You are on page 1of 3

Nome Cognome Matricola Data

N.B. compilare il documento in ogni sua parte. Al termine della prova, acquisire il documento con uno scanner e salvarlo in
formato jpg o pdf. Inviarlo quindi come allegato a un messaggio tramite la piattaforma.

Verifica in itinere modulo: ripasso di teoria delle reti elettriche

1) Scrivere l'enunciato della legge di Ohm:

___ / 2

2) Il primo principio di Kirchhoff afferma che:

___ / 4

3) Il secondo principio di Kirchhoff afferma che:

___ / 4

4) Per il principio di sovrapposizione degli effetti possiamo dire che:

___ / 5

5) Perché un resistore è un componente passivo?

___ / 3

6) Due o più resistori si dicono collegati in serie quando:

___ / 1

7) Due o più resistori si dicono collegati in parallelo quando:

___ / 1

8) Il teorema di Thevenin afferma che:

___/ 5

1
Nome Cognome Matricola Data
N.B. compilare il documento in ogni sua parte. Al termine della prova, acquisire il documento con uno scanner e salvarlo in
formato jpg o pdf. Inviarlo quindi come allegato a un messaggio tramite la piattaforma.

9) Il teorema di Norton afferma che:

___ / 5

10) Calcolare il valore della resistenza vista tra i punti A e B del circuito di figura.

____________________________________________________________________________________ ___ / 10
11) Calcolare la corrente che scorre nel resistore RL applicando il teorema di Thevenin al circuito a
sinistra dei punti A e B.

___ / 10

2
Nome Cognome Matricola Data
N.B. compilare il documento in ogni sua parte. Al termine della prova, acquisire il documento con uno scanner e salvarlo in
formato jpg o pdf. Inviarlo quindi come allegato a un messaggio tramite la piattaforma.

12) Usando la formula del partitore di tensione, ricavare il valore della ddp ai capi di RL.

____________________________________________________________________________________ ___ / 5
13) Ricavare IV applicando il secondo principio di Kirchhoff.

___ / 5

Tot: __ / 60

You might also like