You are on page 1of 9
AGUSTIN BARRIOS MANGORE LA CATEDRAL CON PRELUDIO 1938) Elaborazione e diteggiatura di ALIRIO DIAZ PREMESSA Per quanto si sapesse della esistenza del Preludio” che lo stesso Barrios Mangoré compose in un secondo momento come brano @inizio de "La Catedral” (questa compo- sizione risale al’autunno 1921) fa perd soltanto poco tempo fa che si scoperse il mano- scritto originale del maestro paraguayano, Si tratta di un brano che egli suonava nei svoi ultimi concerti prima dei due tempi de "La Catedral”, composti_inizialmente, PAndante religioso ¢ Allegro; questi due tempi furono incisi su disco da Barrios verso il 1924. La data indicata nel manoscritto del ”Preludio” @ del 28 gennaio 1938 ¢ questo ci induce a credere che fosse composto in quel periodo durante una tournée a Cuba, In tal modo dunque la forma del *distico sacro” che fu data inizialmente a "La Catedral”, fu alterata con l'inserimento di un tempo nuovo e molto ispirato che servisse di introduzione, Alitio Diaz Roma, novembre 1981 5311 G. ZANIBON LA CATEDRAL per chitarra claborazione e diteggiatura di ALIRIO DIAZ. AGUSTIN BARRIOS MANGORE PRELUDIO ed — Rropit ccnp tute il mando Edun ©, ZANIDON - Padova (ly). © Copyright 1983 by G. ZANIBON - Padova, Piazza dei Signer, 14, Al rights reserved. International copyright secured, G. sant Z. 9 4 G. sau Z. Andante religioso (d+ 54) o—S] (oo | Talis 7s ao i [3 «@ een pts i He oes seat nf * G. ssn Z. Allegro (é.:80) 432 at 3230 ae Si iF G. san 2 af ! trangquillo r ty © G. 5311 Z. 7 w———— vi Tad vw————. @ ¢ ‘4 2 @ 4: 1 4 G. sau Z. decresc. G. ss Z. Riproduzione del manoscritto originale del Preludio (1938).

You might also like