You are on page 1of 3
poi si schia-ris-ce Ia vo- ce e ri-co- min - ciail can - to Te vo-glio a ma tan-to tan - to be-nees- sai, te - naor- mai che scio-gligil san-gue in -toe ve-ne— sai Te vo-glio be - neas - sai, ma tan - (0 tan = > {0 be-neas~ sai, __ Sun a 35 3 ste = napr= mai che scio-glie il san -gue in-to¢ ve~ ne.. Verse 2 ‘Vide le luci in mezzo al mare pens® alle nott la in America ‘Ma erano solo le lampare ¢ la bianca scia d’elica; Sent{ il dolore della: musica si alz’ dal pianoforte ‘Ma quando vide la luna uscire da una nuvola gli sembrd che fosse gia anche I'amor; Guard} negli occhi la ragazza quegli occhi verdi come il mare Poi allimprovviso usci una lacrima ¢ credette di affogare, Te voglio bene assai, etc Verse 3 Poi pens® alla lirica e al grande palco Che con un pd di trucco e con ta mimica puoi diventare un altro; Ma due occhi che ti guardano cosi vicini ¢ veri Ti fanno scordare le parole o in fondo i tuoi pensieri, Cosi diventa tutto piccolo anche le notti Ia in America Ti volti e vedi la tua vita come la scia di un’elica; Ma sf Ia vita che finisce ma lui non ci pensava tanto ‘Anzi si sensitiva gia felice e ricomincio il suo canto, Te voglio bene assai, etc. ae CARUSO Words & Muse ay Lucio Dawa ‘Ths Auusctaerr © 1399 EMG hse Punsnne Laseo fox uum sae or Ia. Larghetto, ma non troppo ‘ a tempo, poco pitt mosso Poco rit, iiberamente 6 — 1. Qui do-vejl ma-re lu-cei-ca tira for__tejl ven-10, (Werses 2 & 3 see block lyric) ——s— suun-a ve-echia ter- ra - zza— da-van-tigl Gol-fo di Sur-rien-10, ——s5—_ 3 | Un uo-mogb - bra-cciaun-a ra-ga - za do-po chea-ve - 1a pian-to W7

You might also like