You are on page 1of 2

INFORMAZIONI PROGETTO GEOGRAFIA

Tasso di natalità e d’ immigrazione/emigrazione


Il tasso di natalità portoghese (più basso del tasso di mortalità) è di 1,36 nascite per donna
mentre la percentuale media di immigrati in Portogallo è il 7% circa.
Il numero più alto di emigrati portoghesi registrati in un anno è 128.108 nel 2013 pari circa
all’1% della popolazione.

Lingua
In Portogallo si parla appunto il portoghese che è una lingua romanza, appartenente al
gruppo delle lingue gallo-iberiche; con 240 milioni di persone madrelingua, è la sesta
lingua madre più parlata al mondo, la prima dell'emisfero sud e del subcontinente
sudamericano (51%), ed è inoltre la seconda lingua neolatina più parlata.

Popolazione
Nonostante l'emigrazione, il Portogallo si presenta relativamente popolato, anche se i suoi
12 milioni e mezzo di abitanti circa sono distribuiti in modo molto disomogeneo; densità
elevate si raggiungono soprattutto nelle regioni costiere, in particolare quelle di Lisbona e
Porto dove si concentra oltre un terzo della popolazione del paese, mentre nelle regioni
più interne, e in particolare nell'Alentejo, la presenza umana si riduce.

Religione
In Portogallo è garantita la libertà religiosa non vi è quindi una religione ufficiale. Si
sono, però, dichiarati cristiani l'84,3% dei portoghesi (cattolici 81%, protestanti 0,8%,
ortodossa 0,6%, altri cristiani 1,8%), religiosi non cristiani lo 0,3%, musulmani lo 0,2%, atei
e agnostici il 6,8% della popolazione.

Forma di governo
Il Portogallo è una Repubblica semipresidenziale. Il Presidente della repubblica è
direttamente eletto dal popolo ogni 5 anni e gode di limitati poteri esecutivi. Egli nomina e
revoca il Primo ministro e, su proposta di questo, i Ministri. Il Primo ministro è capo del
Governo e deve ottenere la fiducia da parte dell'Assemblea della Repubblica composta da
230 membri rinnovati ogni 4 anni.

Individuare tre città


1. LISBONA
Una delle migliori punti di interesse di Lisbona è sicuramente La torre di Betlemme o,
meglio, torre di Belém.
Una torre fortificata sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO che ha avuto un ruolo
chiave nell'Era delle scoperte dell'Europa, poiché serviva sia come fortezza che come
porto da dove gli esploratori portoghesi partirono per stabilire quale sarebbe stato il primo
commercio europeo nella storia con Cina e India. La torre fu commissionata dal re
Giovanni II come parte di un sistema di difesa alla foce del fiume Tago, come porta
cerimoniale di Lisbona e fu costruita nei primi anni del XVI secolo.
La struttura è composta da un rifugio di 30 metri con quattro torri.

2. PORTO
Porto è una splendida città del nord del Portogallo: definita anche “la capitale del Nord“.
Una delle più belle città del Portogallo grazie ai suoi saliscendi, alle sue case decadenti
ma dall’atmosfera magica e soprattutto grazie al quartiere della Ribeira, dal quale si
ammira un panorama pazzesco e le barche che passano sotto il ponte Dom Luis I, una
costruzione in ferro realizzata da un collaboratore di Gustavo Eiffel. Inoltre in questa città
si trova anche la Stazione Ferroviaria di São Bento con bellissime piastrelle di ceramica
dipinte a mano.

3.SINTRA
Una delle più grandi attrazioni della città di Sintra è il Palácio Nacional da Pena , o
semplicemente Palácio da Pena, un palazzo/castello, situato sulle colline.
Fatto costruire dopo il 1840 da Maria II di Braganza , come regalo di nozze per il marito, re
Ferdinando II del Portogallo, sulle rovine di un convento gerosolimitano del '400 e
progettato dall'architetto e barone tedesco Ludwig von Eschwege, il palazzo è sotto la
tutela dell'UNESCO, da cui è stato inserito nel Patrimonio dell'umanità (come tutto il centro
storico di Sintra) nel 1995, e il 7 luglio 2007 è stato eletto una delle 7 meraviglie del
Portogallo.

You might also like