You are on page 1of 3
QUELLO CHE ABBIAMO UDITO Musica di Francesco Buttazzo Sol Sol Re? Quel-lo che ab-bia-mo.u - di Lam si —— qual = lo cho_ab-biam 6 —— quel - lo che_ab-biam BEEPS 2 to, to, Mima Do Re? Sol ee so toc - ca - to del-l'a -/ mo - rein fi - a Te ee ele oS toc - ca - to del-l'a -| mo ~ rein f-| fi - &@ EDITORIALE AUDIOVISIVI Ee =a SS Van = nun-cia mo.a voi. 27 Sol ar} Lam SSS oH ne meus Sei RE a wwajeemo = 80: Lim? i = bo _ (6 = SSS ala parca = Hota 2 de nw Hegloe do-me = in a en & 4 4 er — s+ —— _ Gino chasb-bia-rron fal =, fenel-B.cheab-bem, ve -leu ~ te, ——— = == eo oe o 2 Z 7. == = hte cimak-i-regs ar ~ (By gn meen’ vo fou = 10 BES ppp ee es Qucl-W che ab-bia-mou = to @il-loche-ab-bam ve = a ~ _ ee 4 = ° Zs 6 a = gee @eas-nan es fea we wasn 1 bes = (CSS SS d get crean-an toe -[e- O at-la|m-mn = a = 2 2 —— zs Ss eer a ee ee nr 28 © FSP, Roma 2001. Tutti i diritti riservati QUELLO CHE ABBIAMO UDITO Testo di Anna Maria Galliano Quella che abbiamo udito, quello che abbiam veduto, quello che abbiam toccato dell'amore infinito Fannunciamo a voil Grandi cose ha fatto il Signore! Del suo amore vogliamo parlare: Dio Padre il suo Figlio ha donato, sulla croce l'abbiamo veduto. Quello che abbiamo udiito. In Gest tutto il cielo si apre, ‘ogni figlio conosce suo Padre; alla vita rinasce ogni cosa e amore raduna la Chiesa. Quetlo che abbiamo udit. Nello Spirito il mondo & creato si apre al suo dono infinito; il fratello al fratello da mano per aprire un nuovo cammino. PB rononm E AUDIOVISIVL Quello che abbiamo udito. Viene il regno di Dio nel mondo e ramore rivela il suo awento; come un seme germogiia nell'uomo che risponde allinvito divino. Quello che abbiamo udito, 29

You might also like