You are on page 1of 10

NOTIZIE A.N.P.I.

Chioggia
Foglio d’informazione della Sezione “Otilla Monti Pugno”

Anno VII° numero 77 copie inviate n. 501 MARTEDI’ 12 APRILE 2022

VERSO IL 25 APRILE !
IL MANIFESTO DELL’A.N.P.I. NAZIONALE
L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA
Sezione “Otilla Monti Pugno” di CHIOGGIA

invia a tutte e tutti i migliori auguri di

BUONA PASQUA
L’A.N.P.I E’ PER LA PACE, PUNTO E BASTA !
I TRADIZIONALI NEMICI DELL’A.N.P.I. E DELLA RESISTENZA SI
SONO SCATENATI CONTRO L’ASSOCIAZIONE REA, SECONDO
QUESTI MANIGOLDI, DI NON ESSERSI UNITA AL PENSIERO
UNICO VOLUTO DAL PADRONE AMERKANO. MA QUELLO CHE
FA PIU’ MALE, SONO I TANTI AMICI CHE SI SONO FATTI
INFINOCCHIARE DA QUESTA CAMPAGNA DENIGRATORIA DI
CHIARA MATRICE FASCISTOIDE.
MA GLI ANTIFASCISTI, COME SEMPRE, SONO AL FIANCO
DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA !
Pagliarulo (Presidente uscente ANPI): “IL NOSTRO CONGRESSO
SI E’ CONCLUSO UNITARIAMENTE E DEDICHEREMO IL 25
APRILE ALLA PACE”.
28 Marzo 2022
A.N.P.I. PROVINCIALE
Martedì 22 marzo, nella riunione del nuovo Direttivo Provinciale dell’ANPI di
Venezia eletto nel corso del XVII° Congresso Provinciale dello scorso 6 marzo,
la professoressa MARIA CRISTINA PAOLETTI è stata eletta nuovo
PRESIDENTE PROVINCIALE dell’Associazione e, il caro Partigiano MARIO
BONIFACIO Presidente Onorario.AI NUOVI ELETTI, LE CONGRATULAZIONI
E GLI AUGURI DI BUON LAVORO DA PARTE DELL’A.N.P.I. CHIOGGIOTTA.

VERSO IL 25 APRILE
Dopo due anni di celebrazioni in forma ridottissima a causa del Covid-19, quest’anno su
torna finalmente a celebrare la ricorrenza del 25 APRILE nella sua tradizionale
organizzazione; infatti, l’Amministrazione Comunale di Chioggia, ha deciso di celebrare la
prossima FESTA DELLA LIBERAZIONE con la piena partecipazione della cittadinanza. L’
A,N.P.I., oltre che aderire all’iniziativa pubblica, esprime il proprio ringraziamento e invita le
proprie iscritte, i propri iscritti e tutta la cittadinanza a stringersi attorno al Labaro
dell’Associazione dei Partigiani. L’appuntamento è:

LUNEDI’ 25 APRILE ALLE ORE 10.45 IN PIAZZETTA


VIGO, da dove partirà il corteo per deporre un omaggio floreale in
Rivetta Vigo, davanti alla Targa che ricorda la Partigiana OTILLA MONTI
PUGNO (alla quale è intitolata la sezione Anpi di Chioggia), per poi
procedere lungo Corso del Popolo con l’alzabandiera allo stendardo di
Piazzetta XX Settembre e, davanti la Loggia dei Bandi con gli interventi
commemorativi, tra i quali, quello del Pesidente dell’Anpi chioggiotta. La
cerimonia si concluderà con la deposizione di una Corona d’Alloro al
Monumento ai Caduti. Successivamente, alle ore 12.30, a Cavanella
d’Adige verrà deposto un omaggio floreale al Cippo che ricorda il martirio
della famiglia Baldin e di Narciso Mantovan. Precedentemente, alle ore
9.oo sarà deposto un analogo omaggio floreale presso il Cippo in Località
Le Zennare che ricorda l’uccisione da parte deile bande repubblichine di
alcuni partigiani veneziani e del chioggiotto VITTORINO BOSCOLO FIORE.

CELEBRIAMO TUTTI INSIEME IL 25 APRILE !


Si avvicina il 25 aprile, festa nazionale che ricorda il coraggio, la lotta e il sacrificio di tante
donne, uomini, giovani, contro la dittatura fascista e l’occupazione nazista. Un evento che
porterà nelle case e nelle coscienze di tutta Italia la centralità della Resistenza nella
conquista della libertà e nel processo di ricostruzione materiale, democratica, civile del
Paese dopo gli incalcolabili danni – guerra, miseria, leggi razziste, stragi continue di innocenti
– provocati dal fascismo e dal nazismo; ideologie di violenza e prevaricazione che purtroppo,
ancor oggi sopravvivono nelle frequenti espressioni e azioni di odio e razzismo in particolare
nella comunicazione web e social. IL 25 APRILE può e deve costituire ancora un ampio
stimolo alla speranza, alla vitalità delle idee, alla partecipazione, a un dibattito generalizzato,
insomma del cuore della memoria, foriera di buona aria di liberazione. Facciamo appello
affinché ogniuno di noi, nel proprio ambito e nel proprio senso di responsabilità, contribuisca
attivamente alla celebrazione di questo momento di unità nazionale intorno ai valori e ai
principi dell’antifascismo fondativi della nostra Repubblica e della sua Costituzione.
APPUNTAMENTO, QUINDI, AD UNA GRANDE MOBILITAZIONE DELLA CREATIVITA’ E
DELL’ENTUSIASMO PER RITROVARCI ANCORA UNA VOLTA INSIEME E RESISTENTI.

VIVA IL 25 APRILE ! VIVA LA RESISTENZA ANTIFASCISTA !


CHIOGGIA, 25 – 28 APRILE 1945 RICORDI FOTOGRAFICI:
LA BIBLIOTECA ANPI DI CHIOGGIA SI ARRICCHISCE
DI NUOVI VOLUMI:
“SOLO” di Riccardo Nencini
In un romanzo la tragedia personale e italiana di GIACOMO MATTEOTTI

“VOCI DI PARTIGIANE VENETE” a cura di Maria


Teresa Sega
LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DELLE DONNE VENETE ALLA LOTTA DI
LIBERAZIONE

“LINA, RIBELLE PER NATURA” di Luigina Badiale


LA STRAORDINARIA VITA DI UNA DONNA E PARTIGIANA
CAVARZERANA
Grazie alla gentilezza del prof. CINZIO GIBIN, sono a
disposizione gratuita alcune copie del suo libro dedicato
alla indimenticabile amica e collaboratrice del nostro
notiziario GINA DUSE

Seguite l’A.N.P.I. di Chioggia anche


nella pagina fb: “ANPI CHIOGGIA”
Per seguire l’ANPI nazionale:
www.anpi.it
www.patriaindipendente.it

TESSERAMENTO 2022 ALL’A.N.P.I.


Continua con successo la campagna tesserativa per l’anno 2022; a
tutt’oggi già il 90% degli iscritti ha rinnovato l’adesione e registriamo
con soddisfazione anche un buon numero di nuove iscrizione.
Ricordiamo, per coloro che fossero impossibilitati a venire in sede
nell’orario di apertura, possono telefonare ai numeri: 041.404647 (solo
mattino) e 3323456592 (Pomeriggio e sera), TROVEREMO UN ORARIO O
LUOGO PIU’ CONSONO.
L’A.N.P.I. LA CASA COMUNE DI TUTTI GLI ANTIFASCISTI !

NOTIZIE A.N.P.I. Chioggia Anno VII° n. 77 Copie inviate n. 501


MARTEDI’ 12 APRILE 2022
Foglio informativo del Comitato A.N.P.I. di Chioggia: Calle Biseghella,
346 Te. 041.404647 email: anpichioggia@libero.it
LA SEDE RIMANE APERTA TUTTE LE MATTINE (festivi e domeniche
comprese) DALLE ORE 9.oo ALLE 11.oo
Presso la sede sono a disposizione copie stampate del notiziario.

You might also like