You are on page 1of 4
“PANTHEON MUSICALE« collana di musiche antiche italiane NICCOLO PAGANINI (1782-1840) SERENATA per mandolino e chitarra edizione a cura DANILO PREFUMO 5806 NICCOLO PAGANINI (1782-1840) SERENATA PER MANDOLINO E CHITARRA, Sono ancora oggi molto scarse le notizie su Paganini com- positore di musica per mandolino; ’unica informazione al proposito ¢ costituita da un passo della breve autobiografia, in cui Paganini afferma: « Con cinque anni e mezzo imparai il mandolino da mio padre, sensale di commercio ». E comunque possibile che Paganini abbia composto mole i opere per mandolino di quelle rimasteci. Di queste una, intitolata « Minuetto per I'Amandorlino », & gid da tempo nota. La « Serenata per Pamandolino, e Chitarra France- se », come dice il titolo originale dell’autografo, & invece ve- ruta alla luce solo recentemente, e questa é la sua prima edi- Si tratta di una composizione appartenete alla giovinezza di Paganini, quasi sicuramente anteriore al 1805. Vi si pud no- tare un aspetto meno noto, ma molto importante, della mu- sicalita del genovese, e ciot il Frequente di espressivi di estrazione popolare, evidenti tanto nel « Larghetto » iniziale, scopertamente cantabile, quanto nel brioso « Andantino ». Nella revisione della « Serenata > ci siamo altenuti fedel- ‘mente all’autografo. L'unica volta che ci é parso necessario scostarci dal manoscritto, ne abbiamo riportato in nota la lezione originale. Danilo Prefumo NICCOLO PAGANINI (1782-1840) Serenata for Mandolin and Guitar There are stit today little information regarding Paganini’s works for mandolin: the only information comes from a passage in his brief autobiography, in which he affirms: « Con cingue anni ¢ mezzo imparai il mandofino de mio pa- dre, sensale di commercio » (« Learned the mandolin from my father, @ commercial broker, at the age of five and a half »). Teis therefore possible that Paganini composed more works for mandolin than have come down to us. One of these, « Minuetto per l’Amandorlino », has been known for some time. The « Serenata per Vamandolino, e Chitarra France- Se » (the original ttle), has instead been discoverd only re- cently, and is the first edition. This « Serenata » is a youthful composition of Paganini, at ‘most certainly before 1805. In it one can note a litte aspect, ‘but very important, and that is the frequent use of rhytmus and expressions of a popular origin, higly evident in the « Larghetto », openly cantabile, and in the likely « Andan- tino ». In the revisione of the « Serenata » we have been faithful to the autograph. The only time which we felt necessary to di- verge from the manuscripi, we added @ footnote. Danilo Prefumo SERENATA LZ per mandolino € chitarra ~ LARGHETTO NIGGOLO PAGANINI (rev. D, Presume) # a Mandolino Chitarra, 6. 6808 z ANDANTINO DA CAPO LEZIONE ORIGINALE

You might also like