You are on page 1of 1

Tutti i santi Vescovi della Chiesa veronese

Memoria obbligatoria – 27 aprile

Molteplici documenti, di carattere liturgico e archeologico, attestano il culto antichissimo di 36


Vescovi della Chiesa veronese.

Tra questi ebbero speciale venerazione, con San Zeno, S. Euprepio (la sua memoria si celebra il
18 agosto) e S. Procolo (la sua memoria si celebra il 9 dicembre), Teodoro (vissuto nel VI sec.; le
sue reliquie furono collocate dal vescovo Giberti sotto la mensa dell'altare dedicato alla Madonna
del Popolo, in Cattedrale), Mauro (del VII sec.; per un certo priodo si sarebbe ritirato a far vita
eremitica nelle montagne dette "Le Saline", dove gli è tutt'ora dedicata una chiesa); Lupicino (o
Lupino, del V sec.); Annone (uno dei vescovi più illustri di Verona, vissuto nel sec. VIII; pastore per
circa trent'anni. Le sue reliquie riposano nella Chiesa Catterale, sotto l'altare della cappella Maffei)
e Massimo (lo si attribuisce al sec. IV o V. Ebbe culto in Verona fin dai secoli antichissimi; ma forse
da Verona passò poi ad altra sede episcopale).

You might also like