You are on page 1of 2
Genftort ¢ fialt Iessico utile (glossario a p. 115) crescere /allevare atte ggiamento plare /viciar educare rappo minorenne dutonomia / indipendenca rimpro adolescente /adulio trasgredie alle re imporre un divigto vietare / proibire disciplina responsabili dialogare / discutere |. Osservate le due foto e descrivetele. . Come giudicate il rapporto che ha il ragazzo della prima foto con suo padre? C°8 spesso un rap- porto come questo tra genitori e figli, o no e perché? Scambiatevi idee. 3. Relativamente alla seconda foto, credete che i bambini di oggi siano un po’ viziati oppure sanno apprezzare tutto cid che gli viene offerto? Come e perché si vizia un bambino? 4. Leggete il primo testo della pagina seguente (Vizia le figlie, tratta male il maschio) e commen- tatelo. Qual é, secondo voi, il comportamento giusto? 5. I genitori di oggi sono piuttosto permissivi o severi? Come giudicate l'atteggiamento dei vostri genitori? Scambiatevi idee, 6. Siete pro o contro la punizione fisica? Motivate le vostre risposte, portando degli esempi. 1 2. 7. Leggete il secondo testo (Mio figlio 2 diventato un ribelle) e riassumetelo in breve; non importa se avete parole sconosciute. Che consiglio dareste a questa madre? 8, Secondo voi, ragazzi e genitori sanno dialogare o no ¢ perché? Scambiatevi idee. 9. Quali diritti dovrebbero avere gli adolescenti e a che eta dovrebbero cominciare a sentirsi pitt indipendenti? Perché, secondo voi, i genitori non rispettano sempre la privacy dei loro figli? 10.Che qualita deve avere, secondo voi, un buon genitore e com’é possibile diventarlo? Lo sono di pitt le donne o gli uomini? La Prova Orale 2 Genitort e fi Mio marito vizia le figlie e tratta male il maschio Sono una mamma di 42 anni, e ho tre figli: un maschio di I7 anni e due gemelle di 12. I problema? Mio marito, che coccola le figlie e le vizia in tutti i modi, ha invece un atteggiamento autoritario € duro nei confronti del ragazzo, Non perde occasione per sgridarlo, gli lesina i soldi, fino a pochi mesi fa volavano anche delle sberle. Sono addolorata per questo suo modo di fare, e pitt volte abbiamo litigato. Lui dice che i maschi vanno educati con fermezza, perché non diventino dei delin- quenti, mentre con le femmine si pud essere pitt tol- leranti. Care amiche, ho urgente bisogno di un con- siglio, perché mi strazia il cuore vedere il cattivo apporto che c'2 tra i due uomini della mia famiglia, E hho tanta paura che Mauro se ne vada di casa appena maggiorenne. Aiutatemi. Lena, Torino Mettono l'orecchino al naso, dicono parolacce, si fanno tatuare il corpo. Comportamenti provocatori con cui i ragazzi esprimono il bisogno di staccarsi dalla famiglia. Come capirli? Cercando di mettere da parte gli atteggiamenti troppo autoritari. Mio figlio é diventato un ribelle Sono molte le madri che rac- scritte naziste. To mi sono ti- rimento. E, per non sentirsi ‘contano quanto sia difficile stare fiutata, cos Iui mi ha preso i diversi dagli altri, adottano i accanto ai loro figli durante I’ soldi di nascosto e se I’? com- comportamenti del gruppo: nel adolescenza. Quando iragazzi si prata». Vincenza, 35 anni, non modo di fare, di vestire, di par- dimostrano ribelli e adottano sa come comportarsi con sua lare. Ma contestare le opinioni comportamenti molto provoca- figlia Ginevra, che la contesta di dei genitori & fondamentale in tori. Valeria, 49 anni, dice che continuo. «L’ho educata in mo- questo periodo della vita, che sua figlia di 15 anni si@ fatta ta- do attento © responsable, Ma rappresenta il passaggio nel ‘tuaggi su tutto il corpo. «Fino a _adesso, a 14 anni, siribella aper- mondo degli adulti. Fatto di riti tun anno fa era una ragazzina tamente: non obbedisce a nes- precisi: come i tatuaggi, il pier- timida e gentile. Poi, all'improv-suno, dice parolacce, risponde cing, i capelli colorafi. Ma que- vviso, @ cambiatae ha cominciato male agli adulti». sta fase di distacco pud essere amettere in discussione tutto cid E normale che gli adolescenti si ancora pid! violenta se durante I che si dice e si fa in una fa- comportino in modo provoca- infanzia i ragazzi si sono sentiti miglia». Genziana, 39 anni, rac- torio, perché sono alla ricerca incompresi, poco accettati 0 conta di come suo figlio Gia- della loro identitd. Che significa hanno avuto la sensazione che i como, 14 anni, sia diventato ag- staccarsi dalla famiglia per loro veri bisogni non fossero gressivo. «Un giomo si rapato trovare nuovi modelli con cui soddisfatti. i capelli e mi hha chiesto di identificarsi. Cosi gli amici di- acquistargli una maglietta con ventano il loro punto di rife- ‘adattato da Donna moderna La Prova Orale 2

You might also like