You are on page 1of 1
“La politica soctale del regime ¢ Porganizzazione del consenso: Lechucazione soplastica era fortemente irupmegnata dei valori fascisti (-testo-amico approwato dal regime, ~ insegnamti cbbligati a prestare giuramento di fodel al regime ) I-controllo su stampa, cinema, radio, mumifesti pubblicitari era strettissimo (si trattavn infatti dei mexzi che dowevano diffoodese il verbo fuscisia ). La politicy demmogratica del regime esalava le donne in quanto-madri = - promi cconomiici per ex cemnibaticati e capéirmiglia com prole manerosa, ~ gli uomnin che non avevano contratio matrimonio venivano puniti con Ia “tassa sul celibate”; - fivistinita Y Oper nszionale per Ia malerait ¢ V'intanzis. Nou ecu tollerate aleam disscnso (1'Qvra — polizia vegeta —avewa il compito di reprimere ogni manifesta- Fone didissens0), U regime programmd mche iL Lempo libero dei lreoratori ¢ dei loro fig ~ ke Cuse-del fuseio offfivano contemporaneameatc distraziom € propaganda: ~ le admate del sabato ( alle quali era cbibligata a partecipare talia la popoluzione alliva delle citi ¢ det piccoli centri ) esshavane Vattivitd fi + Si irreggimentd la gioventiir ‘ORGANIZZAZIONI MASCHILL { “ORGANIZZAZIONI FEMMINILT | Figh dellalapa (fine a 8 anni) _ Piccole italiane ( fino a 12 anni) ‘Oper Nazionalc Balilla (fine-a 74 anni ) ‘Giovani italiane (fixe a 18anni) ri Gioventi italiana del itiorio- “Giowemi fasciste ( da 18 3n poi) (avanguardisti) (fino a 18 anni ) i ‘Gruppi universitant Escasti 1 GUF) (Ga 18 inpoi) z a 1 — Opera nzionale dopolavero (lavorutori) (strutture ricreative, campi sportivi, trent per gite « easti “popolari” nei giomni di festa...) Altre forme di assistenza: - colonic marine ¢ ingrdane per 1 bambi: weno abbienti (vita all"ania apetts, corsi di dotirina fascista, oxi palsiolticl, ~ heneficca fesista (pacchi done a Natale ai igh depli opera La socield italia si trasform’; sotto il fascismo Phalia assunsc i carvatteri di mademo Pacsc industrial. Le contropartile firono imvcor: - uns scimpre pil pesante sorveplianza defllo Stala fascista sulliniziativa privata, + Vaccemtnazione detlo squilibrio econemico fia Nord industrial © Sud agricola (le condizicm di Vita melle aree turali crmo pessime}. = lanuscita di move zone-di arretratezza nelle pexiferic delle citta Risultati della politica demografica del regime: sbictlivi: 1) levare fa naalita (mom ci fir una grande crescita: al Sod era alta rmx all Nord rimaneva bassa) 2) impedize Vimubamento (completo fallimeata: ‘i era un Continuo flusse migratocio dal Sut agricolo ed arretrato al Noe industriale ¢ dai picooli contri alle grandi cittd).

You might also like