You are on page 1of 1

Cesariani e pompeiani si scontrano prima a Durazzo e poi in Tessaglia.

Qui Sesto Pompeo, figlio


dell’avversario di Cesare, chiede una profezia alla maga Eritto sull’esito della guerra;
quest’ultima richiama in vita un soldato caduto, il quale predice a Sesto Pompeo la rovina
della sua famiglia e dell’ordinamento politico di Roma (libro VI).

Ovviamente, il termine di confronto principale del Bellum civile è l’Eneide di Virgilio,


che Lucano ribalta e capovolge a più livelli. Sul piano contenutistico, egli oppone alla
vicenda mitica e fondativa di Enea quella di più stringente contemporaneità della “guerra
civile” da cui è nato l’assetto di potere a lui contemporaneo.
Da ciò dipende anche la distanza ideologica tra le due opere: se Virgilio celebra, attraverso la
figura di Enea, l’avvento della pax augustea e del primus inter pares Ottaviano, Lucano
rimpiange (non senza contraddizioni segnalata dalla critica) l’ideale repubblicano, qui incarnato
dalla figura mirabile di Catone .
Strettamente connessa con questa dimensione c’è la questione del ruolo delle divinità negli
eventi umani: se Virgilio, in accordo con le caratteristiche del genere, faceva guidare gli eventi
del suo poema dal volere degli dei, in Lucano tutto appare dominato dall’imprevedibile potere
del caso, tanto che le vicende prendono avvio senza che alcun dio sia coinvolto e che il Bellum
civile è privo di qualsivoglia invocazione alle Muse, che occupa tradizionalmente la sede
del proemio e che troviamo nei primi versi dell’Eneide. 
La Pharsalia si struttura come una serie di lutti e tragedie che colpiscono senza sosta uomini e
cose, senza lasciare alcun spiraglio ad una speranza di salvezza. Le profezie, che costellano la
vicenda, sono un chiaro indizio in questo senso. Quella del sesto libro, che ha per protagonista
Sesto Pompeo, è un trasparente rimando alla catabasi (cioè, la discesa agli Inferi) di Enea nel
sesto libro del poema virgiliano; qui però, oltre al responso orrifico per il figlio di Pompeo, la
scenografia è quella di un atto di negromanzia e la profezia giunge dal cadavere di un soldato
morto.

You might also like