You are on page 1of 2
CINEFORUM HEGELIANO Trilogia di Maze Runner Nella trilogia é possibile identificare una triade dialettica in cui primo, secondo e terzo film corrispandano rispettivamente a tesi, antitesi e sintesi. Nel film “Maze Runner - Il labirinto”, i pratagonisti si travano rinchiusi in un labirinto costruito da W.C.K.D., un’organizzazione mondiale che mira a trovare una cura per il virus (chiamato |'Eruzione) che sta sterminando I'umanita. La chiave per sintetizzare un antidato é un gene presente nel sangue dei givani e la sua produzione viene incrementata dalla paura, motivo per cul i ragazzi sono stati rinchiusi nel labirinto a fronteggiare i “dolenti’. Nel film "Maze Runner - La fuga’, i ragazzi che sono riusciti a superare la prava del labirinto devona scontrarsi con il mondo reale. Qui gli “spaccati’, ovvero gli infetti, popolano ogni angolo della Terra. | protagonisti dovranno riuscire a soprawivere senza cadere nelle mani di W.C.K.D., i cui scienziati vogliono trovare una cura al virus a discapito delle vite dei giovani. Nel film Maze Runner - La Rivelazione’, i personaggi, dopo essere stati separati, dovranno trovare un mado per riunirsi e distruggere W.C K.D. e poter finalmente vivere liberi a Porto Sicuro Personaggi: concreti o astratti’ E evidente, soprattutto di questi tempi, che i virus e le malattie influenzano profondamente la societa. Di fatto, 'uomo tendera sempre a cercare un sistema per sopravvivere attraverso cure, medicinali e ricerca. Proprio la ricerca, inserita nel film attraverso W.C.K.D. (World Catastrophe Killzone Department), rende tutta la vicenda pili verosimile il mondo é nel caos e l'unica speranza é trovare una cura. Qui entra in gioco una nuova generazione di immuni, cavie per un fine superiare. La corrispondenza tra la nostra organizzazione della societa e i gruppi rappresentati nella pellicola risulta concreta: lo sviluppo di ogni personaggio, attraverso errori e insicurezze, porta lo spettatore all'attesa dello scontro finale Triade dialettica: come si arriva alla conoscenza? Lintero racconto si focalizza su Thomas, il protagonista. Attraverso i tre film vediamo questo personaggio svilupparsi e cambiare mantenendo sempre lo stesso principio che lo contraddistingue: fare i! possibile per salvare chi gli sta a cuore. II suo tentativo di salvare tutti risulta essere il problema che compare nel secondo film. La sintesi del suo percorso sara l'accettazione dei suai limiti nella consapevolezza di aver fatto tutto cid che era in suo potere per aiutare i suoi amici. Per Newt e Teresa la triade dialettica ruota intorna alla figura di Thomas: da una parte Teresa lo salva per redimersi, dall'altra Newt muore per rimanere sé stesso e salvare l'amico. Questi due comportamenti diametralmente opposti rappresentano due face della stessa medaglia, entrambi concludono il proprio percorso dimostrando il loro legame con Thomas. Cosa pos: mo imparare da questi film? Il rapporto tra Thomas e i ragazzi mostra un processo di autocoscienza bilaterale. Da una parte, soprattutto nel primo film, Thomas apprende informazioni indispensabili che gli permetteranno di soprawivere e travare una via di fuga dal labirinto e portare in salvo i suoi compagni. Dall’altra, i “Radurai” riescono a scoprire la verita sul loro passato e sul mondo esterna grazie a Thomas. Qual é il nucleo della storia che si nasconde dietro la realta? Durante lo svolgimento della vicenda, lo spettatore viene portato insieme ai ragazzi attraverso segreti e awersita alla ricerca di un luogo dove poter essere sé stessi. Tutti gli eventi e tutte le azioni dei personaggi sembrano prepararci alla rivelazione finale. Il valore della famiglia viene scardinato: nessuno dei ragazzi ricorda i propri genitori. Sono tutti perd consapevoli dei sacrifici che la lora famiglia ha fatto per salvarli dal virus. La societa stessa risulta essere fittizia e priva di una gerarchia assiologica: l'ultimo tentativo dei pill abbienti per scampare al flagello dell’Eruzione é una citta fortificata, fuori dalla quale migliaia di uomini mugiono tra miserie e stenti. Lo Stato viene sostituto da W.C.KD., in quanto il potere é stato riposto nelle mani di coloro che avevano promesso di trovare una cura. Le guardie dell’organizzazione sostituiscona l'esercito e sono totalmente asservite ai vertici di W.C.KD, ossia Janson e Ava Paige. Porto Sicura rappresenta quindi il nucleo della vicenda avente duplice funzione: retroagisce come mativazione per raggiungere se stesso come fine Come si interpreta la conclusione? La trilogia si conclude con larrivo dei sopravvissuti a Porto Sicuro, luago dove i ragazzi possono finalmente vivere liberi. Tale liberta é stata raggiunta attraverso uno scontro perpetuo che ha portato i protagonisti a distruggere W.C.K.D. che li aveva tenuti prigionieri sin dallinfanzia. E possibile attribuire a Porto Sicuro un significato simbolico: rappresenta la ricompensa finale per tutti i sacrifici fatti durante il percorso di formazione dei ragazzi

You might also like