You are on page 1of 2
el Investire i propri ri Ureddito é la principale fonte di ricchezza delle famigli @ costituito da un flusso di denaro che deriva dalla re- munerazione del lavoro, dalle pensioni, da impieghi del capitale e dalla rendita dei beni immobil I reddito disponibile viene ripartito tra consumi e ri- sparmi. Una parte dei consumi @ rappresentata dai tributi per adempiere all’obbligo contributivo previsto dall'articolo 53 della Costituzione. A questi si aggiunge la spesa per Tacquisto di beni e servizi ‘Tutto il reddito non consumato, invece, costituisce il ri- sparmio: ricchezza accantonata per essere impiegata nel futuro La percentuale di reddito spesa per l'acquisto dei beni e servizi @ indicata dalla propensione al consumo, mentre la percentuale di reddito messa da parte rappresenta la Propensione al risparmio, Per esempio una famiglia che ha un’entrata mensile di 3.500 euro e ne spende 2,800, hha una propensione al consumo dell’80% e al risparmio del 20%. Pill il reddito @ elevato, maggiore & la propensione al ti- sparmio, perché, dopo aver soddisfatto i bisogni primari € secondari, rimangono ancora disponibilita economiche da accantonare. Viceversa, i redditi pit bassi sono contraddistinti da una maggiore propensione al consumo, poiché gran parte delle disponibilita economiche vengono utilizzate per Tacquisto dei beni di prima necessita. Distribuzione del reddito delle famiglie italiane nel quarto trimestre 2018 Il Propensione al consumo Ii Propensione al risparmio Fonte: dat Isat hits. wn stat. tivarchivio229 188 Le scelte delle famiglie riguardo alla quantita di reddito da risparmiare influiscono anche sull'economia nazio- nale: un'eccessiva propensione al risparmio penalizea consumi e domanda, mentre un‘insufficiente quantita di risparmio espone i consumatori al rischio di sovraindebi- tamento ¢ riduce gli investimenti II risparmio riveste quindi un ruolo centrale non solo per Pequilibrio del bilancio familiare, ma anche per il siste- ma economico. Per questo motivo la Costituzione, all'at~ ticolo 47, attribuisce allo Stato il compito di tutelare il Educazione finanziaria isparmi | risparmio in tutte le sue forme: quando viene deposits in banca, quando viene concesso in prestito alle imp se, quando é impiegato in strumenti assicurativi, quan viene investito in Borsa, sia svolta in modo corretto e prudente in ogni sett finanziario: per esempio, la Banca d'Italia, cio? la bi a centrale dello Stato, vigila sul regolare funzioname del sistema bancario, la Consob, ovvero la Commissio Nazionale per le Societa e 1a Borsa, garantisce la rego rita delle operazioni svolte sui mercati finanziari da pat dei diversi operatori, e infine I'Ivass, I'stituto per la Vi silanza sulle Assicurazioni, verfica l'effciente gestion delle compagnie di assicurazione. Limpiego del risparmio | 1 corretta gestione del risparmio é alla base di una sponsabile pianificazione finanziaria. Le scelte sulle iego del risparmio dipendono da diversi fattori: l'amé montare del reddito © del patrimonio, Veta, lo stile vita, ma soprattutto gli obiettivi che si intendono realia: zare nel breve e lungo periodo. un processo che si articola in pit fasi e che deve essete monitorato periodicamente La prima fase & costituita dal risparmio precauzionale il risparmiatore accantona una somma di denaro per fa fronte a spese future o impreviste, per esempio depos tandole in banca, sul conto corrente, La seconda fase é costituita dal risparmio destinata alla protezione dai rischi che potrebbero derivare da venti futuri per esempio, infortuni, invalidta, mala tia, vecchiaia. I risparmiatore, attraverso la stipulazio ne di polizze assicurative, trasferisce il rischio eco nomico su altri soggetti, che garantiscono indenniti ¢ risarcimenti Rientra nella stessa catego parmio forzato, cid uella parte di reddito che lo Stato obbliga ad accantona Te, sotto forma di oneri sociali, per finanziare le forme di jenti rmio ttore ban- ento jone gola- parte a Vie tione iol a re- rim- Yam- sere posi inato re da palat- lazio- -eco- pita e , cioe tona- me di assistenza e previdenza dei lavoratori, necessari a garan- tire servizi pubblici essenziali come il servizio sanitario e ipagamento delle pensioni, Queste due fasi costituiscono la base della pianificazio- ne finanziaria, Una volta assicurata tale copertura, si jpud decidere di passare alla fase successiva: Pimpiego {el risparmio in investimenti che incrementino la pro- pia riechezza. Investire i propri risparmi ll La scelta di come investire per ottenere rendite da capi tale dipende anche dal grado di rischio di subire perdite che si @ disposti a correre. Per ridurre questo rischio, @ fondamentale adottare almeno due accorgimenti. Il primo consiste nel valutare il rapporto tra rischio ¢ rendimento, in quanto nessun investimento pud consi- derarsi a rischio zero, Forme di investimento che promet- {ono un alto rendimento espongono il risparmiatore a un ‘maggior rischio di perdita economica (sia in termini di ‘mancato guadagno, sia in termini di azzeramento dell'in- tero capitale) Ii secondo accorgimento consiste nel diversificare: ripar- tire i propri investimenti su prodotti finanziati con carat- teristiche differenti, creando un “paniere” (0 portafoglio) ‘composto da pitt categorie di tito, per esempio obbliga- i, azioni e fondi comuni Le obbligazioni sono titoli di debito emessi dalle societa ‘commerciali per finanziare le proprie attivita. Il rispar- mniatore che le acquista paga un importo corrispondente al valore nominale e diventa creditore della societa; alla seadenza prefissata ottiene la restituzione del capitale, pill gli interessi maturati calcolati con un tasso percen- tuale sul valore nominale del titolo. ‘Anche lo Stato pud vendere obbligazioni, chiamate titoli di Stato, per esempio i Buoni ordinari del Tesoro (Bot) © Buoni del Tesoro poliennali (Btp). In questo modo, lo Siato ottiene le risorse necessarie a coprire il disavanzo pubblico, che @ dato dalle eccedenze delle spese sulle entrate. La somma che lo Stato deve restituire a tutti co- Joro che hanno acquistato i suoititolicostituisce il debito pubblico, Lo spread @ la ditferenza fra i tassi d'interesse det titoli 4i Stato italiani e quelli tedeschi, perché la Germania & considerata il Paese europeo economicamente pit stabi- le, a minor rischio di default (0 insolvenza), cio® di non essere in grado di pagare i propri debit | risparmiatori che comprano titoli di un Paese con un sistema econo- ‘ico instabile, con un elevato deficit di bilancio e con i conti pubblici non in regola rispetto ai parametri europei devono essere ricompensati con interessi maggiori per il tischio che corrono a prestare il loro denaro. Ovviamente ‘maggiore sara lo spread sui propri titoli, pit alto sara debito pubblico di uno Stato perché aumentano le som- me che deve rimborsare. | re i rischi e bilanciare i rendi Le azioni sono titoli emessi solo dalle societa per azio- ni (spa), rappresentano una quota del capitale sociale ¢ includono la possibilita di partecipare alla vita della societa. 1! loro rendimento dipende dall’andamento della societa stessa: pitt la societa produce utili, pitt le azioni acquistate saranno redditizie. 11 risparmiatore potrebbe anche decidere di vendere le azioni sul mercato finanzi: rio, in questo caso otterrebbe un guadagno se la quota- zione corrente fosse maggiote del prezzo pagato all’ac- auisto, Ifondi comuni di investimento, invece, sono capitali col- lettivi formati dalle quote versate da tutti i sottoscrittori e gestiti da Societa di gestione del risparmio (Sgr). I fondi comuni vengono classificati in azionari, obbligazionari ¢ bilanciati, in base alla composizione del portafoglio e al livello di rischio: maggiore @ la componente azionaria, pitt elevata & I'incertezza dei rendimenti, mentre i fondi obbligazionari garantiscono un minore rischio di perdita dell’investimento. | fondi bilanciati sono caratterizzati da una composizione mista, di azioni e di obbligazioni, in percentuali variabili; hanno quindi il vantaggio di limita- I proventi che derivano da interessi e dividendi maturatt sui titoli confluiscono nel fondo stesso, incrementan- do cosi il valore delle quote; il rendimento, quindi, & calcolato in base alla differenza tra prezzo di acquisto delle quote e il loro valore di mercato al momento della vendita. Il Mifid 8 Per orientare il risparmiatore nelle scelte di investimen- to, le banche ¢ le societa di intermediazione finanziaria sono tenute a fare un’analisi del suo profilo. Infatti, con Ventrata in vigore nel 2007 e nel 2018 delle due Direttive europee sui Mercati degli strumenti finanziari (denomi- nate Mifid), & diventato obbligatorio sottoporre al rispar- miatore, prima dell’acquisto di un prodotto finanziario, ‘un questionario. Con la compilazione del modulo Mifid vengono acquis te informazioni che riguardano la professione, il livello di istruzione e di conoscenza del sistema finanziario, la composizione del patrimonio, le fonti di reddito, la capa- cita di risparmio e soprattutto gli obiettivi attesi nel breve ¢ lungo termine da parte di chi vuole investire, E importante che il modulo Mifid venga letto attenta- ‘mente, compreso e compilato con dati veritieri, perché le informazioni acquisite permettono di valutare se l'in- vestimento che il risparmiatore intende effettuare sia adeguato al livello di rischio che sara disposto a sop- portare. Con 'introduzione di questo modulo, le direttive euro- pee Mifid hanno voluto rafforzare la tutela del rispar- miatore e vincolare le banche a proporre investimenti adeguati in relazione alle esigenze finanziarie della pro- pria clientela. Educazione finanziaria

You might also like