You are on page 1of 3

CORONAVIRUS: LA

MATEMATICA DEL
CONTAGIO

1
La matematica di un’epidemia
La scelta di utilizzare misure di distanziamento sociale per combattere la diffusione
della pandemia da Covid-19 si basa sui principi di modelli matematici che descrivono
l’evoluzione del contagio di un agente infettivo in determinate circostanze ambientali.

Uno di questi modelli è denominato SIR, acronimo derivato dalle iniziali dei soggetti
analizzati:
-i Suscettibili (S), cioè le persone sane potenzialmente esposte al contagio;
-gli Infetti (I), cioè i contagiati, malati o asintomatici;
i Rimossi o Recovered (R), e cioè i vaccinati o i guariti immunizzati e quindi non più
contagiosi.
La crescita del numero dei casi contagiati avviene in funzione della frequenza, e quindi
il numero, dei contatti tra le persone suscettibili e quelle infette.

2
3

You might also like