You are on page 1of 2
RENDIAMO GRAZIE A TE ‘Musica di Daniele Scarpa Si intr Mim? Mim = Doe sia sit la aap gno-re, Ie _tua_ma - no @co-mado- gi be = me Mim bo Re RD Min amt Re Sissi pa-ne su - la men - sa per roi fa no = sta w+ sa bors Re Suz Min ra suqe-stoa-ta re Cor-po di Gest, Ren - Dor Lam sis si dia.mo gra - zie.a te, Signo - re, che sei pre-sen - tein mez - 20.8 Mi Wits Pam Si Fag Fag 0 e@rin-no- Wicd two Spi - ito - gni co - 8a, por-ché rer Min Mie Sim? bea? Fam? Fatsgio™ Da tn? Fabs roi posssia = mow s 9d fe Mw ee sim si7 | Ren-da-mo gra - zea te Si- gro - me che slay si7 Mi Mine Bam Si B corowmenmousin 19 se_presen - teinmez - 208 nol Fajen Mize 0 sa per-ché noi EF pos-sia- mow ein-no-vi col tuo Spi = fi-to.0 - ghi Mig Sim? ot? % — Fam? Fatmsainvs w si7 hoe u te Per-ché noi_pos-sia - movi we te M0 repnsann RENDIAMO GRAZIE ATE Testo di Francesco Buttazzo Signore, la tua mano ci colma d’ogni bene, di cid che é preziosissimo e vuoi donare a nol. I pane sulla mensa, per noi la nostra vita, ‘sara su questo altare il Corpo di Ges Rendiamo grazie a te, Signore, che sei presente in mezzo a nol e rinnovi col tuo Spirita ogni cosa, perché noi possiamo vivere ai te. Signore, la tua mano aiuta i nostri pass! dona a noi il coraggio di amare come te. |i vino sulla mensa, divino sacrificio, sara su questo altare il Sangue il Gesi. Rendiamo grazie a te, Signore, cho sei presente in mezzo a noi € rinnovi col tuo Spinto ogni cosa, erché nol possiamo vivere ai te. Rendiamo grazio a te, Signore, ‘che sei presente in mezzo a noi @ rinnovi co! tuo Spirito ogni cosa, perché noi possiamo vivere in te. 20 sis sia Mi La presenza di Dio nella nostra vita, la sua ‘comunione con nai ela nostra comunione con lui opera dello Spinto Santo, che santiica con la sua azione tutto luniverso, per renderio sempre pti simile al progetto del suo Creatore. La sua azione si manifesta in modo privilegiato nella celebrazione dei sacrament ‘Nel Eucaristia, fonte © culmine della vita cristia- 1na, lo Spirito Santo ci dona la presenza del Signore Gesu, specialmente nella consacrazio- rne del pane © del vino, affinché nol possiamo vivere di lui @ in li canto, daif'andamento calmo @ sereno, propo- ne al'assemblea una preghiera di ringraziamen- 0a Dio, riconosciuto come la fonte e il datore di ‘ogni bene, in particolare di quello pid prezioso della sua vita divina in noi, attraverso Fazione dello Spirito Santo, Si presta ad essere cantato tanto dall'assem- lea, come da un coro e solista, ‘© FSP, Roma 2005. Tut iri siservat

You might also like