You are on page 1of 3
iluminism La parola illuminismo @ stata introdotta per far riferimento al Progresso dell'uomo. II termine fu scelto per la rottura degli antichi illuministi che dicevano che il progresso veniva portato dalla rivelazione Cristiana e della fede, invece ora proviene dalla ragione e della scienza. Lillluminismo aveva il suo centro in Francia tra la fine del Seicento e la fine del Settecento Tuttavia poi si diffuse in Inghilterra,Germania, Russia e in Italia. L’ammirazione per la scienza & una delle importanti caratteristiche del pensiero illuminista, il metodo viene studiato e apprezzato e la ragione diventa l'unica soluzione. un altro interesse degli iluministi rappresentato dalla societa,L'impegno civile e sociale diventa una priorita. i concettifilosofici propongono le riforme liberali per gli Stati che hanno dei sistemi politicie i loro principi vengono criticati. C i fu poi una nuova concezione del potere e delle sue funzioni: quindi nuove riforme: 4 sociali(istruzione, rapporti stato-chiesa) % giuridiche(nuovi codici e limitazione dei privilegi) economiche:misure anti-corporative che favorirono lo sviluppo RIFORME IN AMBITO ECONOMICO: obiettivo riforma ottenere le risorse necessarie al funzionamento della macchina dello stato > riforma della fiscalita mappatura dei beni immobili razionalizzazione della base imponibile > istituzione del catasto modemizzazione della vita economica e produttiva e degli scambi commerciali > liberalizzazione dei mercati superamento dei vincoli tipici dei modell organizzativi di Antico regime > lotta alle corporazioni Un‘altra caratteristica del Movimento illuminista e la lotta contro le religioni rivelate Per i nuovi pensatori Esse rappresentano l'oscurantismo ¢ la superstizione, sono capaci di imporre pratiche assurde se necessario anche con la forza e la violenza, Illuministi predicano la tolleranza Giuseppe trovano ogni tipo di oppressione e vogliono che si diffonde la liberta di culto. la Lombardia nel 1713, con il trattato di Utrecht, sotto il controllo dell’Austria, liberandosi della spagna. Sovrani aperti alle riforme, come Maria Teresa e suo figlio, Giuseppe II d’Asburgo, introducono innovazioni che danno, nel decennio 1770-80, i primi risultati positivi Ricordiamo in particolare listituzione de! Catasto geometrico della proprieta fondiaria che pone la proprieta terriera su basi sicure, regola il gettito fiscale, accorda facilitazioni agli agricoltori pid intraprendenti, senza danneggiare laristocrazia, che poggia la sua ricchezza sul razionale sfruttamento della fertile pianura Padana intellettuali, per lo pit di estrazione nobiliare o alto-borghese, sono chiamati a collaborare: ricevono incarichi di responsabilita in ambito monetario o nei rapporti commerciali IL CAFFE" Nel Settecento le uzioni su cui si fonda la cultura in Italia sono due: © ACCADEMIE GIORNALI = riviste culturali Questi strumenti di diffusione della cultura si rivelano presto inadeguati perché rivolti a pochi Nella Milano austriaca si cerca di rompere con una cultura elitaria 1761: i Verti fondano I'ACCADEMIA DEI PUGNI per: © smuovere le acque culturali lombarde * Tutti coloro che sono all'Accademia dei pugni si contrappongono all’oligarchia. cesare Becearia in quelle serate scrive l'opera pid importante del'lluminismo “dei delittie delle pene”, Beccaria scrive poi un libro che si schiera contro la tortura e la pena di morte. beccaris a sostiene che gli uomini non hanno il diritto di uccidere: ma sostiene che "é una guerra della nazione contro un cittadino né utile, né necessaria” Pietro verti: diretto nell'affermare le proprie opinioni: obiettivo riformare il sistema penale attraverso la dimostrazione logica e argomentata (illuminismo) dellingiustizia della tortura: ‘Persona colpevole > tortura & superflua e ingiusta * Possibile che sia innocente > tortura ingiusta © Logica > tortura @ sempre ingiusta © Stato e giustizia > garanzia per i cittadini Nel Giugno 1764: I'Accademia dei Pugni sente 'esigenza di darsi un giornale, cioé “Il Caffe” Modell francesi e inglesi, Esce ogni 10 giorni, stampato a Brescia ma pubblicato a Milano. SCOPO DEL CAFFE’ © Svecchiare la cultura lombarda © Pubblicazione risultati ricerche su ogni aspetto della societa © Per creare un nuovo ceto ©. Diffondere il sapere = aumentare la felicita comune | giovani collaborator del caffé utiizzano nella campagna linguistica antipuristica e antipedantesca. PARINI E ILLUMINISMO: Il pensiero di Parini poggia su si modula sul sull'llluminismo e sulla classicita; ama i classici e i valori che essi rappresentano, i considera un mezzo per esprimere letterariamente le proprie idee. Inoltre, sebbene egli creda nei valori cristiani in quanto sacerdote, respinge i dogmi e loscurantismo della Chiesa, e la sua religiosita @ naturale, razionale, in accordo con il pensiero illuminista Anche Pilluminismo @, perd, accolto in parte: si schiera con gli illuministi sul fronte dellimpegno politico, delfimpegno nell'amministrazione, ma rifiuta posizioni atee ¢ antireligiose, rifiuta la rivoluzione condotta con la violenza. Il principio illuminista che pitt gli sta a cuore @ 'uguaglianza, il rispetto uguale per tutti Parini vorrebbe un riscatto per questa classe sociale, in modo che smettesse di essere parassitaria e dedita a inutili eccessi, divenendo imitatrice dei modelli virtuosi classici, facendo propri i valori di austerita e cultura, Per produrre questo cambiamento, la nobilta necessita di essere educata, e questo sara il ruolo che il poeta dovra assumere: un educatore per i cittadini, per tutti i cittadini, che li guidi al rispetto reciproco, alla liberta di pensiero, all’'uguaglianza. Sara allora la poesia a farsi veicolo di esempi, ammonimenti, modelli da seguire, e il poeta non sara pid solo letterato, ma precettore di una societa, e la sua abilita sara al servizio di tut Naturaimente, nel suo intento pedagogico e sociale, la poesia non deve essere priva del “bello”, questo pilastro della poetica di Parini é esemplarmente espresso nei versi finali del componimento La salubrita dell'aria: arini non yuole rimanere indifferente davanti a una classe aristocratica che non @ pill in grado di fare altro che ripetere monotoni e cerimoniosi gesti, e dunque nel poema si awerte la presenza di element iluministi, ma non di un iluminismo da salott, che il poeta rifiuta fermamente; egli spera in un cambiamento che non stravolga l'ordine sociale, ma che sopprima le inaccettabill disuguaglianze sociali

You might also like