You are on page 1of 1
VIDEO3 IMITICI ANNI OTTANTA Darata: 04:16 Genere: intervista a ‘Content: Italia degli anni Ottanta , ‘Obiettiv:allearsia comprendereinformaziont ‘su un periodostoricoe 2 Fare paragon ta presente tepacsato;concoidare a cstzione duso tra imperfeto e passoto prossino; reparare ura esertazone si aluniaspett dun period storico ‘1. Elisa e Alessandro parlano della vita in Italia negli anni Ottanta, Guarda il video e indica di quali dei seguenti argomenti trattano. 1. mada OS. lavora oO 2. cinema Oo 6. libri oO 3. televisione oO 2. musica oO 4.tecnologia 8. oggetti scomparsi 0 2. Guarda di nuovo il video e indica se le seguenti affermazioni sono vere o false. VF 41. Milano era un importante centra delleconomia e della moda. ao 2. La moda degli anni Ottanta era allegra e colorata. 00 3. Tutti gli stilist italiani proponevano abiti stravaganti e vistos! 00 4. Versace ha lanciato le moda dei poninari oo 5, Negli anni Ottanta la musica straniera ha cominciato a influenzare i cantanti italian oo 6. Negli anni Ottanta in televisione Cerano solo telefilm americani oo 2. Negli anni Ottanta cominciava a diffondersi a tecnologianellecase. =O 8. La cabina telefonica ei ulna fotografico sono stati inventati negli anni Ottanta, = OO 3. Guarda di nuovo il video e erchiaalternativa corretta. - 1. Fare carriera, divertirsi e viaggiare sono ideali nati negli anni Ottanta / tipicamente italiani 2. Lostile di Versace era simile a quello di Armani / stravagante e colorato. 3. | paninari erano ragazzi che imitavano le mode straniere / vestivano sempre abiti firmati 4, Prima degli anni Ottanta, la musica italiana era melodica e tradizionale / aveva una grande varieta di generi 5, Durante gli anni Ottanta, alcuni cantanti italiani sono emigrati llestera / cantavano in inglese 6. Durante gli anni Ottanta si sono diffusi iwalkman e ivideoregistratori /i computer e i primi cellular 4. Cosa ti colpisce di pis del video? Che differenze «sono com la vita di oggi? Pariane con un ‘compagno, + Secondo me primaitera pid spensieratozza, 5. Completa le frasi con rimperfetto o il passato prossimo del verbi tra parentesi, 1. eri io, rivedere) quando {io, essere) glovane (io, indossare) camicie conte spalline e pantalon’ con il risvoto. 2, Da ragazzo (io, ascoltare) sempre a musica a tutto volume, cosi i miei genitor’ mi (regatare) un walkman e a casa {ornare} le tranquillita 3. Tiricordiil primo cellulare che (tu, comprare) 7 (Essere) enorme e ia batteria (durare) pochissimo. 4, E vero, la moda degli anni Ottanta (essere) eccessiva, perd alcune cose (tornare) di moda, come i colori accesie i risvoito dei jeans. 5. Daragazzo non (piacere) ‘molto la musica italiana e (1, preferire) 1 gruppi stranieri. Ricorda ancora emozione di quanda (i, comprare) il primo disco degli Europe! lefoto ai - Scegli un periodo significativo per iltuo Paese, fai tuna breve ricerca e preparane un presentazione, sottolineando le differenze tra allora e adesso. ‘Nella presentazione puoi inserire informazioni su ‘moda, lavoro, tecnologia, saciet8, economia, ecc. @

You might also like