You are on page 1of 2
L’amore non ha tempo, la morte non lo vince, il seme ch’ gettato fiorira “nel segno dell'amore bevete questo vino, @ il sangue mio versato per voi" E noi nella memoria del gesto suo fraterno quel dono sull'altare riceviamo: amiamoci l'un l'altro come ci ha amati lui; domani un nuovo giorno sara. 9, MISTERO DELLA CENA 8 il Corpo di Gesa. PARROCCHIA S. EDOARDO € S. CROCE - BUSTO ARSIZIO. GIOVEDI' SANTO “IN COENA DOMINI” 1. INNO Mistero della Croce & il Sangue di Gesu. / E questo pane e vino & Cristo in mezzo ai suoi. / Gesu risorto e vivo sara sempre con noi Mistero della Chiesa & il Corpo di Gesit/ Mistero della pace é il Sangue di Gesi. /Il pane che mangiamo fratellicifara. / Intorno a questo altare amore crescera 10, DOVE LA CARITA E VERA e sincera, 1a c’é Dio. Dove la carita perdona e tutto sopporta. Dove la carita benigna comprende e non si vanta, Tutto crede ed ama e tutto spera la vera carita. Ciha riuniti in uno I'amore di Cristo: esultiamo e rallegriamoci in lui, temiamo ed amiamo il Dio vivente ed amiamoci tra noi con cuore sincero. 11. QUESTO E IL MIO COMANDAMENTO che vi amiate come io ho amato voi, Nessuno ha un amore @ pit grande di chi da la vita per gli amici, voi siete miei amici se farete cid che vi dird. I servo non sa ancora amare, ma io v'ho chiamato miei amici, rimanete nel mio amore ed amate il Padre come me. lo pregherd il Padre per voi e dara a voi il Consolatore che rimanga sempre in voi e vi guidi nella carita 12. NOSTRA GLORIA ELA CROCE DI CRISTO, In Lei la vittoria. II Signore @ la nostra salvezza, la vita, la Risurrezione. Giuda, mercante pessimo, vende il sole alle tenebre. ‘Sciogliamo a Cristo un cantico, che venne per redimere nel sangue suo purissimo tlumanita colpevole. Grida la turba immemore, Gesii vuol crocifiggere; la Vita stolti uccidono che i morti fa risorgere. Segue la notte al vespero, notte di sangue gravida; Gesit sopporta il perfido t bacio che morte provoca. Onore, lode, gloria al Padre, all'Unigenito, Vile bagliore argenteo ate, divino Spirito, vinse il fulgor dei secoli; negli infiniti secoli. Amen. 2._ RESPONSORIO IN CORO (Mr26,31.40.46) Questa stessa notte voi tutti resterete scandalizzati per causa mia. Infatti sta scritto: "Ucciderd il pastore, e le pecore del gregge saranno disperse”. Cosi non avete trovato la forza di stare svegli un'ora con me, voi che vi esortavate a vicenda_ a morire con me? Ma Giuda, vedete come non dorme e si affretta a consegnarmi ai Giudei Alzatevi, andiamo. Ormai l'ora & venuta. Infatti sta scritto: "Ucciderd i pastore, e le pecore del gregge _saranno disperse", 3._SALMELLO (Mc 14,38.41.42;9,31) Vegliate e pregate, per non entrare nella tentazione, perché il Figlio dell'uomo sta per essere consegnato nelle mani dei peccatori! Alzatevi, andiamo: & qui colui che mi consegnera nelle mani dei peccatori! 4. CANTO AL VANGELO (Me 14,48-49;L.¢ 22,47-48) ‘Siete venuti a prendermi armati di spade come fossi un ladro! Ogni giorno ero in mezzo a voi ad insegnare, e non mi avete arrestato! ‘Adesso mi consegnate perché sia crocifisso! Mentre ancora stava parlando, ecco arrivare la folla ed anche l'apostolo di nome Giuda si awvicind a Gesu per dargli un bacio. "Giuda, Giuda, con un bacio tradisc' il Figlio dell'uomo, perché sia crocifisso! 5. DOPO IL VANGELO Oggi, Figlio dell’Eterno, come amico al banchetto tuo stupendo mi accogli Non affiderd agli indegni il tuo mistero né ti bacerd tradendo come Giuda, ma ti imploro come il ladro sulla croce ricordati, Signore, di me nel tuo regno. 6. PANGE LINGUA II mistero dell'altare cantilieto 'animo: il suo corpo e il suo sangue Cristo ci comunica; egno certo di salvezza offre a tutti gli uomini. Rende il pane carne viva benedice il calice, muta il vino in sangue vero; ogni attesa supera Ed & Cristo che l'afferma: noi dobbiamo credergli La divina Eucarestia adoriamo supplici Cristo fonda un'era nuova che non ha pit: termine. Ela fede cirivela che tra noi egli abita E mandato a noi dal Padre, nasce dalla Vergine; nella terra che l'attende il Vangelo predica; con noi vive, con noi soffre, ‘ama senza limiti Dai fratelli si congeda col banchetto mistico; nel rito della Pasqua che devoto celebra, egli dona come cibo tutto sé medesimo. Lode al Padre, onore al Figlio, ch’egli sempre genera, sommo gaudio, eterno osanna, esultante cantico; gloria all'infinito Amore, il divino Spirito. Amen 7. CONCL Ant. Ascolta, il Maestro ti dice: IONE DEI VESPRI “Da te voglio fare la pasqua con i miei discepoli”. SALMO 69 0 Dio, vieni a salvarmi,.* Signore, vieni presto in mio aiuto. Siano svergognatie confusi.* quanti attentano alla mia vita. Retrocedano, coperti d'infamia * quanti godono della mia rovina. Se ne tornino indietro pieni di vergogna quelli che mi dicono: "Ti sta bene!” Esultino e gioiscano in te.* quelli che ti cercano; dicano sempre: "Dio & grande!" quelli che amano la tua salvezza Ma io sono povero e bisognoso:* affrettati verso dime. Tu sei mio aiuto e mio liberatore: * Signore, non tardare. Ant. Ascolta, il Maestro ti dice: SALMO 133, Ecco, benedite il Signore, * voi tutti, servi del Signore; voi che state nella casa del Signore * durante la notte Alzate le mani verso il santuario * e benedite il Signore. Il Signore ti benedica da Sion: * egli ha fatto cielo e terra. SALMO 116 Genti tutte, lodate il Signore,* popoli tutti, cantate la sua lode, perché forte & il suo amore per noi * ela fedelta del Signore dura per sempre, Gloria al Padre “Da te voglio fare la pasqua con i miei discepoli”. 8 AL TEMPO DI LASCIARCI, a cena con i suoi, la vita sua per sempre ci don®: / Nel segno dell'amore mangiate questo pane, € il corpo mio ch’é dato per voi

You might also like