You are on page 1of 13
AMENTO UNICO NEL. CONSOLIDATO FISCALE SPUNTI DI RIFLESSIONE La disciplina del'accertamento nelPambito del grup 201 idato fiseale, Lt i aloune tpieita sstematiche del cons gor zione normativa vigente & il risultato di un totale tiasetto della liseiplin ale intervemuto nel 2010 (1) per tentare di risolvere faleune question sia concettuali che operative che i primi anni di applicazione dellstituto hanno subito messo in evidenza [Le ragioni dello sviluppo non sempre lineare dell ambito norm tivo in esame devono essere rintraceiate nellimpostazione di fond Jella diseiplina del consolidato fiscale, Sul versante in oggetto si manifestano, forse re forza rlspetto ad altt, le tensa interne che comotano il gruppo. I due poli di tensione, essa T'accen dlazione delimposta di gruppo e ls contemporanea pluraita vista documnentale « eronologia mientre, dal printed vista lo permnane una distinzione tra 1 momenti che riguardano Is situa2ion ndividuale delle singole societa del perimetro ed 4 momenti che riquardano la “rieaduta di gruppo". La distinzione logien dei divers nti & proprio elemento che pus, almeno satto aleuni aspetti Possono essere individuat almeno quattro segmentilogiei distin ondensati nellunicita documentale dell accestamento: i) In rettifien Jel reddito individual della singola societa smeteo i) i i slo del reddito complessivo globale {con Peventuale wtilizzo dell perdite disponibili), i) Ia Tiquidazione della conseguente maga imposta di gruppo, i) Merogazione delle sanzioni, La distinzione tr questi quattro moment implica un ione sul piano deli in nibili e della morfologia dell’eventuale-impugnazione. Nelle pag wvare una “conviventa” paciiea con le pecularita strutturall del consolidato Per prima cosa, per, occorre ricostruine brevemente Tevaluzione his caratterizat iplina del?accertanyento nel cans dalla sua introduzione sino ad oggi per poter definre lo seenario di ond in eui devon essere contestualizzate le diverse question LL ome norma In origine ena prevista una attivita di controll riferimento alla posizione della controllante ed alla ontrollate. Si delineavano cosi due livelli procedimen no lo “seollamenta”, tpi onsolidato, tra lf vento ela fase di liquidazione: il primo che righardava la rtltiea del reddito della ingola societa del perimetro intetessatas ed il second the riguardava la retifiea del reddito di gry fentuale liqui Jazione della maggiore imposta globale (2), Per Vindividuaaione delPuficio competente ad emettere Mac tamento, Part. 17 del DAM. 9 gingnio 2004 ha richiamato i normal scale della controllante o dell ate. In caso di retiien reddito di una delle sacicta contvollate dovevano necessatiat Intervenire sia Puce competente per In controllata, che pero 1 poteva determinare la maggiore imposta di gruppo devats, sia Muth reddito della eontrollata, Nella primissima configurarione normativa inoltre le controll non avevsno Pobbligo di presentare la propria diehiarazione all A inistrazione. L'uniea dichiaruzione era quella della controllante el ava | risltati reddituali di tutte le soviet del perimetto di nsolidamento, Tale tlevanza eselusi interna delle dichiara zioni delle controllate ha subito mostrsto un serie di linsti. Qualor infatti Faccertamento avesse riguardato una controllata, questa va fcilente difendersi sostenendo che la propria dichiarazione 1 va aleunarilevana ester, escludendo diettiic dell Amministeazione. Allo stesso modo, qual amento fos stato rivollo verso la contvollante, questa pateva sostenere di aver semuplicemente ageregato il dato finale della controllata senza poss Dili ci modiiche sostanzal Con Tart. 7 del deereto attustivo é stato introdotte Pobbtigo, a atieo di tut ti del perimetro, ai presentare la propria lichiarazione anche all Amministeazione. In questo modo si€ att mits una rilevanza esterna alle dichiarazion dele controllate, con Pi in generale, Ia comunieazione della dichiarazione delle consolidate are responsabilta solidale le consolidate alla capogruppo assolv sa funzione conesctiva verso I’Am ione ne ant. 40-bis, secondo comma, isato (un po! pleonasticamente ne tivita di controllo sui contsibuenti (6). La mancata che la defnizio ito da parte di uno dei coobbligati estingue quid he, come detto, non avviene a hvello delle ‘obbligazione (8) contr jocentrata a livello della eapogra Tl terzo comma delta disposizione ha poi introdotto una paw stravo quanto appena visto. La lignidazione, infatt lave procedura per Putilizzo dele eventual perite subite durante il trova le propria fonte in una disciplina tendenzialmente autonoma onsolidato e non utilizaate che, rovesciando la prospettiva tispetto all rispetto all’ lichiarstivo pssuto, prevede una specitiea istanza da parte della controllante (0) Nel 2010 stata superata la complessa articolazione su due live Rispetto al regime previgente é stata invertita totalmente la prospet cd & stato introdotto il mova accertamento unico ispirato al modello tiva: prima Vimputazione delle perdite ers futta d'ufficio eon i Ji acvertamento prevista pet le societa di (0) Lae, sis del Jo accertamento notiieato alla controllante, ora invece & tutto D.P.R. 29 settembre 1973, n. GOO ha stabilito, com riferimento alin o alla volonta della eapogr onsolidante che alla consolidata (7) 1 di tale ania atto ¢ eon la partie Liattuale unicita del'atto ha comportato il superamento della yer ln vettifica della dichistazione tipiea del doppio livello, Atéual Xi cireoserigione & collocato il domicilio fiseale della societ del tutto peeuliae, poiché Ia fase di determinazione dellimp taal controllo (1), ‘gruppo viene pressoché integralmente posta nella sua ser Ta question della competensa presenta, pero, qualche insidia trols, m Tia posizione qualitieata della expogruppo diviene quindi dete fenton cui deve coordinarsi com quanto previsto dallat. Jel DL, 29 novembre 2008 n, 185 (12), che ha stabilito i poteri¢ rninante nel rsolvere la questione in esame (14). Tale soluzione si pone attribuzioni delle Direzioni regional dell Agencia delle Entrate in riche in sntonia con quanto introdotto cola siforma del 2010 che hi ria di controllofscale peri grand contsibuenti Tale disposizione tail particolare ruolo di rexia della controllante prevedend: a redere pit efliciente e incisiva Fattivita di controll, modifi tome s1 gia detto, che le eventual perdite del gruppo inutiizzate in ripattizione delle competenzs Uiici finanaiari con caso di accertamento del reddito di uno tt perimetro possanc i contribuenti pin important, In particolare, quan mo superate determinate soglie quantitative, correlate ai rieavio al tamento solo a x a diserezionale oluine «atlas, le attivita di controllo sono state demandate alli Direzioni regional dell Agena (19) Traslata la questione sulle specifica della Ascalita di gruppo, i stamento unico yono state intradotte anche nwo ole per la provedara di sdlesione, L'art #-bie del D.Lgs. 19 giugno 1218 ha inteso ridefinire la disciplina delVsttuto alla luce dell Jubbio riguarda p ate le soglie di riferimento oltre ki juali seatta la competenca per i grandi conteibuenti. inter se effettuare la Valutazi quanto alla singola socicta del Una serie di ragioni di everenza sistematiea fanno ritenere ehe si 4 considerare ls sitizione del gruppo nel suo complesso, att apps non sia stata attelbuita una propria autonor fiseale, esistono aleune modiieasion’ che il siste letermina sulla soggettivita dei singoli compone soggettivita delle consolidate si manifesta sicuramente Wi provedere alla determninazione del propria imponibile ma non arriva a coprite le fasi di liguidssione © versamento del ibuto, poiche dette o ico. di tn alto sowgetto, la consolidante, in fora della particolare funsione ad essa ‘eonosciuta. Alla consolidante, infatt, viene altribuita ana rilevanza Da un lato, infat i @ Pobiettivo proprio dellistituto in esame di definire Facoertamento Prima di tutto indipenidentemente dal fatto che il provedimento fosse stato richiest dalla parte o che fosse stato attivato dallalficio, dovevano essere si incentrava la retttiea redlituale, che la consolidante. L'eventuale to di adesione si perfezionava con la sottoserigione della consolidata fla consolidante, qualora lo titenesse opportime, poteva sottose ferlo anch’essa, A questo panto Puflcio competente per Vaccerta rento di primo livella dovera inviare Vatto perezionato allulicio comnpetente perl secondo lvello, eomnicand il reddito complessive Nel caso in eth, invece, nom si definiaze Vadesione, I str zone, second nale meceanismio a due Hivelli, doveva notificare Paccertamento sia alla consolidata che alla consolidants, indieando il maggior reddito accertato ma non la liquidasione della. maggio Per definireilivello massino di responsabilitd. della consolidata, Vaccertamento di prime livello doveva comunque indieare Fimposta teoriea relativa al moggior reddito arcertsto definito, L’imposta teoriea doveva essere indieata anche nel caso in cut Ia rettfieareddi dallart. 48 del DPR, 1.6 ite livello con un invito al contraddittorio ontrollante da. parte dell ulficio per valutare le retifiche reddituali, Qualora i controll ntrollaa, tai redditi non potevano pit essere oggetto dun altro individuando, secondo un eriterio proporzionale, la quota di impos Dopo la riforma, ai sensi dellart. s-bis, al procedimento unico: prendono parte sia Ia consolidate oggetto delle rettifiche redditual the la consolidante, al fine di garantire Ia partecipazione di tutti i soggettiinteressati. In questo senso il procedimento con adesione arantise niet sotto il profilo della parteeipazione al contraddit ried & eaerente con Vimpostazione di fondo della riforma dellse certamento (18). Sotto questo versante si privilegia la. dimenstone unitaria” del eonsolidato, che prevale rspetto a quella “frazionata’ dette singole soviet del perimetto Se Tidea € quella di rendere i provedimento il pit efficiente yossibile, agevolando uns soluzione condiviss tra tutti i soggetti interessati, non & difficile intravvedere perd qualche difficolta di rcdinamento con riferimento alla definizione delladesione. L’atto infatti puo essere sottoseritto anche da una sola delle parti © si Aron 1 Waccertamento 9 del DPR, asta retifeat s09/1978 (19). Viene sostanzialmente i dirito di tovan te rilevante, non chiarita dal dat me perferionata da un sola societa In sostanza, qualora la controllantee diverse cirea Popportunita di aderit na delle due petferioni 'adesione, oc to (20). 1 sao mena impaugnare a inti, ws delinesto visi affianca uns esponsabilita solidale mith delle imp tate © deg 2a redait a, Dean prev on la controllante per la maggiote Imposta aceertata e per gli inte ativi, niferiti sl reddito complessivo globule rsultante dalla hiarazione di cui alVart, 122 in conseguenza della retifca oper: sul proprio reddito imponibite (2 Lammissibilita di esiti diversi del procedimenta con adesione ale), La partecipazione al procedimento di tutti i sot interessati non deve necessariamente coneldersi con una salizione condivie ma pnd imboceare strade diverse. Questa soluzione si pone anche i sintonia con il principio, tipieo delle obbiigazioni soldat, per eut lt effetti degli atti intervenuti tra un eoobbligato ed il ereditore tenden (28), Ragionando in questi termini, inoltre, non si profilane risehi dl compressione del ditto di difesa previsto dallart, 26 della Costitu zione poiché il soggetto non aderente rest libero di impugnare o meno Tatto in base ai soi interessi speci | favore della soluzione opposta inveee, si pud sostenere come sia lifferenciat ta i soxgetti interessatie comporterebbe an esita neces to di gruppo, rapporto che tion Isscerebbe spazio ad esith satiamente unitario della definizione dell accertamento (28), Non si bus tacere pero conte la previsione di effetti immediatamente vineo: Tanti anche per la parte che non ha aerito ponga dei dubbi di Tra le due posizioni, pare preferibile la prima che consente alla denziale consoldato in materia di obbligazioni solidal che anomette la sibilit di una autonoma difesa per ciaseun condebitore (28). Certo @ che la norms non ha um formulazione fel rebbe potuto nideve Is sobzion ti ehe non intend La procedura per til luna particolsre ps tilizzate (a0 dura per Ptilizao delle La Ancors una volta si &andati lative al peiodo dimposta oggetto rts, sn quelle ancor wiz Mla data ei esta ello stesso af sei delat. SE 52) Cid significa ee sono utiliza non ola le perite del consol Into realizmate ne pert i tt ai retifca ma anche yucle fer agi esercini precedente ancora tier (35 Thole. poiehé In norma prevede che prssano essere tiizzate le secorme tottarre alle perite uilzzabii al temmine del pod d mnt sottoposto a contolla Te perdite utiinate mceenivamente fv alla data presentazone del anno tliztte prortainmente le pedit eafizate nel pei i imposta guetta retin, Tale andi i tiign consented Tiprodure la meilesimasittzione ches saree veriteata qualora sited del permet intevesata vest in da ubito dicho a ifr itil werett Do la preseterione distanea, Pf effetti a contol sialmcate eartlare, ln particolare vere la cor rite liza cortlte al prio di impent yee priiterportate in dichiarazione, teen in tonsiderazone anche le eventual reich operate. L'a veie itr che te peritetizabi al termine de poo dl imposta interest non sino state uiizaat n peso di imponta succes ing hve alla date et presentazione delistanea, Una. volta Mettunt i contol, 'Amministraione deve scomputare le perite non sono eosi evidenti, Non sembrano essere! particolar vantage in termini di pianifieazione dal momento che Patilizzo immediato det perdite in compensazione con il maggioe reddito accertato pare essere Ia strada sicuramente pit vantagginss per le sacietd del perimetro. In questo modo, infatti,riducendo i maggior imponibile aceertato riduce sia la maggior imposta dovuta che Ia cortelata sanzione a cata, ultra opaione costituita dalla possibilita di utiliza ite indiminuzione del reddito di un esereiio socessive a quello oggetta li accertamento, per le rayioni appetaesposte, non pare cosi vanta considera il suo collegamento eon il momento logico del ricaleol {eltimponibile eovnplessivo, Si tratta della fase in cui Finteress nitarin del consolidate & preponderante vispetto allinteresse delk singole scicta del per jotrebbe aver indatta i legishnton a prevedere uns pa mentale ele attribuisse spazio all valutazioni dela circa Vutilizan delle perdite di ye (30. Ta presentazione dellstanza inerina necessariamente Tunicita temporale e dacumentale delfaccertamento, Per attribire silevam ul tna scelta disererionsle della contvollante il legislatore ha dovute Hfetti delistanza stessa. Per difendere Tunitariets sostanziale d Taccertamento, la comunieazione da parte dell utlicio dellesito det riealeolo non eostituisee tn atto antonome rispetto all'atto di ae tamento unieo. In questo moxlo, qualora ln consolidante el conse lata contestino un eventual ridiinensionamento delle perdite utili zabil, dovranno comiique impugnare Vaccertamento unico (35) ne perde la disponibilita. Cio signifies, per exempio, che tall pert non potranno essere portate in dinintzione del weddito glabale pre to dall'art. 118 Tei, né essere utilizaate per atti impositivi divers dla quelli pee i quali € stata proposta Fistanza, Ovviamente, per ragioni eli tutela del eontibuentee di coereniza del sistema, nel caso in ui le perdite riebieste in diminuzione tramite Tistanza siano ¢ ammontare superiore a quelle effettivamente scomputate, Vindisp nibilta eolpisce soltanto le perdite effettivamente seomputat 5, La morfologia delimpugna Limpugnazione rappresenta il erocevia pit evidente di ttt 2 interessi che trovano vella fiscal di gruppo il proprio eentro Wi graviti, Si tratta dello specifica settore disciplinare dove Fintreceio delle posizionisoggettive della controlata e della controllante dviene ssoché inseindibile. Prima dellntroduzione dell'secertamente tanieo, La eon stieolwzione su due livelii aveva amplificato le littcalta i mento della questione, aggiuingendo alle proble Taticita eollegate alle ricadute processuali de! peculiar’ Iegani tra livers notevoli) problematicita eonnesse ordinamento dei giudizi relativi ai due att distnt. Con l'introdtuzione dell'accertamento unio la sitazione si &sen litieata ¢ molti dei problemi tipiei del precedente sistema sono stat superati anche se qualche interrogativo resta aperto, + chiarezza® meglio distinguere i dubbisollevati dal pr stema dalle caratteristicle di quell ire hi che hanno portato all'evoluzione Le critiita connesse al precedente accertamento strutturato su ‘due Tivell nascevane del fatto che la determinazione dell nie in li gruppo passava attraverso Pemissione di due distinti at impasitivi autonomamente impugnabili ma strettamente collegati tra loro secondo uno schema consequenaiale, Sul versante processale cite npartava che oni difensive, che potevano essere adottate dalla consolidante a verso i due atti, potevane di nog ad un di problemi potenzialmente irisolvibil ra quella di garantine che gli eventual due atti si svolgessero contemporaneamente nei guard d consolidata per garantire che la cifra red ituale di gruppo venisse definita in modo unitar iil tutti i soggett) interessati, Tra i due giudizi, infatti, si ereava icolare nesso di consequenzialita, speculare a quello esistente tra ‘due aecertamenti, che rendeva necessario un evordinamento. pet evitare che si verficassero rsultaticontrastant in relazione alla stessa pretesa impositiva, er impedite che si verificassero situaxioni di questo tipo, dif cilmente sostenibili dal punto ci vista concettuale, la soluzione ch lo Ie dottrine prevalente e la prassi amministrativa, pareva auattarsi meglio alle speificit della fattispecie era quella del itis sorzio necessario tra consolidate ¢ eonsolidante (82). Tale soluzione onsentiva di retizzave il simultaneus processus ¢ trovava Ia pro siustifieazione sistematica nel fatto che tanto secertamento di prim livello quanto Faecertamento di secondo livello erano in grado di ontrollatae della cont iit in partic tre che dalla consolidata (formale destinatat imp PPatto), anche dalla consolidante poiché tale avis cil primo accertamento mirava alla ‘dito della consolideta mentee il seconde alla quantifieazione de jo che fondava Vaccertamento di secondo livello. In altre Fimposta di gruppo. Di qui Vinteresse della consolidante ad imp Allo stesso soggettiva sia della consolidante che della consolidata, in consider rione della responsabilita soldale che legs i due soggetti (38). La mnsolidata infatti € obbligata in solido con la consolidante nei limit atia provincial di Firenze é giunta alle conclusion’ appens vist ando come “prevedendo Vattivita accertative dic livelli di ‘eertannento legati fra I Itresidistinte aree di responsabilita in capo ai divers so partecipano al suldetto regime, non ¢legittimo e eonforme ai prineipt nerali deltordinamento che la partecipata, responsabile in propre rettifica operata sul proprio redito, in base a eriterio p asta di gruppo accertata della correlate sanzione, non poss impugnare Tatto impositive di argomentativo in quanto alfermato dalle S8.UU, della Cassazione nella sentenza 4 2008, n. 14815 (40), che cositnisce un punt determinante sinno apporti tibutar a rapport plusisoggettivi seaturenti da enili, In partic lare, le $8.01. afftontando il easo dell accertamento del reddito delle ‘che viguarda inseindibilmente una pluralita di soggetti”. Inoltre secondo la Suprema Corte, “Munieita dellatto di accertamento e la consequenzialita del riparto tra + soci costituiseono il presuy Vi era uns somiglianzn di fondo tra Vor osparenti, I it entrambi i casi, era difficile sccettare che il gidizio su tal re imposta comune 2, La necasita dé coordinamento tra é due Presupponendo il litisconsorzio poteva trovane un assetto pit razionale anche la dfferente questione della definizione e della razio ssi. In particolare, il le aenzialita tra i due accertamenti comportava che, una volta date nel p dlefinito il magglor reddito della c imo givdizio, tale rondo che in Jefinizione diffeilmente potesse essere disattesa nel nncora aleune “smagliature 1a prima si sostanslava nel fatto che si rendeva sempre necesserio impugnate Tavviso di secondo livello anche quando non presentav vixi collegsti alls liquidazione del tributo e quindi facendo lev tsclusivamente st una illeittimitao irregolarita del’ accertament ‘tno lvello. Qualora non forse stato impugnato, infatti, Vaccert fento sarcbbe divenuto definitivo legittimando cost Viserizione definitiva, delle somme pretese. Questo m operare si esponeva, peto alla critica correlata all'eventaale inammnis sibilita del rieotso, ee art, 19, terza comma, del D.Lgs. 81 dicembre 1902 n. 546, dovute alPassenza di vial propri dell'stto impugnato (42), Limpugnaaione del secondo avviso da parte della controllata, infat non poteva che riproporre i motivisostenut el rcorso contro Hl prima fe questo pareva rischiare di rientrare nellinanmissbiita. appena ricordata. Tuttavia la questione poteva essere rsolta considerand che, nella sequenza dei due accertamenti, non si presentava esatt mente ln stessa situazione ele caratterizza la sequenza degli atti di ne ha portato alla previsione nccertamento, liga ellis abilita dellatto solo per vixi propri. L'sccertamento di primo livello non si inseriva in una fase procedimentale distinta ispetto a quella dell'sccertamento di secondo livello ma, al contra mente auspicabile un givdizio congianto di entramb 1 una sostanziale contestualita dei due. Qualora cid non fosse po ‘bile si rendeva quanto eno auspicabile Ia sospensione (ai sensi dell’ art, 295 pe) de secondo processo sino alla definizione del primo. La sospensione era sfourame tun dal momento che il prim giudizio doveva decidere sul esistenza e sulla mistra del maggior redlito accertato soltanto dopo tale decisione diveniva possibile determinare Vimpost rappo. I reddito, che potevano teasformarsi, nel secondo gindizio, im. una iquentificazione delleventusle importo dovut La sospensione perd si riverberava, eon effetti poco desiderabil, ne a ruolo provvisoria ai sensi dellart. 15 del D-P.R. 02/1973, che trovava il proprio fondamento nel sole lamento delPaccertamento di primo livello non comportasse Fine iata restiturione delle somme versate a. titelo _provvisorn Iamministrazione, dal momento che Visceizione a ruolo si basa esclusivamente sul'avviso di secondo live to alla logiea “naturale” di funzionamento Con Vintroduzione dellaecertamento unico la situazione si sem jcata le diffcolta si sono attenuate, Attuslmente & suffciente tare un tnieo rieotso contro Funico avwiso rsolvendo eos! molte delle distorsion abil) tipiche del passato. Lserigione provviso aa ruolo, per esempio, non presenta pit. particolari deviazioni ispetto alla sta fisologiea Funsione e struttura né si presentano pid emi di sospensione correlati a giudizidipendenti. Nel 2010, parallelamente allaccertamento unico, & stato intro otto il ltisconsorzio necessatio tra eonsolidante ¢ consolidate (44) Tele previsione rappresenta pet le ragioni viste sopra una c processuale obbligata dell'uhiieazione del accertamento tite che le eventuali contestazioni siano rivnite in un unico si ‘astro se fosse possibile sna inp atto disgiunta © antonoma da parte di consolidant ‘darebbe Iiogo a due process distinticiaseuno avent ‘pitt delle fas logiche (la rettifiea del reddit individ {0c perhnetra, iHesteolo del redito vomplessive global i vical Tella conseguente maggiore imposta di gruppo, Tirrogezione de sanzioni) che si trovano conde mporalinente nell unico ato, Cid sarebbe forse immaginabile solo fHetti di ana o pit del predette fasirieadestero esclusivamente e singolarmente sul rapport Ai imposta che si iferise alla consolidante ovvero sul rapporto che s riferisce alla consolidata, Cost perd non é dal momento che eiaseun ile fasi@ in grado di incidere,direttamente o indirettamente, $0 bed i rapport di imposta (85 58 Limpugnazione pud essere proposta congiuntamente dalla 6 possono essere presentati due ricorsi autonomi. In quest'ultimo caso i givaice deve disporte, d’ufficio o su istanza di parte, In rianione dei ricotsi ai sensi dell art. 20 del D.Lgs.n, 540/10902, Qualora invece venga presentato ricors0 sollanto dalla con dante o dalla consolidata, il giudiee dovra ordinare Fintegrazione del ontraddittorio er att, 1, seeondo comma, sempre del D.Lgs. n. $46 fissando un termine « pena di deeadenza, Tl soggetto ehe non ha proposto il riearso potri agire a supporto delle argomentazioni pro poste dal soggetto che si é tempestivamente costituito in giudia senaa poter fee novi miotivi di ricorso (48). L'integrazione del rontruddittorio pt avvenire anche tramite Pintervento valontat previsto dal quinto comma del predetto art, 14 Liuniticazione dellaccertamento hn sicuramente risolto molt problem’ operativi collegati alla precedente steuttura st due vel AlVinterno deltunieo documento si concentrano petd, sia pure ord hate secondo tna architetturs pit semplice, tutte Te distinte fasi logiche che caratterizzavano 'accertamento nel consolidate anchs prima della viforma, Cid comporta una notevole complessita content tistica che reagisce amplificandosi nel momento in eui viene @ contatto 1 le tipicita delle dinamiche d'imposta del gr In altre parole, se il risultato in termini pratit ¢vertamente semplifieszione del proceditento ed petd non deve essere confiso co tina semplificazione anche sul p jcettuale esistemtico. Anz, ferenti sfaccettature che caratterizzano T'avviso unico spesso port Liunitarieta dellaccertamento pud essere considerata Io ste io seelto dal legislatore per eoneiliare Ia determinaziv ‘maggior imponibile consolidato ¢ Ig liquidazione de posta di gruppo con ls soggettivita dee singoe soe tro. Proprio tale pluralita soggettiva combinata eon la necessi juantifieare in modo unitario 1 imponibile, salvaguardand Vesercizia del diritto di di sina soviet interessata, ha imposto Pindividuazione di un procedimento di accertamento che non la soggettivita giuridica de singoli component del gruppo ed evit mppo soprattutto con riferimento allattivita di controll

You might also like