You are on page 1of 81
ELI Vocabolario Ilustrato Italiano Libro di Attivita ELI Vocabolario Ilustrato Italiano I } a | 2 ‘ — Ss iss Oh Libro di attivita rT Topo Lino e tutti gli amici del Vocabolario Illustrato Italiano - Junior ti aspettano! Insieme a loro potrai fare giochi di osservazione e di memoria, scrivere, trovare parole misteriose, colorare e disegnare... 150 giochi diversi per non annoiarti mai! Questo Libro di a a tiaiuta a ricordare le parole del Vocabolario Illustrato Italiano - Junior, e a comporre frasi complete e utili. Imparerai ad usare le parole per dire “che cosa sai fare”, “che cosa ti piace”, e tante altre espressioni per parlare di te... in italiano. Allora, che cosa aspetti? Apri il libro e comincia questa nuova, bellissima awentura tutta in italiano! (Giaia Postale 6 Recanat- aia ‘sew tonne com Acura Joy Olver Versione tana Valentine Oi Maggio Iharanon’ i ino Stan “Tutti dit secu Etsolutamente vets a rproduzione totale © pirsinw quarts pubseszions cos come is trssmisions soto, [sina forma econ qualunque meszo, mene stravers onacope, Senza autorsavione dela ava cece El Stampa in tala -Teenostampa Recanat-01.83 0260 \san oo-8148 509.0 2 Indice Lalfabeto La famiglia Abbicci Driiing! Tutti in classe! Da1a100 Coloriamo! Lezione di scienze Lezione di musica Driiing! Tutti fuori! A pranzo Dalla testa ai piedi Facciamo ginnastica Bambini sportivi La citta Casa dolce casa In salotto In cucina ¥% Inbagno Nella camera dei ragazzi 1% Cosa mi metto? ¥ Di negozio in negozio 26 Al mercato 2\ Vora 22 Quanti animali! 23 Da grande faré... 24 Buon compleanno! La festa in maschera 26 Che traffico! 2? Buon viaggio! 24 La fattoria In campeggio 30 Tutti al mare! Viva la neve! 32. Ah, la campagna! 33 Che giorno é? 34 Gli aggettivi 35 Iverbi 36 Eper finire... Soluzioni SW SWOHAE UNO REGN= a 8 ie Laltabeto 1. Chi @? Unisci i puntini dalla A alla Z, poi rispondi. Zr nan TOmM0w> DIgOM met Bee QO GC” La famiglia Abbicci 1. Abbina e scrivi le frasi. [eS g la mamma di Gina e Leo. Ze ynonne dL Gina e Leo. « a nonna di Gina e 8°” Go i [122085 igs ico.] [etitis/ vil il frateng ai Gina Leo é il fratello di Gina (2 Devine! T Deiiing! Tutti in Classe! 1. Che cosa c’é nello ns Usa le lettere e scrivi 8 parole. SIEDA MNAPOPAMOD qi coEsIIN: KZA 6 ABCNO FCOIRB| fo é ZOANI MK OIATSCUC dQ \ 3. Di chi é lo zaino? Nel mio zaino ci sono: tre libri, un astuccio, un blocco e tre Nel mio zaino ci sono: due libri, un astuccio, una riga e due penne, N&I mio zaino ci sono: due blocchi, un astuccio, una riga e le forbici. ci sono: un libro, un blocco, una riga, una penna e le forbici. ce cosa c’é nel tuo zaino? 1 \ Disegna. L \ 2{RiI 3 B F R 4[B8 [ols 6 |M Cc 7 I | L] [T 3 Dalal00 1, Che numero manca? 1 uno tre cinque setie Ze due quattro sei > uno otto ae | ventidue * venti diciotto quattordici 5 tre tredici due : 6 dieci trenta quaranta ie una _ Quattordici | ventotto 2. Quanto fa? 1 10 + sedici = oe 2 tredici + 21 = 3 diciotto + cinquantuno = 4 quaranta + 26 = 5 11 + cinquantasei = 6 quattordici + trenta = 3. Leggi e abbina. 1 Ci sono due cerchi, 2 pe tre triangoli, i (_) due quadrati e due rettangoli. Gi) | a Ci sono due cerchi, ¢ tre triangoli, due rombi, due rettangoli e un quadrato. O Ci sono due rombi, | due cerchi, | due triangoli, due rettangoli O G e un quadrato. \ 7 Ci sono quattro cerchi, 4 J\| | due tango, due rettangoli e un quadrato, O 4. Leggi e disegna. Disegna un rettangolo. Disegna due triangoli sopra il rettangolo e un cerchio vicino al rettangolo. Disegna due rombi sotto il rettangolo e un quadrato tra i rombi. Disegna un quadrato y sopra il cerchio e un triangolo sotto il cerchio. ,VIOSS0d— j 7SAIWoSOm | OBMZO) ee oo (ate una formica ( Corri, tartaruga! ile en gigante! Co? Lezjone dj musica 1. Metti in ordine le lettere e scrivi il nome di 4 strumenti musicali. ©q@O®® ©@9@60—®QH Og® OO GG 2. Dove sono i musi ] Lisa suona la chitarra. 3A Paolo suona la fisarmonica. _____ Gianni suona le maracas. Anna suona il violino. Andrea suona i piatti. ae Laura suona il clarinetto. §=___ + Marco suona il tamburo. 9 ____ Valeria suona il tamburello, — — Leo suona il sassofono. peo 3. Trova 13 parole nello schema. Le lettere restanti ti anno un messaggio. T C@ A RUA CAS) S P A LT A MB U ROA 1 MATROMBAVSA ec tee ee cece cage gece UP e At i 00 (fe EEALAMUS 100 bec Le eG 6 i oe 8 feast oOS PARTITOE 4. Che cosa sanno suonare? Che cosa non sanno suonare? Scrivi le frasi. lo S0 suonare il violino, ma non so suonare la chitarra. Gianni E tu? Sai suonare uno strumento? Qual é il tuo strumento C+” Deiting! Tutti Fuori 1. Dove sono i bambini? Scrivi i numeri. Luca tira il dado. Carlo gioca a biglie. C) Gianni va in altalena. _) Maria salta con la corda. (~) Francesca va con i pattini. () Elisa gioca con la palla.(_) Luciano va con lo skateboard. (_) Giorgio va sullo scivolo. (~) 2. Trova 10 parole e scrivile. merenda, APALLAVOLG MEREND ACANESTROPALLARET She 3. Segui i fili e completa le frasi. pattinare saltare con la corda andare in altalena giocare a biglie giocare acarte andare in bicicletta giocare a pallavolo andare con lo skateboard ATina piace andare con lo skateboard, ma non le piace saltare con la corda. A Gigi piace ma non gli piace A Carla... A Pietro gS) a 4) LETTAD > BA rarrmscivo.o8ieueeo AO A Ga A pranzo 1. Che cosa c’é sul carrello? Scrivi i nomi dei cibi. la minestra Mi piacciono: la pizza e la carne. Non mi piacciono: l'uovo ¢ la minestra. 1g Alessandra 3. Di chi é il vassoio? Nel mio vassoio Nel mio vassoio Nel mio vassoio ci sono: Pinsalata, ci sono: gli spaghetti, ci sono: le patatine, il rio e la frutta. la salsiccia Vacqua ela bistecca. ele patatine. in ordine le parole e s je frasi. 1 Ceisono - diLucia - Sul vassoio - le patatine. Sul yagsoio di Lucia ci_sono le patatine. 2 ( APaolo - manonglipiacciono - lapizza, - piace - le patatine.) 3 (cele patatine. - Sulcarrello - gli spaghetti - cisono ) * ( apranzo. - Ibambini - sono e ) = Checosa - sultuo - vassoio? ) 5. Cerca 10 cibi nello schema. Le lettere restanti ti danno una parola. Pe eee eee io] P P | ZZ A C-A-R-1-E DEA Pee ES ea EAS aay He Lee Ne Beeps, IS See NG eS ee te AN eee Ae cane A cree ae ene eae ee eer ee meee Perici GG Dalla testa ai piedi 1. Scrivi le parti del corpo. % . t if ...i.capelli__ ‘EL Ho mal di pancia. 1D Ho mal di pancia. A : ; C Hola tosse. I Ho mal di denti. 0 Ho mal di testa. © Ho il raffreddore. D Ho la febbre. 0 Ho la tosse. 20 jo mal di testa. 0 Ho mal di pancia. lo la febbre. 0 Ho mal di denti. xx 3. Chi &? Leggi, scrivi i nomi e colora. Zoz ha una testa rossa, quattro occhi verdi, due nasi gialli e due bocche Ha quattro braccia verdi, quattro gambe blu e quattro piedi rosa. Zaz ha una testa verde, quattro occhi blu, tre nasi gialli e una bocca. Ha due braccia rosse, quattro gambe rosa e quattro piedi blu. Ziz ha una testa gialla grande, tre occhi grigi, due nasi viola e una bocca verde. Ha quattro braccia arancioni, due gambe rosse e quattro piedi blu. 4. Leggi e disegna. Zez ha una testa, cinque occhi, tre nasi e tre bocche. Ha sei braccia, sei gambe e tre piedi. 21 Co Facciamo ginnastica 1, Che azione é? a it 1 .piegarsi.a fl = 6 2. Che cosa sanno fare? Che cosa non sanno fare? Scrivi le frasi. Paolo non sa fare la ruota 22 3. Vero o falso? Swvwmrannpuwna Roberta at . Gino corre. . Leo fa la capriola. . Roberta si piega a destra. . Tino si piega a sinistra. . Luisa si alza. . Lina batte le mani. . Marco cammina. . Gianni fa la ruota. . Gloria fa la capriola. 4. E tu? Quante capriole sai fare in un minuto? Quanti salti sai fare in un minuto? Quante giravolte sai fare in un minuto? oooooooo0nu0m 2 Cy Bambinj sportivi 1. Chi &? Scrivi i nomi dei bambini. Luisa pratica la scherma e il calcio. Sandra pratica il ciclismo e il judo. Gianni ama |’equitazione e il tennis da tavolo. Gli sport preferiti di Piero sono la pallacanestro e il pattinaggio. Laura gioca a tennis e a baseball. Gli sport preferiti di Paolo sono il nuoto e la ginnastica artistica. 2. Osserva lo schema e scrivi le frasi. A Roberto piace il calcio, ma non gli piace la scherma. A Tina piace , ma non le piace ayapesie cae 3. Trova i 10 sport preferiti di Topo Lino. SE BALL B LT oL RS ° polo, © ag 2 avsuo? @ GC IOPALy gaLoLot %D, Tins N 4. Qual é il tuo sport preferito? 2 La cit+a 1. Osserva e trova. ih GO @ds 1. Dov'a la piazza? LA 8. che cosa c'éin 3A? I bar, 2. Dov'e il cinema? 9. Che cosa c’é in 48? 3. Dov’é la cabina telefonica? ______10. Che cosa c'@ in 3D? 4. Dov'e il parco? 11. Che cosa c’@ in 7F? : 5. Dov’é la scuola? 12. Che cosa ’@ in 7D? 6. Dov’é 'ospedale? 13, Che cosa c’é in 1€? 7. Dove il supermercato? ______14. Che cosa c'é in 6E? vedic, OZ, 3. Dove abitano? Scoprilo e colora. a /\\ : SOE wr ce. Bo Gianni abita tra la cabina telefonica e la scuola. La sua casa @ gialla. Teo abita vicino all’edicola, in una casa blu. Ail SEES ee ShANY ey WS cam . S 2» Luca abita nella casa rossa davanti all’edicola. Maria abita nella casa verde vicino al ristorante. Elena abita di fronte a Teo. La sua casa é arancione. 4, Vero o falso? Supermereato Ufficio postale Ospedale SZ) bk . La banca é davanti al supermercato. . Ledicola é tra l’ospedale e |’ufficio postale. . Il ristorante @ davanti all’edicola. . Il cinema é vicino alla scuola. . Il supermercato é tra il ristorante e la banca. . L'ufficio postale é vicino all’ospedale. QAuRWNs ] ooo0 OOoO0O0O€L 27 (es Casa dolce casa 1. Osserva il disegno e poi rispondi. Dov'é Gina? E nella .CAMEND Fei PAGAZT conn Dov‘é Leo? Enel Dov’é la mamma? Ein Dov’e il babbo? Ein Dov‘é la nonna? E nella Dov’é il nonno? E nell’ 2. Leggi il messaggio “allo specchio”. Poi rispondi. $6262 sus sllon once i> esnsie sin6uO {setiisteig ssnsie sus sl S lsu 28 3. Chi abita in queste case? Nella mia casa ci sono cinque stanze: due camere da letto, la cucina, il salotto e il bagno. oh § Nella mia casa ci sono quattro stanze: due camere da letto, la cucina e un bagno, sono sette stanze: tre camere da letto, il salotto, la cucina 4 e due bagni. Luisa ha un gatto. Giorgio abita sotto a Luisa. Rina ha un cane. Francesca abita all’ultimo piano Z Carlo abita sotto a Francesca. 3 Elena abita accanto a Rina. 29 by? In salott+o 1. Guarda il disegno A e rispondi vero o falso. 1. Ci sono due poltrone. 2. Il telefono é vicino al divano. 3. La lampada é dietro la libreria. 4, Non c’é il televisore. 5. C’é un tavolino davanti al divano. 6. Il quadro é sotto il divano. 7. Il divano é tra la poltrona e il televisore. OoOoooooks nooo opn 2. Ora osserva il disegno B. Che cosa c’é di diverso? 3. Quali sono i loro programmi preferiti? Completa le frasi. A Luigi piacciono i film, ma non gli piacciono i programmi sportivi. A Anna piacciono , ma non le piacciono A TINO PiACE oo ernnnnnnnnnnmennng MA NON Gli PIACCION ....oue A Carlo piacciono , Manon gli piacciono A Lea piacciono .... ~masiumnmnminmnmnnnny MAHON le piace 4. Qual é il tuo programma preferito? 5. Trova la parola intrusa. 1 (televisore - telecomando - libreria - videoregistratore 2 (tappeto - documentario - divano - poltrona U) UU 3 (telefono - lettoreCD - videoregistratore - vaso di fiori 4 (film - telegiornale - caminetto - cartoni animati 31 \5 1. Di chi é il vassoio? Nel mio vassoio ci sono: il t8, il pane, il formaggio, il prosciutto Nel mio vassoio ci sono: il caffe, lo zucchero, le uova, il pane @ lo yogurt. Nel mio vassoio ci sono: il latte, i cereali, il pane, il burro ela marmellata. 2. Trova le parole nello schema. Le lettere restanti ti danno un messaggio. }@ UC CH ER OU O V A| biscotti pane M Cc — R EAL I P AN €E| bottiglia piattino A Bits € OT T It CH E} burro piatto RY OG UR TM IE L E? cata prosciutto Degree emer ee ere eee ee cereali te EQOLATTE BURR Ol LS ACA F FEMAN G| coro Hee Cog ee — AccCcOL T EL LO 0 LJ marmellata /zucchero lees Peete aA eT ee ee eNO eae Areiztte | aimless eee eee eee 32 3. Metti in ordine le parole e scrivi le frasi. 1 Cilpapa- in cucina. - fa colazione 2 (burroe - Gina - pane, - marmellata. - mangia : alcane. - Leo - biscotto - daun # (Lamamma - mangia - d’arancia. - ebeve - il formaggio - il succo 5 (sul - Ilformaggio - piatto. - é@ 6 (© manonle piace il- biscotti, - formaggio. - piaccionoi - AGina 4. Cerchia solo gli oggetti per apparecchiare la tavola. Poi sci le parole al posto giusto. coltello pa bottiglia bicchiere yogurt cereali forchetta bis : uova on isco zucchero ——_cucchiaio id 33 16 1.Che cosa dicono? C1 Dov’é la vasca? C1 Dov'é lo spazzolino? Li Dov’é la saponetta? x{Dov'e il pettine? “iDov'é 'accappatoio? —1 Dov'é Ia bilancia? 2. Osserva il disegno. Usa le parole per formare le frasi. vasca. Il pettine bilancia. é sulla La saponetta e tappetino. sotto il é nella Lo spazzolino Il_pettine é sotto. jl tappetino 3. Trova otto parole. nett : goinettodog < %3, Oa °Sy, KS ~ 34 4. Scrivi le parole nella griglia. 1 1. Prima mi lavo i capelli. / 2. Poi faccio la doccia. 3, Poi metto l'accappatoio. 4. Mi asciugo i capelli. 5. Mi pettino. 6, Infine mi lavo identi. Ce Nel camera dej ragazzi 1. Scrivi le parole al posto giusto. el zsile]2 2 <=, (> lise |= oz = elelal[e o a { Slellelelle S S allalfel]e|/« ~ jel) el] @ |] @)] © SUL ComoDINO SUL LETTO SUL MURO la coperta la vestaglia il cuscino tamensola la sveglia il poster la lampada il pigiama 2. Guarda e rispondi vero o falso. IOAN ) ey || I] \ \At seq | | | ES } F TOO q . Sul muro ci sono due mensole. . Sulla mensola ci sono sei libri. . La lampada é sulla cassettiera. . Le pantofole sono vicino al letto. . Il pigiama é sotto il letto. . Sul letto di Gina c’é un libro. . Nella camera di Leo e Gina ci sono due poster. 8. Larmadio é aperto. NOUBWN= ooouooooE ooooo0o xn 36 3. Di chi é la camera? 4 B Nella mia camera c'é un letto. Vicino al letto ci sono: la scrivania, una sedia e una mensola. Sulla mensola ci sono quattro libri. Sul murosS c’é un poster. Nella mia camera ci sono due letti. Ci sono due poster e anche una mensola con i libri. Nella mia camera ci sono: \. un letto, una scrivania QO euna sedia. Wy Ci sono due poster e una mensola con tanti libri. 4. Disegna e descrivi la tua cam era. Nella mia camera ci sono... 37 1. Che cosa c’é nella Ca’? Cosa wfimey yo? 3. Scrivi i nomi dei bambini e colora. Luisa indossa una maglietta rossa, i jeans blu, le scarpe marroni e un berretto blu. Anna indossa una camicia gialla, una salopette verde, le scarpe blu e un berretto blu. Luca indossa una camicia arancione, i pantaloni marroni e le scarpe marroni. Giorgio indossa una salopette rossa, una maglietta blu, le scarpe gialle e un berretto rosso. 4. Che cosa indossa Leo? Che cosa indossa Gina? Colora e seri Leo indossa Gina indossa 39 ae i negozjo in negozjo 4. In quale negozio vanno? 2. Ora segna in blu il percorso del papa, in rosso quello della mamma, in giallo quello di Leo e in verde quello di Gina. 2 5 s Negozio di 4 (oud articoli sportivi Panetteria Fotograto 40 [Bee are 3. Che cosa dicono? Completa le frasi. Mi piacciono: le ela Non mi piacciono: le. ele Mi piacciono: le el’ Non mi piacciono: i ei Mi piacciono: i ele ae Non mi piacciono: le ei 4. Cerca 14 parole nello schema. Le lettere restanti ti danno un messaggio. ?@ETADISAEM a rere pet eee Cee AEP ES CAA BH L ie eee eae mANUVAAACIN rBANANANOE E eae are eR eee at am ane eee ae eee Arete trier iar reer eee eae are etree rer tram eee te eee 43 es : Lora 1. Disegna le lancette. na os on s 9 g a 2 s J NY f Y fr. }- ) ) i) ) KJ XK 6 XK ¢ KK 6 OP Sono le sette. £ mezzogiorno. Sono le sei Sono le tre E luna. i: e mezzo. e un quarto. 2. Che ora é? Sono le quattro ? 7 QO ) 2 3\ N ) LA OY 3. Osserva, conta e rispondi. 2 Quanti orologi ci sono? Quante sveglie ci sono? 44 Gina si sveglia alle Leo si sveglia alle... 5. E tu? Rispondi e disegna le lancette. Ache ora fai colazione? A che ora vai a letto? A che ora ti svegli? Ache ora torni a casa? 6. Leggi le ore e disegna il percorso di Topo Lino. Le undici e venti, le due, le nove e cinquantacinque, I’una e mezzo, le sei e un quarto, le sette e tre quarti. Ga Quant 1. Che animale é? Leggi e disegna. animal! e cD) VS = lezampe lacoda lala __il becco Questo animale ha (quattro zampe, il collo lungo) euna coda yy. piccola. Questo animale é verde. Ha quattro zampe piccole elacoda Questo animale & colorato. Ha due zampe, lealie il becco. ¢ lorecchio la proboscide il collo Questo animale é grande ecrigio. Ha quattro zampe, a @ due grandi orecchie. U roboscide, coda ela pi ——~ Questo animale & bianco e nero. Ha quattro una coda, 2. Trova le lettere e leggi il messaggio. 2, Le 2 letterain SD. + la 4? lettera in y +a S*lettera ne + 2S lettera in <> =. La 3*lettera in @: La 2° lettera in ‘63 + iS letterain Q. La 10? lettera in Pa + — + iP lettera in B La 2*lettera in a + la 3*lettera in we + O = A 2 lettera in + la 9 lettera in Cp + la 7*lettera in + @Pietterain Ai la 2? lettera in t : . La 1? lettera in wi => lettera in 2. la 4 lettera in jet la tletterain if + : £2 iP lettera in yy + la 3? lettera in * + lad? lettera in Le \+ iF lettera in 3 + la 2? lettera in KA 2 Disegnalo qui! 3. Trova dieci animali nel serpente. RS B ALEWADE, , t a a com yostee? 2Gi9, = Wop. S oO % ow” tx Gs Da grande Fars... 1. Che cosa faranno da grandi? Scrivi le professioni. 2. Metti in ordine le parole e scrivi le frasi. 1 (da grande - fara - Gina _- la giornalista. 2 (fara - ilvigile - Leo - dagrande - del fuoco. 3 (ospedale. - Uinfermiera - in - lavora # (mon piace - AMiao - ilveterinario. Gay Buon Compleanno! 1. Segui i fili e leggi il messaggio. 1234 #567890 2134 15 3. Guarda il disegno e rispondi vero o falso. 1. Sulla tavola ci sono due gelati. 2. Leo indossa il cappellino. 3. Ci sono tre palloncini. 4. Topo Lino mangia le patatine. 5. | regali sono sotto il tavolo. 6. Sulla torta ci sono undici candeline. 7. Sul piatto ci sono dieci hamburger. 8. || cane Osso mangia la pizza. 4. Trova la parola intrusa. oooononKe. ooo0oo0oo0ooo04 1 (gelato - cioccolata - bibita - torta 2 (-cappellino - fotografia - festoni - palloncino 3 (pizza - hotdog - biglietto - hamburger WU a La festa jn maschera 1. Chi sono? Laura balla con Giulio. Letizia ha la bacchetta magica. Cinzia é vestita da sirena. Francesco balla con Cinzia. Carlo ha la stessa maschera di Laura. Tino ha la stessa maschera di Giulio. 2. Trova i nomi di cinque maschere. 3. Le ombre. Che maschere sono? 2% Wn ih a. 3. Zhy a 5. iN, 4. =? ‘i danno un messaggi: tredici maschere. 4. Trova il nome di Le lettere restanti ti 2 Che tratticol Quante automobili ci sono? Quanti elicotteri ci sono? Quanti aerei ci sono? Quante ambulanze ci sono? Quanti taxi ci sono? Quanti autobus ci sono? Quanti camion ci sono? Quante motociclette ci sono? Quante autopompe ci sono? 2. Ora colora... Le automobili di giallo. Gli elicotteri di blu. Gli aerei di verde. Le motociclette di rosa. | taxi di arancione. 54 1. Osserva il disegno e rispon Gli autobus di marrone. | camion di grigio. Le autopompe di rosso. Le ambulanze di bianco e rosso. 3. Separa le parole e leggi il dialogo. Poi scrivi le frasi. MEZZODITR conaQuaAle ato. a ° tS ae NODEVIONISNNY eo S a “’ 7urcontAMIABICICLe, - So \ eV MLV I93y 4093" re A> PEBIANCA,GIALLAESy | 4. | particolari. Che mezzo di trasporto 8? how Sy Ne 55 OR Buon viaggio ae aeroporto aereo * pilota * vagone * torre di controllo * treno © capostazione 2. Chi lo dice? Un biglietto, per favore. ji O Come) Come) 8 in ritardo. = ee Poaane Cm) la = il carrello! 3. Guarda la scena A e rispondi vero o falso. 3. il Lear Ss aoe go ie — a VF 1. Il treno ha un vagone. oa 2. Cisono tre carrelli. oo 3. La biglietteria é aperta. oo 4. Il controllore é nel treno. oo 4. Ora osserva la scena B. Che cosa c’é di diverso? oF Ga La tartoria 1. Osserva il disegno e rispondi. Quante mucche ci sono? Quante anatre ci sono? Quante pecore ci sono? Quanti maiali ci sono? Quanti pulcini ci sono? Quante api ci sono? Quanticoniglicisono? Quanti cavalli ci sono? Quanti galli ci sono? : Quanti gatti ci sono? 2. Separa le parole e leggi il dialogo. Poi indovina che animale é. mpesiér yo2? p CSapy 3. Quante zampe hanno? tre mucche otto pulcini un’oca due gatti quattro conigli sette anatre t+ oF et Ft HF cinque galline sei galli 4. Leggi e rispondi. { contadino ha cinque conigli bianchi e due conigli rosa. Regala due conigli bianchi a Maria e un coniglio rosa a Paolo. Poi compra tre conigli rosa. Regala un coniglio bianco a Gina e uno a Leo. Quanti conigli ha ora il contadino? 5. Conta le api. 9” — pee eo ® ae = & 27 = In Campeggjo 1. Osserva i disegni e completa le frasi. Se E notte. Nel cielo cisono le stelle ela” G oe Chsonode: &: 1", Ma no! E solo un e 2 3 2 9 6 4 Fea - Ch | : Sie J 7 3B BG 8 5 5 ‘ + L% 4 7 yes 3 + “4 oF . y 7 9 B “4 bs 60 3. Scrivi le parole nello schema. 4. Usa le lettere per scrivere 10 parole. Go Tutti al mare! 1. Scegli la risposta giusta. DO a. due ombrelloni CO b. tre ombrelloni 2. In acqua una bambina gioca: a. con il materassino 0 b.con lo scoglio 3. Ce: O a. un gatto 0 b. un gabbiano 4. Per fare il bagno i bambini indossano: O a. il cappello C1 b. il salvagente 5. | bambini costruiscono: O a. un telo O b. un castello di sabbia 6. Topo Lino é dietro: Oa. il secchiello 1 b. la maschera 62 2. Scrivi le parole al posto giusto. Se ea Sul mare Sulla spiaggia Da indossare Animali la parca a e ©. oes Wanchig me tel ne ; ‘ 2h Wa, xem ort "bat, parce? 3. Chi sono? S« nomi e colora. Francesco indossa le ciabatte verdi e ha un telo rosso. Federico indossa il cappello giallo e le ciabatte blu. Valentina ha il cappello rosso e gli occhiali da sole. Cristina indossa un costume da bagno rosa, le pinne e un salvagente arancione. Marco ha il cappello giallo ¢ le pinne. Mara indossa un costume da bagno viola, |a maschera e le pinne. 63

You might also like