You are on page 1of 10
CAPITOLO De srrancnsl Pssst OT ai) REGNO VEGETALE © DELLE PIANTE Inregoo Vegetal delle piantecomprende organism plurcelirt es sche {Jone sleune forme uniellat coli dele alghe vero Clfte che molt $285. inetudono comungue in questo rego). con cellua eicarote (cuca ‘Botesy Gi organisms peszionat In questo regoo sono qust tt autotrfl of Pees es (eamtono leune eccezionl come la cusuta ce & ua planta paras- ‘ito ro riprodusione ¢prevaletemente sessuata, con aeranza di gene FEanl coe et fot apie cpio, viene mantenuta comunque anche nelle ‘Bate sparen a riprodusioneasessuat. {vegetal sno generalmente immo ‘anne qualche forma inferiore come alcune alghe) esvolgino un metabo- smo di tipo aerobico Le piante sono organise molto important per tt gf ecosistem, pre ‘alentemente quel terest, in quanto essendo atotofe,sonoin grado df= TReERT Ur sot I sostaneeorgatiche di eu! abblsognano parteado da semplicl ‘esacau Inorganic abbondat In natura, come Vacquae Tanide carbonica, ceeemal a energie ottenuta dala ronversione, attraverso la fotosintesi, ‘Scuola fumimowa solve in energla chimiea di legame net compost organ ii Simportanza del vegetal! negh ecosisters €isita nel fatto che, in quanto Srodutter mettono» aispossione nelle diverse catene alimerar ia sostanza eryane sintetzate,rendendo possible a vta anche agli organism eterotrf ceeaeinaldipendono tut dl produttor autotol (che tovimo comundue lene nel egno delle Moneree dl Prot 11.1 EVOLUZIONE DELLE PIANTE ‘Daun punto i vista evoltivo at itene che tutte le adlere piantes stan evo- Rte. clrea 420 mon i ann fa, da. un gruppo dl alge veal Corot): prove Aeon le somiganzenela tutta det cloroplast dela paete celulare, el re eal dal composisione dei Pigment! folesiattice dele sostanze di ‘ied Primm quel penodo la vita era logataafacquae lt organism auto- ‘Holleran rappresental prevalentemente ga forme aga uneeluar «better, {Telus dale aeque con lafonnazione dele prime tere emerseha post i pro- ‘lens dela ita sll terelerta owe Yunlcelularit appresertva sicuremen- | CE 1. barged Cato cll % te uno svantagglo (minor rsistenzaalessiceamento, alle radazion, ec). i rtlene quind che pasagao {volutive suceessiva, che ha permesso una vita autotre- fa sulla terraferma, sia rappresentato da alghe marine tniceliulart (probabiimentealghe ver) ee, dopo aver Svluppato uno stato plrieilare (con division del ‘compl ra le elle, alcune delle qual specialzzate a Imetaboizare, alte als protezions deste organi: sino, altre ancora alle produrione), hamno scquiito ‘una magutore possibiita dl sopravevenca su terreno (Genche unlde) Da tale organieme st S009 pos evolut! {util alt vegetal atraverso progressive mdiiczio- nied adatament evolstviterrafesna at accanto ag svantagat sopra reardai (tachi di essieamento, Iminor prtezione dale radaion dae ercusion ter. Ince, ee), ofiva anche inl vantagg ai organ sm fotsinetic, come abbondsnza oh ands carbon ‘x edi fue, presenza ci sequa d superficie nel prin Strat! (indispensable a fa iproutti evan ia dis Fig, 12.tanpled Sepoodesergour dratazione delle celle sessual lavorencone I ovr em mento, necessaria per assunzlone dl mutimentoe per la fotosintest) ed assenza(almeno nel print tem) ltt organism in grado contrastane Pevolusione: Dopo ll pasaggo dele prime forme vegetal alle terre emeree accorreva consolderne Iadstimento vluppando tt quel meccanlsn, peraltro tii! deg ata vegetal super. tesla prevenree ptenziare a resstenzaaessiceamento come: = laproteione de get i prtcolr steuture parcel restite e poe fete, dette gametang'e dello agote chest swuppainiiimenteprotetto dal fgametangiofemminte dove sila anche ebrione ~ Mrivestimento delle part aeree pi exposte da parte di strat erst (utieo- 1s) che imtano le perdi equa da parte del tess REGO MSHI UME ATE = specializzarione di tesut condutor che trasportano 'acqua ele sostanze ‘utrive in tutte part della planta (pic solo dal vegetal superior): = laformaztone dl organic sneoragg al suoo ed assorbimentodellacqua e el al mineral dal terreno (ade, 1 passaggio vers a pluricelluarit& stato sicuramente gradual, pas- sando ataverso la ormazione il aggregat individu uncellar, ‘ota dl autonomi,tenut isle da sostane geltinose, edt sutured tipo ‘Colonial, con una maggoreinterarone tra le sgolecllule pur consevando ‘Sempre la loro Ident. Tat ipologleorganlzztive sono peraliry ancor ogg Tappresentate in ll gropp algal inferior ‘Dopo formazione delle prime alge pluricelllar si pensa che Pevol- ‘one sia procegitain du sens, oiginande due lines evative: 1. pate primitive non completamente adatate ala terraferma con prevalenza Sela ase aploide o gumeofitea su quella diploid che comprende le “tual Bro (most ed epatich) 2 plant che presentavano maga adattamentl alla vita teres, in pati Progenitor dll atvallTracheote (che comprendonole Peridot, cit le {eek gl equseiediicopod,eleSpermatote, cole paste superior veree propre rappresntate dalle Ginnoaperme e dale Angosperm). Nelle Trae ‘heolite prevalenettamentela ave ploideo sporoftica su quelaaploide 1.2. RIPRODUZIONE NEI VEGETAT ‘Neg organism vegetal, come peraltro in mot alte organism! vives pos: sono orservare due modal ripoduttive: = laiprodusioneasessuta oagamicadeterminata dalfnterverto dun solo individu et fghsaranno genetiearente ttt uguali ali, — laviprodusione seauatao gamica dove intervensono due individu sesual- mente diferent, che producono patiola cellule aplold Jette gameti, 1 ‘ely londendos, organo un nuovo indlvidvo 0 zgote | eul carater} Strenno a iutante dell mescolanza de patrimonio genetico de dve gen fort (per eu non sarenno ident ne alun,né ala). La varlabilta genetica oferta dalla riproduzionesessuat rsulta ‘ndubbio vantage evolve e splaga lato perl quale, man mano chest sale Ta sala evolutivs passando dagl organist pla semplc ed inter al vegetal “Superior striduce sempre pio Fumpartanzae a frequenza del iproduzione ‘sessuat a vantaggo di quella sessale. Riproduzione asessuata Tvantgg often daliariproduzione asessuata sone comungue quell dpermette ‘elariprodusione ind ratorolsoat(echea diferenca dep animal non poston spostars), garaitendo un'elevata slots Hproduttvastuttandoit pit possibile le condztont ambiental avorevl (ce n cert casi sono mato bret), fsrantendo una mighore pit elicac epacta cl colonizeavione deg ambient EP principal iplogie d rodisione aressata nelle plate cosistono nella Fiprodustone pe trammentarione Essa irequenterel vegetal iferior ma pos ‘Skmo rovariaanehe inquell superior doves! pud vere unasemplce ramen tazione onan non speializat (pr exempto le alee di a, fstoo foie), ‘oppure sl possono diferensiare vere propel organ dl propagizione azamlca, Come zon ststrlscant ottoilterrena, tuber Dub ee Alene ante Ineror dlerensiano particolnl stature eiprodutve aessinte dete spore ‘he, lt alls funzione a propaganione, hanno anchetl eompito dl comportars ‘Saorgano durevoleod conservarione dante! momenta, Riprodustone sessuata Lnriprodusionesessuatao sxsuale 2 deter- ‘ina dalunione at calle specialzate © ‘eshsmeate diverse dete gata fusione 4 queste cellule, rese apoid dalla mete, porta alla formazione dt un'anita dipoide Seta igote ‘Nel wegstali union det etoplasm cell Iori (plasmogamia) @ immediate seguita dala fsione dei nce (criogamia) con for- azine immediate dt una cella dipoide tn Aleut organism invec, come cert Tunght “Ascomieete Basidionice al plasmogamia non segue subito Ia caviogania stole Ulaile cella biniclesta deta dearotca (fase i iearion)ehest pub diderecriginan- flo alte cellule binucleate etosigoe siotiene oloconla fsione detnuclel che pub ayvenire Allain del cil biologic dl tingo. Ta riprocuiionesessule net vegetal bare ala tipaogla de gamets pu ulterior- ‘mente dlferenae In = Isogamia: quando i gameti sono entramb ‘mobile sini ta loro, = dnlsogamla 0 eterogamin: cuando i gamett ‘Sono mobil, ma ir or divest ST RaQ e a Oe Nome 7 ~ oogamia: quando il gamete femminle & immobile e pia grate rispetto a ‘uellomascnile che ingenere& mobile LLunione ot gamet dives garantie, nel sprodulone essa, una rogeie sempre rss dl gent dprtensn inteoducendo unncentinea Ye "abit genates nels popossione, anche se obliga aliacoatro rue celle brodete da pane diverse che non & sempre ngewe data incapac po: ars di vegetal Gpecalmente gual supers) Ecco perch nol vegetal fanto mantenutoentranbe lore predutivearnandae activa det ontogenetic dow pu preva uno Faltaoma ipretiva dove pose to alterarsi fast a (aeranza dl generasons outtte da orn a cer Inleaplil gametot) ela vital este a organimacsle ila po. ‘oft Laltemanan dl generionereppresenate ds passage Jaceulecon senerazine gids else con genertsione apo dave le gorosone {esa como solupo vegeta den ogonomo dun determina tpo della {erminl che tice per produ ato ip cotta grote a Eappett 1975). naican' vegetal mance una vera proprisaeranra diene ‘ariopenquanto tna deli due ova appresentata da unl genera: be che ipo apie nel cel plots) o ciple rel cel ip) pre fend ispettvamente present celui dpoll eapoid che non nino per dete fas vegetative (organi diploid e apo) marimangono slostato ale tere In quest cast hanno comnguesernane dla fase mutere cot del numero dl eromesom che viene madieta durante I ml pe dare celle {poi crane agama col pltne delist sipllge cco quad dt Stinguere bene alterna di fasemileare (ve 2) dal seranandiganerazio ‘He determinata dal suceederstl indivi, deriva daria ce reset fo !ncea averse (nds aploate dip principal ciel ontogenetic o wall al vegetal, in cus asiste ad ner ifs noses ad alternate i genrarone, so 1. ciclo aplonte o aploblonte:& un ciclo tipo delle plane meno evshte {Giga} dove praieamene mancaaterants dt generarone, perc afase ial ol gran lunga rappresentta& qual sploie; Forgan alo stato Spode viene det spite o gamettto i quanto produce per nos! sendo a aplie, gameti che fondendan srg fo ape dpe. eyo vceTa Oat rae Lo sige simane Funiea cella dplide del elelo vitae nati esso subisce sitio la melon producendo quatro celle aploid, che nea sono amet, ta meioepore le qual, germinando, produrranno | gametoit aploi di por {enaa (melon agoiea}. Come pub vedere, nel ciclo vitae fase aploie & fettamente prevalente su culladiploide: gi organism aplet come alcune fide vera! unicellular e aunt fungi, non hanno una ver lteranza di {eterazione (manea clot Forganisino allo stato dplode o sporfto), ma Sono caratterizzt da un alterna dll fase cea (sono present cei lero stato, dela eneraionegametoites, e celle 2, dei got). 2 Co diplonte 0 diptobiont: sono in patie organism con ciclo oppesto ‘Bapetios quell aplonter anche fn questo easo manca una vera © propria [ternanza dl generazionee unica laberappresentata&costulta in praca ‘da queladiplaide o spooftiea. Dopo la fsione del gamet inf tha ia foraaaione dello agote che, ditidendost mitotteameate,prduce uno o pia Individual ploricetilrt diploid che rappresentano it sporti o diplott (Ga) qual possono ripodursl per via sgamica Lo sporott, che appre Senta Tinea fare eneraztonle dl cll, sublsc, in celle specalizat, Inelos (Jeterminando un camblamento della tae nuclear) orginando ‘dietaniente | amet (enon le mciospore come la precedente), qual sub tos fondono orginando di nuova longo (in questo casos pala dt melo ‘Si gametica), Anche negh organism

You might also like