Francesco Venezia

You might also like

You are on page 1of 7
A.A.M. ARCHITETTURA ARTE MODERNA Francesco Venezia La memoria e il sentimento: architetture di Francesco Venezia Nel progetti di Francesco Venezia e non solo in queli pit “mediterrane’” come i "‘solari”” progett sicliani che confi- gurano un vero e proprio itinerario tra Dionisiaco e Apoll- feo, lo spazic trascende immagine. Tutto cid sembra es- sere evidenziato particolarmente dai suoi schizzi, soprattut- to quell di pit immediata “impressione” in cui, secondo la mmigliore tradizione che va da Le Corbusier ad Alvaro Siza, F. Venezia opera, riducendo al minimo possibile gl elemen- ti architettonici ed i segni che i organizzano, secondo una concezione dell architettura essenzialmente tridimensiona- le, spaziale, alia quale viene subordinata l’immagine, la rap- presentazione che I'architettura da di sé come figura signifi caante, che rende talvolta ostcie priv di concessioni accatt- anti suoi progett.Inoltre lo spazio di F. Venezia é sensibil mente costruito di materia alla quale si piegano le tecniche, sia storiche che moderne, fino alla sintesi, come nel museo di Gibelina, in cui progetto e conservazione, seppure ci ‘element spiazzatirispetio alla loro condizione originatia si fondono; oppure nel rapporto con l'ambiente, del quale F. Venezia penetra i caratteri peculiar, cagliendone lo spirito, Si veda, per esempio, il teatro all'aperto di Salemi, pur spro- fondato sin quasi a ritrarsi per non “‘apparire” troppo, che da solo, con il suo semplice rimarcare I orizzonte visivo, rac conta il paesaggio urbano e la cultura di questa piccola cit tadina della Sicilia, oppure i giardini "segreti” di Gibellina, ‘che conservano, senza mai cadere nella citazione, la me: moria e il sentimento dei giardini arabi, normanni, siciliai, tuna volta superata la condizione di attesa cui seribrano co- stringere con la loro esibita impenetrabilta, la loro sottl: neata distanza dal contesto. In realta Francesco Venezia sembra non voler privilegiare mai il progetto ex novo: il suo progetto sia che insista su di una preesistenza architettoni-

You might also like