You are on page 1of 2

PROVERBI E MODI DI DIRE SPIEGAZIONE

1. Non tutte le ciambelle escono col a. Frase usata per indicare che
buco qualcosa non è stata interamente
2. Non è tutta farina del tuo sacco! prodotta da chi ne reclama la
3. Volere la botte piena e la moglie paternità
ubriaca b. Si dice quando qualcosa non viene
4. Nella botte piccola c’è il vino proprio come vorremmo
buono c. Frase usata per indicare quelli che
5. Tutto fumo e niente arrosto hanno poca sostanza, nonostante le
6. Mettere troppa carne al fuoco evidenti manifestazioni contrarie
7. Il pesce puzza sempre dalla testa d. Significa che se qualcosa non va,
8. Camminare sulle uova tendenzialmente è colpa di chi ne è
9. Cascare a fagiolo a capo
10. Andare in brodo di giuggiole e. Significa impegnarsi in molte
11. Prendere in castagna attività, senza però riuscire bene
12. Cavar sangue da una rapa f. Altra metafora coniata per definire
13. C’entra come i cavoli a merenda tutte quelle situazioni in cui bisogna
14. Spirito di patata prestare attenzione alle mosse che
15. Essere alla frutta si fanno perché, da un momento
16. La mela non cade mai lontano all’altro, qualcosa potrebbe andare
dall’albero storto
17. Essere l’altra metà della mela g. Significa cogliere in fallo ed è spesso
18. Il pomo della discordia usato per azioni di lieve entità
19. Cadere dalla padella alla brace h. Essere perfetto, andare a genio
20. Avere il coltello dalla parte del i. Provare gioia ed eccitazione, sentirsi
manico invasi dalla dolcezza
21. Infinocchiare j. L’espressione indica la fatica inutile
e controproducente di chi cerca di
ottenere qualcosa da qualcuno che
proprio non la può dare
k. Significa che sono terminate le
nostre energie, siamo stanchi e in
una situazione quasi disperata
l. Essere in posizione di vantaggio
rispetto agli altri, con il pieno
controllo della situazione
m. Andare da una situazione critica a
una ancora più critica, peggiore
della prima
n. Vuol dire essere il pezzo mancante
per fare l’intero
o. Significa che genitori e figli si
somigliano, anche nei
comportamenti, perciò i secondi
non si discosteranno mai troppo dai
primi
p. Rappresenta, in senso figurato,
l’oggetto del contendere, causa
della lite tra due o più persone
q. Indica una persona dotata di dubbio
senso dell’umorismo, o la cui ironia
non fa particolarmente ridere
r. É ciò che diciamo quando vogliamo
sottolineare l’incompatibilità di due
discorsi, inconciliabili tanto quanto
queste verdure e lo spuntino
pomeridiano
s. Impresa impossibile: o l’una o l’altra
t. Questo detto popolare significa che
le donne di piccola taglia sono più
promettenti delle altre
u. Imbrogliare, ingannare. Questo
ortaggio, infatti, copre con il suo
sapore quello degli altri alimenti

You might also like