You are on page 1of 1
234 MIME - FATT GRarict comPLEMENTARL se, spacer spalspe, spvalveer A agones Yn, vie sia site home ees hats ea ce habit habundt, inhibi nto (1) smagiter meric, nina nates, mare ects (), neces () patietia reat les penitent ross posto ater etre privato totte uae, nom, quai rai, mom (ew) rayon, repondens uso (0) ‘pei spaler spi palin verbo iver . 1 Lm AaDREVIAZION 235 Altre conttazioni con segni partcolari (ge “generation a ‘re deci oot Ses se woos aim iterwm a = cout decane rms a, dete aa vase wit me * view vi Contrazioni con desinenza sopraserites 1 principio di omettere la parte centrale della parola prima della desinenza soprascrite (Ia quale pud essere anche il segno per -s 0 -if), gid in uso nellalto Medioevo per abbreviazioni {qual mihi e nuns, durante Peta della scoastca aequista una gran- slssima importanza pratica. Quasi eutte le desinenze carateristi~ ‘che di sostantvi, agetivi e verb, cost come quelle che siforma- ‘no a seguito della Hlessione o per derivazione, possono venire so- pprasertte Spesso (ma non sempre) la pare inizale della parola viene spezzata in modo tale che sia possibile uno scioglimento lunivoco; a esempio, experi” = experimentatus;igno = ignobiitate (ceperitus,gnotenon sarebbero possibil). Lo scioglimento &facli- ‘ato dal fatto che questo metodo di abbreviare preferisce tipi di parole di uso frequente, sulla cu base redatta Ia lista che segue, In iascuna sezione si troveranno nelfordine: desinenze seritte in sto (in nominative; se necessario, nei cai obligui); gi esempi re latvi le desinenze abbreviate pid comunemente secondo i me~ todo in esame; scioglimento degli esempi. Sostantivi 5/9)

You might also like