gramrmatica I Unita 02 ‘TWistinpensonate ww Leggi i testi. chi porta cosa ai bambini delle diverse zone d'ttalia? ‘A Bergamo (ma ancke in altri post nel Nord tela) ¢@ una bella tradizione legata a Santa Lucia che porta i regal ai bambint nella notte loabito a Roma e qui tra fe il 8 dicembre, E und tradizione molto molto sentita.. Alla sera sirigevono i regal solo i prepara una tazza di latte da lasciare fuori dalla finestra per Uasinello itgjorno di Natalee della della santa € poi si va a letto. Ma @ vielao alzarsi a guardare! Al mating Sofana ripettvamente el 13 bimb emotion si svegliano prestssi, quardano Ia tazza .. 125 dcembre ei ‘atte non ¢% pid, ma oul tavolo ci sono giocattoli © earamolle! 6 gennate di mattinal, Aue grit dere prt dha de i prt teat po mts Santa Bae elt ta ‘i otghemin © glk gtirote bl Scr ceppentccgyedle rns rule spect expat are Baarcmees tae esti (el eps faflghoaind| a als arin ent Bede as a alana genio) Cs 8 fae a ham ls acl ae at Pu Mel ca poe et Per rere ef el nN ead ee Cale ee ee eet eee et ed Tee ec ae er G4 5b Rileggi queste frasi tratte dai testi, sottolinea la particella s/e il verbo che segue. Poi rispondi alle domande. 1 Alla sera si prepara una tazza di latte ¢ 99’ si va a lett. 2 Afomas'ricevono i regal solo il giorno di Natale e della Befana 3 Per i Re Magi silasciano tre bicchierini di grappa e tre secchi d’acqua fresca per iloro cammelli 1 La particella sf ha la funzione di un soggetto impersonale. Che cosa significa in questi esempi? 2A quale persona sono i verbi che sequono il i? wa Osserva le frasi. A che cosa si deve fare attenzione per scegliere se mettere il verbo al singolare oal plurale? 1 A\Natale si mangia il panettone. 2 A Capodanno si mangiano le lenticchie G Che cosa sifa in questi giomni di festa in talia? Forma delle frasi con Il sf impersonale usando queste expression. fare progetti per anno nuovo s stare con la famiglia festeggiare la Repubblica s fare una gita y andare al concerto in piazza San Giovanni y festeqgiare l’anno nuovo con gli amici 7 giocare a tombola ¢ mangiare piattitradizionalis uscire tra amiche s non lavorare s fare i fuochi datificia regalare la mimosa 1 ANatale 2 ACapodanno 3 U8 marzo 4 111 maggio 5 lI2 giugno 56 ff cinquantasei Pronuncia a Wiiicno oh maaiionsy a fa Ascolta la filastrocca e fai attenzione alle lettere sottolineate che si pronunciano con il suono [4]. Poi ripetila. Sul tagliere Taglio taglia, non tagliare la tovaglia, la tovaglia non & aglio, se la tagli fai uno sbaglio. Ib Ascolto 1. Ascolta le coppie di parole. Scrivi una X quando senti il suono [4], come in maglione. 2 ai 1 4 5 s | 3 8 A Beit | I | | a Ic TERED Ascolto 2. Riascolta e ripeti le parole. Ld Gioco a squadre. Rispondete alle domande dell'insegnante. La soluzione é una parola che contiene le lettere . Vince chi totalizza pit risposte giuste. evan Wesnssnami donzis (BB 2 aM scott parole inca con un X quel che contengono una consnarte dope d a i : A ; a 9 10 n 12 13 14 15 16 a ‘2b TEHBI Ascolta la filastrocca e scrivi tutte le parole con le doppie che senti. Poi vai in Appendice (p. 139), leggi il testo della filastracca e controlla se hai scritto correttamente le doppie. Alla fine rascolta e ripeti la tilastrocca. Vendesi doppie a@ ‘2c in gruppi. scrivete tutte le parole con le lettere doppie che conoscete su questi argomenti. Avete 5 minuti di tempo. © ladesse © aboigliamento © levacanze * ilcibo 5 cinquantasette ff] 57 Produzione libera a I regali giusti Jn gruppi di 3. Domani éil compleanno di un vostro caro amica/parente. Decidete il regalo giusto per lui Siete 3 frateli, Domani @iilcompleanno di vostra nonna e volete farle un regalo speciale perché compie 90 anni, Siete 3 amici Domani @ i compleanno ci una vostra cara amica che ha appena avuto un bambino. In questo periodo & molto stressata perché sta sempre a casa da sola con il bambino e deve fare tutti lavori di casa. Siete 3 compagni di scuola. Domani Luca, il vostro migiore amico, compie 18 anni! |Luca ama molto la musica, suona la chitarra in una band e gi piace il basket. Siete 3 frateli. Domani éil compleanno di vostro padre enon gli avete ancora comprato un regalo. Vostro padre una persona colta, ama Fartee la fotografia. Siete 3 colleghi. Bomani@ i compleanno del vostro collega di lavoro Paolo che @ un motocicista. Compie 40 annie ama motto viaggiare, @& Shopping senza limiti! Tue unvuna collega avete ricevuto un premio di produzione di 2000 euro e avete deciso di rinnovare il vostro guardaroba, Pensa a quali vestiti e accessori comprare e in quali negozi andare. Discutine con luille. 4 Un giorno di festa Come hai festeggiato una festa importante del tuo Paese? Scrivi una lettera a un amico italiano e raccontagli che cosa hai fatto. 58. ff cinquantotto Facciamo il punto Matti le frasi al posto giusto nella tabella, Questa gonna é troppo stretta, Cercavo del pane Mi serviva della carta natalizia. Buongiomo / Salve / Buonasera, \VolevoNVorrei un etto di prosciutto Posso aiutarLa? / Desidera? Ne voglio un chilo / tre / un pezzo. Quanto costa/viene quel maglione in vetrina? Arrivederci/arrivederia (Che cosa stava cercando / cercava /voleva / Le serve? Questo maglione non mi va bene Costa/Viene 40 euro ‘+ Non ha una tagla pit piccolagrande, per cortesia? ‘Ha una taglia pit piccola/grande, per favore? © HavAvete della carta da pacchi? © Porto la 42 © Che tagla hafporta? * Ne vuole tantorpoco? = Come sto? / Come mi sta/stanno? = Quanto/a/ve ne vuole? salutare chiedere a un cliente che coca desidera chiedere se c’ qualcosa dire che cosa si vuole chiedere/dire la quantita rispondere quanto costa chiedere/di la taglia dire che un capo non va bene chiedere un‘altra taglia informarsi sull'aspetto ren CeSSsiegy CULTURA tT Che cos’é il made in Italy? Ta Leggi i tes Il made in Italy per gli stranieti... _ I miti sono cucina e moda, ma il sogno é una Ferrari ROMA ~ Il made in Italy? Peri cinesi vuol dire vestiti alla moda, cibi -vini del Mediterraneo, e soprattutto il calcio. Per gli svedesi cibo € vino, mare e calcio. Peri russ la buona tavola, ma anche le bellezze Iuoghi italiani legati alla rligione. in ogni caso, il made in aly & nonimo di qualita, design, innovazione. Laricerca presentata durante il convegno del Comitato Leonardo i dun quadro molto incoraggiante: si atte di un sondaggio realizzato in quattro Paesi tutti ugualmente impoctanti anche se molto diversi, per capire cos il made in Italy e quali sono le sue prospettive. Le persone interstate sono circa 4000, mille per Pase. Pensamdo alla, i 45% deg intervista immmagina il cbo ei vin, i120% i Iuoghi italiani (ciua dane e paesagg) e i 19% Pabbigliamento, Le rife italiane colpiscono di pits immaginario dei Paesi emerpenti come 4a Cina (39%) e la Russia (2195), meno i Paes gi abituat alle firme elValta moda. 11 15% pense invece al caleio, con i cinesi che sar 4 lost pit accaniti G16). Per quanto riguarda i prodotti e preference vvanno soprattuto al cibo ¢ alla moda (abbigliamento, pelletteric, calzature), ma peril 24% lvalan dream & acquistare una bella auto ‘made in ily. nsomma, si comprano vino ¢ pasa, ma il sogno di ltt ¢ una bella macchina italiana, per esempio una Ferran . e per gli italiani Tricolore é bello Che cosa pensano gi tani del made in Italy? ono che cosa hanno rsposto alla domanda “Che oos@ il made in italy?" le 4460 persone interstate Un prodotto febbricato esclusvzmente in Kalia 43,1% Un modo di vivere e di produre tipicamente italiano 16%, Un modo per esportare il buon gusto alana 1440 {ya mode per eee quatt Un'etchetta dhe da sicurezza Urietchetta per gustiicare un costo pi elevato ‘Ato / Non so 1b Guarda le foto e segnia con una X quali aspetti dellItalia sono pits conosciuti e apprezzati nei diversi Paesi. Poi rispondi alle domande. Cina | | Svezia Russia Stati Uniti 1 In quali Paesi la mode & pit apprezzata? 2 Dove si seque il calcio con grande interesse? wr ic E per te, che cos'é il made in Italy? Quali sono i prodotti che ti vengono in mente pensando all'talia? 60 I sessanta a a Associa le persone ai marchi. ® mucnete revere Un lunge camino partite da una piecola citta del Piemonte per artvare in tuto il mondo, Michele Ferrero ¢ il proprietario del caruppo di famiglia: la multinazionale Ferrero che attualmente @ i ‘quarto preduttere mondiale di dot @ Luca Caprai So padre Amalie fonda, nel 1955, la Armaido Caprai Gruppo Tessie, unvacienda tex ci Flgno eserpio della pit alta tradizone ¢ artigianalta alana, Nel 2011, in occasione de! centocinduantesino del urita Atala, nesce Fides dei braciletti di pizzo, che in un anno fanno i giro del mondo. @ Giovanni Battista Pirelli Fonds la sua azienda ‘a Milano nel 1872 (0g9) il geuppo che ha creato il quinto al mondo per importanza nel seitore degli pneumatic @) Federico Grom Guido Martinetti loro marchio nasce a Torino ne! 2003 e da allora si é diffuso in 34 Gitta ltaliane e all'estoro ‘a New York, Fatig, Tokyo, Osaka e Malibu ® Luciano, Gilberto, Giuliana ¢ Carlo Benetton Originar di Treviso, nel 1965 cresno la loro azienda di moda. Oggi hanno {6500 negozi in oi di 120 Paesi e un fatturato totale di circa 1,8 milla dieure nel 2012, 4 ‘2b TEED Ascolta l'intervista a Luca Caprai che racconta i! suo sucesso con i braccialetti di pizzo e rispondi alle domande. 1 Qual é il segreto del successo dei braccalett di pizzo? 2 In quali Paes esteri Cruciani vende di pin? sessantuno I 61 Unita OZ Test Completa il cruciverba con i nomi dei capi di abbigliamento. ane 'v ele 7 z s ‘ rf AH Mb. sla R a [0 Ea 19 Completa il racconto con i nomi dei negozi. Oggi pomerigaia io e Siva siamo andate a fare compere nel nuovo centro commerciale di via Coleori, € motto bello, @ grande e ci sono tantissimi nego. Per prima cosa siamo andate in (1]_______perché io dovevo comprare un ‘nuovo dizionario italiano-spagnolo, poi siarno andete in (2)________a comprare degli orecchini d'argento per Giovanna, lz cugina di Sivia: domani é il suo compleanno, compie 18 annil Per 'occasione Silvia ha voluto anche andare ine) ‘a comprare qualche pasticcino per festeggiare insieme. Infine per completare il regalo siamo andate in (4) ____a prenderle il biglietto di auguri. ‘Cemminandeo, abbiamo visto che vicino allipermercato c'era una bellissima (5)__: naturalmente siamo entrate e abbiamo comprato una crema per le mani é un profumo. Alla fine eravamo stanchissime e allora siamo andate in ‘a mangiare un bel gelato e a riposarci un po"! E==a 16 Lessico: punteggio totale INET Completa il dialogo con le domande della cliente. wm Scusi, (1) 26) 2 ‘questa gonna? 1m Si, i camerini sono in fondo a sinistra = 60 euro, imp ectal gy E me Mmm... grazie, @)————— la gonna? mE una S, Ma di questo modello abbiamo anche la M im Secondo me Le sta benissimo! elaL. 1 Si, la gonna mi piace, ma é un po' cara, =o 2 a 2 m= No, & di cotone. Mi dispiace, ma i prezzi sono fissi Pacer Eee wt Certo, C@ anche in nero e in bu as | Funzioni: punteggio totale | 114 62 [ff sessantadue Unita 02 I Test 1 Completa il dialogo con i pronomi indiretti = Buongiorno, vorrei del prosciutto crudo. Quanto (1) wole? = Due etti, grazie. E poi vorrei anche una fetta di pecorino toscano per mio marito. Il pecorino @ piace mottssimo. m Fccoa Lei, @) serve altro? 1 Si, una mozzarella di bufala. Questa sera viene mia ilia a cena.e 1) prepare la pizza wm Ecco qui. Altro? 1 Si, ha del pane integrale? «) vorrei mezzo chile. Completa le frasi con i compara 1 In'tala il tempo @___ ello in Inghilterra 2 Roma é una citts turistica ____ Vicenza, Completa le frasi con gli aggettivi e i pronomi possessivi 1 Yoglio comprare un regalo per ragazzo. Domani & ‘compleanno. Completa con il si impersonale ¢ i verbi al presente. pronome partitivo ne. w Si,certo, '= Benissimo, grazie. Senta, vorrei anche del prosciutto cotto, per i miei nipoti. «9 —_voglio fare una torta salata, Me ne dia un etto, grazie. & Ecco il prosciutto. 1 Grazie mille. Quant’é in tutto? '& Sono 15 euro e 50 centesimi. 1 Scusi, pposso chiedere una borsetta di plastica? = Certamente, eccola. Grazie e arrivederci Ewa 17 3 Intalie al Nord fa aldo 4 Secondo me Venezia @ bella 5 Initalie a gennaio fe __freddo luglio. Ea is al sud Firenze. 2 Di chie questa borsa? t signor Marchi? 3 Fa freddol Ragazzi, mettete rmagiioni Ea 4 Le regole della tuena educaziene a tavela Quando sia tavola 1 ron’ (partere) con la bocca piensa. 2 non (nspondere) al cellulare. 3 non (allungare) le gambe sotto al tavol. 4 ron (Coccare) il cibo con le mani. 5 non (fumare) sigarette. Ez 15 PUNTEGGIO TOTALE DEL TEST /50 sessantatré I 63

You might also like