You are on page 1of 3
parabola del seminatore Testo ¢ musica: Marco Frisina : : (Me 4,1-20) Questo canto, scritto proprio per i bambini, é un tentativo di mettere in musica la catechesi, usando un inguaggio semplice ma nello stesso tempo usando tutti i mezzi che fa musica ci offre per poter «vede- re» attraverso i suoni. La Parabola delle parabole, quella che ci insegna cosa sono le parabole, che ci insegna ta condizione fondamentale dela fede: !ascolto, ¢ trattata come una filastrocca in cui «sentia- mo» i semi cadere in terra, gli uccelli svolazzare @ beccarii, le spine sotfocare il grano, il campo ger- ‘mogiiare e addirittura 'a gioia de! Seminatore che raccoglie i covori. Use! il seminatore 2 gettare il some, Ed una parte cadde sulla terra buona con la bisaccia piena della sua Parola, @ diede motto fruto, crebbe sulla terra, Allargé fe bracela @ dond alla terra @ diede ora il trenta, oral sessanta, semi di speranza, di falicita, fino acento volte il seme fiorira. Ed ecco che una parte cadde sulla strada Comprenda ogni uomo dov’é posto il some, @ vennero gli ucoelli a mangiare il seme, dov’ la terra buona, dove son le spine. non c’era pit terra por la sua Parola, ‘Chi sono gli uceell, chi 8 il seminatore, il buon seme quando, quando fiorirs. quale la Parola che germogliora. Ed una parte cadde, cadde tra le spine Ed eco la Parola ha portato frutto, ‘che erabbero col grano oscurando il cielo, ilsome gia gettato ha riempito il campo, Strinsero gli stelifina a sotfocarl, vwuota é la bisaccia ma & colmo il campo, il buon seme quando, quando ficriré. il Seminatore lo raccoglier’a agettareil seme,con la bisac-cia pie-na del-lasuaPa - rola. Al largd le braocia (© MULTIMEDIA SAN PAOLO EDIZIONI MUSICAL E DISCOGRAFICHE at e@ do- nbal-la terra se- mi di spe - ran-za, di fo-li-ci - 5.b0m- pen - a_o-gni uo- mo later-rabuo - na, 22 © MULTIMEDIA SAN PAOLO EDIZIONI MUSICAL! E DISCOGRAFICHE so-nogliue | col - fi, ? ‘che ger- mo © MULTIMEDIA SAN PAOLO EDIZIONI MUSICAL! E DISCOGRAFICHE 23

You might also like