You are on page 1of 11
DECRETO 11 aprile 2007 Applicazione della direttiva n. 89/106/CB sui prodotti da costruzione, recepita con decreto del Presidente deila Repubblica 21 aprile 1993, n. 246, xelativa alla individuazione dei prodotti e dei relativi medodi di controllo della conformita' di aggregati Gon. 9t del 19-4- IL MINISTRO DELLE INERASTRUTPURE Ih MINISTRO DBLLO SVILU2PO ECONOMECO IL MINISTRO DELL" INTERNO Vista la direttiva n. 89/106/CEE relativa al ravvicinamento delle dieposizioni legislative, regolamontari e amministrative degli Stati membri concernenti i prodotti da costruzione come modificata, in particolare, dalltart, 4 della direttiva n. 93/68/CEE; visto l'art. 6, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n. 246, per l'attuazione della dizettiva n. §9/L06/CEE relativa ai prodotti da costruzione, che prevede che con decreto del Ministro dello sviluppo economico, del Ministro delle infrastrutture @ del Ministro dell'interne, sono individuati i prodott! determinati dalla Commissione dell'Unione europea; Visto Lfart. 6, comma 4, del decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n. 246, per l'attuazione della direttiva n. 89/106/CEE relativa ai prodotti da costruzione, che prevede che con decreto del Ministro dello sviluppo economico, del Ministro delle infrastrutture ¢ del Ministro dell‘interno, sone indicati i metodi di contrello della conformita'; Viste le decisioni dolla Commissione europea 98/598/EC del. 9 ottobre 1998, 98/601/EC © 99/469/EC, modificate dalla decisione 01/596/EC, con la quale e' fissato il sistema di attestazione della conformita’ per i prodotti oggetto del presente decreto; Viete le comunicazioni delle Commissione deli'Unione evropea pubblicate nel Giornale ufficiale dell'Unione europea 2002/C212/06 del 27 febbraio 2003, 2002/C320/05 del 20 dicembre 2002, 2003/c47/02 del 2) feboraie 2003, 2003/C75/08 del 27 marzo 2003, contenenti i riferimenti alle norme europee armonizzate EN 13095-1: 2002, EN 13139: 2002, EN 13383-1: 2002, EN 12620: 2002, EN 13242: 2002, EN 13450: 2002; Visti i decreti relativi alle comunicazioni dei riferimenti delle norme armonizzate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ai sensi dell'art. 1, comma 4 del decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n. 246; Sentite il pareve della Prima sezione del Consiglio superiore dei lavorf pubblici, xeso con voto n. 169 nell'adunanza del 27 luglio 2004 Espletata, con notifica 2009/0236/I 1a procedura d'informazione di cui alla divettiva 98/34/CE, modificata dalla direttiva 98/48/CE; Decretano: Art. 1 Metodi di attestazione della conformita' 1. I prodotti oggetto del presente decreto e i riterimenti alle relative norme armonizzate sono riportati in allegato 1 2. Gli aggiornamenti delle norme europee armonizzate i cui estremi saranno riportati progressivamente nel Giornale ufficiale dell'Unione europea e nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, costituiscono riferimento per 1'aggiornamento della dichiarazione di conformita’, fatto salvo, in ogni caso, quanto previsto dall'art. 6, conmi 3 2 4 del decreto del Presidente della Repubblica del 21 aprile 1993, 9246 Ai sensi dell'art. 6, comms 2 @ 3 del decreto del Presidente celta Repubblica 21 aprile 1993, n. 246, i sistemi di attestazione della conformita' ai requisiti di cui alle appendici 2A delle norme acmonizzate, sono dettagliati netl'allegato 2 al presente decreto 4, [ velativi metodi di controllo della conformita' sono indicati nell’appendice ZA ~- Prospetto 24.2 - «Sistemi di attestazione della conformitan delle relative norme europes armonizzate elencate nell'allegato 1 Art. 2 Cazatteristiche tecniche 1. Ai sensi dell’art. 6, comma 1 e art. 10, comma 2 del decrete del Presidente della Repubblica n. 246/93, il fabbricante di aggregati o il suo mandatario stabilito nell'Unione europea, dichiara le caratteristiche tecniche alle quali risponde il prodetto, secondo quanto riportato negli elenchi di cui all'allegato 3 al presente decreto, nelle forme previste dall'appondice ZA delle norme europee azmonizzate di cui all'allegato 1 Art. 3 Termini di impiego dei prodotti privi di marcatura CE ovvero con mareatura CE non conforme al presente decrete 1. Ltimpiego dei prodotti di cui alltart. 1, legaimente inmessi sul mercato prima dell'entzata in vigore del presente decreto, privi di marcatura CE ovvero con marcatura CB non conforme al presente decrete, fatto salvo quanto stabilito nelle regolamentazioni tecniche nazionali, e' consentite non oltre nove mesi dalla data di scadenza del periodo di coesistenza, ovvero, qualora gia’ scaduto, dalla data di entrata in vigore del presente decreto Tl presente decreto e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale delle Repubblica italiana ed entra in vigore quindici giorni dopo la sua pubblicazione Roma, 11 aprile 2007 I] Ministro delle infrastrutture Di Pietro Il Ministro dello sviluppo economico Bersani Il Ministro dell" interno Amato 19-4-2007 GazzevIA UFFICIALE DELLA REPUBLICA ITALIANA Serie generale - 0. 91 Ant 2 Cavatteristiche tecniche 1 Aisensi delfart 6, comma 1 ¢ art 10, comma 2 del decteto del Presidente della Repubblica n.246/93, i fabbricante di agetezati oil suo mandatario stabilito nell Unione europea, dichiara le caratteristclietecniche alle {quali risponde il prodotto, secondo quanto tiportato negli elenchi di cui all'allegato 3 al pregente-decreto, nelle forme previste dallappendice ZA delle norme europee armonizzate di cui alfallegato | / An 3 Termini dt impiego dei prodotti privi di maycatura CE ovvero con marcatura CE non conforme al presente decieig 1 Limpiego dei prodotti di cui all'art_1, legalmente immessi sul mercato pritna delVentrata in vigore del pre- sente decteto, privi di marcatura CE ovvero con marcatura CE non conform ail presente decteto, fatto salvo «quanto stabilito nelle tegolamentazioni tecniche nazionali, ¢ consentito non glite nove mesi dalla data di seadenza del petiodo di cocsistenza, ovvero, qualora gia scaduto, dalla data di entfata in vigore del presente decreto I presente decreto & pubblicato nella Gazzerta Ujfciale della Repubbiiga italiana ed entra in vigore quindici giorni dopo la sua pubblicazione Roma, 11 aprile 2007 TH Ministro delle infiastrutture D1 Preseo: I Ministro dello sillppo economico ‘BERSANI It Mpitsuxo delt'interno AMATO ALLEGATO 1 INDIVIDUAZIONE DELPRODOTTI E RELATIVE NORME ARMONIZZATE DI RIFERIMENTO Pex gli aggregati le torme europee di riferimento sono: EN 13055-1: 2008"*Aggregati leggeri - Parte 1: Aggregati leggeri per calcestruzzo, malta ¢ malta pet iniezioine” recepita come UNI EN 13055-1: 2003, EN 13139: 2005“Ageregati per malta” recepita come UNI EN 13139: 2003 - EN 13383-12002 “Aggregati per opere di protezione (armourstone) - Parte 1: Specifiche” recepita comé UNI EN 13383-1: 2003 EN 12620: 2002 “Aggregati per calcestruzzo” recepita come UNI EN 12520: 2003 EN 13242: 2002 “Agaregati per materiali non legati ¢ legati con legantidraulici per 'impiego in ‘opere di ingegneria civile e nella costruzione di strade” recepita come UNI EN 13242: 2004 EN 13450: 2002 “Ageregati per massicciate per ferrovie” recepita come UNI EN 13450: 2003 . 2» 19-4.2007 GAZZEVIA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA, Serie generale - n. 91 ALLEGATO2 SISTEMA DI ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA? I metodi di controllo della conformiti degli aggregati sono quelli riportati nelle Decisioni della Commissione Europea 98/598/EC del 9/10/1998, S8/60/EC © 99/469/EC modificate dalla Decisione 01/596/EC, indicati nelle norme armonizzate di cui all’allegato,1 ¢ dettagliati nella seguento tabella T i ‘Sistema di Prodotto Uso Previste a HeSEE Ee eeeeee Conformita ‘Agoregatileggesi Aggregat legge | Cutccstruzzo strut per calcestruzzo, malta e malts per 7 . ini Injecione - UNTEN 13055-1 Uso non satel ‘Aggregt per malta Malte per si strata UNI EN 13139 oH ‘Uso non strafturale ‘Aaaregnil per opere di proverione | Mantelate di protezione (Grmourtons) - Pare 1: Specficte ‘UNTEN 13383-1 Ure non stturale ‘ggregat per ealsosouzo Cileatruzno erature UNIEN 126200 ‘Uso non straturale “agregi per matcrilinonlegatie | ; Cea ee racial peee | Uso jn element strttral ‘Vimpiego in opere di ingegneria: — civlee nel costazione distrade | tjg0 non strturale "UNIEN 13242 ce “Agsregat per messicciafe per | Massiocate fro errovie UNTEN 13450, ‘Uo non struturale Il Sistema 2+ & quello-specificato all’art.7, comma 1 lettera B, Procedura 1 del DPR 246/93, ‘comprensiva della soivéglianza, giudizio ed approvazione permanenti del controllo di produzione in fabbrica Tl Sistema 4 & quello specificato all’art.7, comma 1 lettera B, Procedura 3, del DPR n.246/93 30 — 19-4207 (GAZZBTTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Sere generale - 0. 91 ALLEGATO3 CARATIERISTICHE TECNICHE DA DICHIARARE A CURA DEL FABBRICANTE I fabbricante di aggregati dichiara tutte le caratetistiche di cui alle successive tabelle in funzione dell'uso previsto, ‘nelle forme stabilite dalle appendici ZA della nome arménizzate di cui all allegato 1 . La dicitura SYNPD apposta in tabelle a fianco di una caratteristica del prodottdy lascia al produttore 1a facolth di esercitare Fopzione “prestazione non determinate” portale earttrisica Resta invatieto per il produttore lobbligo di elencare detta caratteristien assieme lle altre, segnalando per essa I'uso della citata opzione, tramite la dicitura NPD. Ageregati leggeri per caleestrazzo, matta‘e malta per iniezione AGGREGATI (UNTEN 13055-1) Caratteristiche armontzzate (secondo appendiee ZA) "Forma dei granali Forma déile parti Dimenstooe dt gx Dabs nue Masse volumicetmmechio [Massa yoluniea in msctio Pesci anal stoma [Reet gana ata Paes —eesaminens ape Tasco ah Faamenioos sien lh americana la fonnzone onal Conpossbaetcomensto 5 > [Sola saan Zale tele SaaS Resanaa ol Eagealoe Sarees ac ‘Aetebiaeno diasga Sotnzeperolne Enusions dracon (er Conese dle mati pre eteencu dxcpera Gestions della prouzione Bilas i ocr so di Fc dele soxanze prclore Dunblial glsgeo Reiiioa age cS [Banbalsate teers aairaice [Resivin alealice I (7%: Per questa eaiatcrstica, le dsposizioni dela Direttiva 8B/106/CE si rtengono soddisfate dal rispetto delle ‘normativatazionale iualiana owero comunitari applicable, vigenti al momento dels dichirazione —a— 19-8.2007 Gazzevta UFFICIALE DELLA REPUBBLICA TIALIANA Serie generale - 8. 91 ‘Ageregat! leggeri per ealcestruzzo, malta e malta per infezione FILLER (UNI EN 13055-1) | carattrtstictearmnzzate (secondo appenceZAY Dichiaraione | Fiacza/Gimeione tl anal [Diabsiono gaeiionena [34 Masi vhuica in muothio [Masse vohiza in muse Se Tien st Composisionlcontemato Soli soubiiiaasgo— [st olf tile Ts Tareas Contin aga St Sabi dvohamo ‘Resins alla cinrepaione "| SUNFD eda al fiooo (oT panes) [Peri al fioeo (ol per eae@] | St Rilasio dale soounze perenne | Conoseena dell Rabe FO, o Daria a proto TRessenca al slo « pelo | SINPD_—] (: Per questa carateristicn, le dixposinioni della Direttva 89/106/CEsi Ftengono soddisfate dal rispetto della ‘sormativa nazionale italiana ovvero comunitaria eppicabile,vigenti al moniento dela dichiavazione —2- 194.2007 (GaZze11A UFFICIALE DELLA REPUBLICA ITALIANA Serie generale -n. 9. Aggregati per calcestruzzo - AGGREGATI (UNI EN 12620) Caratteristiche armonizzate (secondo appendice ZA) Dichiararione Dinasioe da aggegno | a voli dei gran Fora dl agueaio osse Blas volumiea di gral e ssorbinentodiacgua Contents in eosil= ne (esmesraesase |S Polveri ate Si Ralieaa a Hessionza aa ammmaaione |g frammentazione/frentumazione delaggregato grosso ce esistenva alla sr 3 aggregate prosso ‘ Resse vigabi ~~] SINFO] Hesseara abasions a] gi sugerfcale Resisenza a Tpeaions ta _preumatici chiodati nee. Resistenza alla levigabiliti/abrasionefusure Componeai a aiarano Te ee teloe di pie oct induimeto | St caiie del caleestruezo” Contenno carbons eal agregatfil pr stat stra i: dle pavimentzin! dt sles = Sebilia volume Hs et ne -essiccamento_ _| : Sabi di votome Coste he hasan Ta fabio voime dela tenia | SENPD + Satioforee refed fn ara icra vonica dl gram ‘oti deo Has ie a ‘Sosianze pericoiose: a Sec aetonuva ee ‘sta aia Set sedeemer erie) | Coco ee mate pine | oy Rileacio di metal pesant Rilasco di idrocatbur poliaromatici Rilesco di alte sostanze pericolose Durabiit l gelaidegelo Darabil lla reazione ‘Resisienan a georaiagelo del aggregato grosso Reali alzali-siiee (1) Carateristic richiesta per calcesruzza strttarele. Per gli ltr si: “SYNPD" (@)“SUNPD" per caléestruzzo con soggetto a abrasione (@) Camiteristica ichiesta per caloesiizzo in ambiente soggeto a geloe disgelo, Neg alti casi: “SUNPD” (*); Per questa’ Garatteristica, le disposizioni dclia Direttiva 89/106/CE si ritengono soddisfate dal rispetto della ‘wormativatmizionale italiana ovvero comunitaia applicabile, vigent al momento dell dchierazione eae 19-4.2007 (GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale 0. 91 Aggregati per caleestruzzo ~ FILLER (UNI EN 12620) atteristiche at monizzate (secoudo appendice ZA) Diehlaraztone Filer H inezzalgranulometria e masse volumiea dei granu ‘Masea voluniza del granalie sxsorbimento di sequa Si Clorurk S ‘Solfa sbi a aida Composizione/eontemsto Zoifo totale 3 Costtuens che alierano la veloc di presa edi indurimente el caloostrazze si (Pa Paver = Stabifid di volume) cessicamento oper Stabiitdd volume ‘Costituenti che iflneazane la _sabilith di volume dells sori jee __—--| altoforao raftreddata i aria j ina | Conoscena delle msete prime | Rls aie sxee pr om el | Daraiith lgelldigclo ne eet el'ageregato gloss ~ AGGREGATI (UNI EN 13139) Dichieanione Dimensions de agarexato Si coma, dinessoneemsa | Gatulometia $i | votumica ei gana Forms dei gacal TNS eae Masia volunis dl gaat [si nee Conteni r eomefiie SND _ Eni = a ‘Clone Soffit se 30, allo tie bonamac ‘Costituenti che alterano Ta lock di pressed indimeno | Si oom ‘Stabiliti di'Volume (applicabile Sea ef pase [Maer rae _s ‘Assorbmeno di sequs ‘esate Taegan SE Sowa percolose Ennssiosdicadeatvit per seize devant da ext ialioative desta slestwazo | Concovenza dele matric prime | pereiic) Gestoze dlls produce HRlasci meta pest Riesio di cabonio polsomatico | Rlscio di ive sotenzepencolose Durabi alplldagsio Teta TEENS SRD Durbiih als recone aca-aiee_[ Rest elcalice (Per questa caratteristca, Ip dnposizioni della Diretiva 89/I0S/CE si rtengono soddisfete dal sispetio della ‘normative naziousle italiana evvero comunitaria eppicable,vigeti el momento della dickiaazione — uM 19-4.2007 GAZ2BT1A UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA, Serie generate - 0. 91 ‘Aggregati per malta - FILLER (UNI EN 13139) (Caratterstiche ar monizzate (secondo appeniice ZA) Dichiarazione Dipsensionl del agprepato % Fineeza/dimensione e massa Granulometris Si volume dei granu Forma dei granuli wD | Massa volumica Higanall BN ‘Clon Si Solfatiselubiia acids [Si Zolfo tole Si Composizionefeoatenato rn ‘dt presae di indurimento ella 3 L. aul. Suen ‘Contensto dt coach SAPD Fit ‘SUNFD ‘Ferdi al fuovo (solo per ceneny ‘oplicbile solo ad agssezati Pendia al feo si industrial) 7 ‘Concsoenza dele mater peime Rilaeio dt sonancepaicoloss | Gottaoe ei pegunone Darabii al gelo/aiogeo [Resistors al gclodisglo Aggregati per massicciate per ferrovie (UNI EN 13450) ‘Carattoriticne armonizzate (secondo nppeniice ZA) Dimensions dele massicciae per ferovie Forma, dimensions ¢ massa vohumica delle panicétte [Gramulometia [Forma delle paricele ‘Missa volumica dele patel Tsisonaa ala faramenarione/frantumarione | Resisenza alla frammentaione, Resiseeza al usura ‘Contenuto di fini i ‘Conoscenza delle waters prime i Gestione della produzione Resisenza al glo e disgelo ‘Somnenbrand {Darabitith eg agent amnosfish (7): Per questa carsteristica, Je disposizioni della Direniva 89/106ICE i ritengono sovidisfite dat rispetio della ‘normative nazionale italiana ovvero cemuitaria applicable, vigenti al memento della dichiarazione ee 19-4.2007 (GazzerTs UFFICIALE DELLA REPUBBLICA [ITALIANA Sere gencvale -n. 9 Aggregati per materiali non legati e legati con leganti idraulici per Pimpiego in opere ingegneria civile e nella costruzione di strade (UNI EN 13242) Caratterstche armonlzzate (secondo appendice ZA) Forma, dimensione ¢ massa velumica delle Dimension’ ei agaregato Granulometria ‘Fora del aggregato grosio Percentuale di partcllefantumate pasticele Eee = Bassa volumica dale parioale Pieaza ‘Conionize i fish el ai patie totalmente rotons regh gare gross Parente parisons Fanta © aT Resistenza alla frammertazione/frantumazione Resisenra alla Gammentaiions ellaggregato yrosso ‘Componenti che alierans Ja sabia 1 ‘Assorbimeno dues volume delle scovie d'alioforne e d'acciaieria | por ali agacegst non leant Soifato sofabie in ido Zolf total ‘Ginduginent dele misc legate con gant atic | Componsaifei alierano la veloiti di prese © Resisonza alPataio "Resiptenza all wura del aggregato grossa Sosa parole ltl metal psn mate cvsine | Cenecema ele marie pine © aco dare sonsnaeperealone / Duabiapll ens simone "Scam 6 baa sR] Durabiia t gelosdaglo Resitena al gol pla SIND (9): Per questa carateratca, le disporizio dolla Direttva 89/106(CE si riteagono soddistate dal rsperto della ‘normative naziouale italiana ovvere coruniara applicable, vigenti al momento della dichiarazione —%— 19-4-2007 (Gazze11A UFFICIALE DELLA REPUBLICA ITALIANA Serie generale - 0. 91 Aggregati per opere di protezione (armourstone) (UNI EN 13383-1) ratterstche armonizzate Secondo appendlce ZA) Dichiaratone ie Tomi = Fora, dinensione massa = --| ea a geal Granulometie Si Masia volumes a pa Resins ois Reson arate | ‘Resisen allo sfegamenio | Resseaca all wsura Si Ea “Conoscenza dele maior prime 7 Rilescio disostanze pericolose | Goctione della produzione oe | Disiegrarione del sleet Bialicn Gel appa a atotomo |p St rated in ria Sate Disivgrerioae dl for de reweeinnetaia opps dt altoforno raffreddats in si Dacca ana 7 Resisewa a peloe Gago | ~S] ‘urabii ale csaliznnione | Resstenea alla crsulizaions salina salina nee. a oe Daria dad | Sousa ane (): Per questa carateristiza, le disposizion! della Diretiva 89/106(CE si rtengouo soddisite dal rispetto delia normativa nazioral lana ovvero comunitaria applicable, viget al momento della dichiarazione o7a03449 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALL DECRETO 22 marzo 2007 f Disposizioni relative ai regimi di sostegiddirettonelFambito della polities agricola comune o modificazioni al decteto $ ago- ‘sto. 2004, recante disposizionl per Pattuszione della riforma deta politica agricola comune IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE "ALIMENTARPE FORESTALI ‘Visto il regolamerit6'(CE) n_ 1782/2003 del Consiglio del 29 settembre-2003, che stabilisce nome comuni relative ai regimi dj sostegno ditetto nelambito della politica agricola comune e¢ istituisce taluni regimi di Sostegno a favore degli agricoltoris Visto il fégdlamento (CE) n 7195/2004 della Commis sione del 21 aprile 2004, recante modalita d'appli Zione del regime di pagamento unico, modificato da ultimo dat regolamento (CE) n 2002/2006 della Com- missione del 31 dicembre 2006, Visto il regolamento (CE) n. 796/204 della Commis. sjone del 21 aprile 2004, recante modaliti. dapplicazione della condizionalita, celia modulazione e del sistema inte- agrato di gestione ¢ controllo, ed in particolare l'art. 70; ‘Visto il decteto ministeriale 5 agosto 2004 e successive modificazioni ed integrazioni, concernente «Disposi- ‘oni per Pattuazione della politica agricola comune» Considetato che la segolamentazione comunitatia consente allo Stato membro la possibilita di non conce- dere alcun aiuto in caso di domande d'aiuto pet importi inferiori a cento euro; Considetato che la regolamentazione cormunitaria in materia demanda allo Stato membro la possibilita di disciplinare le limitazioni o le riduzioni nei trasferi- menti dei titoli all aiuto; Considerato che con it succitato regolamento (CE) nn, 2002/2006 & stata prevista la possibiliti, da parte degli Stati membri, di autorizzare, in caso di calamité naturale, Puilizzazione per l'alimentazione del bestiame delle superficirtirate dalla produzione; Ritenuta Fopportunita di introdusre gradualmente ‘una soglia minima al pagamento degli aiuti corrisposti come sostegno dietio agli agricoltori, onde evitare costi amministrativi eccessivi rispetto alfentita degli aiuti medesim —n-

You might also like