You are on page 1of 80
pe = Le ee c * Demmi « Cl ! Meta eel t f n 5 i u : Pechino / cinese / di / sono / io GE cinque ce ciao, buongiorno BUONGIORNO! LI PING: Buongiomo, io mi chiamo Li Ping. E tu? OLGA: lo mi chiamo Olga. Piacere. LI PING: Piacere mio. Di dove sei OLGA: Sono ueraina, di Borodianka. E tu? LI PING: lo sono cinese, di Pechino. OLGA: Lui, come si chiama? LIPING: Luisi chiama Mustafa. OLGA: —_Didove &? LIPING: Come? OLGA; Di dové lui? LI PING: Ah! Lui é marocchino. COME SI CHIAMA LEI? TOME SI CHIAMA LUI? COME SI CHIAMA LUI?) LEI SI CHIAMA. LUI SI CHIAMA..... LUI SI CHIAMA, DI DOVE E OLGA? DI DOVE é LI PING? \4 DI DOVE & MUSTAFA? LEIe., (wd LULE, Cia wie Re coN Au s-N LI PING: Ciao, io Li Ping. E tu? OLGA: sssee Mi Ghiamo Olga. Piacere. LI PING: Piacere. OLGA: E lui, come .......... chiama? LI PING: Luisi... ..Mustafa. OLGA: Di dove ... ee LI PING: Come? OLG, @ lui? LI PING: OLIN @ marocchino. si / Mustafa / lui/ chiama / @ / Casablanca / marocchino / di 2 = Olga/chiama / di/ si/ ucraina / \ei / Borodianka / é 3. Pechino / Li Ping / é/ chiama / lui / si/ cinese / di 4 Casablanca / mi /marocchino / io / di/ sono / Mustafa / chiamo DI DOVE SEI? PAESE ALGERIA BRASILE CINA EGITTO FRANCIA GIAPPONE INGHILTERRA, ITALIA MAROCCO MOLDAVIA PERU’ POLONIA ROMANIA RUSSIA SENEGAL SR) LANKA TUNISIA UCRAINA ciao, buongiorno MASCHILE ALGERINO BRASILIANO CINESE EGIZIANO FRANCESE GIAPPONESE INGLESE ITALIANO MAROCCHINO MOLDAVO, PERUVIANO POLACCO RUMENO RUSSO, SENEGALESE CINGALESE TUNISINO UCRAINO ALGERINA BRASILIANA CINESE EGIZIANA FRANCESE * GIAPPONESE INGLESE ITALIANA. MAROCCHINA MOLDAVA PERUVIANA POLACCA RUMENA RUSSA SENEGALESE ‘CINGALESE TUNISINA, UCRAINA NAZIONALITA’ FEMMINILE 5. SCRIVI LA NAZIONALITA DI OGNI PERSONAGGIO Formula frasi come nell’esempio. Fai attenzione alla E con accento. LI PING / CINA LIPING @ cinege ALVARO / PERU’ ALVARO __ FELIPE / BRASILE FELIPE TAMARA | ROMANIA TAMARA __ MUSTAFA / MAROCCO MUSTAFA __ KATE / INGHILTERRA KATE SHIRO / GIAPPONE SHIRO ANDREI / POLONIA ANDREI ABEDI’ / SENEGAL ABED!' VLADIMIR / RUSSIA VLADIMIR _ _ SAHLA/ TUNISIA SAHLA unita 1 ) Ciao, bUOngiOMo LE LETTERE DELL’ALFABETO ABCDEFGH | LMNOPQRSTUVz* a Bic ec gin i rio parenuve c LE VOCALI LA PRONUNCIA : Ae AS e Ps ALBERO. EURO. MALIA. OTTO.—SUNO Ce ci D <> di € 8 Eoe—-e F <—=> effe Cea LE CONSONANT! H <—— > acca B Gc D F G H ee come come come come come come L <=> elle BANANA CANE DUE FUNGO GELATO HOTEL M <— > emme N <= enne wd et 2 ie oe >o pes a NGeP- 9 R 2 au come come come come come come 7 8 LETTO MELA NAVE PANE QUATTRO RISO S <=> esse Tot ty 4 “y to.) ke @ ee Vv <=? w Z = zeta Ss LL Vv Z come come come come SOLE TAVOLO VENTI ZERO LETTERE INTERNAZIONALI tt 20 0 J i lunga Ke capa F mio nome 8 Francesco: EFFE-ERRE-A-ENNE-CI-EESSE-CLA | W €> doppia vu | !!mio cognome ¢:Rossini: ERRE-O-ESSE-ESSE-I-ENNE-| X ics Y €&Jpsilon, i greca Come si scrive il tuo nome? | Nome: COGNOME: L pg ITALIANO INGLESE ce SPAGNOLO > aay Te PORTOGHESE > Ses aa Te eS a4 fu ARABO Pe ee Peet | ESSERE | UGS mm eC | ESSERE | CGS] fe} SONO [IMRenAve) 10 Nee) Non mi criamo ee SE! eA TU NoMa NON TI CHIAMI 1 sono italiano. 3 sei professore. 5 ... come ti chiami? mea) SI CHIAMA CEN e iia oeTU mau Lul/Lel [NESE Non si cHIAMA non si chiama Fatima. é straniero. non sono araba. 1 Olga............ ucraina, non .... italiana. 2 Io marocchina. 3 ui . Paolo. 4 Io........... inglese, e tu di eats git 5 tw Peter. 6 Leicome. 7 fo MoM... Anna, Ana. spagnala. 1 lomi chiami Mario, sonno italiano 2 Tunon sono albanese, sei italiano. 3 Da dove sei? Sono cinese. 4 Come ti chiamo? Mi si chiamo Lin. SUONO DOLCE /ti/ SUONO DURO /k/ ctl C+E C + tutte le altre lettere — CINESE & | ceasca — casa a =CE —>CENTO 100 — COLTELLO C +1A= CIA CIABATTA ae —> CUCINA zie C+10=CIO—>cIOCCOLATA HF — CLASSE IIB C+IU=ClU—> CIUCCIO & — CROCE a ATTENTO! C+HI= CHI —> CHIAVE <® C+HE = CHE—> FORCHETTA Sy fy Ze ciTtéA CINQUE aA me CHIESA CAMERA 5 OCCHIO COLTELLO WY a FORCHETTA cUcCHIAINO \ x g BICCHIERE clAO ee FACCIA et = & cuoco. eH LUCE CET 0 giorni della set DOLLA CERCA | GIORNI DELLA SETTIMANA. L LUNEDI LZAVABGMAPAGAS MARTEDI BXNBEBBB(LIBNBIBA MEReoLeD ee a ene! (iC BSR VOLIEb ISH MB et VENERDI HM!1BDNHc|DjJUQHDHO SABATO JA BINGkel ss O4) 25)" Blea Ge DOMENICA UZ2X ARC HB MSE RG OU E Dal OGG! - IERI - L’ALTROIERI - DOMANI - DOPODOMANI CHE GIORNO E OGGI? OGGIé L 1) 8 |15)|22|29 CHE GIORNO ERA IERI? M 2 9 16 23 30 IERVera : M 3 10 17 24 31 JORNO : CHE G ERA L’ALTRO IERI? G 4 44/48 25 LALTRO IERI era CHE GIORNO E DOMANI? Nie 57412 | 18028 DOMANI S |)6 {1320 | 27 CHE GIORNO E DOPODOMANI? D 7 14 21 28 DOPODOMANI & TG MATTINA POMERIGGIO SERA NOTTE Buongiorno! Buon pomeriggio! Buonasera! Buonanotte! ciao, buongiorno CML) 10. COMPLETA SOTTO DETTATURA, 6+2= 10:2= = 2X4= 6-6= 9+1= 5X2-3= Ox OO BATTAGLIA NAVALE 1 disponi le navi nel tuo dats ee slir | val | pannello 3/45 6 7 8 9 10 St, 2S aie 8 62)7 8 9 AG r=-zronmrmoogwD>d re-Zzammoow pd IL TUO PANNELLO ( a roe Il buongiorno si vede dal mattino COME STAI? MUSTAFA: Ciao, come stai? OLGA: Sto bene, grazie. E tu? MUSTAFA: Abbastanza bene. Dov'é Li Ping? Come sta? OLGA: Ea casa, oggi non sta bene. MUSTAFA: Mi dispiace, salutalo! OLGA: Ok, grazie, ci vediamo domani MUSTAFA: Arrivederci. COME STA LI PING? es LI PING srinreenn STA sen DOVE’ LI PING? A LI PING... | COME STA MUSTAFA? COME STA OLGA? DOVE Li PING? PERCHE? RON DA QUANTO TEMPO SEI IN ITALIA? OLGA: Mustafa, da quanto tempo sei in Italia? MUSTAFA: Sono in Italia da tre mesi. E tu? OLGA: Anche io sono qui da tre mesi MUSTAFA: Sei qui in Italia da sola? OLGA: Si, la mia famiglia é@ in Ucraina MUSTAFA: Sei sposata? OLGA: No, non sono sposata, e tu? MUSTAFA: Si, io sono sposato OLGA: Hai figli? MUSTAFA: Si, ho tre figli. OLGA: Ah! E quanti anni hai? MUSTAFA: Ho 30 anni. E tu quanti anni hai? OLGA: Ho 36 anni, a settembre. E TU DA QUANTO TEMPO SEI IN ITALIA? SONO IN ITALIA 0A .. SEI SPOSATO/AP ST, SONO i sssseeerrn NO, NON SONO .. HAI FIGLIP NO, NON HO .. 10 HO QUANTI ANNI HAI? 2. RISPONDI “a Da quanto tempo é in Italia Olga? 'b Da quanto tempo Mustafa @ in Italia? “¢ Dové la famiglia di Olga? d Leié sposata? @ Mustafa é sposato? f Quantifigli ha Mustafa? 9 Quanti anni ha? E Olga quanti anni ha? ence ites Olga e Mustafa sono in Italia da....... vy Olga @ Lei ........@ sposat...., lui é sposat...., ha tre Mustafa ha ........ anni, Olga ...... 36 anni a settembre. La famiglia di Olga non é...... Italia, @...... . Nalia ....., sola. come stai un 4, RIORDINA LE PAROLE 4 da/ tempo / Italia/ in / sei / quanto /?/ 2 in/anche / Italia / mesi / Olga / da/tre/é/ 3 > Ucraina / di / la famiglia/ Italia / @ / non / Olga /é@/in/in/ 4 non/ Olga/ sposata / é/ 5 Italia / sono / io / in / da / mesi/ sei / 5. SCRIVI LE|DOMANDE B Dov'é Ca tua famiglia Esempio: 7 A Pesaro. 1) 2 Mi chiamo Carmen. 2) 2 Cl-A-ERRE - EMME - E - ENNE 3) 2 Sono peruviana. 4) 7 Ho 35 anni. 5) 2 Sono in Italia da 4 mesi. 6) ? La mia famiglia é in Italia. 7 2 Si, sono sposata. 8) 2 Si, ho tre figli. lo mi chiamo Li Ping, sono cinese, di Pechino. Sono in Italia da 1 anno, la mia famiglia é in Cina. Ho 27 anni, Non sono sposato e non sono fidanzato. Non ho figli. lo mi chiamo Olga, sono ucraina, di Borodianka. Sono in Italia da tre mesi, la mia famiglia é in Ucraina. Ho 36 anni, non sono sposata. lo sono Mustafa, ho 30 anni, ho 3 figli: loro si chiamano Abdul, Said e Fatima. Abdul ha 6 anni, Said ha 4 anni e Fatima ha 9 mesi. Siamo marocchini, di Casablanca, siamo in Italia da 3 mesi. grammatica ITALIANO be OLK oxen iD) VOI (TU+ALTRI) LORO (LUILEI+ALTRI) SPAGNOLO = NOSOTROS/NOSOTRAS VOSOTROS / VOSOTRAS: peeee tas eeasy vous ILS /ELLES aS iia Nes) ELES/ ELAS CINESE eis i8 eye co ARABOR ase) Oe | eee ee PRONOMI AVERE BN 10 | Sono | HO Bie) a rr Sr Cpe rr AA INe)] ABBIAMO =. (RAKeSTNWINWe = STIAMO vol | SIETE i IN ais Nis LORO HANNO —- [SCEVAVANe} = sTANNO. 7 COMPLETA CON IL VERBO == |= : a) Tu domani (ESSERE) acasa? b) Lei (ESSERE) in Italia da sola? ©) foe lui (ESSERE) infermieri d) Olga e Mustafa (ESSERE) sposati? e) Da quanto tempo voi (ESSERE) in Italia? f) lo (ESSERE) qui da tre mesi, lei da un anno. Cao AUS Noel TEN =10 AV ERR: : a) Lui (AVERE) 27 anni. b) Tu (AVERE) le chiavi di casa? ¢) Noinon (AVERE) la macchina. d) Voi (AVERE) il permesso di soggiorno? : e) Carlos e Carmen (AVERE) fame, io invece (AVERE) sete. f) Lei (AVERE) una figlia di 8 anni sedici ID oyan ems) Cunita 2 EBON TM Siero) TEN 540) a) Come (CHIAMARS!) I mio amico (CHIAMARS!) b) Voi, come (CHIAMARS!) Noi (CHIAMARS!) ¢) Tu, come (CHIAMARSI) i tuoi amici? Said e la mia amica (CHIAMARS!) Fatima. 2 Carlo e Stefano. 2 a (CHIAMARS!) » Pedro. 0 COMPLETA CON IL VERBO. a) Come (STARE) b) Olga non (STARE) ¢) Tucome (STARE) d) Voi (STARE) e) Noi (STARE) PRIMO GRUPPO i tuoi figli? molto bene 7 Oggi io (STARE) cosi cosi, sono stanco bene o male? a casa tutto il giorno. CAS -A (femm.) SECONDO GRUPPO LIBR - O (masc.) TERZO GRUPPO OSSERVA TASS una matita due . unaragazza —due..... unacamera —due.......... una scuola due ....... una donna due . una signora dus. PIED -E (masc.) CHIAV - E (femm.) tti i nomi maschili hanno il plurale in | INGOLARE AL PLURALE una straniera due ... una mela due ‘una bambina due una maestra due unamamma due una penna due come stai? un ragazzo due uno straniero un bambino due un giorno un maestro due ... un numero un bagno due ... un occhio un amico due ... un lavoro un fratello due un astuccio due due 3, PASSA DAL SINGOLARE AL PLURAL una chiave due ... un pesce un fiume due ... una cantante un dottore una madre una parete una badante un cane un insegnante un signore due un calciatore scuola maestro cane = macchina casa luce maestra bambino cuoco porto sapone studente SECONDO GRUPPO a (50)) “SINGOLARE [/PLURALE | SINGOLARE scuola _—scuole maestro _maestri macchina albero Ta Viele due due ... due due due due bambina paese scarpa vestito e : cane cani pesce la lettera G SUONO DOLCE /d3/ SUONO DURO /g/ G+tl GtE G + tutte le altre lettere G+I=Gl_ — GINOCCHIO < GtA=GA — GATTO G+E=GE — GELATO i) G+O0=GO —> GONNA fmm G+IA=GIA — GIACCA mi G+tU=GU — GUANTI pm G +10 = GlIO— GIORNALE G+L=GL — INGLESE Bis G+IU=GIU— GIUSTO & G+R=GR —> GRU a ie ATTENTO! G+HI = GHI —> GHIACCIO G+HE = GHE — SPAGHETTI ae EUeedsre Relay UN oT ONPD G+LH=GLI G+N= GN FIGL|- FAMIGLIA - MOGLIE - LUGLIO BAGNI- LAVAGNA - LASAGNE - GIUGNO 3 Ker giovedi righe cioccolata biglietto compagno Giorgia Genova ciabatte bottiglia Spagna gamba genitori giochi maglietta angelo pagina giallo aglio gnocchi angolo ghiacciolo Giulia olio signora alghe funghi giaccone Italia cognome globale Ci iu Te SeIAe resus 9 1 diciannove 12 tredici 13 venti 14 undici 15 sedici 16 diciotto 17 dodici 18 19 quindici 20 quattordici 21 ventiquattro 25 ventinove 30 ventitre 26 ventotto 22 ventisette 24 ventuno 27 trenta 28 venticinque 23 ventisei 29 ventidue elactel @ 31. trentung 40 quaranta 50 cinquanta 60. sessanta 67 sessantasette 70 settanta 80 ottanta 90 novanta 100 vento 200 duecento 300 trecento 400 quattrocento 500 cinquecento _ 600 seicento 680 seicentottanta 700 settecento 19. SCRIVI NUMERIIN LETTERE 800 ottocento 900 novecento 950 novecentocinquanta 41 QUARANTUNO 650 8 1 27 134 999 285 come stai? unita 2 ay Sono le 4.e 10 Sono le 5e 15 Sono le 9 e 40 Sono le 7 e 30 Sono le Se un quarto Sono le 10 meno 20 Sono le 7 e mezzo Sono le 2¢@ 45 Sono le 12: & mezzogiorno Sono le 13 Sono le 3 meno un quarto Sono le 24: 6 mezzanotte E'luna Sono le 2 ¢ 3 quarti 20. SCRIVI LE ORE COME NELL'ESEMPIO 3:40 Sono le tre e quaranta Oo 6:20 Sono le quattro meno venti 17:10 13:15 @) 7:45 ® i mesie Je stagioni INVERNO Gennaio Febbri einad ®@ icolori SD BIANCO VERDE Ge ciao *% & ARANCIONE # MARRONE | Se) £3 AZZURRO eg GRIGIO cy BLU i Rosa EY NERO yy VIOLA ZL NOCO TANTI AUGURI Quando é i! tuo COMPLEANNO? e ll mio compleanno é il 3 Ottobre, in autunno. & sa 4 Quando é il tuo compleanno? | Re Tanti auguri a te Tanti auguri a te Tanti auguri caro ... Giorgio Tanti auguri a te bio (oT eM ie liconck he Sedge) { eee) LA FAMIGLIA DI OLGA Olga é ucraina. E’ nata a Borodianka, una piccola citta vicino a Kiev, in Ucraina, il 23 settembr 1972. Ha 36 anni ed é in Italia da tre mesi. Olga @ in Italia da sola, la sua famiglia é in Ucrain Il padre si chiama Ivan, la madre si chiama Alina. Ha un fratello e una sorella. II fratello si @ chiama Yurie la sorella si chiama Natasha. Yuri é sposato; sua moglie si chiama Hanna. Loro hanno un figlio di nome Rudi. La soreila Natasha é vedova, il marito é morto. Natasha ha due figli piccoli, un maschio e una femmina: il bambino, Andrei, ha nove anni; la bambina, Irina, ha cinque anni. Andrei e {rina stanno molto bene con la zia Olga. E TU DOVE SEI NATO/A ? SONO NATO/A A QUANDO SEI NATO/A?P SONO NATO/A IL HAI FRATELLI O SORELLE? SST aT eer retOran oO MOOTCLY a Li Ping: Dove sei nata, Olga? 2: Sono nata a yin 1g: Quando sei nata? i123 Settembre. Li Ping: Come si chiama tuo padre? Olga: Mio padre_ Ivan. Li Ping: Hai fratelli o sorelle? Olga: Ho una eun Li Ping: Loro sono sposati? Olga: Yuri eNatasha__ ing: Hanno figli? 2: Si, Natasha __ due e Yuri ha DOVE ABITI? MUSTAFA: Ciao, Olga come va? OLGA: Abbastanza bene. MUSTAFA: Dove vai? OLGA: Adesso vado in biblioteca. MUSTAFA: Tu studi? OLGA: No, non studio, cerco lavoro. E tu lavori? MUSTAFA: Io lavoro solo sabato e domenica. OLGA: Dove lavori? MUSTAFA: Lavoro in una pizzeria a Rimini. OLGA: Abiti a Rimini? MUSTAFA: No, abito a Pesaro, ma ho un fratello che abita a Rimini. E tu dove abiti? OLGA: Abito a Pesaro, in via Rossi n° 34. 7 COME VA? & TU DOVE VAI DOPO LA SCUOLA? IO VAOO .. a LAVORI O STUDI? DOVE ABITI? PONG Dove vai dopo la scuola? 4 Lavoro in un bar. = Tu studi? 2 Molto bene. Come va? 3 Sono in Italia da un mese. Dove abiti? 4 Vado a casa. 5 6 7 Tu lavori? Dove lavori? Da quanto tempo sei in Italia? No, adesso non lavoro. Si, studio la lingua italiana. Abito a Pesaro, in Piazza del Popolo, an7rmMmoIoOODdD 3. FAI LE. DOMANDE DELUWESERCIZIO A UN TUO COMPAGNO E SCRIVI LE RISPOSTE ib DOVE VALUI/LEIDOPOLASCUOLA? = LUI/LE ..... STUDIA? LUI/LEL COME STA? LUI/LEI . DOVE ABITA? LUI/ LEI LAVORA? LUI/ LEI DA QUANTO TEMPO E’ IN ITALIA? LU! / LE! DA DOVE VIENI? MAESTRO: Li Ping, da dove vieni? LI PING: lo vengo da Cina, da Pechino MAESTRO: Non va bene “da Cina’, si dice “dalla Cina’. LI PING: lo vengo dalla Cina, dalla Pechino. MAESTRO: Non va bene “dalla Pechino’, si dice “da Pechino”. LI PING: lo vengo dalla Cina, da Pechino. Va bene? MAESTRO: Bravo, con citta si dice “da’, con Stato “dalla’. MUSTAFA: lo vengo dalla Marocco, da Casablanca. Va bene? MAESTRO: No, non va bene, Marocco & maschile, si dice “dal”. lo vengo dal Marocco, da Casablanca. Va bene? ravo. E Olga, da dove viene? MUSTAFA: Olga viene dalla Ucraina, da Borodianka. MAESTRO: Ucraina é con vocale, si dice * dal’ " LI PING: Olga viene dall'Ucraina, da Borodianka. Va bene? MAESTRO: Bravi. & TU OA OOVE VIENT? VEN6O , OB DA DOVE VIENE LEIP OLGA VIENE 4 26 OD en a) Da viene Olga? Lei viene dal’ ,lei viene Borodianka. b) Da dove Mustafa? Lui dal Marocco, lui viene __ Casablanca. c)____ dove viene Li Ping? Lui viene Cina, lui viene _ Pechino. d) E tu da dove vieni? lo vengo lo vengo da | | (dal) Vengo dai Marocco, da! Messico, dal Pert, dal Cile, dal Belgio, dal Brasile, dal Portogallo. (dalla) Vengo dalla Cina, dalla Spagna, dalla Francia, dalla Tunisia, dalla Romania, dalla Russia. (dall’) Vengo dall'Ucraina, dall’Albania, dall’Argentina, dall'ltalia, dall'Ecuador, dall'Olanda. OSSERVA: vengo dallo Sri Lanka, vengo dagli Stati Uniti. | a _losono marocchino, di Casablanca = lo vengo dal Marocco, da Casablanca lo sono ucraina, di Kiev to sone cinese, di Pechino lo sono italiano, di Bologna lo sono russo, di Mosca lo sono peruviana, di Lima lo sono brasiliana, di San Paoio lo sono cingalese, di Colombo zranroans ace la famiglia IN ITALIANO CI SONO TRE GRUPPI (CONIUGAZIONI) DI VERBI _| SECONDO GRUPPO TERZO GRUPPO ESEMPIO SCRIV - ERE | PART -IRE PRESENTE DE! VERB! IN -ARE Nig ENYA ABIT. fe) VADO VENGO ai) TU VAI VIENI eye VA VA VIENE (elim) ANDIAMO | VENIA Wey) ANDATE | VENITE e}XeN| —VANNO _| VENGONG IT Nel Eee ano eam NOL Melle ABIT | -ATE | ae, eyo ABIT | -ANO | LOROABITANO | UCONAUSLY CERCARE MANGIARE LAVORARE LAVORO MANGI CERCA CERCHIAMO | | LAVORATE MANGIANO NCeH Mane Naa YS LONI eta sci=t l= UN ein st uate US= ULSD II nostro maestro cscs italiano : | tuoi amici in biblioteca Quando andiamo a scuola, noi .... illibro. lo sempre mentre lavo i piatti Voi la partita stasera? Luisa @ una mia amica e in un ristorante. Quando viene Luigi, io e lui sempre a carte Tu molto tua moglie = at la famiglia Pre me) 41. Voi dove stasera? 2. Noitutti gli anni in vacanza al mare. 3. lo a comprare il pane. 4. —_ { tuoi fratelli .. a scuola 0 al lavoro? 5. Tu a\Roma in macchina 0 in treno? 6. Giuseppe .. ... @ casa di Mario. 7. Noi .. - amangiare al ristorante. 8. lonon . mai al cinema. 9. I bambini 10. Olga. . bene a scuola. in biblioteca. 4. Voi da dove .. 2 2 Noi .. dail’Argentina, da Buenos Aires. 3. lo a casa tua alle ore 15. 4. | tuoi fratelli .. in pizzeria con noi? = Tua a casa mia dopo la scuola? 6. Giuseppe .. ... @ Scuola con me. 7 Noi .. . daifo Sri Lanka, siamo cingalesi. 8. lo non . dal Marocco, sono italiano. 9. Olga . da Borodianka. 10. miei amici . dagli Stati Uniti. 11. METTLE PRONOME GIUSTO) $0 gioco cantate lavoriamo parli guarda ballano studio mangiano laviamo vai state si chiama siamo hanno vado 12. METH VERBO|GIUSTO Tu (ascoltare) ascolti Lei(lavare) fo (studiare) Tu(venire) Voi (andare) Andreae Marco (stare) Noi (baciare) Loro (amare) Lui (andare) Andrea (abitare) lo e Andrea (javorare) lo (venire) Tu e Marco (portare) La mamma (comprare)

You might also like