You are on page 1of 61
GATTI GRAN METODO TEORICO PRATICO PROGRESSIVO Parte 1 (Giampieri) RICORDI E.R. 2393, Domenico Gatti asw-s0v GRAN METODO TEORICO PRATICO PROGRESSIVO per Cornetta a cilindri e congeneri Riordinato ¢ rinnovato da ALAMIRO GIAMPIERI PARTE PRIMA NATURA DELLA CORNETTA Nella famigiia delle Trombe,cui appartiene la Cornetta & cilindri é lo strumento plit perfetto © pitt complete sia per sonorita e chiarezza di timbro,come per estensione II meceanismo é composto di tre cilindri,dalla eal pressione possono ottenersi sette Trombe naturali di diversa tonalita e col medesimo numero di suoni. eset Senza il soccorso dei cilindri Col 2? cilindro bo 2 a = 2 0. a .& = - 4 2 ee =| Col 42 cilindro: i Col 82 cilindro sais be ba & — = Gol 42 22eilindro — gg 8 Col A2¢ 2 ellindre b —— Q= . Aleune note risultano crescenti o calanti; si cerohi fin da principio di accomodarle oolle Inbbra, poiehé tra scurate, potrebbero poi divenire ribelli ad ogni eorrezione. La musica per Comnetta si sorive in chiave di Violino; ma,essendo lo strumento costruito nella tonalite dt ‘sib, emette { suoni un tono sotto di quelli soritti, Volendo wniformare 1a lettura, delle note scritte con Vettes to tonale che ne risulta,bisogna valersi della chiave di Terore o del necessario spostamento @accidenti sia alarmatura della chiave six durante il brano musicale ds eBeguire Quando nel corso di questo Metodo si trovano indicate contemporaneamente due diverse tonalitdla prima si riferisee a quella corrispondente alle note scritte; In seconda, fra parentesi,a quella risultante dalleffetto tonale Copyright © Univeral Music Publishing Rico Sc Produzine, dstibusione evedita » Pradicton distribution and sale Univeral Music MGB Pubiicasens SL =via Liguria 2008 Sesto Ulterano San Giuliano Milanese (MI) —ata ER 2095 REGOLE GENERALI La Cornetta si tiene accostata alla bocca, sostenendola colla mano sinistra,in posizione un po” inolinat La mano destra, situata « livello dei cilindri, sosterri col police la cauna inferiore,e avr’ iL 2 dito su { tasti rispettivi doi eilindri per poterli comprimere. Nel sostenere lo strumento, si mantenga dirit to il corpo. Tl bocchino va posto a meti delle bocoa e portato di pid sul labbro superiore. Suonando non bisogna gon. fiare le guaneie, ne far sortire aria da qualche parte del boechino. Tl boechino deve essere proporzionato all’istrumento per foro, cavita © planosun ottimo bocchino per Cor. netta in Sib @ difettosissimo per una Tromba. in fib, e viceversa. Per evitare qualunque inoanceniente,é necessario servirsi di un bocchino largo di piano,di eavita. regola, re, & piramide,e eo! foro proporzionato eiroa alla torza parte calibriea dell’imboccatura dell istrumento. PRATICA Per ottenere ill suono occorre allungare impercettibilmente Vorlo delle labbra nella eavit’. del boochino, & nello stesso tempo, colla punta della lingua, si facia vibrare Varia, pronanciandovi la sillaba Tu. E erro. nea Topinione di chi sostiene doversi spruzznre della. saliva nelV'istrumento, per ottenere il suono.La sa. liva, mista con Paria vibrata nelV'istrumento, renderebbe fl suomo gracchiante, tremalo ed imperfetto,e seb. bene non si possa interamente evitarlo, non bisogna tralaselare milla per diminuirne la quantita. Infine si procuri di non perdere la. posizione del bocchino, quando si dovranno aprir Je labbra per otte. nere i suoni gravi o stringerle per ottenere gli acuti. DELLA RESPIRAZIONE Uno dei fatti pi importanti per il suonatore,® il modo di dirigere 1a sua. respirazione; ed ammesso fi. siologicamente che un uomo di buona salute (termine medio) inspiri una certa quantita. di aria diciotto volte per minnto, ed espiri quest’aria lo stesso numero di volte durante lo stesso tempo, 1a durata_ media i un movimento respiratorio completo, nell'uomo, é dunque di poco pii di tre secondi. Bisogna notare an- cora che il tempo dell’espirazione © quello dell’inspirazione non sono eguall.Uespirarione & sempre un poco pit linge del? inspirazione. Osservando con attenzione, si verifica che Vespirazione pus decomporsi in ue tempi. Nella. prima met dell'espirazione, i movimento di ritorno molto spiceato, Nella seconda me ti, Pespirazione @ appena sensibileye sembra che vi sia un tempo di riposo. Questo movimento di quasi riposo da alfespirazione una dorata un po’ phi Inga dell’inspirazione. Am. mesa. dungue questa legge fisiologien, pud spiegarsi perché il suonatore pud reggere per pili battute sen. za prendere fiato,e se dalPaltro canto,la natura accords questo vantaggio, sarebbe errato pretendere dal principiante una lunga espirazione,ma occorre avvezzarlo a poco s poco © progressivamente. Tl suonatore deve essere celere ¢ prodigo nelinspirazione,e modieo ed avaro nell'espirazione.Deve far si sempre sopravanzare Fespirazione, anziehé ricorrere a continue inspirazioni . PRODUZIONE DEL SUONO Lalliovo comineiera dalla nota Sol (Fa) im seconda Linea suono mediante Vemissione del fiato che dovra essere sostennto per dare alla nota un valore abbastanza pro lungato. Questa nota ovr essere ripetuta molte volte, avendo cura che, tanto la prima volta quanto aa o. gui ripetizione,Vemissione del fiato sia unita ad un movimento rapido della, lingua. Quando Pallievo avri acquistato fermezza e chiarezza nel suono, proceder’ allo studio del seguente eser. cizio le ent note si ottengono tutte senza cilindri, e civ’ a yuoto. che si ottiene senza eilindri, producendone fist fae sate fiato Taneo fia ats Taare risto ato fisto fiat sims tate fiat tango ESERCIZI A SQUILLO jeri sopra Io note indieano le posizioni a vuoto T momeri, pure sopra le note, indicano i cilindri da. abbassare. La vingoletta 0 indica In ripresa del finto. Ogni nota dovra essere attaceata eal colpo di lingua e sostenuta per Vintero suo valore. ° 24 20 30 > 0 1 — = === ° ESERCIZI SCALEGGIATI SALTL 4, SALTI DI 3t 2 2 2 » 1) saurt Dr 4, SALTI DI 5? ER 23 1, SALTT DI 6? SALTI DI 7? 2 ESERCIZI A SQUILLO eR 2m 2 ESERCIZI SUI SALTI 13, 4 15 a — =S5 il. Ge e = aa a 18 STUDIETTI RICREATIVI a7 ERa ESERCIZI A SQUILLO a SS Seed eee SSS SS rep pteep een tesseney =a Saeeresee 20 DELLO STACCATO Per ottenare lo staccato occorre far vibrare Varia, nel cavo del boechino per mezzo del colpo di lingua dato ad ogni nota, sopratutto quando 1a nota trovasi contrassegnata con un puntine che le tozlie una quantita. minima ai valore. Tl puntino aggiunto alle note del N24, da. loro fl valore seguente: Serittars Bttotto Questo modo di esecuzione pud definirsi staccato vibruto Gli esercizi seguenti si eseguiranno dapprima lenti,¢ standrh gradatamente accelerandoli man mano che saranno perfezionati a 7 apo gee ee 3 see 28 STUDIETTI RICREATIVI |. SSS it Hh a ce ee 4. Ge =F = ee it H J ) j 4 25 SCALA CROMATICA O SEMITONATA 26 DEL LEGATO Per ottenete il legate bisogna battere In. prima di due o pit note legate;e,sostenendo il fiato,ragaimngere Te altre, curando insieme di diminuire © aumentare insensibilmente di forza seconito che st diseentia 0 si ascenda. Esempi: @) delle due note legate insieme,si battera la prima,e, sostenendo il fiato,si raggiungeré la seconda,diminuendo insensibilmente di forza, ae >) delle quattro note legate insieme,si battera le prima,e, sostenendo il fiato,si rag. giungeranno gradatamente le altre, aumentando insensibilmente di forza, Nello stesso modo si oiterré il legato fra note disposte a salto. Pereripe Sea e 29 be SS ee 4 erereis O rane Sag er ee stings tied lite aged io 32 DELLO STACCATO-LEGATO Lo staccats-legato,0 suono portato,si ottiene con colpo di Lingua doloissimo ad ogni nota,sostenendone perd fl va. lore,fin quasi ad evitare la pausa impercettibile nocessaria, alfarticolazione fra Puno e Valtro suono. 38 STUDIETTI RICREATIVI Allegro moderato pels ea Andantino = a ier ieee ee FREER EENTT = Allegro marziate 3. 6 84 Allegro marziale = 5. $8 SEAS Sraccato as ESERCIZI A SQUILLO STUDIO DELL? ESPRESSIONE (SUONT FILATI) Vallievo giunto a questo punto potra iniziare lo stutio dellespressione consistente nel erescere © dimimi. re Il sono. Onde riuscire nello scopo studier’. giornalmente In cealn a note lunghe,avendo cura di osservare progres. sivamente i segni dinamici indieati sotto alla prima nota: 37 DUETTINI FACILI T duettini che sezuono hanno lo scopo di fare acquistare la conoscenza dei prineipali tempi,.a. pratica di suona. re uniti,espressione e la perfetta intonazione.Si raccomanda, percid Fesattezza e la precisione nella loro esecuzione, Lallievo suonera la parte del primo rigo,il maestro quell del secondo rigo.tn un secondo tempo potranno essere invertite le parti. in DO maggiore (s/) moss.) Moderato id ms pe ring. 38 in ZA minore (502 mie.) Andante affettuoso patetico —— 5 Bee Foon slantio pate, zs ——— > stentate as SOL maggiore (74 mgs) da Haydn Andantino grazioso Pp dole <= — —S—_ Allegretto moderato P leggero e staccato — aan Sap aaa ee eR 2m Ba ST maggiore (cab mass. : a Se © ae Seco: ee —: . ad 2 ee da Beethoven Adagio cantabile eas Allegro marziale 14. fic > ¥——__——?_ > f ——— =F =p OS e 56 Allegro non tanto da Mariani 16. ae = pr an RE maggiore (0 mage) Bieeh Sa SS ee eS OSS SS See eS da Haydn Andantino ‘Tempo di Polonese 2 da Mariani 58 Allegretto tranquille = Pecantedive 19. a tempo a P Wb maggiore a Giek = Allegro moderato ete da Rossari 2. oe EH Se piper ee = 60 LA magglore (S00 mare) da Mendelssohn rat fase tems : a Os ey Se Jae ee a ee a — Fine dela 7. Parte ‘Trowsa, Conners Catrath 100 Sed mlel eritaspure dts. 9 engean Cro cones ER 282) ‘ardor Insoore slo sts ala comet (12927) 18 Si sn pe. bam (ERT) acrmodoercopratoperesstopercometn acid scagen Giirbed Pana (R288) Panel (en205) Pane ER 200) jesus a postin pr comets aE 2480) ra suc negra ots 0 bem. (cate ecorgeres * Bans er 2) eres ‘Sona ara Laem lar etes gece par evn nga pee ter daopresnaa MUR 72) ‘Sot Lal Tete sonra pe ipmo ene OA sere gor Tat ring 286) Echos Saran de aga aament amos cet tan Pn a [eens 2955) Sod tar parh stapo tele ea, Tass ng. a6 246) Corso ‘sit duegraminto clcmoamaechna dlcome aman Yat Tesi ‘Raven 100" Fone Pass a si percome (ER 363) “Suen se poms er coma, Amen orks dle Passo 0 eg cores ‘Sen main ogy, oio ng a 280) cnt pcre cane we) (Grzee (79 snes rd corn tere eam (lun (eh 28) loc pert coms sper amour TEM 228 sSuubpercomeint Tein ng a ed (pit dora) (ER 160) Produiome distro events Pro Univers Mise MGB Publications si vin Liguria 4 = 20008 Sesto Ulhercio - Sa Gian Miaieve (MI) = Naa Catalogo completo dele es in vendita coma AU caren eosin print canbe Fund on eine tg a woercandt vr sicordcomn 8 ‘rove durand salaberteschigcom ¥ STRUMENTI A FIATO - Metopi, Stupi, REPERTORIO SwxoF0Ho ‘erndona atingsasons aingontazens con OD) ORES) Sess compo pr sexo axon bon. 297 ER 746) ‘S06 a ssp anno nb op 0 52) some perentn per slre 92011) {eur porated presoronano pr seen (E2051) fess tz Taree oct aeons O79 “Yihicwweeraae Seees omar ret nsec pent pan ran ona rns tn) ‘Gangrene 28 std emacs apace (ae Wa nten seo, Ya iene, SEL teR 0, ‘Troweone ‘csr etc aoa patco progres in che tes) parb. nee ke ‘Ss cannon ea a mete per sata (are) one 200) Pana eR 20) ate ‘Mszron ‘gars lpedaxenents por va oeengonot (Gan eon ran ‘aun mepenzene) Toso nga /eR 2288) Pert uch porn aE 98)- {oom saan degre de ionteners a sect @eangonor vate (eR 75) Pane eR 72) Pugise tunel een perie. 8 Fae Taso nig. 28 (0A 244) ution, dibs le Ign 970-0.041.025095 Ih M041 "823935 ‘ ER 7393

You might also like