You are on page 1of 40
«Princip dela filofia Alla Serenissima Principesa lsabeta! Prima figs dt Feericy re Baca cmt Palatine deli det Sare Romana Impero Signor, 1 pis ram frutto che ho ricavato dag seritt, da me sinota pubbliti, & stato che Voi sate degnata di leg tet, e che, avendo io avulo in ocratone di esi Vonore Ai essere conoseinto da Voi, abbia seopert in Voi tall ‘oti, da pensate che sia nell interewe del umanit il pre- pole come esempio ale generation! furae- Non & i 60 i adulaVi, 0 at affermare qualeosa di non abbastnza chiaramente conoscinto, specialmente in questo libro, ove cercherd di gettare le fondamenta della verte 0 che lla Vesta geaeioa modesta i semplice di ‘omno giudiio di un Sloofo pud essere pi gradito delle pi elaborate loi di uomini complimentos Peri ss ‘erd solo quelle core che so ewer vere in bate alla fone o alesperienza, e mi comporterd dt Slovofo qui SMinisio, come im tutto il resto de libro, ‘Vi una gian dferena fale met vere e quelle apps tent € anche, nelTambito di quelle vere, fr quelle che levine da un‘accurata conoscenss delle core © quelle ° ‘che sono congiunte a wna ceitaignoranza, Per vet ap> Parenti, intendo aleons vai poco Irequent, opposti ad ari visi pid not, e poiche distano da quelli pid dele intesmedie vrs, iteuotona generstmente magzior plauso, Cosi, poiché Te perione che fnggona pars mente i pencoli sono pit mumerose di quclle che vis sett sconsideratsmente, la temerait) vien contap posta come fosie una vets al visio della paviits, ed & Yolgzemente pis stimata de vero eragsiog csi spe F prodighi sono lodati pia dei ibe, e nessuno pi fac mente dei supersiios © degTipcrt riesce a farsi fama i grande pict Fra le vere vitd, poi, molte nascono non solo lla conescenta del bene, ma anche da qualehe crore: cost sesso dalla semplicta ssaturnce la bonta, dalla poura 1 devozione, dalla disperaione iI comegio, E queste son0 divene tradi lor, tanta che sone anche designate com nomi divers; ma quelle pure e sincere, che #gon54n0 ala sla conoscenza del bene, enn tutte wna sola eme- desima natura, e sono compre sotto fl slo nome della saggezea. Chiungue infat ha una volonta sada © c2- pice di for sempre buon sso della x02 ragione, per ‘quanto gl & possible, « di fate sempee eid che gli ri sulta estere il'meglo, & yersmente eagio, per quanto lilo permette le sua natu e per eid solo, a in 6 gi Stina, congo, temperanza, e tutte le alle vit, ma talmente cllegate fa loro, che nessuna emerga allele, « perc, benché sino di molto supedion a quelle che Acquis lievo dal ‘mesolanaa con qualche visio, ‘Ssendo tattavia meno note ala molitadine, non rice ‘ono generalmente alrettante loi Tots, chiedendesi per la sggezza cost deerita due cose, God la peteesione dellintelletto Tinclinasione ela volont, i cio che dipende dalla volontsogmana & apace, ma Vintellettoaleuni Thanno molto pil pepe 50 ‘ace di alts. E sebbene quelli che sono per naturs un 0" tard, debbano contentarsi di poter essere sag nel Timith dele lor possbilit, e« questo tole grads 1 Dio, purehé, anche ignorindo mote cos, mantengino Ta yolona sada cotante nel aon ometere nulla diet) che i posta condusze alla conoreensa del bene, € nel face tutto ed che gindicheranno ghoito:tuttavia sono ‘molto superior! coloro nei quali vi sia, atieme a una volont sldssma nel persegute il bene, winteligenea aeutissima e i pi alto desdevio di concucere Ia ver? EE che visa in Vostra Alteza questo somme desideri, 2 visible dal fate che né le distasion! della corte, nf tipo consueto di educasione, che suole condsamae le fancate alVignoranas, amo potuto impediVi di stu dare ttte le buone art escienze. Lalisio ¢ incom: prsbile acume del Vostro ingcano appate poi dal fatto che avete indagato no in fondo tut {rere di queste scienze, ¢ in brevisimo tempo ne avete acquistito a¢ ccumta conoscenza, E di questo ho ancora una magsior rova mia partcolar, ed & che ho trovato Voi sol, che comprendiate perfettamente tut i Mont da me, pabbl ati, La maggior parte degh sit, anche fa pd intel enti € dott, I! uovano molto oscun; e a quai tuth aceade che, se hanao attitadine per la metafsis, non amino la geometria; se inveve hanno coltvata Ia geo ‘metria, non eapiscano cid che ho serio sulla prima fl sofa: conosco solo la Vesta intligens, ce trovi tutto ‘ogaalmente chiro, € per questo la consider, con 73 lone, incomparable. E quando pento che wna cst via € perletta conoscenzs di agni cosa non si uova in un imnosofsta® git veechio, che abbia dedicato moti anat alla contemplavione, ma ia una giovane Principe, che per Tasptto e Teta cords non Minerva daglt occ a2- ‘ri, o quakcuna delle Mase, ma piuttoto una Grazia, 2 ‘non posse non ewsere apito al pi alto grado di ammi- Infine tow che di tutto cid che & necessrio « un'at solute © sublime saggezsa'non vi € nulla, non soltanto jn cb che riguaréa la conoscenzs, ma anche jn ei che figuarda la yolont, che non rplenda. ner Vesti co: stumi. Appaiono infat in esti une benigoith © una rmansuctudine egtesimente unite alla macs, provts 4a incessant eolpi dels fortuna, ma non mat iat ne tumiliats. Ed essa mi ha a tal panto conquistate, che ton solo io peaso di dediare e conscrare guesta mia Slosota ala saggczza che scorgo im Vor (piché le stesa Slosfa altro non @ che rcern della saggeca), ma nep. pure desideroeserchiamato Sloofo pil che ella Serenssima Altezza Vostra 1 devotssimo seevitore ‘Des Cartes a Lercera dell'autore «ace stadt i bre la quale pub weve qu i prfeione Signore, Ta versione che vi siete dato lz pena di fare dei miei Princip & cst mtida« cos perets, da fermi sperare che fest saranno lett da pil persone in francese che in la ‘Eno, e che saranno meglo compres. Temo solo che i ‘itolo respinga molti non ducati alle letere, 0 che hanno una eatva opinione della flosota, perché quella che ® sata loro insegnats non Kha accontentat; € eid Imi fa pentate che surebbe bene aggiungere una prefs: Zone, che spcgate loro qual & Vargomento del libro, le 8 stato il mio scopo nelle civ, © quale utilis Se ne pud tcavie. Ma sebbene torch a me fae questa Prelazion, perché quelle cose debbo sapere io meglio Gi ogni allo, nan tesco a ottenere dx me nientaluo, se ‘non di mettere qui im compendio | punts principal che ‘nv sembra vi debbano exer tata Tasch al vest di Scemnimento di communica al pobbico quella pate che Gudicheete convenient “Avri vlato prima di tutto spegate che cos i Elso- a, comineiando dalle cose pit comuni, come pet stm 3 io: Ie parol flosofasignifea studi dela sageexa, € De saggcza vintende non solo lo pradensa nessa 4a ana pelts cononanen ei tute le cane che Tacs 0d sapere, tanto perl condott della sua ita, quanta Per la conseratione della sm slate e Tinvensone dh Rutt le arts © afinché quests conoscenea Sa tale, & ecestio che sia dedota dalle prime cause, ai modo he, per cereste di aust, che & ib che st cama Dopriamente fost, bisogna comincre dalla Heres Ai aueste prime cause cine det prncpi © quest pil {ip debbono soddisare a due condi uu al enete 23 chia cos evident che lo spinto umano ton pea Aubitare dela loo venti, quando s! aplca con ten one + considera Tali, che da es digenda la cone senza delle alte cose, cotl che est pos ese oo sosiuti senza quele, ma non, seiprocamente, quate senza di ease pot bitogne cercar i dedute ds gnest Brncpi la conoscenza dele cose che ne dipendona, fn ‘odo tale che non vt ll, in ttt segue dh dedutioni che se ne lao, che Bon sa dl tata mast foto, Non € veamente tt che Dio slo che ts por fettamentesaggio, che aba ie la completa conorenes i tute le cove mente i pub die che gil vomins hava id 0 meno saggeza, « seconds che hanno una cone, ‘eenza saggioreo minore dele venta pi important E cxedo che in questo non vss ula su et att dott son sano daccordo. ‘Awe poi fato consider Fatilita. di questa lesa « mostito che, estendendor a tuto ed che lo soe tumavo pub sapere, deve exee ritemsta Tunica cox che i distingue da pi sche bartan, © che cont se Bone tanto pit cvilee colt, quanto magic gv come i Bloofao; © csi pid gan bene che pena moe no Stat 2 avere dl tet flowb. Ele s aa er ni vomo in partcolare, non solo & utile where con ry ut hes applica a quet sti, ms Incompare iene tea che st applic 0416 come, ves {i molto msi gids segendo | prope cei @ gods por love mer dei bles di colo dela Jute ce tenn ho esos Ia gid dn los ma wsto ancora megs che Tene ein non sre GREG sto per gua, propo ser gosh chan Stan coeate al Gaps were sonasfltze et Pins di dere ttt le coe che iva rita score Tow © eppur pongonbie sl dds che dla ‘onoxen di uel che tore con i Soros ¢ ‘nine pis eset questo io ex tesa { - $s costume conduc in questa vt, che Fao de = och per gidre trot pax Cl animal brat ‘ink hana slant i ono dr comer, sono cont Sotmentesceoat nels eer el so ntemento a fivuomini, i Et pate ponsgale To spt, doe Soo ime Ie lve pencpcs coe nella ies dla ‘egos, che ne veo nurmente i sno anche Sito che ve ne sono mel qa non manchaebro fa, we svewcro spent, © spent Santo ne sono capes Non wi anima tanto poco no he ce mga cn tects stats og ds seni, dn non ditoghoncne qualche volta pr Sse dere qualehe lo maggior bene sovotnte sexo enor che com exo conn pl favorit dls for ‘Sha, che hrono ia abbondanes sate, eno, sche, tom sono eset da questo dedi dg al Contraro, son convnto che pop catro sono vel ‘he sopiane pil aentemente unalone, seperore tot eel che ponesgono. Ort questo mmo ben Consett per mezzo tla rpone ntwic onan Ik Ince dls ode non& sr che emotes dll eath hile soe prime coe, ot I sagcan, dei la Slo oti E peice tate quest ove ono interamente ss ‘ere, pertuaderebbero senza dificolt, se fosero ben de done Ma, poché impede di erdele Vespeings che mo- sts come quel! che 1 proestane snob, wens ey ‘meno stg e meno ragioneel dale che nom ns tai applieati 3 questo studio, so ae qui sommes, seat spies in che casa come tutta scons oe Sika or, © qual sno gad dh ages cul ¢ srs 1 prime ‘ontienesatato orion on chars di oar ok ste, che si posono aoqustresenaa medians, I secondo comptende tutto a che Teena do et {4 conoxcee Il ters, ci che cinsepms a comeetsene eal ssi vomini E's po aasiangere come gust Jere, nom di ttt, na pteslarmente echt he sono tat set da penone capaci dre bene {mmament,poicht ura specie dr conversions che ab. imo cot loro autor Ema semi che tts capes chew sole avers sequtatsslanta oes goes two meas poiche 1 non metto qu nel lense ls spe zone diving, ato che xs non cl conduce por pads ok Gi conduce tutto d'un cai une credene ills (Fs sono statin ogni tempo grand wom che hres certo i tovare un quinto gro per aia ale ay, fe, ncompanbilmente pat ¢ pid sou deco {8 quattio ecb crear le prime case © | wet pe {Pi donde si possano dedure le ragiont ai tuto ei che $i 2 cami i spree son parbclermente all che hanno laverato a 06, ches tom chia Blood, Tee tavia nom mi eta che ve ne sano stat! sinoes a Sa quetto diegno si rset. I primi ¢ | primal Se abbiamo al set sono Platone © Arttee oi nae non alts diferenca se son she prima seguende Ie teacce del oo maestro Secne,h ingemonnents ee sto di non svete ancora uorto ula era © oe sonteatte di scivere le co che sono seubane ene 56 ‘mili, immaginando a tal Ge aleuni princpi attaveno 5 quai cercava di render ragione delle ale cose: nente Aristotele ¢ stato meno since, pur exendo stato ven anni suo dtceplo,e benche non aes princi dives ai suo, ha interamente eambiato il mode di accont, li ha proposti come veri e sicuri, per quanto nom Sem tb alfatto che If abbia mai creduti tal Ora quest due Lomint avevano molto ingegno, e molto della mggeess che si acquista cot quattro meni precedent Go dava loro molta autora, tanto che quell che vennero dopo Ai oro si misero pis > segue le loro opinion! che’ a czreare qualcons di meglio. E la principale disputa che | loro discepoli ebbeco tea loro, fu per sapere se st dovers mettere tutto ix dubbio,o 4 vi fose qualoo cote E questo Ki portd dalluna dalla parte a extort sie: vagant: perché alu di quelli che eramo peril dubbio. Testendevano addrittora alle azioni della wits, cost che lrascurvano di sar prudenza nella guia dh estes: © ‘uel che mantenevane Is certezza, sypponendo che est donee dipendere dai sens st sfaGavano completamente 8 quelli, sino al punto che si dice che Epicure ose 30 senere, contro tut i raponsments degli sstronomi, che 4 Sole non & pid grande di quel che pare’ Un dictto che si pud notre nella magsior paste delle dispute & che, ewendo ls verith nel menzo fea le due opaion’ che si sostengono, ognuno se ne allontina tanto pid, quanto gli pice contradaze. Ma Terre di quell che fock- favano troppo al dubbio non fu seguito a longo, ‘quello deg altri @ stato un po’ corto, exsendos ce oseuto che sensi ingannano in molte cose. Futana ‘Bon mi rislta che eso ia stato interamenteeliminato facendo vedere che la certezra non t nel senso a nel. Nintletto solo, quando eso ha percesioni evident, € che, fn quando si hanno roltanto le cononcenae acaus site peri quattco prim! gradi di sggeeca, won si deve 7 Aubitare delle cose che sembrano vere, in eid che ri garda ln condota dela wits; ma non si deve nemmeno Stimasle cont cert, che non si pons cambiare avis, ‘quando visi & obbligat dallevidenna di qualche ragone Per non aver conosciuto questa vent, orveroy se dual. ‘eeno Tha conoscinta, per non essersene servi, la age dior parte di quelli che in quest ultimi seco hanno voluto esere flool, hanno sequito clecamente Arsto- tele, tanto che hanno spesso corto il senso det si seri, atenbuendogl diene opinions che eg non nco- noseeicbhe persue, se tornasse = questo mondo; e eli he non Thanno seguite (e tra lo et sono stati mot ei miglor ingegai) non nano mancato di ere imbe- ‘uti delle sue opinion! nella loro giovinezza(posché 000 Je sole che sinsegnano nelle suole}, © ld i ha preve- smuti in modo tale, che non son potui giungere alla sconoscenza det ver’ princpi. E benehé io I stim ttt, fe non voplia tendermi odiowo Batimandoli, poso dare tuna prova delle mie parole, che non etedo sara smentita da alcuno i es, ed @ che hanno tutti supporto per rncipio qualoss di non perfettamente conesiuto, Per Ssempio, 0 non 40 di nestuno che non sbbia supposto la grivitd nei cori tenes: ma sebbene Veperiensa cf rmostri ben chiaramente che 1 compi det gravi discon dono vers jl centro dela tera, noi non ssppiamo per ‘questo qual Ta natura di cid che wi chiama gravis, cob dell causa o del principio che li fa cost dscendere,¢ To Gobbiamo apprendre altro, La steso puddin del ‘soto e degli atom, © del caldo e del redo, del sooo, Gellumido, © del sale, dello olf, del mercutio, e di tutte le cose analoghe, che alcuni hanno supporte come loro principi, Ora tutte le conclusion! che #! deducona dda un principio non eridente, non possono a loro volts ‘sere evident, anche so ne sano dedotte con evidenz edi gui segue che tut | rapionamenti che cai hanno 58 fondato su tli prinepi, non hanno potato dar loro la conoseensa certa di aleuna coma, né- per convegunst faol avancare di un paso nella rer della saggezzs. E se hanno trovato qualosa di veto, 2 stato solanto per ‘qualeuno det quattro mezsi sopra dedoti, Tuttavia 0 ‘hon voglio in nulla diminuie Yonore cui ciseuno di {si pub pretenders; sono sotento obbligato a dire, er Ja consolasione di quelli che noa hanno studiato, che, come in viaggio, Sache si volta Ta sehiena a) Tuogo dove Si voole andate ci llontana tanto pi da eso, quanto Di a lungo e pid velocemente si cammina, co che, am he se pot si & messi sulla gusta vie, non spud arivare testo come se non si avesse camminato prima, cat, ‘vwando st hanno dei eats princi, quanto pid Ie colva e quanto mageiore @ la cura con ea est applic 8 trane divene conseguenze, pesand che id flan faze bene, tant pis ct allontana dalla conoscenza dell verthe dalla saggezsa. Dal che bisogna concludere che ‘quell che hanno meno appreso di tatto quanto & stato finora chismato Slosof, sono pi expact di spprendere da ver. ‘Dopo aver fatto bene intendere queste cote, ave vo- Jato mettere qui Je raioni che servono a provare che 4 vert prinept in vet dei quai si pud gungece a quel Did ato grado di saggeczs, in cui comsnte il sommo bene Sally vita umana, zona quel che 40 ho messi in questo Wibro: © due sole ragion! sono sufcienti allo seopor la ppama, che eat sono chiriaimi, e la sooonda, che 20 ne posono dedure tutte le ale cose: poiché non s ierea fn es: altro che queste due condironi, Or io. prove agevolmente che est sono chiara. in primo logo, fgatie al modo in cul lho trova, coe rifutando tte Je core nelle quali potevo tovare ls minima occasion di dubitare; poiché ¢‘ceto che quelle che non hanno po tuto esere rerpinte in tal modo, quando el st &apptiat 0 4 consideatle, sono le pi evident € fe pi hiare che lo spirto umano_possa conoseere. Cos, consderando che chi wool dabitare dt tutto, non pub tutavia dubi- tare di sere, mentre dubita,e che eid che cost ragions, ron potendo' dabitare di sé reso © dubitanto tuttavia 4 tutto il resto, non @ ed ehe noi diciamo estere i ‘nostro corpo, ma eid che noi ciaminmo la nota sana ol nostro penser, io ho posto Teere 0 Fesitenca dt ‘questo pensiewo come it primo principio, dal quale ho chisrisimamente dedotto t seguent: omia che ct un Dio, che & autore di tutto cid che @ al mondo, © che, ‘sedo le songente di ogni vert, non ha creato il no- stro intelleto di tal ature che exso poses inganaars el Sidiio che formula ciea le ene di cui ha tna perce Zone molto chiara ¢ molto distints, Beco tutti prim ‘pi di cui mi sere riguardo alle cose mamateriali o me ‘absiche, eda est dedaco molto chiaramente quell elle nie corpotee 0 Gsiche, ostia che ch sono comp eter fn lunghezes, larghezza e profondi, che hanno diverse figure e si muovono in modi diversi. Eooo, isomma, tut i peinepi dat quali fo deduco la vents delle ale cme, Lala tagione che prova la chiarenza dei principi 2 che esi tono conorcuti da sempre, ¢ anche seco ‘come veri € indubitabii da ‘uth gh vomini, ecottuta foltanto Testenza di Dio, che @ stata messa in dubbio 4a tluti,perché hanno dato toppa importanz alle pre ‘ezioat det sensi, ¢ perché Dio non pub esere visto né toceato. Ma sebbene tatte le verta che fo metto fra i ‘let princip stan state conceiute da sempre da tutti, thon c' stato tattavia neseuno Gora, che io sappia, che Te abbia riconosciate come i principl della Sloot, cot come tal che se ne pud dedurre Is conoscenza dh tate le alte cose estenti sl mondo: per questo mi rimane da provare ui che exe lo sono; ¢ mi sembra di non potelo far meglio, che facendolo vedere pet espercnea, oa 6 Jnvitando i letori a leggere questo libro. Poiché sebbene fo non vi abbia tattato di tutte le cor, ¢ sebbene cid sia impossible, penso tttava di avetespicgato in modo fale tute quelle di cui ho avuto oceasione di trata, he quant I leggeranno con altensione avranno motivo {81 penuadersi che non ce buogno dt ceeare pine dives da quell che ho dato, per gungere a tate le pid Site conoscenze di cui To spirto umano & expace:prin- ‘ipalmente se, dopo aver lett {mie sites = prem: dono la pena di considerae quante diverse question! vi ono spicgate, ¢ sconendo anche gli seit degl ali, ‘odono quanto poche ragiont vrorimilt st sono potste daze, per spigate le stese cove im base a prineiph dife- enti dat mic E, affuché si accingano a cb pit volen- teri, set potato dire loro che quant hanao ssimilto Je mie opinion’ fanno molto meno fatea a intendere ali ert degli altri ea concscerne sl gisto vale, che quelli he non le hanno assimilate; tuttal contra di id the ho detto of ora a proposito di quelli che hanno co- ‘minciato dalla flosoba antic, che quanto pi vi hanno ‘Studato tanto meno sono ada genetalmente ed appren- dere bene la vera. ‘Avrei pure aggiunto una parola awertenza citea i modo dt leggere questo libro: vores cio’ che To si so ene dapprima tat quanto come un romanzo, senza twoppo formare Tattensione, né arta! alle diicald che vi ti postono incontare, al solo Bne di sapere allin- foo qual sono gli argomenti di coi ho tattato; indi, fers trova che ext mertano di essere esaminati¢ si ha 1 casita di conoscere le cause, lo si pub leggere una seconds volts, per cogiere Ia successione delle mie 1—- (Boni, ma non cst deve toorggare, se ancora nom si Fieve a riconotcere abbastanza bene Gappertate I se: ‘tion, ose non si ntendono tote le regions st devono 6 soltanto segnare con un tattodi penna i pass in eal si troverd pit dficlts e continuare a legge senea inte xine no alla Bin po, se st riprende il bro per la tern volta, oso credere che wi si toverd Ia aolysione della maggior parte dele diicoltd prima notate: €) ne rimane ancora qualevna, xo ne toverd Gnalmente te ‘letione silegzendo, Ho osserato, esaminando le castterstiche natural di ‘molt spin, che non ve ne sono quasi fatto di cost arosolaniné di cos tandk da non ener capac cq stare un retto sentite © anche tutte le pit alte scienze, Se guide come si deve. eid pud esere provato pet a 4 ragione:infati, poiché& prncipi sono chia e poiche ull si deve deur altrimenti se noa eon rapionamenti ‘evidentssimi, si ha sempre abbastanaasptto per inten: dere le cose che ne dipendono. Ma, oltre Timpedimento ei presi, da eu: nessono ® intesamente exente, ben. hé quelli che hanno pid studio le cative scienze ne ricavino il maggior dinno, acrade quasi sempre che vel che hanno lo spirto moderato trarcurin dist diate, peril fatto che pensano di non exserne capaci, © che Blt altri, pil ardent, st diano troppo da fare” € 2 id deviva che essi acelgono speso dei principi non evident, traendone conseguenze incerte. Per questo to vorrei dare 2 quelli che dtidano troppo delle love fore Ja garanzia che non c nessina cose nei miet scr che esi non possano intendere iteramente, se si dinne Ja pena di esiminari;e tuttavia aver anche gh al, che persino 1 pid excellent spirit avranno bisogno di ‘molto tempo e di mola attensione per notace tutte le cote che ho intexo comprenderi, ‘Dopo di che, per far ben concepite il fine da me per sequto nel publica, worres qu spiegare Tordine che Si deve seguite per star, Innanatatto, un vom che ha ancora sltanto Ia conoscenza volgare © impertetis @ che si pud acquittre col quattro mezzi qo sopra spie- fat dave cereate di format wna morale che possa ba ae per repolire le azion! della sua vita, poiché cid now tellers nw, e noi dobbiamo topattutio cerare di vie vere bene, Dopo, deve anche studiae la Topica: nos ‘quella dellsscuola, poiché quell non €, a parlare pro- Damente, se non tna dist che insegna f mez per fate intendere ad allt le cove che si sanno, © anche pet dre senza gindisio molte parole sulle cose che 100 FH sano, tanto he corrompe il buonseaso piuttosto che Sumentalo; ma quella che insegna a condurte bene 1s propria ragione per scoprire le went che signorano: € POIChE casa dipende molto dll'uso, & bene che eglt ‘oerti a longo 4 praticarae le regole occupandasi i ‘question’ facili semplici, come sono quelle delle mate: fnatiche. Poi, quando ha aequista una oct abitudine & ttovare ia venta in quesle questions, deve eominciare Sendiltro ad applica lla vers Slosofa, la cui prima parte & la metaGsice, che contiene i princi della cono- cons, fra | quali & la spcparione dei principal atr- ‘ti di Dio, delimmateraia delle noste anime, ¢ dh tutte le nozions chiare e semplici che sono in noi. La Seconda & la fica, nella quale, dopo aver Uovato i vet Drincpt dele cove material, si esamina in generale come tutto Funiverso& compost, poi in patcolare quale & Ia hatora dh questa Terra © Gi tutti {cori che si tovano pi comanemente into ad ena, come Via, Tacqua, i Fcc, il magnete gli alt: mineral. Dopo di che bir Sogna’ anche esaminate in partcolare la natura delle pte, quella deel animili e soprettutto quella del- Taome, afiaché st sia capaci in segito di trovare Te alte stienze util, Cos, tutta Ia Blosoba & come un al- tet, I ulead fanno Ia metaic, i toc & la Bsica 1 rami ehe exon da questo tronco sono tutte le alte ference che si niducono a te prlncpal, ossia la medi> 6 cin, la meccanice © la morte, voglio die ta pif alta © id petietta morale, che, pesupponenda un'intera cone ‘cons delle alte seienze Teltimo grado della segecza (Ora, poiché i frutti non si colgono dalle radii ne dal twonco degli alberi, ma sltanto dalle erremiti dei loro ‘ami, I principale wuts della Skvofadipende da quell sue Pati che si possono apprenderesoltanto da ultime Ma, enché io le igaor quan tute, lo zelo che ho sem: te avuto nel cercae di tendere servigi al pubblico i ‘tivo per cu io feci stampa, dict 0 dodici anni fa sleuni saga delle cose che mi sembrava di aver imps: ‘ate. La prima parte dt tal test fa un Discorso sul mes todo per ben condurre Iz propria ragione ecreae Is verit nelle scienze, dove misi sommartamente le pine al ego della logicae di una morale imperfti, ches vd segsire prowioriamente fnché non se ne sappia ancora una migliore. Le atte parti faromo. te tata ‘un sulla Diottriea,Yaltco sulle Meteore,e limo sella Geometia, Con la Diotrca mi propo di far vedere che Si potevs andare abbastanza avant in Slosot, per at ‘are coi propri mezzi no alla conoscenea delle ari tlt alla vita, poché Vinvenzione delle lent dingrandimento, che ivi spegavo, & una delle pig diffe che sano mai sate ceteate. Con le Meteor desideravo che si rcono- scess a diferenaa che <8 (ral Glovoba da me praticata quella che si insegna nelle reuale dove si tattano di czstume gli stesiargoment. InGne con la Geometha cereavo di dimostrte che avewo trovato molte core te ‘ova ignorite, dando cost Toceaione di cedere che 2 2e possono ancors scoptize molte alte, al fine dinetane ‘con questo mezzo tutti gli uomin alla ricerca dell ve: st. Dopo dllor, prevedendo la difcolta che molt troverebbero nel concepire i fondamenti della meta, hho cerato di spigarne 1 pont principal in un libro di ‘Meditazioni che non & molto gande, ma il ui volume 6 2 stato acres, Targmento A molto chiar, gr Si alle ebsions che diverse persone molto date ni ‘anno inwit, e aie lle poste dame date. Po ala fine, quando ii & pao che quest precedent att sveaexo prepaato sbbatansa To spinto det eter ad soglce | Princip dels float, bo pabblest pore Gel e ho divio i iro in quatro part spr dele Sali contene | princi dla conoscenz, che sono cid Che spud chiamate It prima Blow, over ta meta Siez: parquet al Soe di ben comprenders, & oppor tunolepgee prima le meditarions che bo scrito silo ‘Reno atgomento, Le alice pat comtengono tutto cb the c@ oi pid generale nella sca, oma Ia spepnione Asie pencpali gg prncpt dela ata, el modo fn cu tc le stelle Se, + pian, le comete e in feneale tutto univers & compte pi, n patio, {satura di quests tem, delfana, delfacqua, dl feo, del magnte, che sono | carpi che posono teovate pi emuemente dapprtttosttomo a ea, ofa le Sialtd che 5 notano in guest cos, come le Tce, i Calor, la gravtse similis per questa via penso di aver omincates ieee con odin ats ba, sna See omeo nessna dee cose che devono presedere Ie ukime ai cat ho sont. Ma, al Bre ai condure 4 termine questo progetto, dove pieare qu sotto allo Steso modo Ia natura di cinewno deg altri com pi Darclan che sono sua tema, ona dei mineral, delle ante, dee animal e principalmente dll vome: pot {nine ttre con eatenn della medina, della mo fale, ¢ dalle meccenihe. Questo doves fare per dee 1 mini un corpo di Slwafa completo, enon mi fento ancora cont wechio, ne difido tanto delle mie fore, né mi ovo con Testano dalla conosco dt che mane, da non eat dinrapendere i compimento i quero progetto, ne aves ln comodit i fare tute le 6s esperienze di cui svrei bitogno per sstenere © giasti6 ‘are 1 miei ragionameati. Ma vedendo che occorersh- ‘bro per eib grand spese, alle quali un privato come me ‘non saprebbe far feomte, se non force stato al. pul Bico, enon prevedendo di poterms aspettare questo alata, credo che dora in avanti dowd contentannt di stadiare per Ia mia istrusone privat, © che la postesth ‘i senserd se smetto ennai dt lvorave per Jel Tate finch si poss vee in che com ope i verlag servit, vd qul qual so fir she con deri pesane Sema i mie ene pine Eton chet hel oman mae sea ‘cart po tie se toe tics uaa macnn to guane ie eens Co ene ped itech purses meas Seopa aia che tani Scere pd Soe Ware p wl I Sri fre 8 he Renta te ‘ipsa aed pce» poco «nee th tte cont a eee «Saeed ree ole qian Toslemenol=Teaentceceeta Coch dt Bons comune poh a detente Shine ex ode pede Se tan Wee ee Sots argu et en me tt impart fs © he I einen cone ‘Steado molto chare © molto sete eimineenno fat | tot data €dpuranes eo sa Sok Geom cla conte tte topes dee ent Sch nosn he,tendendo venient oa chee sprendons Bi potion pa tas oe towels pine toon Sele wees tc Gamat cadens somvelsono i manda, Line ¢ ence fate toatl fact d ces peta coke ee ea SSIS Be enon to peptoye cat pesenle pes vow dae une ate ate sous of ease eee 66 fetta conoscenaa di tutta la Slesofia € sire al pid alto trido dela saggezza.Tnfati & quello che si vede in tote [e sits Beuché sano al principio rozze © impesfett, futtavis, peril fatto che contengono qualosn di vero © Ai cut Tesperiensa mosta Teffeto, #1 perfexionano 3 poco a poco per mezzo dell uso. Cosi, quando si hanno {eve princi in BlosoGa, non st pd mancate, se: fgvendol, dimbatteri tlvolta in alte vert: © non 3) potrebbe meglio provce Ia falsita di quelli di Aristotle, fe non dicendo che non si 2 saputo fare aleun progresso ‘per mezzo loro dopo tant secol in cu sono stat seguit So bene che ci sone sprit che si afrettano tanto, € ‘sano cos! poea cfcomperione in quel che fanno, che, nche svendo delle basi ben solide, non saprebbero co- ftruite nulla dh sicure; © poiché ordnasiamente sono i Di pront «far dv ib, ex potebbero in poco tempo fuastare tutto quello che io ho fatto, e inrodurce Tin fertezzs €- dubbio nel mio mode di Slosofae. Per ‘Questo ho certo com cua di bandit, e si accogliesero Tov seit come miei, 0 come pien delle mie opinion [Ne ho fata da poco Fesperienza in unot di quelli che pi #12 cxeduto: mi volowero segute, e del quale pare Io avevo seit in qualehe parte “che avevo tanta fiducia rel suo spinto, damon efedere che ei avese alcuna Dpiaione the fo non voles ammetere come mia. Esl In tti ha pubblcato Tanne sco1o un libro, intitoato 1 fondamenti dell Sie, in en, benché sembri che non abbia meso niente, cite I fica ¢ la medina, ehe non Sbbia derveto dai sel tert, sia da quelli che bo pab- Blicati sia da un altro ancora imperfetto sulla natura degli animal che gi € caduto fa le mani, tuttans, per {I fatto che Pha trccntto male, © ha cambiato Forde, f negate takine veri di metaSsea, su cui tutta fs Bsa deve poggiae, sono costco a sconfeualainteamnente, & 4 pregare qui i lettoi &i non atrbuismé mat sleuna ‘Opinione, se non la trovano expreatimente neh mich sent e inom accoglieme per vera nest, né el ie femittin€ altove, se non la vedon0 molto churamente ‘edots dai veri princi So bene anche che potranno paste molt secoli prima che si sano cost dedotte da questi princpi tutte Ie ve- Ht che se ne possono dedure,poiché la maggice parte 4i quelle che rimangono da tovare dipendono da cee ‘eperienzepatticolar, che non i faranno mai cso, ma Aebbono essere cercate com cura espese da vomnini molto inteligenti; ¢ poiché accadrl dificiimente che. queg ses che avanno Taccorteza di sevinene abbiano potere di fare: © poiché anche la maggior patted mie tlio spit ha concepto ‘ona cost cattiva opinione di tutta I Glosofia, a eatin de diet otatl in quella che @ stata in uso sinora, che non potranno applica ee. ‘arme una miglore. Ma se alla fe la dferensa che ve- anno fra questi principe tutti quelli degli alte, © ls sande sere di venta che se ne possono dedorte fa loro conoscere quanto sa importante continuare ‘nella ‘cera di quest verti, e fino + qual grado di seggeezs, 8 qual perfesione di vit, a qual flit ese pos con. dure, oso credere che non ve ne sa) nesstno che om cercherd di dedicasi a uno studio cot profcwo, 0 pet 10 ‘meno che non favorird enon vorsaivtate con ftto S00 Potere quelli che vi si applicheraano frottwosamente, Mi auguro che 1 nostri nipott ne vedano il success SSerarpetes nn ee anit os dete i owe fs "segeito ale sontitaprovetante dels Moutapna ce ee ees ee eee eee ere! SSL cease Shai hee nae Reco pos in pnce fi weroe fone con io ub dle SRO Ty atin ite ieee es Sit eee Spe ereeie ses See ero Fo Papal Meghan ‘cna peceminte so Se da pcp haben + a Fiat i icine Chine dopetr dee Teter Seas reer cies sare See ie err are Soe eS ee 6 lin A 9 en 1 Nel cco ¢sapade wala di mori content in queste re srieciurpaibs ie drt {Fat inom fo wigms at dallcgudstnes ae conon da See coon wierd aatertreeeee t ‘erly tia ott pers del vet tea he Soe a tee Sp Aton, sche ANG, Sosa echoes ng jor A, Havas, Bosanes et lke {Par won F. Secon, La gene cntenae doce ef SOS ee ane he gtd pu ee attabasone ‘ease (vss pi ancom de Toston Lirsos, Physi seas ees nett Snares nt ‘att Bec Ween Roms 1957) € low rence She Bote Neat conti ania ep fer bora comers eae Pune coe'ee pes a 7 fe, amo ed pure fe el Semiemet i uo woomger Hee eaten al ‘Etipet Sete ie me com'gh i he et, lea ger bac eh eShops, nome, pat ve dette Gun ees ea sh ESvuond Send” (hae fac tana) dae "le flu nnn va ed pr gprs from L-Beonsorce ‘Beceeet Pllcrsde Mantas Newceltat 9 of “Secu aluge susie poms ee com Reem (ie te ‘Goch ste dope Fanart pics (ler n (Gee Seay gs AT. ease © A pe tc Site cane eae crn ean ea om decent ave pat fee ke oe ne ae ise a cH dle a tl ok Hoyacs se s637) ¢ aie venue amb miepaion ome (kere di Resi, Sache jostion Ve mote ti Dect ta Moot Le debpemeat eb pnver ctscne a ip) n Paree prima I princpi della conoscenza umans Poiché samo nat infant? e abbiamo portato! vari gin- ich circa le cose sensibil prima i vere intero Tuso dela nceteacagine, mots prepidisi ol dstolgono dalla ‘conoscensa del vero; e nom pate che ce ne possiam Ii bea alten, ¢ non cerango per una sola vols rela vita of dubtare i tte quelle cose in cui trove ‘emo il sia par minim sspetto di incertera E sard anzi utile tenere per fake anche quelle cose di cai dubtereme, afinehé con tanto maggior chiareza porstmo trovare gualeona che sa dl tutto certo facile 2 Que diy de tr tsi Questo dubbio deve essere tuttviavstreto alla sola contemplazione dela vrita, Quanto inate alfwo della ‘rte poche asa spewo Voceasione di agitesfugirebbe rina che potessino scoglirei dat nostn debbi. non di ‘do siamo costeti ad acetate eid che @ soltaato vero. 7 simile; €talvolta anche, sebbene fa due oose non ve ne sia una che appais pit verosmile delat, samo tuts i conrett a sceghere uns delle due." 1a dungue, poiché et siamo cccupando soltanto di cercare I vert, dabiteemo iananztuto, se exstano cose Sensibiloimmaginabl: in prime Iuogo perch d quando jn qnando Scopsiamo i sensi ervore, ed ¢ prudente non fdas nat troppo di chi el ha inganoati anche una sla volta; po, perché ogni giorno ci pare di sentize ims sina nel Sogn innumeterali ease, che non si trovano fn aleun Tuogo; e = cht cost dubita non appate alcun Segno in base al quale dscemete con eerteza il sonno ala vega ® Dubiteremo anche di tutte le atte cote che prima te- rnevamo per certe al masiimo; anche dele dimostazion| matematiche, anche di quel priacipi che sinota titene ‘amo fosero per noticia perché abbiamo vito tard slcuni erate in queste coe, ¢ ammettere come ceri sime e per sé note coe che 4 noi parevano fale sa soprat tutto perch abbiamoudito che un Dio, che pub tuto, « dal quale sismo stati ceati. E nei non sappiamo, ¢ non ci abbia per caso valato crear talk che sempre ch Iinganviamo, anche elle cose che ei paiono pli note: perché pare che questo pasa esiere vento fn miss ‘on minore del fatto che ci inganniame qualche volts, € abbiamo gid awerio che od succede. Ese fgiamo” di essere non da wn Dio potentisimo, ma da nol sess, © a qualia ltr, quinto meno potente sort Tautone ul atesuiremo ls neta origin, tanto it pod re ere che noi siamo. tanto imperet, da ingannare 6 ‘Ma intanto, da chiungue inne nl siamo, e per quanto potente eg sa, pet quanto sia ingannator, expe mmentamo nondimeno che cin noi questa Wberta, poterc sempre astenere™ dal credere quelle cove che fon sono scnyalro certe ed eisminate a fond; € cost postiama Dadare a non erste mat. Rifutando cosi tutte le cose di evi posi in gua che modo dvbitae, © Sgurandoci anche che sian fale, facilmente supponiamo ebe non ci sia nessun Dio, nes sn cielo, messin corpo; ¢ che noi stesh non abbiamo ‘nf mani ne piedi ne infine alcun corpo; ma non pet ‘uesto che no, che penstmo tal cose, samo nulla, Ri ‘pugs infatt siteneze che ei che pens, in quello stesso tempo in cui pena, non extta. E quind! questa cono- cena, 10 pento, dunque sono, & la prima ela pis arta i tutte quelle che inconti chiungae Bsa con ordine E questa 2 a via miglore per amivate a conoscere We ators della mente e la tan datinnione dal corpo. Se etchimo infatt ai sapere chi siamo nol, che suppo- riamo fake ttte le cow da noi divere, vediamo ben CChinramente che alla posta natura non appartiene ro- Driamente aleura estensione,né figura, né moto Toale, rn alenfalta simile eos, ce sia da attribuirs al core, ‘ma solo it penser, che dungue si conoace prima e BiG chiatamente di ogni cosa corpores; questo inftti git lo abbiamo peteepite, mente delle alte cose dubitme 7 Cel nome di pen intendo ttt qt oe che av engono mnt exendone no css in quate 2 trot coscienrs dee" Ecos non ner, Wr se, inagiare, ma anche sete au fo see che ems Init sedi io ved, oo seas” du {ue soo; intendo pried vine dla pase fata che ofan cl corpo, a concasne non & a Itamente certs pois sme peo arene nl Sno, ono nteoee veer @ dt Pustegpar, bonche non eee ccc © no mt emove dl Inge one ance, Bene fon ain san cope a nen pe alo sso seso oi concen vee 9 a Sent, picht alos cs tice al mete, he a ‘ett esta pent vee 0h psene a cou ssione & senz‘altro certa. ® ‘ * 19, Le co wl empl pera ae, on epi are

You might also like