You are on page 1of 3
ys solitudine dell’artista isl jamento © comunicazione, il tema che mié proposto, erdue termini di una antinomia che non riguarda Caan scrittore o artista, L’uomo, in quanto essere in- Be as individuo empirico, & fatalmente isolato. La ee sociale € un’addizione, un aggregato, non una unita ‘individu L’uomo che comunica é l’io trascendentale che @nascosto in noi e che riconosce se stesso negli altri. Mal'io trascendentale é una lampada che illumina solo ima brevissima striscia di spazio dinnanzi a noi, una luce che ci porta verso una condizione non individuale e dunque non umana. ll nostro tempo ha il merito di ave- - rescoperto 0 accentuato comemaiyprima era avvenuto il carattere totale, il carattere drammatico dell’esperienza artistica. IPtentativo di fermareVéffimero; di rendere non feromenico il fenomeno, il tentativo di rendere co- municante P16 individuale che non é tale per definizio- ne, la rivolta, insomma, contro la condizione umana (ri- volta dettata da un appassionato amor vitae) é alla base delle ricerche artistiche ¢ filosofiche del nostro tempo. Vodiemna filosofia, che & quella esistenziale, potra anche mutaré in un prossimo avvenire; ma come atteggiamen- to morale e psicologico non si vede che la strada degli artisti di domani possa esser molto diversa dalla nostra: In questo senso il massimo dell’isolamento ¢ il massi- no dell engagement possono coincidere nell’artista ¢ dovrebbero-coineidere sempre? Nessuno, nell’epoca Nostra, fu pitt isolato di Kafka; e pochi raggiunsero co- me tui le strade della comunicazione. Se invece poniamo il problema su basi equivoche e faepre Javoro d’arte. Ma si tratta di casi tari che gppo un cape : akan eo ss0 caeere generalizzati. In geneté Ta COMMIT e i i 5 misura dal successo, dalla isca uN SUO pre. recioBe ae materiale fell’ opera-stia.-Il sonetto di Arvers al rumore mon. De question diviene insolubile. Alor $ stato seniza ‘dubbio piit letto del Crmetiére ‘Marin; ma re oy qualsiasi best seller, diventa en. pessuno Vora ammettere che Arvers «comunichi» pitt a cui accettiamo le opinioni pos i Valery. ,odiosamente solitario, rinchiuso nella unto mi fermo perché mi accorgo di essere ita che parli ur. suo lin uscito dai termini delle questioni proposte ¢ di avere pil i i emi: Rivolta e Comunione, Diversita ¢ treveanno esser svolti da altri. Ma ho ive emi siano strettamente connessi j mi seguiranno in questa apparente de- « pione. Per restare pitt aderente alle questioni propo- wamdird che V'isolamento dell’artista, fenomeno che st se « festa particolarmente grave nel nostro secolo, la sfi- sans nel Linguaggio ¢ la conseguente ricerca di nuovi mezzi espressivi sono aspetti canico, alla diffusione della cultura media e alla volga- canicoy@ (di senso.etimologice).delle\artiaS patito il tiaione i ella vita, spariti ceri universal della cul: : d mi 3 el EUPELEE at ot tura classica, @ rotto il fra arte e vita ela vita ene $ ed esas presenta come una mostruosa opera dae - ; eal celisnalsl h pre distrutta € sempre rinnovata. Alcuni che lo ia, neore spettacolo (cinema € teatro icolare) sia 1a vera arte tro tempo ¢ che colui,che monta lo 5 bres a pretesto ficelles 0 : Le eel morte, la pittura i ca tonale pare esaurita nelle sue alvineadatbilee Auto da fe creativa, ne Consegue che g i artisti. Dove tutti song Parte prima 7 for,delluomo meccanico ca fine delfurte 1 tionfo” | esPuomo vecchio sul nuovo non & ancora certo, € st-_| ebbe una sconfitta peggiore dell'aliraE a not nore da- ‘onoscere quali condizioni storiche, sociali, 1e ed economiche, renderanno possibile e fe- vie quel dus ue EES to ancora psicologicl conda la coi dot eS 21 maggio 1952 Scansionato con CamScanner

You might also like