You are on page 1of 2

DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO – METODO GRAFICO

Ci si riconduce alla forma: ax2+ bx + c > 0 , con a > 0 (o alle analoghe che contengono i segni < , ≤ , ≥)
Δ>0 ax 2 +bx+c≥0 x≤x 1 , x≥x 2
x≤x 1 , x≥x 2
L'equazione di II grado
ax 2 +bx+c>0 x< x1 , x>x 2
associata ha due
soluzioni reali e x< x1 , x>x 2
distinte x 1 e x 2 ax 2 +bx+c≤0 x 1≤x≤x 2
con x 1<x 2
x 1≤x≤x 2
2
ax +bx+c<0 x 1<x <x 2
x 1<x <x 2
Δ=0 ax 2+bx+c≥0 ∀ x∈ℝ ( SEMPRE )
∀ x∈ℝ
L'equazione di II grado 2
ax +bx+c>0 x≠x 1
associata ha due (tutti i numeri tranne x1 ) x≠x 1
soluzioni reali
coincidenti x 1=x 2 ax 2 +bx+c≤0 x= x1
(solo x= x1 ) x= x1

ax 2 +bx+c<0 NESSUNA
SOLUZIONE Nessuna soluzione
Δ<0 2
ax +bx+c≥0 ∀ x∈ℝ ( SEMPRE )
∀ x∈ℝ
L'equazione di II grado 2
ax +bx+c>0 ∀ x∈ℝ ( SEMPRE )
associata non ha ∀ x∈ℝ
soluzioni reali. ax 2 +bx+c≤0 NESSUNA
Vuol dire che la SOLUZIONE Nessuna soluzione
parabola non incontra
ax 2 +bx+c<0 NESSUNA
l'asse delle x. SOLUZIONE Nessuna soluzione

1
2

You might also like