You are on page 1of 32
Co. See a Ucn Se anor le) Cee eee eee ccna eee Unica nnciuccs Panicle euecier ceca alee i cronaca. Perché? Perché, forse, solo ba- Grieeu eRe ae rn Ten calm Dee CU ECC Ca oe COTE Ge eC hee Mc Pine eNe ie rece omens Va WESSEL PA ey oO SUICIDARS! MILLELIRE STAMPA ALTERNATIVA® ‘Compas Oro 1994 bvrcion ere Marca Barighi Wais Sabatini ‘Manuale per non suicidarsi eapertina: Annalisa De Russis MILLELIRE*-Publicione wince, ann. 7 dl 141986 Dito espe: Marcello Bergh ‘Regisrazione Tabs l Vie 392 del 39 aro 1995 Satpal ye conto dla Noo! Exits reso tigrata Uniog Prin spa Viera) nel mess aro 1935, isbson per ecco {G1DS,Noowa Nolan sr, Vi encnaln, 6 hexanal Navigho (Mt MIA MADRE AVEVA UNA CARISSIMA AMICA. Mix madre aveva sna carisima amica, una signora 4: 60 anni, piccolina, rotondetta, graziosa e-ancora Piacente. Questa signora aveoa wn marito di 70 anni, devoto, premuroso, gentile, una figlia sposata, due nipotini, un figlio che consinuamense ripeteva: «lo non mi sposo finché c® mamma... La casa eva di loro proprieti, erano benestanti, posie- devano anche una casa in campagna: un bel podere, altro terreno e cavalli Dalla menopausa questa donna aveva cominciato a sentirsi depressa, stanca; aveva seguito uno psicologo, (poi tna cura presso uno psichiatra, ma aveva conti- rnuamentealtie bass. Quando stava bene era vitalis- sima e piena di giota di vivere, ma le ersiricorrenti Favevano indotta, nel corso di una decina di anni, a rivolgersi non solo a dottori, ma anche a guarivori c, pois amaghi, maghe, pret carismatie (tanto di moda og); fino ad approdare a una comunitd neocatecw- menale. Sembrava, finalmente, che si trovasse bene, Un giorno, di pomeriggio ~ erano nella casa di cam- pagna— lascia il marita a ripasare nel letto, scende in ‘cantina, prende il filo, sotile ma resstente, che servi va per legare le prese di fiemo, lo lega a un travicello, a si mette il cappio al colloc, lanciandosi nel vuoto dal- le sealetse, si impicea. Quando il marito se ne accorse, non cena pit niente da fare. «Beppino, non posse piti stare a leteo, mi fia freddo, vado git, ma tu rimani ancora un pon.» ave- va risposto al mavito che, sentendola alzars, le aveva domandata dove andase. «Vado a prendere un golf in cantina, i vediamo dapon, aveva deito alla cognata incontrata davanti casa. E-sid ucciva senza uno scritto, un messaggio, un gesto premonitore, Chis. Sel'armica di mia madre aves avuto fale mani que- sto “manuale’, forse, ci avrebbe pensato su, Tia una depressione e Valira, alla lettera “C come corda’, leg- gendo della robustezza dei fili di plastica, forse — divertita o infastidisa ~ avrebbe lasciato perdere, sarebbe attaccata al telefono con la sua amiea, si sarebbe scordata del suo propos. Forse si sarebbe chiesta: «(Quando il mio Beppino mi ritroverd penzo- loni come si presenterd il mio corpo? Can il volo cia notico, la lingua meaza fuori ¢ gli occbi all insti INDICE 8 z 8 Air bagging « 9 Aleool «=. Ee atl Automobile eg Barbiturici. .. 13 Benzina 4 Bomba 16 Camion. 7 Gianuro. 18 Cibo . 18 Coltello. 19 Corda . 20 Denaro 2B Digiuno, B Droga 4 Blettriciea « Py Facile... 26 Gas... 8 Harakisi x Kamikaze .. dgpereee Gass a1 Lameta... Machina del dr, Kevorkian. . Malatti. Mecropolitana . Moto... cece. Motoscafo Muro... ..5 Overdose. Pillole Pira Pistola Rasoio .. Rio. Shar” Sonniferi . . Strada ‘Tranquillanti Treno, Tubo. Veleno. Volo . WA... Materiale ecorrente: un mare oun fiue 0 un lago (in estremo subordine una vasca da bagno}; il proprio corpo vivo da immergere nelPacqua. La tipica acqua de suicidio quella del mare, del lago o de! fiume. Molti film hanno reso celebri belissime immagini di suicidi che si avvieinano allacqua, vi entrano lenta- ‘mente € nuorano verso il largo finché non scompaiono sommersi dalla marea¢ dalle onde. Eun suicidio meditato, ponderato, tranquillo, forse un po! femminile. F semplice da actuare,efficacissimo per i non ‘nuotatori, meno per i nuotatorl Peri primi &consigliabileil fiume, piticurbolento, che gra- zie alla corrente ti tascina via ¢ ti porta sotto in pochi secondi, La soluzione migliore ® buttarsi dalla spalletta di tun ponte. Solo, prima di saltae, si controlli che sotto ci siaPacqua, altriment il suicdio rientra nella modalita Volo (vedi), Se poi il fume é in seca o Pacqua e il ponte sono troppo bassis si rischiano soltanto fracture multiple. Lacqua consente aleresi suicidi dissimulati. Anche un buon nuotatore, dopo un po’, al largo cede eaffogn,c poi se ne atribuisce la morte a una disgraria. Ino, se ino ha ripensamenti, con quattro bracciate &a riva. {I sintomi di asfissia sono violenci ma Pacqua entra nei pol- ‘moni e compie quanto richiestole velocemente. Non ¢ un brutto suicidio. Chi Ua fatto Lucio Mastronardi, scrittore ~ di cut sirieorda 1! maestro i Vigevano e Imeridionale di Vigevano= il 24 aprile 1979. si getta nelle acque del fiume Ticino. Il suo corpo viene ritrovato il 29 aprile successivo, AEROPLANO Materiale occorrente: un aetoplano. Eun suicidio meccanico, Assomiglia a quelli effetruati con Automabile, Camion, Moto (vedi Naturalmente, per poterlo attuare, occorte un aeroplano. Non si tratta dunque di un suicidio per tutti: solo chi sa pilotare e pud disporre di un velivolo se lo pud permette- re, Nonostante cid, stranamente & un suicidio abbastanza frequent. ud essere realizzato facendo terminareilcarburante e pre cipitando cost, naturalmente,o lanciandosi verso terra, nel mare o contro itna montagna. E assolutamente doveroso evitare di gettarsi su luoghi abitati. La prima regola di chi vuol porte termine alla propria viea &: «Gli altri non centrano con il mio suici- dior Forma spettacolare di autoeliminazione, la morte in volo il pii delle volte & generata da morivi personal, ma pud essere rilizzata anche come forma di protesta. Chiba fatro Alexei Topal, capitano dell'aeronautics militarerussa, 30 anni, Tl 14 luglio 1994, nella base di Kubinka, vicino ‘Mosca, sale senza autorizzazione sui un aereo Anconoy 26 da carico, Esaurisce il carburante e si schianta a terra viei no al villaggio di Ciakhovo, main uno spazio apertoe iso- lato in modo da non far male ad alcuno e non provocare danni con il suo gesto, Antoine de Saint-Exupéry, scrttore e aviatore francése, autore del Pceolo Principe scomparvea boxdo del proprio velivolo, in qualche modo emulando le gesta delleroe l= terario che lo rese celebre. AIR BAGGING Materale ocorrente: usiauromobile con dispositive air- bag una forma di sucicio nuovissima,nata con Listicuzione del'air-bag (un dispositivo di scusczza che petd pud pro- vocare morte volutao involontara) nelle automobil La sua realizazione & semplicissima: si prende Vauto, cis lancia alla maggior velocta possibile contro un elemento fisso ben solido, un muro, un palo o un albero € cs schianta godendo nel far esplodere Inir-bag insieme alla propria tesa Si tattainsomma di una variante del suicidio Automobile dai 14 ai 30 anni. Specie nei pacsi pit tiechi e annoiat Potremmo dice insomma che a volte, per ammazzare il tempo, si pud anche ammazzare se tess. Da notare, a margine, che spesso le macchine che questi soggett sfasciano non sono di lore proprieti. Non essendo sicura al 100 per cento, € una forma di sui iio sconsigliata a coloro che abhiano intenzioni sete. ALCOOL Materiale occorrente: bevande aleooliche di qualsiasi tipo, purché di gradazione e in quanti sufficient; in aggion- ta, eventualmente: anfetamine, ‘Alco! come alcoolici, ossia bere. Berea piti non posso, fino alla fine. Suid sia ferminile che maschile, simile alfingestione i Cibo (vedi), ma molto pit semplice. Infati i liquidi si assumono meglio e vengono digerti prima. Pud essere considerato come una forma di suicidio disi- ‘mulato, poiché molt alcoolisti altro non sono che suicidi in fieri che nella boteglia ricercano la propria fine. Quan: do ci riescono ¢ muciono, perd, nessuno li classifica come talis anche se, magari, da chissh quanto tempo aspettavano quel momento. II suicidio per alenolismo é perd lento, lungo e fastidioso. ‘Unconsiglio per afretearei tempi una massiccia imgescio- ne di pasticche anfetaminiche con molto, molto alcool... ‘Numerosi artist sono riuscitia fara finita in questo modo. Suicidio che ovviamente si sconsiglia agli astemi, a chi & deciso e non ha tempo da perdere. “Artenzione: con una ubriacatura, per quanto forte, non si actual suicidio, sl massimo viene un gran mal di rest. Chi Tha fat iam Holden, attore americano, celebre peril film Via- edeltramonto. 16 novembre 1981,a Santa Monica, vie~ ne ritravato cadavere nell'appartamento in cui viveva. La petizia medica accerterk la morte dovuta allo stato di tubriachezza profonda. Aveva 63 anni. I consiglio & di leggere, “ra le righe”, i risulati di una ricerca nazionale condotta nel periodo marzo-agosto 1994, presentata al convegno sulle “Sostante psicoattive incidenti stradali mortal, tenuiosia Firenze il 26 novem- bre 1994, AUTOMOBILE Materiale ocorrente: una automobile, Lavtomobile, attaverso un Tibo di gomma (vedi), pub esscre un efficace mezzo di suicidio, ma il suo utilizzo pi classica ¢ quello di lanciarla contro un ostacolo. Bisogna, pet rigorosamente evitare di usare come ostacolo le altre automobili, Moti, purtroppo. lo fanto, ma come meto- do’ idiota. Primo, perché non & detto che Faspirance sui- ida muoia, arai é piv probabile che muoia Paurdmobili- un sta passive che non si aspertaP'urto, mentee il nastzo, con- scio delle proprie intenzioni, & tutto teso e determina. Secondo perché, ai sensi della basilare regola enunciaca ala voce Aeroplane, &ingiuseo e illogico mettere chi non vun- te condvdee i sro geo sll sesso piano della Il suicidio & cosa personale, intima, non esibizionismo & omicidio. ; ‘Anche passare con il rosso e non rispectare gli stop sono, bravate, non tentativi di suicidio. Se, quindi, si vuol fara finita con auto, ei si pud gettare seinplicemente git per un burrone, in un eanale, 0 in Solo una cose: il risultaro non & garantito. C8 sempre qualcuno che si salvae, anche dopo un volo di decine di metri, esce ileso, ma con la macchina a pezzi. E comunque una forma di suicidio speccacolare e moder- na, peril rapporto che si instaura tra guidatore e automo~ bile. Una simbiosi che travalica la fsicta dell'womo e fa materialita dela macchina facendone un tuttuno, dando Misa aa mor fora delete eles, Sif pe 2 Bvaorcxc Maseriale occorrente: barbitur Lbarbituric sientrano nella categoria delle Pillole (vei); si possono associare ai Sonniferi (vedi) ¢ ai Tranguidlanti (vedi). IL barbiturico & un composto acido di condensazione dell'urea con acido malonico, ed & usato per la sua pro- pricta ipnotica e sedativa, Lingestione di barbieurici & praticatissima, La storia con- remporanea bpiena di personaggi pido meno famosi che hanno posto termine alla loro esistenza con queste past che, magat in cocktail con sonaifer,tranquillant, alcool. Un successo dovuto alla facilrA di inghioctire con un po @acqua, lentamente; una dopo Taltra, le pastioche di bar- biturico, e che rende questo suicidio clementate, tran- duillo, di sicura riuscita. I suot limiti sono invece le possi- Dilitd di ripensamenco, per cui all'ulsimo momento si avverte qualcuno, ¢la figura del medico. Questo dispensatore statale ¢ il grande artefice della pos- sibilitio meno cheun umile aspirante suicida hadi dispor- re di queste sostanze, che non sempre gli vengono pre- Cost, molte volte il soggetto incenzionato a porte fine alla sua eslstenza non puo utilizzare un materiale che addolci- rebbe il suo ultimo gesto edeve ricorrerea metodi pi bru- talie dolorosi. 3 Chi Ya fatto (Charles Boyer, attore del cinema francese ¢ americano, il 26 agosto 1978, a Phoenix, in Arizona, si toglie la viea ingerendo barbiturici, Aveva 80 anni Jeanine Deckers, una ex domenicana, eelebre negli anc sessanta per alcune canzoni di suecesso col nome di Suor Sortiso 2 aprile 1985, a Wavre, in Belgio, si suicida con i barbiturici, Nel 1963 cra stata in testa alla Hit Parade. BENZINA Materiade occorrense: bensiva o alesi material altamence infiammabili; un recipiente (bortiglia 0 taniea); un accen- dino o fiammiferi Il suicidio con i fuoco & quanto di pii spettacolare si pos- sa trovare cra i metodi di aucoeliminazione. Generalmente & un suicidio di protesta, raramente viene commesso in privato, Si consiglia, per attuarlo, la clasica veechia benvina, che si incendia meglio di qualche altro equipollente. Trovare tuna taniea di benzina non & difficile: qualsasi distributo- reve la pud fornire, ese non volete avere ache fare con il benzinaio, ricorrete al self-service. Bun metodo semplicissimo: basta cospargersi il corpo ei vestiti con la benzina e dasi fuoco. Anche per questo suicidio ci yuole una buona dose di “4 determinazione, Primo, bisogna cospargersi bene di liqui- do; secondo, accendere Paecendino (sono sconsigliati i fammiferi, si perde tempo econcentrazione)terz0,appic~ cate il fiuocd, possibilmente in pit punti- Essendo un suicidio spetracolare e di protesta, queste ope- razioni devono essere fate velocemente. Se intomno avete gente, ci potrebbe essere qualcuno pronto a spegnervi- Ponetevi quindi in posizione dominante ma appartata, in modo che qualora venissero 2 spegnerv il fuoco abbia git facto il suo effeto, Eun suicidio generalmente maschile, che stato reso cele- bre dai bon e da esponenti policici. Pit recentemeate lo hanno attuato giovani disoceupati o licenziati, ma anche qualche innamorato respinto s & daco fuoco. Eda notare la differenza fra ibonai e gli alti suicidi I pri- ‘mi ostentano alma ascetica, interiormente convintissimi di quello che stanno facendo. Gli alti, generalmente, si contorcono ¢corrono, anche perché il fuoco brucia imme- diatamente ¢ il dolore diviene subito insopportabile, cost il lasso di tempo prima di perdere conoscenza pud essere tremendoy Se poi ¢& qualche “eroe” pronto a salvarvi, si rischia di morire in ospedale, a causa delle ustioni, dopo giorni di seraziante agoni Pertanto & da sconsigliare a chi non ha motivi dé procesta- reo haa disposizione mezzi pil efficac, veloc eindolori, BOMBA Materiale ocorrente: una bomba. una forma di suicidio esplosiva. Ma per pchi Occorrendo una bombs, forse solo un militare, un layo- rarore di cava, un artificiere 9 un terrorista possono rit sci a procurarsene una. Per la gente comune, nonostan- teil contrabbando di armi dai paesi delet, atcuare que- sto suicidio & davvero problematic. ud essere un suicidio solitario, in campagna, in casa, in tun magazrino; oa scopo dimostrativo, in una piazza fia la folla, in un grande magazzino (vedi Kamihaze), Chiaramente & tn suicidio complicato, sia per il reperi- ‘mento del materiale che peril suo Funzionamenco. Infat- ti affinche lo seoppio attui Fefferto speraco oecorretene- re ben vicino al corpo Pelemento deflagrante, ma perché Ja bomba scoppi bisognerchbe gettarla lontana e le due azioni sono piuttosto incompatibili. 16 10N Materiale vccorrente; wn camion. Il suicidio con il camion & simile a quello descrtto con PAutomobile vedi), perd con una grossa differenza: la mole del mezzo, Bun suicidio idiorac distruttivo, soprattutto per gi alr, poiché rarissimamente un conducente di camion lanciaco contro un ostacolo muore, Generalmente cide edistrug- gealtc automezzi, Si sconsiglia sopratturto di tentare il suicidio a mezzo ccimion in stato di ubriacheaa. Fofse era questo Pintento del conducente che, di recente, ha provocato una strage diseruggendo due famiglie, ma il risultato & stato pur- troppo ben diverso. Un camion, se proprio ci si vuole ostinare con questo par ticolare metodo, pud essere utilizaato piti comodamente gettandocisi sotto. Il suicida in questa modo attua vera- ‘mente il sup proposito, con minori danni per tera, Chi Pha feo Donato Bergamini, centrocampista della squadea di cal- cio del Cosenva, si getta, i 18 novembre 1989, sotto un camion che transitaya sulla strada, @ 100 km dal capolue- sgosilano, Aveya 27 anni, CIANURO Materiale occorrente: cianuro, I cianuro ¢ un yeleno micidialee istantanco, ma di diffi cilissimo reperimento. Chi aspir al suicidio non aspetti di trovare del cianuro perartuarl, alrimenti non si suicider’s ‘mai. Generalmente il cianuro & utilizzao, sotto forma di pic- cole pasticche, da spie e attentatori al momento dell arre- sto. E anche da gerarchi “fniti” o da leader politic ealla- risti in disgrazia Era in auge, date le categorie, sopratcutto in passato, Ai nostri giorni viene usato in misura minore. Controindi cazione: non sempre il cianuto fa effeto; se scaduto 0 ava- riato non provoca assolutamente la morte, Chi ha fasto Michele Sindona, avvocato, uomo d’affatie finanziere i 21 marzo 1986 muore per aver ingerto, il giorno prima, luna pasticea di cianuro, Era rinchiuso in una cella del car- cere di Voghera. Aveva 67 anni ciBo, Materiale occorrente: cibo, cibo, cibo. Cisi pud suicidare chiudendosi in casa con tanto cibo € mangiando, mangiando, mangiando... Vindigestione fara 18 il resto. Certo, per arrivare alla fine ce ne vuole, come ci ‘yuole volonta per artuare questo tipo di autocliminazione. E possibile compieslo da soli o in compagnia, eda sicura- ‘mente il tempo di pensaree rifletere, B per® sconsigliabile a chi non é ben convinto: una indi- gestione con conseguente lavanda gastrica sarebbe il pit inglorioso degli esti per chi aspiri aun suicidio tanto par- ticolare, COLTELLO Materiale occorrente: un coltello possibilmente affilato, ‘g10580 0 medio, comungue non un temperino o un col- tello da tavola, Diconsi coltelli quegli elementi dotati di lama affilata o appuntita normalmente reperibili tra le pareti domestiche. Eppure, nonostante la familiaiea del mezzo, questa forma di suicidio @ antichissima e considerata molto nobile. ‘Tra gli antichi, quanti si sono gettati sulle loro spade? ‘Quanti sel sono infilate nel corpo? Quanti si sono taglia- tila gol? Eroi, pid o meno conosciuti, accomunati da decisione, sveltezza dagice e forza, Per suicidarsi con ana lama occorre; infatti, un colpo deci- s0 € ben vibrato che esclude deboli e indecisi: tagliuzzarsi la gola, ferirsi senza andare in profonditd non porta certo alla fine, ¢ provocherebbe nel mancato suicida angoscia, 9 disistima e rabbia, anche perché, se non si vibra un colpo dleciso, si rischia di non morite neppure per dissangua- Yer i pit decisi Pattuazione & invece semplicissima. Si prende il coltello e si vibra il colpo. Oppure si fis la lama a un cassett, in una fessura, la si fa spuntare quel tanco che basta per gettarvsi sopra a corpo morto el resto viene da sé, Questa forma di suicidi generalmente maschile, con la variante pid femminile del taglio delle vene. CORDA Materiale occorrente: una corda, un gancio © un supporto, Il suicidio con la corda rimanda al concetto dit impicea- gione ed & quindi, tai suicidi, quello che forse meglio esprime il cancerto di autoesecurione. E comunissimo ¢ semplicissimo, attuato da uomini eda donnein pati misu- ra, Basta una corda, un gancio, mettersi i cappio al collo ¢ lasciarsi andare. Bisogna stare perd ben attent; il suicidio con ta corda, infarti, non sempre & sicuro, La corda non deve essere ‘tcoppo sortie, perché deve reggere il peso del corpo, ma hemmeno troppo grossa, perché deve scorrere bene. Laggancio deve essere pot molto solido, perché, in caso ccontrario, si ha solo un principio di strozzamento. ‘Oggi in commercio ci sono dei cordini in materia plasti- 20 ca adattissimi allo scopo. Ma anche strisce di lenzuola {tipico mezzo da carcerati) possono essere ottime. Gencealmente la si artacca a un travicello, allo stipite di tuna porta, al tubo della vasca o dello sciacquone del ces- s0.. ognuno & libero di scegliere dove attaccarsi In campagna o in montagna & certo pit coreografico sce- sliere un robusto samo dalbero. Affinché il suicidio rie- sca si deve sale su un oggetto che poi si possa spingere via con i piedi, casi da penzolare nel vuoro: tna sedia, uno sgebello, un sasso, un tronchetto; oppure cist pub lascia- re andare dagli scalin I principe di Condé si mise una corda a coll ha eg’ alla maniglia della porta ¢, poi, si sedecte stcorzandosi.. ma questo é un caso raro, Non & perd un esempio da seguire se non si ha pari volonta e determinazione. Pud infatti sopravvenire un purminimo ripensamento e, anche secon dlifficolta ci si pub rialzare in pied ponendo Fine all azio- ne suicida Unfultima nota: non @ indispensabile fare un nodo scor- soio come sivede fare per gl impiccati nei film di cow boy. Basta un occhiello, farci passae il capo della corda ¢ con- trollare che scivoli. Chi ba fatto ‘Antonino Gio’, 37 anni, boss di Cosa Nostra, vicino a Salvatore Riina. Viene trovato impiccato con una cordi- cella alle sbarre della ua cella nel carcere romano di Rebib- bia, i129 luglio 1993, Paolo C., 25 anni, da tempo disoceupato, siuccide impic- 21 candosi nel giardino di casa, a Genova, nel rione di Riva rolo, il 19 novembre 1995. Dan Pietro Contaldo, 53 anni, parroco della chiesa del Sacto Cuore di Ladispol, vicino Roma. Il 30 aprile 1995, viene trovato morto nel bagno della sua abitazione, impic- cato alla maniglia della porta Alexander Langer, curoparlamentare dei Verdi, 49 anni. 114 luglio 1995 simpicca ai rami di un albicocco in an campo di Pian dei Giullari, vicino Firete Massimiliano Menna, 20 anni, di Atessa in provincia di Chieti. 1129 novembre 1995 si uccie impiceandosi, con due cordicelle di nylon, alla traversa di una porta del came po di calcctto di una scuola Cheyenne Brando, 25 anni, figlia predileta di Marlon Brando, simpicea il 16 aprile 1995, con il filo del telefo- no, nella casa del fratello Tethotu a Papeete, nella Poline- sia francese. INARO Materiale occorrente: denato. Cosa centia il denaro conil suicidio? Centra, Serve a chi vorrebbe suicidarsi, ma non hail coraggio di faslo da solo, ‘Trovareun balordo o un criminale disponibile a fare sica- tio non é difficile Certo, bisogna trovare una persona decisa ed essere vera- ‘mente convinti (un ripensamento tardivo sarebbe una vera beffa), ma tun suicidio meno inusuale di quanto si pensi DIGIUNO ‘Materiale cecorrente: il proprio corpo vivo. Per scegliere questa forma di suicidio si deve avere una determinazione assoluta, perché chi decide di morire digiunando consapevole fino all ultimo di cid che sta facendo. Perchéil digiuno sia letale,infatti, deve essere rotale, nien- te cibi solidi, niente liquid. una forma solitamente wtilizata per protests, ma mol- ti fanno un digiuno fitizio, solo di alcuni giomi, e poi smettono o ammorbidiscono la dieca. Ales, specie all’estero, eredono fino in fondo alla loro idea arrivano alla morte. 2 Ci Wha fatto Robert “Bobby” Sands, nazionalista islandese, condan- rnato a 14 anni di reclusione quale terroristadelliRa, muo- +e, dopo 66 giomi di digiuno volontario, il 5 maggio 1981 a Belfas. DROGA ‘Materiale occorrente: la droga. Per droga si intendono quegli eccitanti naturali o chimici che vanno dalla cocaina alle anfetamine passando per Feroina (un bel viaggetto: non a caso si parla di sip!) Cercare il suicidio con la droga é un att elitario, non per- che alla portata di pochi privilegiati, ma perché solo a chi in un certo giro pud venire in mente. ll pensionato, la casalinga 0 Foperaio diffcilmente arriveranno a suicidar- si tramite urvoverdose. By WS rrwcrra Materile eecorrente: un phon o un altro piccolo elettro- domestica; una vasca da bagno; acqua. ‘Autoeliminarsi con Telertricitd permerte se si seguono alcune avyertenze fondamentali, di iflettere, pensare. Iinfatti dove, se non in una bella vasca piena d'acqua cal- dae con tanta schiuma, si ha l'occasione di mediate? Le modalith sono semplicissime. Si riempie una vasca

You might also like