You are on page 1of 12

ANTROPOLOGIA

GLI ANTROPOLOGI SI OCCUPANO DELLO STUDIO DELL’UMANO

Antropologia che cos’è questa disciplina? È lo studio dell’uomo ma ci sono tante varianti per cui è difficile dare
una spiegazione univoca.
o Tutti noi abbiamo fatto questo esperimento individuale sappiamo chi siamo e chi non siamo, anche se
noi estendiamo questo campo nelle società anche esse agiscono allo stesso modo si confrontano con
la diversità anzi lo studio dell’altro è alla base dell’antropologia perché noi essere umani creiamo
l’altro attraverso tutta una serie di rappresentazioni.
Primati antropomorfi =scimpanzè gorilla condividiamo con loro il 98% dei geni. Quel 2% fa la differenza, in quel
2% c’è quella che noi chiamiamo cultura, la nostra specie è l’unica che da quando è nata ha attribuito significati
culturali a tutto ciò che la circonda. L'essere umano da quando è venuto al mondo è stato mediato dalla
cultura. GLI ESSERI UMANI > unica specie che ritualizza la nascita o attribuisce alla nascita un significato
culturale. Ospedale luogo delle nascite ha fatto si che ci siano luoghi con elemento fisiologico. Gli esseri umani
sono stati gli unici ad evolversi. Alla nascita i parenti e gli amici vanno a vedere le condizioni della madre e
portano un regalo > consuetudine questo vuol dire attribuire significato ad eventi che sono fisiologici, se noi
siamo esseri viventi ma non tutti attribuiscono questi significati, in Africa in India si fanno più o meno le stesse
cose, non esiste dal punto di vista dell’umano che la nascita non venga accolta culturalmente.

Baby Shower Party cosa sono? Feste prima della nascita del bambino ci si prepara all’arrivo di un nuovo
membro. Primo menarca è osservato dal punto di vista culturale è qualcosa di fondamentale. In alcune società
alcune donne vengono messe a parte. Il sangue è un elemento che solo gli esseri umani hanno reso importante,
segno di vita ma anche di morte. Il sangue mestruale è considerato impuro in tutte le culture al punto che in
determinati punti di vista le donne che hanno il ciclo non possono fare attività. Nelle società della caccia le
donne fertili non possono avvicinarsi, non devono toccare gli esseri umani maschili perché sono l’impuro che si
avvicina. Ciò cambia quando diventano fertili. Perché considerare impuro un qualcosa che dà vita? Perché
questa impurità esce da una parte in cui non dovrebbe uscire da una parte delicata. Nell'antichità quando una
donna partoriva non poteva uscire perché impura. il concetto di impurità è strettamente legato all’idea di
fluido corporeo.
Concetto di istituzione> il matrimonio è un’attribuzione culturale ha una fase della vita importante perché
segna un momento in cui le persone si prendono teoricamente una responsabilità. Ultimo step quando una
persona muore gli organizziamo un funerale e lo portiamo in un cimitero. Gli animali ce l’hanno un cimitero?

No.
Quindi l’idea di commemorare il corpo è una elaborazione culturale. Noi parliamo di cultura che appartiene alla
sfera della specie intera. Cosa si intende per antropocene il suo ambiente (quello dell’essere umano) ha portato
cambiamenti all’ambiente che non si può tornare più indietro > irreversibile es disboscamento. Cosa che gli
animali non fanno.
Dire che gli esseri umani sono esseri di cultura > tutti abbiamo una cultura perché è un qualcosa che ci
accompagna dal momento in cui nasciamo ed evolve nel tempo.
come si tramanda la cultura? Prima definizione di un antropologo che studiava al Cambridge
È stata rimaneggiata per tanto tempo. Capacità e abitudine acquisita dall’uomo, da quando nasciamo
assorbiamo cultura e ciò che apprendiamo è mediato.
Ritornando alla domanda come la trasmettiamo la cultura? Attraverso 2 meccanismi che sono inconsci come si
chiamano? Inculturazione e acculturazione

processo parallelo
all’inculturazione (generazione
anziana che passa info. ai più
giovani quindi verticale) è
acculturazione (trasmissione
orizzontale tra giovani) in cosa
consiste? Consiste nell’apprendere
una serie di elementi culturale
dell’ambiente esterno possono
essere anche stimoli che non
avvengono tramite stimoli che noi
introiettiamo. La prima foto (dei
due ragazzini)
indica un
processo di
inculturazione
(pratiche visibili
che sono state
tramandate)
La cultura agisce sempre su di noi, noi non ci accorgiamo ma è un processo continuo.

Gli antropologi confutano la stessa idea di razza. L’essere umano è un popolo migratore da quando ci siamo
staccati dai nostri cugini più prossimi ovvero gorilla scimpanzè. Quando noi ci siamo separati da essi? 7 milioni
di anni fa. Sembra che i nostri antenati che si sono separati dai primati perché tutti gli elementi si trovano nel
continente africano. L'evoluzione non si ferma qua. I genetisti dicono che noi diventiamo sempre più grandi
sempre più grossi perché col tempo la specie cambia e si specializza.
Perché è così importante l’homo sapiens? Perché inizia a capire che le mani possono fungere da strumento. Ci
dimostra che poteva cacciare tramite le pietre, viene ad oggi ricordato perché scopre il fuoco. Ci sono varie
teorie sul fuoco quella più accreditata è quella in cui l’essere umano osserva ciò che lo circondava e inizia a
riprodurre il fuoco.
I trixer o eroi culturali come prometeo svolgono un'azione fondamentale per l’umanità, hanno portato il fuoco
agli uomini.
Questa specie degli uomini di Neanderthal si insediano in un clima di grande glaciazione (ultima è stata tra il
1400 1450 ) siamo in piena ultima glaciazione che è finita mila anni fa. Estremamente adattabili. Che cosa
abbiamo capito di questa cultura? Sembra che siano stati i primi ad elaborare sistemi di cura per i malati,
perché i paleoantropologi hanno trovato delle erbe accanto a delle lancie, supponiamo che questa cultura
sapesse distinguere e usare le erbe officinali sorta di medicamento (erbe pestate con acqua che avevano
proprietà terapeutiche) la cosa più interessante è che sembra che questa civiltà abbiano appreso il concetto di
morte perché in questo caso i paleantropologi hanno trovato resti di persone sotterrate e queste persone non
erano solo state sotterrate, ma lo hanno capito dal modo in cui questi scheletri erano posizionati. Queste
persone erano state messe cosi perché avevano degli amuleti. Indica che questi uomini di Neanderthal avevano
capito che quando un membro moriva andava da un’altra parte cultura che esiste ancora oggi (persona che
raggiunge il paradiso, idea dell’altrove) probabile che idea sia nata grazie a questi uomini, nasce l’idea del
defunto essenza dell’anima, erano arrivai a c apire che questa essenza doveva mettersi in viaggio.
Gli amuleti > parte impo. Del corredo funebre perché il viaggio del defunto può essere ostacolato durante il
percorso. Ci sono delle culture che si attrezzano. I Neanderthal scoprono che se un corpo viene abbandonato
verrà mangiato dagli animali.

Sembra che siano stati i


primi a mettere sotto terra
i corpi. Sembra che
abitassero in delle caverne
e poi le abbandonavano
perché migravano,
potevano essere abitate
dagli altri gruppi o animali
feroci seppellire un corpo
voleva dire evitare che
poteva venire a contatto con un orso.

Cultura di Cro Magnon più simile all’uomo sapiens, > adattabili al clima livello di astrazione superiore dei
Neanderthal. Le famose scritture parietali sono state fatte dai Cro Magnon. Cosa vuol dire astrarre? Sono in
grado di riprodurre quindi l’arte. Hanno affidato le conoscenze dei Neanderthal la morte, per esempio, fino ad
arrivare a coloro che hanno elaborato un linguaggio. Linguaggio come sistema di suoni dotati da un linguaggio
condivisi. I Neanderthal non erano muti ma avevano un linguaggio non ricco. Ciò permetteva loro di elaborare
strategie di caccia. Questa specie era paradossalmente meno adatta a sopravvivere, ma aveva un uso di cultura
maggiore. Aveva elaborato strategie di caccia più sofisticate di quella dei Neanderthal. Ipotesi del perché i
Neanderthal si siano istinti perché condividevano le stesse risorse con i Cro Magnon ma essi si erano adatti
meglio al territorio, i Neanderthal invece sono morti di fame.
Le culture che meglio si adattano sopravvivono
meglio. Nel giro di qualche millennio i Neandertal
si estinguono e rimangono i Cro Magnon nostri
antenati, essi cominciano a muoversi, viaggiano
scoprono il mondo approfittano del fatto che
quando avvengono le glaciazioni attraversano
fasce, mari, si espandono. Cosa implica essere
popolo migratore? Il primo sterminio di massa è
stato perpretato da noi, dai nostri antenati quando
hanno sterminato e portando all’estinzione diverse
specie animali.
15/10/21

You might also like