You are on page 1of 3
REPUBLIQUE TUNISIENNE MINISTERE DE L'EDUCATION EPREUVE : ITALIEN (3eme Langue) EXAMEN DU BACCALAUREAT SESSION DE JUIN 2001 DUREE :1h30 TOUTES SECTIONS CORR: 1 L'EUROPA E GLI EXTRACOMUNITARI 1 L1Europa non sa cosa farsene dei suoi immigrati, ed & spaventata dalla reazione che questi potranno avere di fronte ad un eventuale rfiuto, Inoltre i sondaggi dimostrano come gli europei si sentano infastiditi dalla presenza degli extracomunitar In Italia, gli immigrati sono il due per cento della totale popolazione, ma pid del sessanta per ccento degli italiani lamenta che ce ne sono troppi. Yost hat ragione quando si amenta di non sentirsi desiderato. Eppure di lui c bisogno. Gli immigrati sono diventati importanti per leconomia come perk nazioni povere a quelle ricche, andi multinazionali.I1 mondo operaio @ in movimento ; vaste migrazioni si dirigono dalle L'Espresso {29-1297 21 Il- DOMANDE DI LESSICO E DI GRAMMATIC: DOMANDE DI COMPRENSIONE : (6 punti) * e dire se le seguenti affer- 1) Legere attentamente il testo " L'Europa e gli extracomunitar mazioni sono vere o false : (3 p.) VERO [ FALSO| A= L'Furopa si sente a disagio di fronte alli mmigrazione b= Gili immigrati non preoecupano I'Europa © Questiimmigrati rappresentano il sessanta per cento della popolazione 4 ii immigrati non si sentono desiderati 1 economia italiana pud fare a meno di loro ‘emigrazione tocca soprattuto gli operai ispondere alle seguenti domande : a= Cosa provano gli europei verso gli immigrati e cosa ne pensano ?(2 p.) 1) Trovare nel testo i sinonimi di :(0.5 p.) a= ha paura b= ampie 2) Completare il seguente paragrafo con 6 parole scelte fra quelle sottoclencate : (1,5 punto) ‘mandata - emigranti- secolo - donne - poco - terribili = molto - womini - mal : alla fine del seorso, nuove vie di emigrazione erano state aperte le Americhe, 'Australia e tutti i paesi dell! Europa del nord. Cominciarono a partire gi «pid giovani, sotto i quarant anni, stanchi di dieci ore di lavoro pagato, sanchi di mangiare per tutto fanno, Allora, per fai decidere & bastata magari la cartolina di un felice panorama da un amico gi partito, 2 3) Completare il seguente paragrafo con le proposizioni semplici o articolate : (1.5 p.) Liemigrazione comincid subito dopo la formazione unit politica (1870). Conobbe il suo massimo 1913 ‘873,000 emigrati. Dopo la seconda guerra mondiale, il movimento fu pitt lento causa restrizioni ‘opposte paesi sviluppai 4) Coniugare i verbi tra parentesi al futuro semplice : (2,5 p.) La repubblica (tutelare) il lavoro in tutte Je sue forme, (Curare) la formazione ¢ lelevazione professionale dei lavoratori, (Promuovere) e (favorite) ai accordi e le organizzazioni interna. ional intesi ad alTermare ¢ regolare i diritti del lavoro. (Riconoscere) la liberta di emigrarione. 5) Trasformare il seguente paragrafo sostituendo alla forma impersonale " uno " la forma impersonate " si" : 2p.) Uno si abitua © acquista il proprio fono di vita, di dignita particolare alla propria condizione «i operaio, Alla domenica uno resta in casa o perché & stanco © perché approfitta per restare con Ja propria moglie o perché si occupa dei propri fig 6) Circondare la sillaba accentata delle parole sottolineate : (1 p.) Inoltre i sondagg dimostrano come gli europei si sentano infastiit, PRODUZIONE SCRITTA (5 punti) ‘Fema : Ti sentilibero(a) nella scelta del tuo modo di vestire ? Giustifiea Ia tua risposta, (8-10 righe),

You might also like