You are on page 1of 2

DOMANDE ORALE – COMUNICAZIONE GIORNALISTICA

La democrazia della stampa – storia del giornalismo


1. Cosa sono i Mac Paper e il caso dello “Usa Today”;
2. Cosa sono e come nascono i Penny Press;
3. Spiegare il “Caso Dreyfus” e in che epoca si colloca (Belle Epoque);
4. Chi è Benito Mussolini (qua rispondete “giornalista e poi dittatore”) ->diretto di “Avanti!” +
la storia del giornale;
5. Chi sono i ragazzi di Via Po? (Parlare del settimanale Espresso, di Scalfari e della
settimanalizzazione);
6. Chi sono i Muckrakers (rastrellatori di letame)? Da dove deriva il nome e cosa facevano?
7. Gli Anni di Piombo nel giornalismo
8. La storia di “Mamma Rai” = perché mamma? + sviluppi della RAI;
9. Parlare del fenomeno Berlusconi (Finivest poi diventata Mediaset);
10. Cosa sono i “Canards” francesi, perché si chiamano così e di cosa trattavano;
11. Cosa sono le “veline”? (Galeazzo Ciano);
12. Storia e caratteristiche del quotidiano “Il Giorno”;
13. Storia e caratteristiche del quotidiano “La Repubblica”;
14. Cos’è e come nasce la Yellow Press (Pulitzer ed Hearst);
15. Come e quando nascono e cosa fanno i paparazzi;
16. Cos’è il Pravda (giornale russo)?
17. L’esempio di Armando Diaz (importante!!)
Manuale di giornalismo
1. Che cos’è una notizia?
2. Contesti (interno ed esterno);
3. Criteri di notiziabilità (ne chiedono uno, tipo l’esclusività, e poi chiedono di ricordarne
altri);
4. Cosa sono le fonti e quanti tipi ne esistono;
5. Cos’è la “Carta di Perugia” (salute/sanità: anno (1995), di cosa si tratta, contesto in cui si è
fatta);
6. Cos’è l’agenda setting?
7. Metodi di sostentamento editoriale nel web (freenium/paywall);
8. Cos’è la “Sentenza del decalogo” e che innovazioni ha portato?
9. I 5 Principi della privacy:
- Liceità;
- Sicurezza;
- Qualità;
- Pertinenza + proporzionalità;
- Correttezza
10. Cos’è il Data Journalism?
11. Cos’è la Metonimia/Cos’è la Similitudine (e altre figure retoriche)?
12. Cos’è il crowdfunding e a cosa serve?
13. Cos’è il Pastone?
14. I limiti del diritto di cronaca e articolo 21 della Costituzione:
- Verità;
- Rispetto dell’ordine
15. Statuto Albertino: cos’è, gli anni della sua validità, l’articolo 28 e i suoi limiti;
16. Cos’è la Carta di Treviso e di cosa parla?
17. Cos’è un giornale Omnibus e come nasce?
18. Differenza di generi:
- Informativo
- D’opinione
19. Cos’è il focus?
20. Cos’è la struttura? (ordine logico e cronologico)
21. Cos’è il Citizen Journalism con esempi?
22. Cos’è la Metafora?
23. Cos’è un “buco” nell’agenda setting?
24. Cosa sono le Agenzie di Stampa? (Alcuni esempi)
25. Quali sono le caratteristiche dell’intervista? (tematica/personale, domande chiuse/aperte);
26. Chi scrive l’editoriale e cos’è?
27. Cos’è un sommario e gli altri tipi di titolazione?
28. Cos’è il “diritto di rettifica”?
29. Generi informativi e generi d’opinione;
30. I vari tipi di lead (enunciativo, dichiarativo, situazionale, interrogativo);
31. Cos’è il fact-checking, come si fa (fare collegamento a double checking);
32. Cos’è un’inchiesta (con riferimento al Watergate)?
33. Tipi di titoli (denotativi e connotativi)?
34. I social network come fonti

You might also like