You are on page 1of 78
oe <, '@ Coe Ma UO NU Da VOM eC MD SHAR SNS VEIT oI MARTY FRIEDMAN acy ah forcgleks Reeoilevox a tes Z intervista a Jake Kiszka a i ii Ai vs °C ("Intervista e trascrizion in esclusival 2 __# ies poe ean Pie NE MB) 3 B. a@ di uno strumento Versatile ed unico, Se Ue eee e provato una chitarra Guild, non la VCMT | LUBA NIRS ESS Ge | ARTISTI 2. Recensioni 6Vin 8, Robin Trower Uniced Stare Of Mind una sofisticaca mescola dl blues, back music e sou amente Lisscolto in cutfia 10. News 14,Greta Van Fleet con il nuovo The Batele Ar Ganden’ Gate Ia giovane band del Michigan mescola in liberth generi e mood, senstzioni e eonsapevolezze nuove, ake Kiszka ¢ parla di tutto questo in una intervista da Nashuille, 48. Carl Verheyen avizs con oil ace di Sui Fit, sou ska aftopop con la chiara s fara da padrona ne Shodan 24, Marty Friedman idce che vizggiano alla velocic’ della luce, che si fermano senza preavviso, e che poi esplodono in tun eripudio di nos Tokyo Jukebox il nuovo eapitolo del celebre virewoso americano, in stanza da anni nella eapitale nipponica 28.Copertina ‘ccolori. Con stile gusto. Tutto questo & Adriam Smith i & Richie Kotzen T due giganci del chitarrismo incernarionale_uniscono | fore 4 idee ed intenti ¢ mettono a punto tun album semplicemente titolato EA ‘con le loro iniziali, S/K. 34, Christian Mascetta virwuoso della seicorde, giovane ma git con an palmares di gran peso alle spall, affronta con eennisiasme la sta prima prova da solista, Enmopia Foto di copertina joln Ncllurtrie (Adrian Smith & Richie Katzen), ef kei (Crt Verheyen) ele se ater ‘trun el atonal Yala eit ss tinder S-S3e l) ‘ras 027063 wena feacuoednseo x Rog Wh ail§ dd 2021986 MENSLE Pardes ‘hme mt flag. mae Redon ni reoetahbmagneron erin ibonneat wena Read op (os ni) shox epson con umes G00 DretoreRsposabile ame reat i 00 Fass Psteu Hamm alobrto a quest manera Cnet Masi Jey dae oa eat rocadootalcon tein een Art eter Mater Cs me Sch Toran fmecastei@ptehtnaztne mn Panga ibe Webste-wengutarehbmagnisecem Dieta cig Pa art ‘brat Glachapuinesan Dae tn Narita donate masa (beta Fa Bune -sagotcebrst Sean Pa Shr anessonce pe I pablt Gime eta semi feeapozrOeseet2 Nana eb. tse Frasier sae Msn de sown Era et ribet mnvoramare Tua)‘ Yor a iat She bag Thera ie i Vata 2026 iste San 89 Ee) ee ey GuitarClub ea ee ean SE ca eae en See eres Cee ee ee ene Coe) DIDATTICA 38. Contrabbasso Pevlale, la sua ap standard del jazz (e non solo). 42, From blues to jazz Viualizzazione vertical ella seala pentatonic »plicazione negli 44.3422 fusion Tiasprcamo un asslo di sx sally 46, Heavy Duty Lo stile di Andreas Kisser mood dei Sepultura conduce il 50. nsolite letture La melodia di Yellow Submarine, The Beatles, 52. Shredder Things Lo sweep picking degli det... Yngwie Malmsteen ¢ Jason Becker 55. Songswise John Lee Hook 56, Pentator ker, Boom Boom. Evolution I cromatismi sulla pentatonica 58. Contemporary Rhythm & Harmony Ampliam i fraseggio con i blues curnaroundl 60. World Music Zeibckiko, la GEAR 64, Furch The Blue Acoustic Guitar Series tecnologia fanza dellaquila ¢ sviluppo al servizio del suono 66, Charvel Pro-Mod SoCal Series Guitars Style : HSH FR-E & Style 1 HSH FR-M ‘VINTAGE 70. ibanez Destroyer, una storia inizi: nel 1975! ANDREA CERVETTO Horizon Videoradio Si incitola Horizon, il nuovo album di Andrea Cervetto uscito di i cultura in generale i na tmaneiaea shames ag reeds me poco, in tempo, in attesa di sedimentare. In {questo ultimo anno cost difficile, ho sencito la necessieh di dare forma a aqualeuna di esse, di dae sfogo alla cre acivicl edi ritrovare la mia visione del Fata genovese ~ come dichiara il chitarrista Ererogeneo in quanto al contenutl Horizon ¢ un album reso al contempo lineare dalla dote innata di Cervetto di rendere cantabili temi ¢ melodie: jn buona sostansa, cid che funge da fil rouge per le dicci tracce della sca letta. Un palese esempio di cio arriva da Torizon, probabilmente il brano pili melodico della tracklist: a partire dal tema di Satrianiana memoria con il lasco ed immarcesebi mi compo, Cerverto riporta Taseoltarore indicero ‘nel tempo, affinché iassa- ROE chassiche atmosfere del anni jovanta di certi album shred, con la differenza perd di pigiare sullaccelera tore soltanto alloccorrenza, La cantabilied dei temi propose, unita uno splendidoe igi qucrtound ancora pitt in evidenza dalle ballad presenti nel disco ed Uno di Quest Giorni, Seay ¢ Waterflus, ne sono un p- Tese esempio: brani in cui Tespressivith del chitarrista nostrano raggiunge li- velli davvero alti. Due gli epizodi (ben) cantati dallo stesso Cervetto (Ho © Uno di Questi Giorni) ed uno Tepiso- dio in cui egli imbraccia la chitarra acustica (Un Amore da Vivere). Ad accompagnare Cerverto sono Alex ¢ Paolo Polfione (batterie baso: ce tucto, agevolaco dallinterplay del tre musicisti, ma anche da un mixag- gio davvero ben fatto. Nel singolo Ho- zon presenti Fry Moneti dei Modena Gity [Ramblers (al violino) e Dario Tanghett (alle percussioni). Genovese, classe 1968, chitarrista ma anche cantante ¢ arrangiacore, A drea Cerverto ¢ impegnato in nume rose produzioni celevisive, nonché in ambito live. (Ad esempio, ¢ lead guitar det Dire Sato, ebute-band det Die Straits, e nel 2009 € stato personal- mente sceleo da Brian May per il tour del musical “We Will Rock You") Endorsement ~ Line6, Yamaha Guitars a catalogo Ia Revstar RS820 Andrea Cervetto” Signature), LAA. Custom Gcompbox/amp), Vinteck (pedal/de- vice). Usilizza pickup Magneties, cin- ghie Magrabo ¢ cavi ADR. Dario Guardino ADAM PALMA Adam Palma Meets Chopin MTJ Records Ci Sono artisti capaci di imprimere con il loro rocco segni profondi ¢ du- Tauri, arrivando ad essere subito ri- conoscibili, universalmente familia alforecchio di chi ascolea. Come novelli_ Re Mida, hanno il dono innato dit oro gli strum zoni che comp MARIO “THE BLACK” DI DONATO. Ars Metal Mentis, Varte in tutte le sue forme Ars Meral Mentis & Tultimo voro in studio di Mario Di, Do- rato, meglio naco nellambience musicale come “The Black”. Da sempre viene fusa Tarte musicale con quella pittorica. La bellezza dei sui quadri correda le sue emozionanti copertine, mentr suoi poemi sono il fulero di ean- livello creative, di uno degli artisti italiani di maggiore culto, ‘Cosa diversiica i uo ultimo album Ars Metal Meni ispetto a precedent lavr’dscografici? ‘Ars Mecal Mentis non & alteo che un sunto della carviera dei The Black, iniziaca nel 1989 con Tuscita di Religuarium e continuata fino ad oggi. Questo nuovo lavoro contiene @ tratt le influenze deglt alert gruppi da me format in pas- sato, come gli Unresl Terror Gl primo periodo, quando sctissi i brani di Heavy and Dangerous), ¢ i Requiem con fF mistici c le atmosfere dark, crs Metal Meneis ¢ anche una citazione di grandi personaggi inarrivabili come Boc- lo Tosti, Ce ante Al jo a tucte le grandi opere Parte custo- caccio, Francesco Museum & un om 2] GURMARCLUB | Aprile som dite nei nostri musei, che sono indice di culeura e di storia universale nel nostro paese: Marius Donati e la stessa Ars Metal Mentis sono invece autocelebrazione della musi det The Black. Quesco ultimo lavoro & un libro aperto per i fan, qui si identificano € si materializzano le varie composieive che ho atteaversato nel tanti anni di milican za nel rock ¢ metal italiano, € come pittore La bellissima copertina del disco, da te dipinta, come si rapporta rispetto ai contnut lire ei bari brani presenti nal bum? Questo mio dipinco dal titolo NXT secolo vuole rapprese fare cut i mali del passato, ma anche queli del presente (che non sono molto diversi dai primi). Si novano subiro dipinte persone esaltate, esseri strani ¢ uomini di chiesa sbbagliati dal poreree dal ecco. file benefactor e mo: stri in agguato in paesaggi desolati, dove gli pedo pions periterie di cit sfregire dalla corr Fone e dalla Lassa Questo mio dipinto rappresenta soprartutto due pezzi deltilburn ame Gar} Gone: ipl Foret Mata Tenpara, XXT secolo mi ha ispirato anche per severe alcune poesie che Saranno pubblicate nel mie secondo libro Edico da SG edizioni di Marco Refe (Liriche), (Quanto manca ad un artista del tuo calibro il potersirapportare con il pub- bio nei concert dl vivo per via della pandemia? Tconcerti dal vivo per me sono indispensabili, Ho suona- co moltissimo dal vivo con cucte le mie creacure, Requiem, incidono. II chitarrista Adam Palma, polacco di origine ma inglese dado. Che sorpress! E che busto! Non seupi- scone, dungue, le lod di nomi tluscri come Al DiMcola o gli apprezzamenti di alcune fra le pitt prestigiose riviste specalizzare, dal CHieago Tribune ad Aecucis Celie ine af senda be tannico Guitarist Adam Palma, che ha girato in cour Furopa e PAmerjeacoflaborando con aggi del calibro di Tommy Em- manuel, Jack Pearson, Bireli Lagrene, Marcin {aslor, Joscho Stephane Chris De Burgh, h: tounico (e invidiabile) ci fink, blues juzz, folk ¢ classica: un patrimonio the, nel tempo, ha saputo sublimare al punto da potersi permettere di osare TRalungue cosa sit dal punto di visez Un esempio di tutro questo? Tl suo ultimo, ambizioso lavoro: Adam Pab- rr Mes Chapin, Ness a sve pensato di omaggiare per plettro ¢ Fei corde nel perfeseire sontra ai ai perso album completamente a tema, il ce- cre compositore ¢ pianista polacco Nessuno, ancora, si eta spinto a tanto: Adam Palma, si, Ottenendo, ascoltare per cred "un risultaco decisamen- te alfaltezza delle aspettative. Come The Bla Follia. Con il mio primo 1966-67) poca e per una band di minorenni fu un vero record. Suo- k, Unreal Terror, Respiro di C suppo, I Picchiati (c 5 aoe in Abruzzo, tr: chiese’e palestre scolastiche in appena otto mesi. Per Te. spesso capita in questi casi, il consi- alo igo € dh approceatsi allo pera senza aleun tipo di preconeetto, fsciandosi affascinare e, soprattutto, facendosi somm [alla fresca bel- lezza dei suoi 36 minuti di musica a 360". Gil, perché di questo si parla Di musica ¢ bellezza total ¢ totaliz- zanti di una eascata di sensazioni che {isi instillano addosso delicate come gocee di rugiada fresca del ‘mattino. Iyderyk Chopin non & che il punto di partenza, un pretesto. Palma parte dah per pot avventurarsi in una sua E passaggiallinsegna della qualia ert selina € dana eters mon pia ch Nelfoperazione, certamente comples- sa reagan componizton she non hascono per chitarra non. si avverte da parte dell'surore =i desiderio ne, Un Ca no gli definico, forse il der Twin del 198: di voler essere a cutti i costi didaseali camente aderente al modello origina Ad emergere, piuttosto, & la spinea sprigionare in forma creativa tutte le lezioni, gli studi, le esperienze, i truc- ciel ena scetmulaci in tanel registraziony in studio. Al punto che questo tributo, quest'atto d'amore five Chapa pase evereial eradoT ei do su di lui un inedito intimo fascio di luce che - il precedente Palmistry {2ory), ad esempip,e brant meravighio si come loriginale Rheged e il mashup dalle tinte bluesy Hendrix Medley - si Jasciava appena intravedere Umberto Poli > i Quanto importante a tua chtarra in questo disco e come di se rapportato dom put ita tcnice con ast det and? idi La mia chitarra in questo disco ha un suono pits ampio e co di registrare la chicarra con un Fen- ha facco la differenza. I nuovi microfo- Tire dil vive ¢ per me un inodo di ‘veeivers’ una lerera 2 tanti, un mode di condividere i pensieri e fnsomfua:& tutto Quando ritorneremo a suonare dal vivo, credetemi sari per tutti come rinascere di nuovo, Hoc era in vors (Questo Ena i mio desieria) Con Ars Metal Mentis, hai provato ad esplorare degli elementi nuovi da un pam d vista tea eso? frogn nna the lc povo sempre ps Per esempio per Ars Menal Men aggiungere flee ed effert sul ors mig peso mia voce ¢ ho scoperto Ma di aleun lavori as chicarra eon i lungando il suono acuto con reverbero ed cco. Gianluca Bracciale ha invece pensato di supportare il suono della &i, Poi ho voluto riscoprite if suono wrch-walh, usato a mio avviso in modo p bacteria con degli overdab dal suono pit "grave" in aleuni dio di registrazione Bess Record, forcunatamente aveva Finnovaco cutta a strumentazione (dello studio) e questo E staco un vero vantaggio per la riuscita dell'album ni della Bess Records hanno costruito tin suono distorta ma piacevole, Abbiamo suonaco e registrato i pez di Ars Meral Mencis turti insieme, per poi tarnare delle sovra-in cisioni singolarmente. Laifiatamento dei “The Black” era al massimo e credo si percepisca bene dalfascolto. ‘Con’ stato avorare con Fagen o con Joe Walsh? Dal vivo non uso effetti ma solo il Wah Wah Cry Baby anni 70 in alcune occasioni, Tl suono esce da due testa te Marshall JCM800 del 1985 colleg: Marshall di cui 2 del 1967 ¢ due del't970 con coni Cele- stion. Per guanto riguarda le chitarre, dal vivo uso una ESP Kirk Hammett con corde Ernie Bsll scala 09-42, Altrimenti utilizzo una Kramer Goo (anni ‘8o) con ma- gnet Seymour Duncan, oppure una Gibson 86 dl 1970 Mi piace registrare in studio anche con una chitarra Pet nandez Flying V del r980 che monta al ponte un Seymour Duncan, appre con una chitarra “copia” di una Gibson Les Paul def 1969 con un DiMarzio Super Distortion del 198 A quattro casse Maurizio Mazzarella Aprieans | GUFTARCLU | 3 _ recensioni acd NOON} SHAPES OF THE FALL Ee Py You were the blood kissed by the thorn J was the wind in che leaf Bene atthe eye of che storm Noreh at che pole repelled and drawn see el eet Fall or co be reborn Quanta actesa per i nuovo album di Piers Faccini, Shapes O} Se tall No! df Guitar Club avevamo inconersto di ee il cantante, originario di Londra da padre italiano © madre bricanniea, da anni cittadino francese assieme alla famiglia, in occasione delluscita di { Dreamed An Island, il suo pre dente, eclamato lavoro Era Tagosto del 2016, att tempi un viaggio di ore ¢ ore per ritrovarsi a chiacehierare tra i Boschi delle Geren musica bo, arte, Ferra & canzoni assieme ad uno dei songwriter pitt prolific, origi- nal etimat) Europe ate com il ticordo di uno seambio ‘oto dolorostssimo, Ma torniamo a Shapes Of The Fall eal Peete eee eter eer ee Ia sua ge- gina lelcata fase i aneo sul mereato Si tratta di un disco che ha covato mesi il proprio tarno per vente al zn temo ct dele fe me ancicipazioni apparse sui social, Lidea originaria sarehbe ara quella di darlo alle seampe- eon tans di presencasione a Le Trianon di Pari lo sorso novembre 2oz0, in pieno autunno, se le condizioni legate agli sviluppi della pandemia Io vessero permesso, Cosl on ¢ stato, Dungue, il nuoye a- bum del cantautore, fennesime eapolavoro all'ncerno di una discografia ormai di cutto rispetto, ¢ finalmente disponibile in formato digitale, ed e vinile. Noi ve ne parliamo in an- teprima, dopo aver letteralmente divorato le trace che Io compongon. Irene ee red ea et ete eee Shapes Of The Fall eaura fin dalle rime note con un fa: Pe tee ee eee ee dalla ¢ car icustica al guitar-oud, ea ‘oud tradizionale al smbri, dal bendir a tutto quel complesso, magnit Teitario pereusiive ad exo corrclatoiLiallaime che limitante considerare soltanto come una summa di tante belie canon rasa tri toi acon dm migrazioni e macazioni, di culture e popoll, i cut allnse- ge ns catanasins lh oe Teen entice mi Herivaciva, Carte del songwriting di Pers Faccini, dallesor- = de son fae No Ts (204) ad oggi, ha compiuto costanti ae leeds solidare unlidentita artistica ormai pienamente formata ¢ maura dal punto di vices del Pea ee obiettivi da Tapgiungere sem- asa yel fal iting ea Seis Sapote “world” che, si puo ben dite, & divenuta una sorta dt marchio di fabbrica del no- 4 | GUFTARCLUB | Ailes stro. In aleri cermini, ed é qui che risiede la magica unici- Uh dellartsta, pur svonando per sua stesea natura talvolta prevedibile rassicurance, in qualche modo sai gia che, af Fnedoctalle uel creas ont aes peacoat erie rarolco (dal qualeosa di ancora piu arricchence! ogni volta, inoere, fanno apolino innumerevoli, fantastic elementi di novita pronci ad Innescare nl ruins uh mist inciance di caiosith tsempio vietoso in el senso. | sette album solist! in studio, sli BP fe collaborazioni, tuto il suo universo sonoro riflece “Inlaid paseo e presents, arial e eso dlls Te ea eather eae eae vencuroso viaggio di formazione Shapes Of the Fall prosegue il discorso inaugurato in I Drea- imed An Island dsco che come ebbe a confessaci lo stesso aucore - fu una sorta di craguardo, un ambito risulraro mu- sicale ¢ cestuale ortenuto in lunghi anni di lavoro certosino. me in quel caso, anche qui abbiamo if richiamo puntuale all’Africa sub-sahariana, alle oscillazioni ritmiche del Me- diterraneo, al folk, alla canzone Cautore e naturalmente all il cuore piit antico e autentico di tutte le 13 ricecte so- nore presenti nellalbum ed ingrediente imprescindibile per conescere a fondo Tanima, il soffio vitale che sta alla base della vena compositiva di Piers Faceini

You might also like