You are on page 1of 3
15 4, MAGNIFICAT dal Vane atta II Magnificat # il canto dei poveri che come Maria cantano la grandezza di Dio, i caloro che, pur nella loro debolezza, compiono cose grandiose graze alla loro fede. Fil canto della Chiesa su agni ppotenza umana, su ogni egoismo, su ogni aviita e superba altraverso la sua povertS luminosa ed il ‘suo amore, attraverso il canto dei semakci che, con la loro fiducia, sinnalzano fino al trono di Dio. L’anima mia magnifica, magnifica il Signore ¢ il mio spirito esulta in Dio mio Salvatore. Perché ha guardate Pumilta della sua serva, tutte le generazioni mi chiameranno beata. Cose grandiose ha compiuto in me ?Onnipotente, cose grandi ha compiuto colui il cui nome @ Santo. Dreta in eta @ la sua misericordia, Ja sua misericordia si stende su chi lo teme. Ha spiegato con forza la potenza del suo braccio, i superbi ha disperso nei pensieri del loro cuore. Ha rovesciato i potenti dai loro troni, mentre ha innalzato, ha innalzato gli uml. Gli affamati ha ricolmato dei suoi beni, mentre ha rimandato i ricchi a mani vuote. Egli ha sollevato Israele, il suo servo, ricordandosi della sua grande misericordia. Secondo la sua promessa fatta ai nostri padri, la promessa ad Abramo e alla sua discendenza. Ate sia gloria, Padre, che daila salvezza, gloria al Figlio amato e allo Spirito Santo. ‘Amen, Alleluja. Reve 16 4, MAGNIFICAT Lennimamiamagni- tl-ca, ma- oni - tical Si-gno- re Lantmam-amegni - fi-ca, ma - gni - ti-cail Si 0 mio aal-ve-te = + emo spi m= tge Sul Di - 0 moo sal-va-to be FP ché ha guarda — to Tu mil — ta della sua ser — va Wate te As + mon, al-le- ws = ia A ~~ mon, als le ie. — o~ eS Sim i——~}.

You might also like