You are on page 1of 22
Unita Verra proprio un _bell’appartamento! In questa unita impari a descrivere la tua casa e a collocare mobili e oggetti, a parlare di progetti futuri e a fare supposizioni, a descrivere situazioni ed eventi passati. [BE ere titi conve ta tua cosa associa nomi alle foto. Doves possono trovare ina quest ip di casa (per es. in citta, in campagna, al Nord, al Sud)? a cascina «€ villetta a schiera © palazzo b condominio casa mediterranea f casa indipendente a ee a 2 in gruppi. Rispondi al questionario, poi confronta le tue risposte con quelle dei tuoi compagni 2 Abiti in une casa nuova 1 Abiti in una citta o in un paese? In centro, in perieriaoin cemoagna? 3 Abitiin una casa piccola 0 grande? 4 Abiti in una casa di ; proprieta o in affitto? jee La tua casa” al mare, in montagna o al ego casa peril fine settimana ele vacanze? 7 Conosci i tuoi vicini 5 Hail giardino? di casa? Vai d‘accordo con loro? SF eesti tua? 9 Per te la casa @ il posto dove a tirifugi dd incontrila famiglia gli amici b tient in prigione. fe mangi e dorm ottantasetie fff 87 Per capire Ed 2 Prima di ascoltare. Se cerchi casa e telefoni a un‘agenzia immobil ie, che informazioni chiedi? 1b CTHEE] Ascolto 1. I signor Cavagna sta cercando casa. Ascolta la sua telefonata all'agenzia immobiliare. Individua tra gli annunci le 3 case che I'agente gli propone. Annund n° __, TT) ED Pompei ED Ercolano [> Napot in casetta indipendente nel verde, stupendo nuovo (zona stazione) 3 locali vendiamo bilocale autonomo con appartamento in villa, 95 mq. ristrutturato, sala, cucina cucina abitabile, bagno, balcone. __soggiorno, cucina abitabile, abitabile, 2 camere, bagno, Da vedere! 2-camere, 2 bagni, garage e 2 balconi, cantina, box, affare cantina, no spese condominiali, 150.000 € trattabili anon perdere, 170000 €. ED Napoli (zona Poggioreale) ampio trilocale termoautonomo, in ED Pozzuoli piccolo condominio, ultimo villetta a schiera centrale, cucina, piano, soggiorno con angolo sala, 2. camere, doppi servizi, cottura, 2 matrimoniali, bagno, lavanderia, taverna, box doppio, balcone, soli 145 000 €. ampio glardino, 300000 €. Ic Quale delle 3 case decide di vedere il signor Cavagna? Ac) [EEE Ascolto 2. Riascolta la telefonata e scegli la risposta giusta. 1 Il signor Cavagnea vuole 3 II signor Cavagna non @ interessato alla prima proposta 2 un trilocale in una zona tranquilla con perché cucina abitabile ci sono due camere matrimonial b unstrilocale in centro con doppi servizi b la cucina non @ abitabile un triocale fuori ctta con giardino e box, € none’ il garage 2 I signor Cavagna vuole spendere 4. A\signor Cavan non va bene la seccnda proposta perché a circa 170000 euro, a 'appartamento é in un condominio vecchio. b intorno ai 165000 euro. bb l'appartamento e in un condominio senza ascensore € pio meno 150000 euro. ¢ 'eppartamento non & nuove e non ha la cantina wa ‘Associa le domande alle risposte. 1 C1 Quanto 2 grande 'gppartamento? a Ha una decina d'ann 2 (1 Elazona com's? b Una & matrimoniale,l'atra singola 3 LJ Come sono le camere? ¢ Sono 95 mg pili balconi 4 |) Quant’ il costo dell'agenzia? d Intorno ai 150000 euro. 5 CJ Quanti anni ha la casa? e Eun quartiere residenziale, in una zona verde a 10 minuti 6 || Cetrascensore? dal centro del paese. 7 | Quanto wole spendere? Purtroppo no, perché & un condominio piuttosto vecchio. g 116% sul prezzo dell'appartamento. 48 Jf eror Unita 041 Percapire Zi t Vita di condominio B 2a Leggi larticolo e sceqli il titolo pit adatto. (@] Verba del vicino & sempre piii verde a ra a) Vicini di casa? Troppo vicini jorse qualcuno di voi ha la fortuna di vivere in) contintiare ad ascoltare la vostfa musica preferita, campagna, lontano dalla citta e dal caos, ma Se la.cosa continua per tanto tempo, fate un bel re- probabilmente la maggioranza di voi, come’ spito, contate fino a tre e andate da loro. Con calma, ‘me, abita in un comuissimo condominio abitato da serenita ed educazione, troverete un buon compro- comunissimi rompiscatole. messo per enitrambi, Senon funziona, eercate lasoli- Tleondominio & un po’ come una classe seolastica, — darleta dc vicini con en! andate d’accorda (grazie-al ‘oppure come l'ambiente di lavoro: in tutti ¢ duc i cielo nel mio condominio cen’ qualcunol) c tomate casi succede di avere a che fare con un compagno tutti insteme dal maleducato. di classe antipatico 0 con un collega dilavoro insop- Gercate di diventare amici del “nemica”. Trovate portabile, Per andare d'accordo a volte basterebbe il qualche punto in comune (come cose che mangiate, buonsenso, Ma nell'Ialia dei condomini il buonsen- _comprate o usate anche voi) ¢ fate dei complimen- so & diffuso come la neve nel deserto. E cos) la casa- ti: «Signora, ma che cosa ha cucinato ieri di buono? Jinga, che non dorme mai, passa l'aspirapolvere alle Dalla Sua cucina saliva un profumo di arrosto deli- 6 del matting, A mezaanotte la ragazza del secondo _zioso'v. Adulare chinon se Faspetta® un ottimo me- piano ha ancorail tacco 12: tic tac, ic tac. E poic’e il todo perconfondere il“nemico” e farlo sentire accet- cane del vicino, Ettore (il cane, non ilvieino) che ab- ato da voi. Se vi dara la ricetta, ® fatta! bia alla Luna tutte le notti. E Vodore di minestrone Discutete dei problemi sempre faccia a faccia. non che invade le scale ¢ trasforma il palazzo in una cu- _ lasciate biglietti all’ingresso del condominio, L'a- cina industriale. Come fare per mantenere la calma _nonimato rendera il vostro “nemico” ancora pit e convivere con queste persone? ostile. ‘No, non preoccupatevi, non davete cambiare neces- Nella maggior parte dei casi troverete senza dubbio sariamente casa, dovete soltanto avere il buonsenso un accordo, anche se vi confesso, ci sono casi davve- che loro non hanno. 10 “disperati’, che possono costringervi a cambiare Prima di tutto cercate di essere sempre educati.Loro casa (al mio amico Luca successo!), sempre se Ti- tengono il volume dello stereo altissimo? Non alza- _uscitete ad affittare o vendere, visti i vostri vieini di telo anche voi, ma piuttosto mettete delle euifie per _casa“ingombrant | 2b Rileggi l'articolo e rispondi. Vero 0 falso? nalista 1 felice di non vivere in campagne 2 paragona i vicini di casa ai compagni di classe e ai colleghi di lavoro. 3 non va d'accordo con nessun vicino di casa 4 si lamenta dei viant at casa troppo rumoros. 5. ha un cane che abbaia spesso. Oo 6 7 8 Us Oboooooo00 consiglia di cercare sempre il dialogo con il nemico. suggerisce di parlare dei problemi hha cambiato casa per colpa dei vicin. attantaron ff 22 ME Per capire I Unita 04 w@ Associa ai significati le parole che hai trovato sottolineate nel testo. 1 C1 rompiscatole a Giudizio, saggezza 2 C1 buonsenso b fare i complimenti in modo esagerato 3 C1 compromesso persona che disturba 4 ( adulare d entrata 5 LJ ingresso che occupano tanto spazio e danno fastidio 6 (1 ingombranti punto daccordo i casa. Scrivi i loro nomi nell’appartamento dove abitano. @ Luca descrive i suoi vicini Basta, cambio cas Basta. Ho deciso: cambio casa. Non soporte pill nessuno dei miei vicini di casa, Questo non é un condomirio, una gabbia di mati! Cominciame dal s'gnor Berteli, 40 anni, di professione cantante rico... Abita sopra ci me e canta a tutte le ore, A volte fa piacere sentir, ma di notte no, io vorrei dormire!! Por non parlare dolla signora Do Pasquali che abita sotto di ul, alla mia sinistra... Ha un pappagalo 9 un gatto odioso che miagola 24 ore su 24... aiuto! Ala mia destra, invece, ebita la signora Aratl. Lei é melto gentile, me ha una bambina piccola che piange continuamente. Bastall Non la sopporto pill Sopra di lel o’® Ana, ballerina di flamenco. Ana: se! bellssime, ma non puoi ballare ale 6 di mattina, io devo donnire! E per finite o¥ sone i cue inguin! del piano terra. A sinistra Carlo, batterista oun gruppo rock, e a destra il signor Giuseppe che nel tempo libero (cio’ sempre, perche é in pensione) “suona’ la chitarra {53 Quali sono gli animali che vivono in questo condominio? Conosci i nomi di altri animali? ‘3c. Quali strumenti suonano i vicini di Luca? Conosci i nomi di altri strumenti? on 90 ff rovata I Stanze e mobili della casa ‘La Prima di ascoltare. Riordina le lettere dei nomi delle stanze, poi scrivili al posto giusto nei riquadri della planting (eserclzlo 10). 1 meraca 2 cicuna 3 onoba 4 giorsogne a Ib Ascolto 1. Ascolta la signora Cavagna mentre descrive a un’amica il suo nuovo appartamento e rispondi. Vero 0 falso? La signora Cavagna 118 gi8 trasferita nel suo nuovo appartamento. 2 deve cambiare la cucina 3 ha un gatto. 4 ha dve figli 5 ha deciso di cambiare casa perché nella sua nen c'erail terrazzo. c Ascolto 2. Riascolta il dialogo e completa la piantina con i nomi dei mobili. oo0000" Lessico novantuno ff 91 ME Lessico I Unita 04 @: ‘Associa i nomi degli oggetti alle foto. ailfomello = EL = SO b ilwater ¢ lalampada | d il avello e [a lavatrice F lospecchio ilbidet t la lavastoviglie il frigoritero 1 iltappeto mil quadio 1 [a pattumiera ‘Lo Metti gli oggetti dell'esercizio 1d nella stanza giusta. Poi, se conosci altri nomi di oggetti e mobil aggiungili nelle stanze. soggiomo cucina bagno iMtappstioa Eiconironto tra Quiture La casa In gruppi. Formate dei gruppi per Paese di provenienza e rispondete alle domande, poi discutete con compagni di altre nazionalita. + Nel tuo Paese é pits comune avere una casa di proprieta o in affitto? # Nel tuo Paese c’@ qualche usanza che si deve rispertare quando si entra in casa di qualcuno? (per es. in italia si dice: “Permesso") * Quali sono le stanze tipiche di una casa del tuo Paese? * Quali sono gli oggetti che non mancano mai? 42 [ff revatadue Unita 04 I Lessico iil fiiipressionl ditnego 22 Monica ha cambiato casa e descrive a un’amica come arredera il soggiomo. Guarda il disegno ‘© Wiplela le [rast wut Ie eopressivni ui luvyy. ror Pry 1 __{nmoezoala___ stanza ma vicino alla finestra ci saré un divano. 2 divano ci andra una credenza lunge e bassa, 3 le credenza ci sara la televisione, ____ilvideorecistratore ¢ lo stereo. 4 credenza metterd il servizio di piatt, bicchier e tezze. 5 ________ la credenza vortei mettere qualche quadro. 6 divano, sulla destra, mettero una poltrona. 7 divano ci andra un tavalone rettangolare. 8 ii tavolo metterd un tappeto moderno. 9 i sara una piccol librera, 2b In coppia. Lo studente B va in Appendice (p. 142). A turno chiedete dove si trovano gli oggettie rispondete. nd &Z EW lascopa la grattuggia S @ iIportacenere la tazza v= lacatfettiera i piatt 4 2c In gruppi. Dove si trovano qui la televsione Ie carpe / i CD / la lavatrice / le medicine, ilibr/ ‘a scopa / le valigie iHelefono / le pentole oggetti a casa vostra? GEE halls mia caca I telefono é nel co-ridovo su un tavalino davant allalbrer, car novantateé ff 93 Grammatica I Futuro 14 Leggi queste battute tratte dalla conversazione tra la signora Cavagna e |a sua amica e sottolinea i verbi al Lemp future (0 casi) ® E poi dovrete comprare anche la cameretta nuova, perché Marco adesso dorme ancora nella vostra stanza, no? ™ Eh si, abbiamo deciso di cambiare casa proprio perché qui dove siamo non c’2 una camera per il bambino. = Eh, gi ® Allora, la sua cameretta & l'unica che abbiamo gia scelto: qui ci andra il letto, vicino alla finestra la scrivania @ ‘armmadio, ¢ qui una librera peri libre giochi = Mmm, @ bella grande, quanti metr sara? @ Moh, sere pil. o meno 5X4... sera 20 metri quadri. E anche le camere matrimoniale & grande... Ii invece penso che terremo il nosto letto e | comodini; pot se ci rimarranno i soldi compreremo magari un armadio nuovo, perché quello che abbiamo é piccolo. a b Osserva le desinenze del futuro dei verbi della 1" coniugazione e ricostruisci le altre 2 coniugazioni completando la tabella. Poi completa anche la coniugazione dei verbi essere e avere. ere (metiere) | -ire (finire) essere avere io fin-ir-e wu compr-er-ai saral luileite! | compr-era aval noi compr-er-emo | mett-er-emo voi compr-er-ete loro | compr-er-anno » futuro di alcuni verbi é irregolare. Osserva | verbi sotto e prova a capire dov'é I'imregolarita, 1 tenere —> terremo 2 rimanere —> rimarranno 3 andare —> andwa —> andra 4 dovere —> dovaremo —> dovremo © 11 dado dei verbi. (Appendice, p. 143) In copia. A tuo pescate una carta con il verbo allinfinito, poi tirate il dado, Ogni numero corrisponde a una persona (1 = jo; 2 = tu...). Coniugate il verbo al futuro. TA verbo comprare 1 dado n. 4 = roi comps @« ‘a esprimere azioni future non certe (di solito con forse, penso che ecc.) b esprimere|intenzione di fare qualcosa (per es. fare promesse, fare progett) fare supposizini che riguardano la situazione presente d fare previsioni le funzioni del futuro alle frasi sotto. 1 Ichi ha bussato alla porta? Sara il postino. Di solito arriva a quest’ora. 2 Ise ci rimarranno soldi, comprereme larrmadio nuove. 3 _JQui penso che metteremo una credenza, ma non siarna sicut Ti giuro che terré in ordine la casa in tua assenza, Questa primavera faremo pitturare la casa. (Oroscopo favorevole per i gemelli:incontrerete il grande amare! au Unita 041 Grammatica iil Df Completa le frasi con i verbi al futuro. 1 Penso che ___ (io, comprare) le nuove tende al mercato. 2 Giavedi 23 maggio (mancare’ la corrente per un‘ora. dalle 11 alle 12. per lavori alfimpianto elettico del condominio. 3 Giurami che non __(tu,invtare) pit tuoi amici a casa nostra senza chiederm il permesso! 4 Se compriamo una casa pit arende, ti prometto che ti_aiutare) ¢ pulila 5 Se_____ (fare) bello, ___ (no, passare i Ferragosto nella casa di montagra de miei 6 Oggi ncn ho avuto tempo di venire, mi dspiace. Le prometto che (venire) domani a riparare la lavastovigiie. 7 {esserci} delle novita in amore, La salute (mriglorare) Ig Trasforma le frasial futuro usando le cepressioni di dubbio che trovi tra parentesi [In quest angolo metto il dis ro, (forse) —> Forse inquestiangolomenterd Laivana 1. Hanno comprato un appartamento e lo arredano con mobili nuvi. (probabilmente) 2 Traslochiamo il mese prossimo. (penso che) 3 er pagare la casa, Mario deve chiedere un mutuo alla banca. (forse) 4-In camera mia cambio solo V'armadi. (arababilmente) 5. Della vecchia cucina teniamo solo il tavol e il frigorifero, che hanno pochi anni, (credo che) 6 Nella camera dei bambini metto la scrivania vicino alla finestra e I'armadio di fronte. (forse) (Lh) Devi ristrutturare una vecchia casa. Disegna nella piantina mobili e oggetti. Pol racconta a un compagno. ‘come hai intenzione di arredarla. + Ceara un soggiorno g“ande ¢ luminoee. + Quiretuerd un aivare e. + Probebilenta err a mia li perché rl place ancora, ret L\_ In gruppi. Rispondete alle domande sul futuro (Appendice, p. 143). z novantacingue [ff 95 Ma Grammatica I Unita 04 Futuro per fare supposizioni Be: cores jalogo con i verbi al futuro, Qual é la sua funz Quanti anni avait nuovo” fidarzato della signora Rosi? Secondo me il medico, lo vedo sempre che va.con la macchina in ospedale, / (Quanto @ __* \ “eostare)ia sua macchine? Tantssimot E una arn Lamborghini aoe a ») « @—_______ No, secondo me non ne ha. (aver) dei fil? peer eee steer eee ie Completa dialoghi con i verbi al futuro. mChi________(essere) quella donna che tutte le sere suona al campanella del signor Marchesi? 1 Mah, forse un‘amice... "= Come sono grandii bambi della signora Natta, Quanti anni_____(avere) adesso? Eh, ormai credo 7. "= Oggi Claudia indossa dei bellssimi pantaloni. Quanto (costar), secondo te? ‘= Mah, sono di Armani, _____ {essere} intorno ai 200 euro, 4m Il marito della signora Cerri fa il dentista. Quanto _______ (quadagnare) al mase? 1 Tantissimo! 1 Marla @ dimagite molto neal ultimi mesi, Secondo te, quanto (besare? '& Mah, non pit di 50 chili |= Ho trovato un gattino, ________(mangfare) gia la carne? 1 Mah, secondo me & meglio late. 96 ff rovantasci Unita 041 Grammatica iil Finperiettc @ | Ba Leaai e-mail e rispondi. Vero o falso? Ma Caro Saverio, ti scrvo per sfogarmi un po' e per chiaderti un consigio visto che sel awocato. Da qualche settimana @ venuto ad abitare nel mio palazzo JeyMax. Sai chi @? E quel rapper famoso chie piace tanto al ragazzi giovani, Il problema & che da quando @ arrvato, la vita in ‘questo palazzo & diventata un infeina! Prima del suo arrivo, si stava bene, la nostra zona era tranqulla ¢ silenziosa e il sig. Motta, cha abitave in quell'appartamento, era cos! gentile: la domenica andavo spesso a pranzo da lu Ma adesso é cambiato tutto! In reata non & oolpa di JayMax, lui 8 spesso fuori casa e quando o'8, 8 rispeltoso delle norme ‘condominiali. Da quando abita qui, ci siamo incontrat ci persona solo due volte, mentre ‘scendevo le scele, & mi é semibrata una persona educata. ll problema dungue non @ ki, ‘ma | sual fan: masse di ragazzini che urlano 0 Io aspattano sotto casa giorno e notte! Sono dawvero insopportabil ¢ maleducall: ulano, scrivono sul muro @ parcheggiane | loro motorini dove capita, Due sere fa ho proprio perso la pavienza: quanda sono tornata dal lavoro, iLmio posto aire (ra occupato da due motorini enon cera nessun altro posto libero, cos! ho dovuto giraro in ‘machina 20 minut per trovare un slo parcheggio. Pioveva e sono corsa fine 2 casa senza ‘omibrelo... Quando sone etrivata, 20 tutta bagnatal In pit avevo ospitia cena e | fan di JeyMax facevano cos’ tanta contusione che non riuscivo a sentire quello che | miel ospit diceveno. Allora mi sono efaccleta ela fhestra e gl ho chiesto ‘se per favore potevano abbassore Ia voce. ‘Sai che cosa hanno fatto? Hanno iniziato a cantare ancora pit forte! A.un certo punto, mentre cenavemo, abblamo santo uno scappio terre, erano dei pelardil Volevo chiamare i carabinieri, ma poi non tho fatto, Adesso, per6, ho deciso di raccogiiere le firme del mial vieinl ol casa per fare una bb descrivere stat sic e psicologici [+] € parlare di azioni passte in corso (ai iniziate) -- > --- d parlare di azioni passate che si svolgono contemporaneamente ian 1 (Jsistava bene, la nostra zona era tranquil. 2 Cle domenica andavo spesso a pranzo da lu 3] Mentre cenavamo, abviamo sentito no scoppio teribile. 4 __JFacavano confusione @ non riusciva a sentire quallo che dicevano. abbiamo sentito Nella frase 3 ci sono un verbo all'imperfetto ¢ uno al passato prossimo, Quale indica la situazione e quale il fatto che @ sucesso? eee i mentre cenavarno ‘30 Completa le frasi con i verbi al passato prossimo o all'imperfetto. 1 Marco __(arivare), mentre noi (pranzare), 2 Luned senso Chiara Gincontrare) na veechia compagna di scuola menta (aspettare) ‘autobus. 3 Quando tu _______{conascere) Antonio, lui _____(avere} 20 anni 4 Pietro___________(cadere) mentre_____(sciare) in montagna 5 Siccome (piovere), domenica sera non (no, uscr. 6 eri mattina, mentre____(o, andre) a avoro in macchina, (io, vedere) un incidente 7 Mentre____ (voi, aspetiare} il taxi fuori dalla stazione, ____(scoppiare) un temporele. 8 Mia sorella__________(scappare) di casa quando _______iavere) 18 anni. ‘3c In gruppi. Pescate due carte e costruite una frase come nell’esempio (Appendice, p. 143). TL Ventre scerdevo dalle scale, Fo lcontrato la signora $8 ff revatots Unita 041 Grammatica iil ‘Be Guarda i disegni e descrivi le azioni della famiglia Togni usando I'imperfetto. TEI Mentre il sgnor fogni si faceva a barba, la zigncra Togn’preparava la colazione, '3/_Immagina di essere Guido, il figlio dei signori Togni, ¢ racconta in una pagina di diario che cosa ha fatto domenica scorsa la famiglia Togni Caro diario, domenica ¢ stata una giornata iranquilla ¢ riposante. lo ho dormito fino a tardi; mentre dormivo... nnovantanove ff] 99 MM Grammatica I Unita 04 a Trasforma il racconto dal presente al passato. Le icone tra parentesi ti aiutano a scegliere il passato prossimo o rimperfetto. Passato prossimo —> azion iniziate e finite |] descrizione di stati [2] _Imperfetto > 4 azionipassate in cors0 =~» ==» _avioni ripetute ——~—> Che sorpresa!!! Durante il periodo di Natale io e mia moglie decidiamo (1) i fare una vacanza di qualche giomo a Roma. Partiamo @) ww noi due soli lasciamo (3) 4) ifigh a casa, Tuttii giomi lichiamiamo (a ->) per sapere come stanno G) ES SER gs | Dopo tre giomi mia moglie decide 6) __ (-p ditomnare perché sono()_______(@) sicura che i razazzi hanno GE eosin sonaty a ‘nist, «Facclamogli una sorpresay, dice (1) (kei. Cimettiamo a (1 in viaggio e arriviamo 12) ww a casala sera alle 10. Bussiamo (13) (Bemio figlio, abbracciato ‘uma ragazza, viene 14) (1) ad aprire.« Ma che sorpresals, dice) ____________ (con una faceia imbarazzata, per niente contento di vederci. Entriamo (1) __________ (-)evediamo a acasa piena di ragazzi che balfano os) ©9-9. Altri bevono (18) 639, ridono @0) (9 .emangiano @__(9+) seduti per terra. «Scusateci», diciamo 9, atorniamo dormant a Concorso letterario. In coppia. Prendendo spunto dai disegni, inventate una storia ‘antastica e raccontatela al compagni. La storla plu bella sara premiata, Pronuncia Wisccni ip] Gagne) « fh ane) B 1s TERED Ascolta come si pronunciano le parole che contengono i! suono [y]. cognac bagno legno signore campagna cagnolino a Ib Ascolto 1. Ascolta le coppie di parole. Scrivi una X quando senti il suono [n], come in signore. 8 A a | | a 1c [TERED Accotto 2. Risscoltae ripot le parole =p Lf | 5 2} I Segnali discorsivi a Qa [TENED Riascolta il dialogo di p. 91 e associa le espressioni al significato che hanno nella frase. 1 Dallora. a ptendo tempo per organizzere il discorso 2 Clehs. b duncue, sto pensando, non sono sicuro/a 3 Cah, pero! © @ proprio cos! 4 LJehm. d si, hai ragione, ora mi ricordo. 5 lah, sit sto sequends il tuo discorso e sono d'accordo con te 6 Ino? F sono sorpreso/a da quello che vedovsento 7 Deh, gia g @ vero quello che sto dicendo, giusto? 8 Lmah, hy sto per iniziae il discorso dell'eser 2a. Poi ascolta e verifies. | 2b COED completa i dialoghi con una delle express 1m Sai che Anna si @ comprata una villain Sardegna? = ___ dove avere un sacco di soldi 2. Dai, raccontami il tuo viaggio. = ___ siamo parti in treno da Pisa, poi... 3 m Tivengo a prendere io, stasera? = 1, tu hai la machina, __? 4 = Tiricordi che hai appuntarmento dal dentista? . | Me ne ero completamente dimenticata 5-® Quanti anni ha la mamma di Angelo? = ___ non $0, ne avra una sessantina... 6 = Ma tu pari cinese, non lo sapevo! = Pho studiato tre anni al'universita centouno ff 101 Produzione libera 1 inagenzia immobiliare In copia. Lo studente B va in Appendice (p. 144). A turno avete il ruolo del cliente e dellimpiegato dell'agenzia immobiliare. Tw Stocercande un blocale/un arto m2 ceria abbiaro. 1m Cori composto lappartamento? 1 Sagqiomo,cusina, due camer wm Cuanto costa? avete qualche proposta? Tisei appena sposato e tu e tua moglie aspettate un bambino, Cerchi una «25a da comprare con cue camere e uno studio, perché quella in cui vivete ‘ra & troppo piccola La cerchi nel centro di Salerno e con un garage. Vorresti spendere circa 260.000 euro, “elefon’ all’ agenzia immobiliae per sapere se hanno delle proposte da fat. w@ La mia stanza preferita Qual & per te la stanza pitt importante della ‘casa? Perché? Descrivila a un compagno. a: | buoni propositi per I'anno nuovo: BUONI PROPOSITI £131 dicembre, tempo di fare progetti 1 Smatierd ai umare. per anno nuovo. Pensa ai campi della ‘tua vita in cui puoi fare dei cambiamenti. Poi racconta a un compagno le tue intenzioni per l'anno nuovo. a Scambio di case Hai deciso di fare uno scambio di appartamento con Vito, uno studente italiano che verra per un anno nella tua citta, mentre ‘tu andrai a casa sua nella sua citta, Vito ti ha scritto per chiederti informazioni sulla tua «asa, Rispondi alla sua e-mail sae ) Carova. rmancano due mesi alla partenza. Puoi dermi qualche informaziore sulla tua case? In che zona si ‘wava? € una casa incipenciante o un appertamenta? Ha il gercino? Come elintern? Ci sone la lavatrioa @ PC? Pole usare il telsiono? E quanto sara lefitto al mese? Fisponcimi presto © damm anche ele informazioni che possono essermi uti, Grazie! Un caro salut, vito WN Boards 102 ff centodue Facciamo il punto (Mtractonupecs «a AL Associa le funzioni comunicative alle frasi chiedere/dare informazioni su un'abitazione un bilocale /trllocale/ quadrilocale pi sera, ha il box dire che tipo di casa si vuole ela cantina dare informazioni su un appartamento Lafftto@ di 600 euro al mese, Le spese sono incluse Sto cercando un bilocele / una villetta a schiera... avete chiedere la collocazione qualche proposta? parlare dei costi E possibile visitare ‘appartamento? chiedere di vedere la casa Dove / In che zona si trova? funzioni del futuro esprimere lintenzione di fare qualcosa / e a In amore sarete fortunati: roverete il vostro partner ideale. fare progetti parlare di azioni future non certe In primavera cercheremo una nuove casa fare promesse Paolo non 8, sard ancora al lavoro. fare previsioni Forse raslocheremo la settimana prossima aaa Tiprometo gue Tas chet ute a pure Winsiei appunti = = = = — —s = = = = centotré ff 103 | DOSSIER | CULTUE t Litalia in musica a In gruppi. Avete 5 minuti di tempo per rispondere al tes. Vince il gruppo che indovina pit risposte. Conosei la musica italiana? ME come si a la pits famosa T Quali tra questi manifestazione di musica leggera in Italia? _—_cantanti & un rapper? a. Festival diVenezia a Eros Ramazzotti > Festival ci Roma. b Tiziano Ferro ¢ Festival ci Sanremo. mri Fibra. 2 qual & il nome del pitt famoso 8 andrea Bocel cantante rock italiano? @ un cantante a Vasco Rossi a rico © Renato Zero. > pop. Fabrizio De André. jazz . 3 La canzone ‘0 sole mio ® in dialetto 9 Quale cantante italiano & diventato i famoso nel mondo dopo aver partecipat oe al talent show X Factor? 2 © © napoletano. a Lucianc Ligabue. j © veneziano, b Elisa © Marco Mergoni quale cantante italiana é stata paragonata a Barbra Streisand e Céline Dion? a Mina 10 gual & it nome di una band musicale italiana molto amata dai giovani? > Laura Pausini Gi N. a | Moda. ee b Gli Armonia, c | Boh. 5 quali strumenti musicali sono stati inventati da italiani? a. Flauto e fisarmonica, © Batteria e sassofono, c Pianoforte e violino, 5 et blu dipinto di blu, conosciuta me Volare, @ una delle canzoni italiane ja famose nel mondo. Chi Pha scritta? a Domenico Modugno. > Lucio Battisti © Adriano Celentano. {04 ff cronane a 2 Leggi il testo e completalo. concerti compositor strumenti « note / opera 7 spettacolo 7 festival / cantanti E€ \ La musica P recy italiano ‘n molte lingue del mondo le parole della musica sono di origine italiana. Alcune indicano (1) ____ msicali come il violino o il pianoforte (inventati da italiani. Altre indicano | tempi musicali come adagio, alegro, presto o itipi diva) Tire, per esempio tenore e soprano. Infine sono italiani anche i nomi delle (3) (do, te, ‘mi, fa, so, la, si), inventate da Guido d’Arezzo, monaco benedettino e teorico musicale della secolo. Sempre in Italia alla ine cel 1500, un gruppo di letterat, artist e musicist (tra cui Vincenzo Galilei, padre del famoso scienziato Galileo) ha inventato I). _ cio® il dramma in musica, in cui la vicenda teatrale 2 cantata c accompagnata dalla musica. Dal xvr secolo in poi la musica italiana si diffusa in tutta Europa ei musicist italiani sono andati a suonare e a insegnare musica nelle pit grandi corti europee, russe e del Nuovo Mondo, Vincenzo Bellini, Gaetano Donize‘ti, Giuseppe Verdi ¢ Giacomo Pucrini sono aleun‘ tra pt grand © opera italian, Tluoghi della musica in Italia sono moltissimi. Senza dubbio il“tempio della lirica" il Teatro alla Scala di Milano. La sua ‘prima’, ossia Yapertura della stagione liica, che si svolge il 7 dicembre, 2 diventata un evento istituzionale e ogni anno vi partecipano personaggi del mondo della politica, della cultura edello () A Nella regione Campania il teatro per eccellenza nel campo della lirica il San Carlo di Napoli. Bil pit ‘ntico teatro d’Europa e ogni anno ospita musicist di fama intemnazionale. Durante il periodo estiva anche la seenogratica Arena diVerona diventa sede dim eelehre @)__________itico edi numerosig) ____ dicantanti e band. Quando al tramonto inizia lo spettacolo e sisentono le prime note, Vatmosfera diventa unica indimenticabile, 83. Quali sono i pid importanti luoghi della musica nel tuo Paese? centocingue [ff 105 Test Cara Sandra, ‘ecco come sara il soggiorno della nostra nuova casa, La casa ra gia arredata, quinci non abbiamo scetto noi i mobil, ma fortunatamente sono dei mobili nuov’ € ci piacciono molte. ‘Come vedi, per |e sere d'inverno abbiamo un belissimo camino abbiamo messo il 2) —____ che chai regalato per il matrimonio, ti piace? Quando fucri nevica, @ molto piacevole stare seduti tranquil sul @)—_—_ a leggere un bel libro con il camino acceso! alla stanza c’é un tavolino ci legno chiaro il tavolino abbiamo messo un) lana a fiori. @_____ce Un altro tavolino rotondo dave abbiemo sistemato le fotografie degli amici e della famiglia, e une (@) per fare tun po’ di luce. Che cosa ne dici? Ti piace? Un abbraccio, lara G 2 completa il cruciverba con i nomi degli animali e degli strumenti musicali. 106 ff centosei Orizzontali hs Verticali fe Ea 8 ico: punteggio totale Unita 04 I Test a Kioraina le pattute gel alaiogo in agenzia immoomare. a [1)Buongiomo, posso aiutarLa? b [1Ha la cucina abitabile? ¢ LS), ma poche. d LJ An, se il soggiorno @ grande va bene. Quanto costa? e |_| Benissimo, allora grazie e a domani. ¢ L1bunque... si, in via Manzoni abbiamo un bilocale i 65 mq in vendita. Associa le funzioni alle frasi. 1 _Jesprimere l'intenzione di fare qualcosa 2 (fare previsioni 3 [fare una promessa 4 lesprimere incertezza 5 [J fare un‘ipotesi =a Completa il racconto con i verbi al futuro. Dopo la maturit (1) frequentare un corso di inglese per cinque settimane. Forse 3) mie compagne di classe, ma (a) ‘Speriame bene! Dopo il corso pense che (6) 0. (visitare) Londra, Oxford e Bristol. ®) ((o, partire) per 'inghiltetra, (2) (potere) partire solo se (5) g [iI prezzo @ buono. Ma ci sono spese condominiali? h [| Certo. Le va bene domani pomeriggio alle 27 i LINo, pero ha un bel soggiorno con angolo cottura. 1 LiPosso vederio? m|_15i, sto cercando un piccolo appartamento libero. subito ¢ in centro. Avete qualche proposta? Costa 110000 euro con box e cantina, punteggio nl cu Ti giuro che non dird a nessuno il tuo segrete. b Il tempo domani sara molto variabile. ¢ Non so chi ial ragazzo che @ con Laura, sara il suo nuovo fdanzato! d Dopo il liceo andro a studiare al’estero. Non so che cosa farb quest’estate, forse andro al mare. 15 Les (andare) a Bath a (enire) anche Alice @ Carla, due (essere) promosse (io, rimanere) in Inghiterra ancora per due settimane. (essere) una bellissima vacanza!! Es ‘Completa il racconto con i verbi al passato prossimo o all'imperfetto. ler sera io e rio marito «) stanchi, Verso le 2.3) il nostro vino ai casa, il signor Pier, che (5). sua moglie a voce alta: «Mariaazaal.. Mio marito (7) @ (dlmenticare) le chiav ei telefono, mia da voi?» Mentre ia () (andare) a letto presto, perché @) (entire) degli strani rumor, calla finestra ) {essere) molto (vedere) (suonare) il ampanello e 6) (chiamare) (chiedere): «C’# qualche problema?>». «Scusate, maglie dorme non posso entrare in casa. Posso dormire (preparare) il letto, mio matito & sceso ad aprie la porta: (1) {essere) un po’ arrabbiato, ma il signor Piri é un vcino cosi gentile, non potevamo lascarlo per strada tutta la notte! Ea 10 Recs assemlasraed tune daca —i8 PUNTEGGIO TOTALE DEL TEST | __/ 50. centosetie ff] 107

You might also like