You are on page 1of 1
malattie allergiche) per una spesa sanitaria che sfio- rai 47 miliardi di euro”. Le cronicité sono le patolo- gie che insorgono.a un certo punto della vita e che la Persona si porta dietro fino alla fine, come per esem- pioil diabete o certe insufficienze polmenari; non so- no guaribili, ma si possono tenere sotto controlla. Ebbene, per chi soffre di queste patologie l’ospedale, il cuore del Servizio sanitarie, & il posta sbagliato. Lospedale ¢ il luoge dove prendersi cura delle acuzic ¢ chi ha una malattia cronica deve starne pitt lontano possibile. La risposta alle cronicita va data sul territo- rio, nei quartieri di ogni citta, in ogni piccolo paese, il pan vicino possibile alle abitazioni di ogni singolo ita- MANO. Peceato che in decenni di contrazione della spesa pubblica, che hanno significato tra le altre cose una Tiduzione scellerata degli investimenti per la samita, fran parte dei tagli abbiano colpito proprio il territo- tio: chiusura di piccoli ospedali, chiusura di presidi, riduzione del personale. Per questo, nelle trattative che hanno portato all'approvazione della prima Legge di bilancio del nostro governo, il mio prime impegno é stato trovare i soldi per rafforzare il territorio, Li abbiamo trovati. Gltre ai 2 miliardi in pit sul fondo sanitario nazionale, ¢ a 2 miliardi per l'edilizia Sanitaria, ¢ 'abolizione del superticket, abbiame stan- ziato 235 milioni di euro per acquistare strumenta- zioni di diagnostica di primo livello per gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, Uinizio di una piccola rivoluzione. Oggi, il cittadina che ha un problema va dal medico, i descrive i suoi sintomi e pud uscire dal suo studio con due diversi pezzi di carta: la prescrizione per un farmaco o quella per una visita specialistica, Magari non particolarmente complessa: un clettrocardiogram- ma, un'ecografia, Ma i macchinari che permettono di 32

You might also like