You are on page 1of 2

Chiesero a Rumi, maestro spirituale persiano del tredicesimo secolo:

Cos'è il veleno?
Tutto ciò che va oltre ciò di cui abbiamo bisogno è veleno. Può essere potere, pigrizia, cibo, ego,
ambizione, paura, rabbia, o qualsiasi altra cosa ...
Cos'è la paura?
La non accettazione dell'incertezza. Se accettiamo l'incertezza, diventa un'avventura.
Cos'è l'invidia?
La non accettazione della beatitudine nell'altro. Se lo accettiamo, diventa ispirazione.
Cos'è la rabbia?
La non accettazione di ciò che è al di fuori del nostro controllo. Se accettiamo, diventa tolleranza.
Cos'è l'odio?
La non accettazione delle persone così come sono. Se li accettiamo incondizionatamente, allora
diventa amore.
Cos'è la maturità spirituale?
È quando smettiamo di provare a cambiare gli altri e ci concentriamo sul cambiare noi stessi.
È quando accettiamo le persone così come sono.
È quando capiamo che tutti hanno successo secondo la loro prospettiva.
È quando impariamo a lasciar andare.
È quando siamo in grado di non avere aspettative in una relazione, e diamo solo per il piacere di
dare.
È quando capiamo che ciò che facciamo, lo facciamo per la nostra stessa pace.
È quando perdiamo la necessità di mostrare al mondo quanto siamo intelligenti.
È quando smettiamo di cercare l'approvazione degli altri.
È quando smettiamo di paragonarci agli altri.
È quando siamo in pace con noi stessi.
La maturità spirituale è quando siamo in grado di distinguere tra bisogno e volere e siamo in grado
di lasciar andare questa volontà.
La maturità spirituale si ottiene quando smettiamo di cercare la felicità nelle cose materiali.
- Jalal ad-Din Muhammad Rumi - XIII secolo
314Rosanna Pellegrino e altri 313
Commenti: 2
Condivisioni: 188
Mi piace
Commenta
Condividi

You might also like