You are on page 1of 1

1) Disegnare il diagramma delle forze che agiscono su un corpo di massa m =

2 Kg posto sul piano orizzontale, tenendo conto che viene ad essa applicata
diretta orizzontalmente una forza di 15 N diretta verso sinistra e che il
coefficiente di attrito tra il corpo e il piano valga k =0,4. Eseguire il disegno in
scala. Il corpo si muove oppure resta fermo, e nel primo caso con quale
risultante?

2) Modificare lo stesso diagramma delle tenendo conto che questa volta


agisce una forza applicata di 15 N in direzione che forma un angolo di 60° con la
direzione positiva dell’asse x orizzontale (diretto verso destra). In questo caso il
corpo si muove oppure no? E con che risultante, eventualmente?

3) Due forze agiscono in direzione perpendicolare aventi modulo F1=7 N


(diretta come l’asse x) e F2=24 N (diretta come l’asse y)
Calcolare la risultante e l’angolo che la risultante forma con la direzione
orizzontale.

4) Una nave diretta in direzione orizzontale, viene trainata da due


rimorchiatori con delle funi di acciaio. I rimorchiatori esercitano delle forze
applicate di intensità F dirette in direzione formanti un angolo di 30° con la
direzione orizzontale. Calcolare il modulo della risultante e la sua direzione.

5)

F1 = 20 N
F2= 10 N
F3= 15 N
Rx? Ry? R?

You might also like