You are on page 1of 4
“ROMA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE E ATTUAZIONE URBANISTICA DIREZIONE EDILIZIA 1U0. CONDONE [ici Arminia Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO 1/10702016 et 29012018 NUMERO PROTOCOLLO ai/168402/2016 ddl 28/08/2016 [Pegetto: Approvazione delle ‘procedure peril rilascio dele agiblith di unita edilizie elo ‘immobiliari oggetto di fensone cailizio al sensi della Legge n. 47/1985, n. 724/1994 e m. 326/2003. IL DIRETTORE, STEFANIA CICATTELLO Responsabile procedimento: carlo fiech Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da: STEFANIA CICATIELLO wif 207600022608 Repertrio: Q1/1073/20%6 del 26/00/2016 Pagina 1 did ROMA PREMESSO CHE con Determinazion Dirigenzialin. 151 de 2/7/1989 en, 16 det 72/3/2000 sono state inizint nee stabilte le procedure peri lascio dei ceric di agli degl immobil ogee di ‘condono ai sensi della Legge m. 47/1985 © 74/1994 in carenza dei requisitifissati da norme regolamentari tal Deterinazioi anno recepto i parameti di iferimento indica dalla ASL RM C ata verfioate Ja compatibilita Gelrequit igienico saniar, in deroga amore regolamentari con la tutla dell sate, reletivamente allo specifico utilizzo delle unita immobiliari elo edilizie; 41Consito di Stato ha precisito (Sezione V n. 53/2004 en. 414/2008) come iriascio de certficato di agibilita nel 'UConsile Morea opgeto di condono edi a sensi del’, 35 dels legge 47/1985 “pud legstmamenis Stare stderog slo anorme reglamentari enon anche quando siano caren condizion di salubritarichieste invece da fonti normative i velo primario”; pur consentendo i ilascio dei cerificat i agit nel rispeto dei requis mitts issati dalla A.S.L, senza P aoqusiione di specifio parere sulla base dela sentenza T:A.R del Lazio= Roma = Tin. 178/2012, P Ufficio ha abhi specco paree all Avwocatura di conferma del carattere regolamentare,e quind! derogabile, delle ‘prescrizioni contemute ne! DM. 5 luglio 1975; pAwoeatura con nota RF/2012/39964, qualifiatapreliminarmente lanatura regolamentare des preserizioni di cui al DIM 5 high 1975 ba, tttavia,chiarto che “il asco del certifiato di agblitaconseguenie all'accoglimento del eM peed a seas delat. 35 comma 20 dell L. 4/85 pub legitimamente avvenire in deraga solo nose ‘egolamentri enon anche alle condzion di salut dellimmobileinvece richieste 8 ome dilivello primaro . pate incident ul fondamentale principio dela tute dla saute; tm Je nome oh ASO alla tutela della salute, Per aderogab,entrano I disposizini che regolano le lteze minime degl amblent ede local pubblici” (Gentenza TAR. Sardegna n. 1422/2012); nel medesimo parere I Avyocatura ha evidenziato iuolo delisA.S.L. RM C in ordine alla ddeterminazione dei ae rset lt acct dei requisite” la quale, su specifica richest, con nota. 44115 d6) 5/6/2012 ha cot dimension’ minim inderogabii”confermando l valdts de paramet gid indica nella DD.» 76 del 23/32000 dal punto 1) al punto 9) per gti alloggi oggetto di concessione edilizin in sanatoria, ‘ntegrandoli con le supesfii minime dep alloggi monostanza inizialmente non contempleti nel apt dela normativa prevista dal DPR, 380/01, tl indicazioni sono state recepite con 8D 65 del Se/6t12 ta quale ha approvato sia i perametri minim dimensionalinon derogabil peri iaseio de certficazione di ‘uit di nit edizie oggetto di condono(allegato A) che i casi nei quali t posse pprocedere al rlascio del aan dasa relativo a singole unt immobilan~c.,“oertfieato di agit parle” -(allegato conDD.n. 86 del 24/12013, sulla base della nota n, 320 del21/2013 con ila ASL. RM C_ Sento Interzonale See Dias eclis lx necesita dell acquisiione di un parere preventvo in materia edizia da parte dele medesima in quanto la competenza ateneescusivamente ai requis iglemio- sant, sono stats Ne {e prescrizioni dana allalogato A- punto ¢)¢ miodifcate quelle dei punta), b),d) dela sopraciata DD. n. 65 de 2716/2012, sane Metohigna competenca della AS.L, RM C~ Servizio Interznale P.A.A.P. nel expressions de! parc, precisando ares che “ove anche no solo dei parametri mini soprariportati non gs rispettatoilrilascio del arsine seve essere subordinato al paree espresso dala A.S.L. RM C ~ Servizio InteronaleP-A.A.s vmstessa A'SL-RMC- Senizio Interzonale P.AA.~ con nota. 263 de 14/2/2013 ha precisito come ancanz raeere solo dei requsii minimal di sotto dei quali non sussistono le condizion di salubrit del'ambiente, (revs dalla DD. n, 65 del 21/6/2012 e successiva integrazione eon DD. m 86 de 24/1/2013, non consenta pnseguimento dell agit escladendo, ares, i ascio di pare preventivi in mento; peranto,sirende necessatio modifcareiltesto del punto 1 = lettera )e punto 2 dela DD» 86 del 24/1/2013 ¢ del arare Patonelallesto A letra A) B) D) dela DD. n, 65 dl 271672012, laddove veniva revista tale "#6 201600022608 Reperorio: H/107372016 del 28/09/2016 Pagina 2414 ROMA eventualiti Visto il TUELL. approvato con D.lgs 267/200; Visto art 34.2 dello Statuto di Roma Capital, approvato con Detibera dell’.C.n. 8 del 73/2013; ‘Visto il Regolamento sull'Ordinamento degli Ufici e Servii di Roma Capitale; 1Dirigente della U.0. Condon, peri motivi espressi in narativa, DETERMINA ‘n 86 del 24/1/2013 al punto 1 -letera C) gid derivante dalla originaria DD. n. 65 de) a aeronid eliminando la seguente fase: “Ove anche uno solo dei paramets minimi sopra ipota non Woes rispettato

You might also like