You are on page 1of 84
COTD.CHOH 93; Garten Suglont reste r. . oa pronla in meno di 30 minutil Meni di stagione Proteine PEPERONCINO| GERME diGRANO | Pane e¢ focacce sae DI OLIVA Nea NM eRe ere Ks eR) fet eR tte RA Re Ue Uk OLN) Se ae RE a UC IRAE Ment di stagione 20 PEPERONCINO 24 Salsa harissa, salsa piccante araba 26 Tabasco fatto in casa i 28 Sriracha, salsa piccante thal «30 Bomba calabrese veg con melanzane, peperoni e peperoncino 4 32 Biscotti al cioccolato e peperoncino . y t senza uova 34 Penne all’arrabbiata veramente arrabbiata Tempo di... 36 RICETTE VELOCI 38 Spiedini di zucchine aromatiche 40 Pasta al pesto di olive e capperi { con briciole di pane ai pinoli | 42 Orecchiette con crema di peperoni A emandote y 44 Tofuallimone con cipollotti e maggiorana 46 Crocchette di carote e quinoa : Proteina del mese ~ 48 GERME DI GRANO » 50 Quinoa con germe di grano, lattuga, pomodorinie carote F 52 Insalata ai germe ai grano e orzo iq i con verdure = |* 56 Bicchieri di chia al latte di mandoria, frutta secca e germe di grano 54 Pane al germe di grano a lievitazione naturale 58 Mousse di tofu al germe di grano e cioccolato Tra vecchio e nuovo 60 PANE E FOCACCE 62 Focaccia in padella ripiena di zucchine, erbette @ pomodori secchi 64 Focaccia ligure alle cipolle 66 Panini al latte vegani 68 Panini per veg burger al sesamo bicolore I nostri dolci 70 FRAPPE 72 Frappa veg alla vaniglia 73 Frappe di gelato al cioccolato 74 Frappe alle fragole 75 Frappé menta e cioccolato 76 Frappé veg alla banana e avena NOI RISPETTIAMO AMBIENTE! ‘raniera sostenibile 5 CUCINA PER LANIMA La ricetta ayurvedica 6 GREEN NEWS: Le novita che fanno bene al mondo! 8 SENZA SPRECHI Borlotti 40 MYSTERY BOX Le ricette dei nostri lettori 18 PRODOTTI A CONFRONTO Olio di cocco 20 ALIMENTO DI STAGIONE Peperoncino 78 PER LA MENTE Mandala da colorare 80 RIMEDI NATURALI Ecologici, economici e fai da te 4 Ambra Palermi Capo Brigata Marianna Franchi www.mentaeliquirizia.com colore e sapore in tavola Silvia Taietti Ricette grafiche Monica Sartoni Cesari Chef diAlchymist Art restaurant, a Jericoacoara, Brasile Giuseppe Pisacane L“obiettivo” sulla tavola S II cuciniere delle pagine ‘Anche se non specificato, 6 da sottintendersi che tutti prodotti e gli alimenticitati sono da considerarsi vegani ‘O vegetal, Se soffrite di allergieo intolleranze alimentar, verificate attentamente gi ingredient dele ricette CSB es WE VEG e il CENTRO STUDI BHAKTIVEDANTA vi propongono ogni mese una ricetta ayurvedica, per nuttire corpo, mente e spirito a cura di Marisa Scotto CUCINA PER L-ANIMA wwww.cucinaperlanima.it oe In Ayurveda la melanzana é caratterizzata dal gusto (rasa) dolce, ha una energia calda ed pesante € tumida. | ceci sono caratterizzati dal gusto dolce e astringente e la loro qualita @ pesante. Tra i legumi ‘sono i pil secchi, quindi vanno particolarmente bene per Kapha. | semi e I’olio di sesamo li rendono pit oleosi, caldi e lubrificati e quindi pitt adatti anche per Vata e Pitta. Secondo l’Ayurveda una corretta alimentazione si basa sull’equilibrio dei [=] 3 dosha. Per chi desidera sapere cosa sono i Dosha Fors in Ayurveda: inquadra i; @ leggi'articolo su cucinaperlanima.it INGREDIENTI PER 2 DIFFICOLTA: TEMPO DI PREPARAZIONE: 40 MINUTI TEMPO DI COTTURA: 20 MINUTI + 2melanzane grandi * 60 g di lievito alimentare in scaglie * 40 g di pangrattato oppure farina di fioretto di mais per la versione senza glutine + 2 cucchiai abbondanti di semi di chia e 6 cucchiai di acqua tiepida * % di cucchiaino di assafetida (ottima per trattare indigestion latulenza, stitichezza, spasmi e dolor di varia natura) ° 1 cucchiaio di erba cipollina fresca oppure secca * alcune foglioline di coriandolo fresco 4.b. ° 4 cucchiai di oli evo * sale pope q.b. Per la salsa: » 160 g di ceci cotti » 2 cucchiai di sesamo tostato » 1 cucchiaino di olio di sesamo tostato * 1 cucchiaio di succo di imone © 1 cucchiaino di aceto di mele * 1 cucchiaino raso di coriandolo in polvere(spezia stomachica, carminativa e antibatterica) « oo evo q.b. * sale ab. * Per la salsa. Frullate i ceci e aggiungete: succo di limone, sesamo tostato, aceto di mele, lio di sesamo tostato, coriandolo, olio evo e sale. Frullate tutti gli ingredien- ti finché il composto diventa cremoso. Se necessario aggiungete un po’ di acqua, trasferite in un contenitore con il coperchio. © coprite con la pellicola e riponete in frigo. Mettete i semi di chia nell’acqua. * Lavate le melanzane e sbucciatele con un pelapatate, tagliatele a fette con spessore di 1 cme pola cubetti di 1 cm. Cospargete con del sale e fate riposare in un colino per mezz'ora, sciacquate e sbollentate in ac- qua salata per 7-8 minuti, scolate, lasciate raffreddare e strizzatele. * Trasferite le melanzane in una ciotola, aggiungete il llevito alimentare, il pangrat- tato, i semi di chia ammollati, l'assafetida, un po’ di erba cipollina, qualche fogliolina di coriandolo fresco tritato, un pizzico di sale @ pepe. Amalgamate bene gli ingredienti per ottenere un composto adatto a esse- re lavorato con le mani, se risultasse poco solido aggiungete un poco di pangrattato. * Olate le mani e formate dei burger di 1 om circa di altezza e 6 om circa di diametro. * Disponete i burger su una teglia, spen- nellateli con olio € cuocete in forno preri- scaldato a 170°C per 20 min. 0 finché sono dorati. Servite con la salsa e il coriandolo. NEWS Lufficio che abbraccia gli alberi Milano durante il Green&Blue ival nella sezio- ne Green Design é stato presentato l'ufficio verde portatile e permette di spostare la propria postazio- ne di lavoro all’'aperto, offrendo a chiunque la po bilita di lavorare faci ilmente a contatto con la natura. Il “tavolino” & appoggiato all’al- bero. Poi un sedile di legno ed ecco la vostra postazione. II progetto @ stato “inventato” dai bambini in un laboratorio a scuola e presentato a Daniela Ducato, presi- dente di Fondazione Territorio Italia e vertice del WWF Italia, Per la sua realizzazione sono stati utilzzati_materiali di recupero come ritagli tessili e canne palustri, ricavate dalla pulzia dai letti del fiumi. Le par ti tessili servono anche da contenitori per semi selvatici che si possono trovare e conservare all’occorrenza Finito di essere un ufficio potra esse- re piantato e nutrira la terra mante- nendo il ciclo della vita. Pesa dai 150 ai 500 grammi a seconda della grandezza scel- ta, si monta e si smonta in meno di un minuto rendendolo facilmente maneggiabile e trasportabile ovun- que si desideri ed @ multiaccessoriato consentendo di portare con sé tut- to il necessario per lo smart working ‘A Milano potete trovare la vostra postazione green nel giardino di Stazione Radio, un fazzoletto di ter- ra vicino alla stazione centrale del capoluogo lombardo interessato da un progetto di rinaturazione. Biodiversita nelle scuole Liniziativa parte dall’evento, che si @ tenuto a maggio, “Nature in mind” organizzato dai Carabinieri forestali: dove @ stata presentata la Carta per I'educazione alla bio- diversita, una carta di impegni poi trasmessa alle scuole italiane e alle aree protette nazionali. Da qui, |'a- desione al progetto. Tra il 19 maggio e il 3 giugno, gli istituti scolastici del Paese e le aree protette nazionali hanno lavo- rato per la realizzazione di attivita formative sul tema della biodiver- sita, in modo sinergico tra docen- ti € operator di tutela della natura. Contemporaneamente é stata atti- vata una raccolta di firme per la sot- toscrizione degli impegni. @ | CORSI DI CUCINA AYURVEDICA online con Marisa Scotto Corsi accreditati daJoia Academy di Pietro Leemann Per informazioni: 0587 733730 - 3203264838 www.cucinaperlanima.it ; | FAGIOLI sono unvero — concentrato di vitamine, 1 proteine e fibre. i / £ ¥ - ~ COME UTILIZZARE TUTTE LE PARTI DELLA VERDURA Mystery box pr OSSEMNO POCHE E SEMPLICI REGOLE: * iscriviti al sito Cottoecrudo.it in pochi istanti e compila il tuo profilo (puoi usare anche il login da Facebook) le ricette e le relative immagini devono essere caricate entro il 2 settembre © ricorda di selezionare la richiesta di partecipazione al contest Mystery Box di We Veg * condividi la tua ricetta direttamente dal sito con i tuoi amici e fatti votare © scopri se la tua ricetta é la pill apprezzata dalla Redazione sul n°79 edicola 28 settembre Carica le tue ricette entro il 2 settembre Con lest COTTO®.CRUDOL Aspettiamo la tua deliziosa ricetta creata con almeno questi 3 ingrecienti! FASTA HLLO @ XN Ras a = ~<, f —, — SS FUNGHI NES Divertiti a realizzare, impiattare, scrivere e scattare la tua creazione. Diventa Chef con noi! Le ricette migliori saranno giudicate dalla nostra redazione e pubblicate sulla nostra testata “We Veg”. " INSALATA DI FARRO E SEITAN ALL'UVA INGREDIENTI PER 2 DIFFICOLTA: 41 TEMPO DI PREPARAZIONE: 15 MINUTI TEMPO DI COTTURA: 30 MINUTI © 250 g di seitan * 4 cucchiai di olio evo © 80 gdifarroperlato —* sale q.b. ©100gdiacinid'wa * acquaq.b. 1 cipolla bianca * 6 foglie basilico fresco © Mettete a bolle I'acqua in una pentola, al mo- mento de! bollore aggiungete il sale grosso e il farro, fate cuocere per 30 minuti o il tempo indi- cato nella confezione. * Nel frattempo tagliate il seitan a dadini, a a Volete provare altre ricette? | Visitate il sito www.cottoecrudo.it Le vostre ricette Ringraziamo tutti gli utenti che hanno partecipato alla scorsa Mystery Box a base di UVA, SEITAN e FARRO. Abbiamo scelto di pubblicare queste gustose creazioni! AT Ne OTTO RUDD! NST di Manu Food Writer rondelle la cipolla e finemente il basilico fresco. Tagliate una decina di acini di uva a meta e spre- metene circa altri 15. * In una padella versate due cucchiai di olio extravergine di oliva, fate rosolare la cipolla, aggiungete il seitan e fate dorare per 10 mi- nuti girando ogni tanto. Aggiungete il basilico, l'uva spremuta e gli acini di uva, fate cuocere per altri 5 minuti. * Una volta cotto il farro, scolatelo e raffreddate- lo sotto I'acqua corrente. * Versate il farro nella padella, aggiungete due cucchiai di olio, fate saltare 2 minuti e spegnete il fuoco. E possibile servirlo sia caldo che freddo a vostro piacimento. INGREDIENTI PER 4 DIFFICOLTA: 3 TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 MINUTI + RIPOSO TEMPO DI COTTURA: 15 MINUTI Per i gyoza © 120 g di farina di farro © 80 9 di farina di riso * 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva * 80 g difriarelli sott’olio #1 spicchio d'aglio * peperoncino q.b. * sale e pepe q.b. * 40 g di grana vegano © acqua qb. Per la salsa all'uva * olio di semi qb. * 100 9 di uva bianca Per il ripieno * 20 g di zucchero * 200 g di salsicce + 2.cucchiai di aceto bianco di seitan * aceto diriso q.b. * Iniziate col preparare la pasta per | gyoza. Mescolate per bene a secco le 2 farine, ag- giungete l'olio extravergine di oliva e acqua (meglio se bollente). Lavorate fino a che non si ottiene un impasto morbido ed elastico Create una palla, avvolgete in pellicola e la- sciate riposare in frigorifero. * Sgretolate le salsicce di seitan e saltatele in una padella ben calda con un filo di lio. Insaporite per bene con sale e pepe. * Nella stessa padella, saltate i friarielli cer- cando di eliminare il pil possibile l'olio di conserva. Aggiungete uno spicchio d'aglio schiacciato e del peperoncino. Unite la sal- siccia, fate insaporire e lasciate riposare. Quando si é raffreddato aggiungete il grana e mescolate per bene. Aggiustate il sapore di sifaprestoadirechef se necessario. In un‘altra padella preparate la salsa all'uva. * Scaldate la padella aggiungendo lo zuc- chero e un filo di acqua. Quando lo zucchero sara sciolto, aggiungete l'uva avendola pri- vata dei nocciolini. Quando anche I'uva si é appassita per bene, aggiungete l'aceto di vino bianco e lasciate evaporare. Una spruz- zata di aceto di riso. Assaggiate e aggiu- state, l‘obiettivo @ avere una salsa de- licata ed agrodolce. * Stendete la pasta e create dei dischi di circa 8-10 om, adagia- te il ripieno e chiudete per crea- re i gyoza. Cercate di farl il pid possibile uguali uno con I'altro. * Mettete ora a cuocere. Mettetene pochi alla volta in una padella, aggiungete acqua fino a meta del gyoza circa e a fuoco ab- bastanza vivo cuocete ben coperti. * Quando T'acqua si sara asciu- gata, aggiungete un filo di olio di semi, proprio poco, e muovete i gyoza in modo che il fondo si unga. Lasciate cuocere ancora un paio di minuti per far fare la crosticina. Impiattate e completare con la salsa IA osngemelaclanes INGREDIENTI PER 2 DIFFICOLTA: 3 TEMPO DI PREPARAZIONE: 40 MINUTI + RIPOSO TEMPO DI COTTURA: 30 MINUTI #250 g di farro decotticato © 250 g di lenticchie © 2cipolle bianche * 150 g di wva bianca #50 g di olive taggiasche * 2 cucchiai shoyu * spolverata di za'atar © 2bustine di zafferano 2 pomodori 1 manciata di mandorle * 2 cetrioli alamelle tostate * 4 ravanelli #1 manciata * 1 cipolia rosa di uvetta sultanina © 10 foglie di menta © 1 manciata © 1 mazzetto di prezzemolo di pinoli tostati * acquaqb. * spolverata * oli evo q.b. di summaco * sale e pepe a.b. © 1 yogurt disoia naturale succo di limone q.b. non dolcificato * zeste d'arancia © 350 g di seitan bio q.b. * Sciacquate le lenticchie ¢ il farro e lessateli in acqua bollente e salata per 30 minuti (contro!- late i tempi di cottura di entrambi). * Nel frattempo friggete le cipolle in un pentolino con lolio e, non appena iniziano a dorarsi, Sco latele su un fogiio di carta assorbente e tenetele da parte. Poco prima di completare la cottura del farro e delle lenticchie, aggiungete lo zatfe- rano facendolo sciogliere nel liquido di cottura. * Preparate del seitan casalingo lasciandolo morbido (non comprimetelo con garza in cottu- ra). Una volta raffreddato, mettetelo a marinare per 2-8 ore con la shoyu, l'olio evo e lo za’atar. * Quindi preparate gli spiedini alternando il seitan con degli acini di uva e ultimando con le olive. Cuocete su una grigiia calda finché il seitan non risulta croccante. * Preparate l'insalata tagliando a pezzettini po- modori ¢ cetrioli privati di semi, cipolla rossa, 16 di From Vega With Love ravanelli, menta, prezzemolo e conditeli con una citronette fata con succo di limone, oli, sale e pepe e summaco. * Preparate una salsina mescolando lo yogurt con lo za‘atar, alio, sale e pepe. * Componete quindi il piatto servendo farro e lenticchie con I'wvetta, le mandorle, i pinoli, la cipolla croccante e una spolverata di zeste d'arancia. Adagiate gli spiedini sopra l'insalati- na, accompagnandoli con la salsina di yogurt. Olio di cocco... ul grasso salutare Sitratta di un olio derivato dal frutto della pianta omonima, dalle qualita incredibili, adatto sia per I’uso in cucina, che estetico per la bellezza di pelle e capelii Nu3 = = 100% noce di cocco altrimenti niente _ Quest’olio di cocco, prodotto da frutti biologici raccolti e lavorati in Sri Lanka, non contiene altro che polpa di coco appena raccolta. Spremuto a freddo, non viene 7 on @ mai riscaldato sopra i 42°C. Questo é il processo di produzione pit! delicato ma : preserva la massima quantita di sostanze nutritive. , Gli acidi grassi contenuti in quest’olio: 100 g di olio di cocco biologico KOKOSOL spremuto a freddo nu3 contengono: 50,9 g acido laurico, 5,9 g acido caprico, meet 8,7 g acido caprilico Prezzo: 2,60 € per 100 ml Foodspring Lolio di cocco Biologico di Foodspring viene prodotto a foodspring cogangmor. partite da noci di coco raccolte a mano nelle Filippine, in SM i coniesto equo-soidate. Vene preparato da spremitura a freddo che permette cosi di ricavare lolio ricco di acido laurico e MCT. Queste molecole rendono I'olio di cocco resistente alle alte temperature (fino a 200°C) e gli Oa conferiscono le proprieta benefiche per 'organismo. Ingredient: Olio/grasso di cocco 100% non raffinato em cbc da coltivazione biologica controllata Prezzo: 2,18 € per 100 ml ernhard Lolio di cocco viene estratto dalla polpa di noci di cocco mature da coltivazione biologica controllata mediante spremitura meccanica. Anch’esso come gli altri oli di cocco citati sopra é ricco di acido laurico che lo rende prezioso. II suo prelibato gusto al cocco @ il condimento ideale per ricette orientali e asiatiche, ma viene utizzato con piacere anche nella cucina europea. Lolo di cocco é particolarmente termostabile, per questo é molto adatto per cucinare, cuocere in forno e friggere. Pud essere utilizzato anche come prezioso olio cosmetico per pelle e capell. Ingredienti: 46 g di acido laurico per 100 g, Grassi:92, g di cui acidi grassi saturi, 86,6 g di cui acidi grassi monoinsaturi 4, 6 g, di cui acidi polinsaturi 0,8 g / Prezzo: 1,25 € per 100 ml 2% eee 18. FOODSAVER 1X E 2X Il sottovuoto alimentare pratico, intuitivo e veloce oodSaver & il sistema di sotto yuoto che semplifica la vita: & progettato per eliminare 'aria da- gli appositi sacchetti e da altri ac- cessori dedicati, cosi gli alimenti mantengono la loro freschezza e il sapore fino a 5 volte pita lungo. Siri- ducono in questo modo gli sprechi di cibo e si risparmia tempo, perché si possono preparare i pasti in anticipo, @ denaro, perché si pud acquistare cibo in maggiore quantita € porzio- narlo poi per la conservazione. | cibi messi sottovuoto possono es- sere conservati nella dispensa oppu- re in frigorifero o in freezer, per pro- lungare ancora di pit la loro durata. Le sigillatrici FoodSaver Urban 1X (FFSOO1X) © 2X (FFSOO2X) sono particolarmente semplici e intuitive e in un attimo mettono sottovuoto cid che si desidera preservare. Possono essere disposte anche in verticale, in modo da occupare poco spazio, € sono dotate di una porta per collegare gliaccessori FoodSaver come baratto- li, contenitori, tappi e Quick Marinator. La macchina per il sottovucto FoodSaver Urban 1X, di dimensioni compatte, @ davvero facile da usare: basta inserire il sacchetto contenente Falimento, chiudere utiizzando il sem- plice mecoanismo di blocco e chiusu- rae sfiorare un pulsante affinché, con un solo tocco, 'apparecchio elimini automaticamente Varia dal sacchetto. we —= ile. Dulsasite yétteinsle vs Guenrnag one styperiane 7 pet Sconyrotle pote Voy hite ro LaFoodSaver Urban 2X é una sigi latrice dall'uso pratico e veloce, dota- ta della modalita di sola sigillatura per creare sacchetti della dimensione desiderata. Con vano porta rotolo e taglierina integrata, questa machina per il sottovuoto garantisce grande semplicita e immediatezza di utilizzo @ ha un funzionamento estremamen- te intuitivo. Di dimensioni compatte dall'estetica elegante, assicura una chiusura sottovuoto di alta qualita www.foodsaverit DI STAGIONE Nel peperoncino si trova una sostanza dotata di interessanti proprieta fitoterapiche; stiamo e pariando della capsaicina, la stessa molecola responsabile del suo ; 3 ‘sapore violento e piccante che si fi ‘rova anche nella paprica, essendo i ricavata dal peperoncino. Ha qualita V vasodilatatrici, digestive, antiossidanti e | peperoncino, grazie al suo contenuto antibatteriche. di antiossidanti e capsaicina Esistono centinaia di specie di (vasodilatatore), viene anche usato peperoncini che possono essere piccanti, per certi disagi cardiovascolari, tra dolci o ornamentali. La capsaicina in esso Cui soprattutto la scarsa circolazione, contenuta é Falcaloide che ne determina il colesterolo alto e la prevenzione la piccantezza. generale delle malattie cardiache. 20 S| FANNE PEPERONCINO 71 COME IL TABASCO, LA A PAPRICA, 1L CURRY E IL CHUTNEY. CON IL molt! PREPARE Per alleviare il senso di piccantezza in booca data dalla ccapsaicina é utile bere latte 0 yogurt omangiare del enone invece non aiuta a vanificare il senso dibruciore. Si tratta di un ortaggio utilizzato prevalentemente come spezia, fresco o secco. In altri Paesi, ad Cu in Centro e Sud America, grazie all’abitudine per il gusto piccante, ogni giorno vengono Dre Ur st W lc Roel 2 MENU DI STAGIONE | Peperoncino yl CONSUMATORI PIU PICCANTI! Il Messico é il Paese al mondo in cui si registra il piu alto consumo di peperoncino: si stima che ogni messicano mangi 6 kg di peperoncino fresco all’anno! 7 BASTERA mE IL PEPE WA BAGNO IN UNA SOLUZIONE DI 4 PARTI DIACETO} UI) E 11 SALE, DOPO CIRCA UN ORA AVRA PERSO UN PO’ DELLA SUA CAPSAICINA E SI COLLOCHE! MENU DI STAGIONE Peperoncino E UNA SALSA TIPICA DEL NORD SALSA HARISSA, aa re Tee arr Apporto calorico circa 85 kcal a persi Impatto glicemico ORIGINI DEL TERMINE: DERIVA INGREDIENT! PER DIFFICOLTA: TEMPO DI PREPARAZIONE: TEMPO DI COTTURA: 250 g di peperoncini _» 1 mazzetto di menta rossi piccanti freschi 4 cucchiai il 2 spicchi d'aalio di concentrato 1 cucchiaino di semi di pomodoro dicumino acqua e ghiaccio q.b. 1 cucchiaino disemi _* olio evo e sale qb. di coriandolo occhiali protettivi e una mascherina usa e getta, per evitare di respirare la capsaicina (sostanza piccante e irritante, se inalata). Tagliateli a meta, nel senso della lunghezza, ed eliminate la maggior parte dei semi, a se- conda del grado di piccantezza desiderato: pil semi lascerete pil! la salsa verra piecan- te. Scottate i peperoncini in acqua bollente salata, scolateli e immergeteli in acqua Qhiaccio, poi sgocciolateli di nuovo e fatel asciugare su piti strati di carta da cucina. Versate in una piccola padella i semi di cumino e queli di coriandolo e tostateli per 2 minuti, mescolando spesso. Quando i semi saranno tostati, lavate la menta e spel- late gli spicchi d’aglio. Versate nel recipiente del frullatore i pe- peroncini, il concentrato di pomodoro, l'a- glio, le spezie tostate, le foglie di menta e 1 cucchiaino di sale fino. Frullate bene il tutto, versando a filo 200 mI di olio, fino a otte- nere una salsa densa e cremosa. Versate I'harissa in vasetti di vetro e conservatela in frigorifero. In alternativa, potete sempre suddividerla in vasetti, mettere i coperchi, immergere i vasetti in abbondante acqua far sobbolire per circa 30 minut, lasciandol poi raffreddare in acqua, in modo da steriliz- atl: cosi potrete anche conservarii fuori dal ffigorifero. Usate I'harissa per arricchire ver- Lavate i peperoncinie asclugatell. Eliminate gambi e piccioli dai peperoncini utiizzando dei quant in lattice. Indossate anche degi dure stufate, legumi, couscous, riso, panini, pizze e piatti marocchini, tipo taline. MENU DI STAGIONE | Peperoncino iste ue NSALATE NY INGREDIENT! PER PER OINsAPORE DIFFICOLTA: rc 3 TEMPO DI PREPARAZIONE: TEMPO DI COTTURA: 600 g di peperoncini +50 midi acqua rossi piccantifreschi mminerale naturale) 200 mi di aceto 4 cucchiaino di vino bianco o di mele di zucchero di buona qualita 2 cucchiai di sale (0 150 ml di aceto grosso Eliminate gambi e piccioli dai peperoncini lavati e asciugati, utiizzando dei guantin lat- tice. Indossate anche degli occhiali protettivi @ una mascherina usa e getta, per evitare di respirare la capsaicina (sostanza piccante € irrtante, se inalata). Titate i peperoncini al mixer con tutti i semi e trasferite il ricavato in uno o pit vasetti, calcolando di non riempirl per pil della meta della loro capacita. Aggiungete il sale e mescolate, poi met- tete il tutto in un barattolo sterile a misura é sigillate l'apertura con pili strati di gar- za sterile, ma non medicata e un elastico. Lasciate macerare il tutto per almeno un mese in una dispensa asciutta e che non raggiunga mai i 25°C. Passato un mese, unite l'aceto, l'acqua minerale naturale e lo zucchero e lasciate ri- posare ancora per una settimana. Trascorso questo periodo, filtrate il tutto utilizando un colino foderato con un telo pulito e non lavato con detersivi. Trasferite il tabasco in bottigliette steriizzate, mettete i coperchi @ conservate in frigorifero. II tabasco si usa al posto del peperoncino praticamente per tut- to, in particolare non pud mancare nel succo di pomodoro e nel Bloody Mary. IL TABASCO NASCE 1859 NEGLI STATI UNIT IN MENU DI STAGIONE | Peperoncino INGREDIENTI PER DIFFICOLTA: TEMPO DI PREPARAZIONE: TEMPO DI COTTURA: 500 g di peperoncini 4 cucchiai rossi piccanti freschi di zucchero di canna (0, 2 possibile, un mix 1 cucchiaio di sale «i 400 g ci peperoncini 200 mi di acqua rossi piccanti freschi, minerale naturale 50 g di peperoncini 200 mi di aceto jalapefio e 50 g di di vino bianco, di iso peperoncini habanero) dimele di qualita 4 spicchi d'aglio Indossate dei quanti in lattice, degli oc- chiali protettivi e una mascherina usa e getta, per evitare di respirare la capsaicina (ostanza piccante e irritante, se inalata). Lavate accuratamente tutti i peperoncini ((ossi, jalapefio e habanero), eliminate il pic- ciolo e taglateli a pezzetti. Tritate | peperoncini al mixer con l’aglio spelato, il sale, lo Zucchero e l'acqua, fino a ottenere un composto granuloso. Trasferite il mix ottenuto in vaso di vetro con coper- chio e fate riposare il tutto per 2 settimane 4 in luogo fresco e asciutto, mescolando una volta ogni giorno. 1 - Setacciate il tutto e aggiungete I'aceto Versate il composto in una pentola e fate bolle rapidamente. Abbassate il fuoco € cuocete a fuoco basso per 10 minuti. Fate raffreddare la salsa e passatela nuo- vamente al frullatore. Suddividete la salsa in bottigiette e conservate in frigorifero. Usate la salsa per insaporire panini, toast, hummus di ceci, piatti a base di legumi, verdure stufate o griglate, zuppe orientali, risi saltati, noodles. MENU DI STAGIONE | Peperoncino DA SERVIRE CON. INGREDIENTI PER DIFFICOLTA: TEMPO DI PREPARAZIONE: TEMPO DI COTTURA: 150 g di peperoncini 1 mazzetto di basilico rossi piccanti freschi, 1 cucchiaio meglio se calabresi di prezzemolo tritato 1 costa di sedano origano q.b. 1 carota aceto di vino bianco 500 g di melanzane oi mele di qualita qb. 300 g di peperoni rossi vino bianco q.b. 500 g di pomodori olio extravergine perini dioliva q.b. 2 spicchi d’aglio sale grosso q.b. Lavate e asciugate tutte le verdure, Spellate le melanzane e la carota. Pulte il sedano e i pepe- roni. Scottate i pomodori in abbondante acqua bollente, scolateli e privateli di pelle e semi. In alternativa ai pomodori freschi, potete usare una decina abbondante di pomodori secchi tenuti per mezz’ora a bagno in acqua calda, sgocciolati, strizzati e tritati. Tagliate le verdure a cubettini. Indossate dei guanti in lattice, degli occhiali protettivi e una mascherina per evitare di respi- rare le sostanze irritanti del peperoncino. Tritate al mixer l'aglio, gli aromi e i peperoncini e me- scolate alle verdure. Disponete il composto ot- tenuto in una grande ciotola a strati, salando ¢ ogni strato. y Versatevi sopra l'aceto, poi coprite con un piatto con un peso sopra. Lasciate riposare il tutto per 24 ore. Dopo 24 ore eliminate il liquido formatosi. Mescolate le verdure e coprite nuova- mente con un mix di aceto e vino bianco e co- prite con un piatto e un peso. Lasciate riposare per altre 4-5 ore, sgocciolate e strizzate bene, poi tritate al mixer, Riempite del vasetti di vetro lasciando un po’ di spazio e poi versate olio sufficiente a coprire il mix. Chiudete i vasetti e quando scendera tra i pezzetti di verdure aggiungetene un altro po’ 44, Chiudete i vasetti ¢ conservateli in igo. Tirate Ea sa Masa tases SY Apporto calorico circa 120 kcal al a persona B_Impatto glicemico it) MENU DI STAGIONE | Peperoncino IL PEPERONCINO, OLTRE A VANTARE CAPACITA AFRODISIACHE, E UN ‘BUON VASODILATATORE E QUINDI CONTRIBUISCE A MANTENERE LA PRESSIONE ARTERIOSA BASSA. INGREDIENTI PER DIFFICOLTA: TEMPO DI PREPARAZIONE: TEMPO DI COTTURA: 100 g di farina di riso 1 pizzico 50 g di zucchero di peperoncino dicanna in polvere 100 g di farina 1 pizzico di tipo 2 di bicarbonato 60g di margarina 40 g di cioccolato 1 pizzico di sale fino fondente bevanda di soia q.b. Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria assieme alla margarina ¢ poi mettetelo da parte. Accendete il forno in modalita ventilato a 175°C. Prendete una ciotola versateci dentro le farine, lo zucchero di canna, il sale fino, il bi- carbonato e il peperoncino e mescolate con un cucchiaio. Poi aggiungete il cioccolato sciolto ¢ iniziate a impastare gli ingredienti a mano. Se l'impasto risultasse troppo seco, aggiungete un goccio ai bevanda di soia. Formate un panetto poi a mano formate delle paline grandi circa come una noce. {| Schiacciatele leggermente e posizionatele sulla tegiia rivestita di carta forno. Fate cuo- cere i biscotti al cioccolato e peperoncino per 25 minut circa. Par LALTRO 7 7m UNO MENU DI STAGIONE | Peperoncino INGREDIENT! PER DIFFICOLTA: TEMPO DI PREPARAZIONE: TEMPO DI COTTURA: 360g di penne 2 spicchi d'aglio 500 g di pomodori 1 mazzetto pelati di prezzemolo 1 cucchiaino olio extravergine di Zucchero di oliva q.b. 4 peperoncini rossi sale q.b. piccanti freschi Schiacciate gli spicchi d’aglio, spellateli, ta- gliateli a meta, nel senso della lunghezza, ed eliminate il germogiio interno, poi tritateli fine- mente. Private i peperoncini del picciolo, in dossate dei quanti in lattice, tagliatelia meta, nel senso della lunghezza, eliminate una par- te dei semi, in base al grado di piccantezza desiderato e tritateli. Rosolate in una padella laglio a fuoco bassissimo con 4-5 cucchiai di lio e fate raffreddare. Riaccendete il fuo- co, sempre basso, e unite anche il trito di peperoncini. Dopo qualche minuto spegnete e lasciate di nuovo raffreddare. Intanto tritate i pomo- dori pelati non troppo finemente. Ricavate le foglie del prezzemolo, lavatele, asciugatele € tritatele a mano. Riaccendete la fiamma sotto la padella, sempre a temperatura bas- sa. Aggiungete i pomodori e lo zucchero e ‘cuocete a fuoco vivo per 5-10 minuti, fino a ottenere un sugo leggermente addensato. A fine cottura regolate di sale e spolverizza- te con meta del prezzemolo tritato Intanto lessate al dente le penne in ab- bondante acqua bollente salata, scola- tele e trasferitele nella padella con il sugo all'arrabbiata. Saltatele per qualche istante, irroratele con un filo di olio crudo, spolveriz- zatele con il prezzemolo rimasto e servitele. CroTaeC Meera Pe lI gli pe ie As i) ble relat ote Pe Oxer te Halted ce lela MT Cay rata Tay Clits cok foil -y 2 tog \\. stttolce(oheks MR RRR ciclo Reet eee ecu RR an ee cline Me Macan lank eee ici cule euciciiciek kon earl emg Me eee ge Meee Rest eRelR ere crc Pe Nell Me oils Re aater RECA it/lasciti oppure parla con noi al numero 0521-1910711 o scrivi una mail a lasciti@lipu.it PER SAPERNE DI PIU RICHIEDI GRATUITAMENTE LA BROCHURE SUI LASCITI TESTAMENTARI E LE GRANDI DONAZIONI ALLA LIPU Compi adisci questo tagliando a: Ufficio Soci Lipu, via Udine 43122 Parma Nome e Cognome Indirizzo di spedizione CAP / Citta / (Prov Telefono iG(eeb ie vel is iS iS. 2 = & is 1S S Cie ROC) ~- a persona Reine eed Elio) INGREDIENT! PER TEMPO DI PREPARAZIONE: TEMPO DI COTTURA: 300 9 di zucchine 1 ramet di maggiorana 250.9 di pangrattato © 2 ciutfi di basilico 1 spicchio di aglio 8steldi erba cipolina 40 9 di pinoli alio di oliva 1 limone non trattato —_extravergine qb. i manciata dirucola —_* sale e pepe q.b. Tostate i pinoli in un padellino caldo. Grattugiate la scorza del limone. Sbucciate laglio, dividetelo a meta, eliminando il ger- moglio interno, e tritatelo finemente con I’er- ba cipoliina, le foglioline del rametto di mag- giorana, la rucola e un ciuffo di basilico, poi unite la scorza del limone, il pangrattato, sale e pepe e mescolate. Spuntate le zucchine, tagliatele a nastri passandole per il lungo su una mandolina, spennellatele con un filo di olio e passatele nel pangrattato aromatico preparato, pre- mendo bene per farlo aderire, poi arrotolatele formando degli involtini. Infilzate gli involtini preparati su spiedini di legno, disponeteli in una teglia ben oliata e TEMPO DI | Ricet#e veloci INGREDIENTI PER DIFFICOLTA: TEMPO DI PREPARAZIONE: TEMPO DI COTTURA: 400 g di fusilli 30 g di pinoli 200 g di olive nere 30 g di mandorle denocciolate 1 mazzetto 1 cucchiaio di capperi di prezzemolo sotto sale alio di oliva 1 spicchio di aglio extravergine q.b. 1 limone non trattato sale e pepe qb. 2 fette di pane raffermo Private il pane della crosta, sminuzzate la mollica in briciole fini e tostatela in una pa- della senza condimento, mescolando conti- nuamente, poi togliete dal fuoco e mettetela in una ciotola, Tostate i pinoli e le mandorle in un padel- lino caldo. Grattugiate la scorza del limone, | poi spremetelo e fitrate il succo. Dissalate i capperi sotto 'acqua corrente, poi asciu- gateli. Sbucciate l'agio e dividetelo a meta, privandolo del germoglio interno. Stogliate il prezzemolo, pulite le foglie con un panno umido, mettete da parte 5-6 foglie e frulla- te le restanti con l'aglo, le olive, i capperi, la scorza grattugiata e 1 cucchiaio di succo di limone, le mandorle e meta dei pinoli, sale e pepe versando a filo 4-5 cucchiai di olio fino a ottenere un pesto cremoso e omogeneo. Cuocete i fusill in acqua bollente salata, scolatela al dente e conditela con il pesto di olive e capperi preparato, Completate con le briciole di pane e i pinoli, guarnite con il prez- zemolo tenuto da parte e servite. 40 sla al pesto di olive é saepert con briciole # pane at pinoli TEMPO DI | Ricette velo@i we \. Ss Orecchuetle con crema pepergmipe man orle SRT a BH Ff — = = = INGREDIENT! PER DIFFICOLTA: 2 TEMPO DI PREPARAZIONE: TEMPO DI COTTURA: 400g diorecchiette —* 1 cipollotto. 2 peperoni rossi 1 ciuffo di basilico 150 g di pomodorini olio di oliva 50 g di mandorle extravergine q.b. pelate sale e pepe q.b. Tostate le mandorle in un padellino caldo. Private i peperoni della calotta, dei semi e dei filamenti bianchi, e riduceteli a tocchetti. Dividete i pomodorini a meta, eliminate i semi © sminuzzateli. Private il cipollotto della radi- ce, delle foglie esterne e della parte verde pit dura, e tritatelo. Scaldate un filo di olio in una padella e fate rosolare a fuoco medio i peperonie il cipollotto per 3-4 minuti, poi unite la polpa dei pomo- dorini preparata e cuocete a fuoco dolce per una decina di minuti, regolando di sale e pepe verso fine cottura. Fate intiepidire, poi fruliate la preparazione con la meta delle mandorle con un mixer fino a ottenere una crema. / Cuocete le orecchiette in acqua bollen- te salata, scolatele al dente e conditele con la crema di peperoni e mandorie preparata. Guarnite con il basilico e le mandorle rimaste spezzettate e servite. = TEMPO DI | Ricette ' INGREDIENTI PER 4 DIFFICOLTA: TEMPO DI PREPARAZIONE: 2¢ TEMPO DI COTTURA: 500 g di tofu 1 mazzetto di maggiorana al naturale olio di oliva 3 cipollotti extravergine q.b. 1 limone non trattato sale e pepe q.b. Grattugiate la scorza del limone, spremete il frutto per ricavarne il succo, poi emulsionate- |) loin una ciotolina con la scorza grattugiata, un _ |) ciutfo di maggiorana tritata, 4 cucchiai di olio, _ | sale e pepe, sbattendo energicamente con una |] forchetta, | Tagliate il tofu in quadrati della stessa misura, | |, tamponatelo con carta assorbente e cuocetelo in una padella ben calda, bagnandolo con I’e- ' mulsione preparata, da entrambi i lati, finché | non sara ben dorato. | © Private i cipollotti della radice, delle foglie esterne e della parte verde piti dura, affettateli e fateli rosolare in una padella con un filo di olio, a fuoco dolce, mescolando spesso e aggiun- ly gendo qualche cucchiaio di acqua se neces- sario. Regolate di sale e pepe, poi unite il tofu e | spegnete il fuoco. Guarnite con la maggiorana rimasta spezzettata e servite. TT 44 lofy al limone ec ON \ TEMPO DI | Ricette veloci Gocchelle INGREDIENT! PER DIFFICOLTA: TEMPO DI PREPARAZIONE: TEMPO DI COTTURA: 200 g di quinoa 4 limone non trattato 300 g di carote Y% di cucchiaino 1 cipolla di cumino in polvere 1 costa di sedano 1 mazzetto 140-150 gdifarina di prezzemolo diceci alio di oliva 1 cucchiaino extravergine q.b. dicoriandoloin polvere _* sale e pepe q.b. Sciacquate bene la quinoa sotto l'acqua corrente, poi cuocetela in una casseruola con acqua leggermente salata pari al doppio del suo volume, a recipiente coperto, fino a quando non avra assorbito l'acqua. Togliete dal fuoco e lasciatela riposare, mantenendo il coperchio, poi sgranatela con una forchetta. ‘Sbucciate la cipolla e tritateta con il seda- No privato dei flamenti. Spuntate le carote, raschiatele, passatele su una grattugia a fori medi saltatele a fuoco vivo per 1 minuto, mescolando. Spolverizzate di sale, coprite con coperchio e cuocete per altri 4-5 minut fino a quando non saranno morbide ma an- cora croccanti. Unite alla quinoa il mix di carote e cipolla preparato, il coriandolo, il cumino, 100-120 g difarina di ceci e un ciutfo di prezzemolo trita- to, regolate di sale e pepe e mescolate bene. Con le mani inumidite di olio, formate con il composto ottenuto delle polpette tonde, poi schiacciatele tra i palmi e passatele nella fari- na rimasta. Friggetele in una padella con olio caldo, girandole, finché non saranno dorate. Scolatele con un mestolo forato su carta da cucina, guarnitele con il prezzemolo rimasto spezzettato e servitele con il mone tagliato a spicchie, a piacere, una salsa al peperoncino. 47 dl PROPRIETA E QUALITA Il Germe di Grano, essendo la parte embrionale del chicco, | é ricchissimo di sostanze nutri utili al suo sostentamento: aminoacidi, acidi grassi, sali vitamine del gruppo B, tocoferoli, omega 3, omega 6 e una sostanza | chiamata octacosanolo, che ha la funzione di migliorare le prestazioni fisiche e mentali e influen PISTON my aa aaa DIGRANO RISULTA GENERALMENTE BEN TOLLERATA. LUSO E CONTROINDICATO}| IN CASO DI INTOLLERANZA AL GLUTINE NR (eae NN ea DI GRANO, DATA LA SUA ATTIVITA ENERGIZZANTE, EINFINE DA SCONSIGLIARST IN CASO| D/ DISTURBI CARDIACI E IPERTENSIONE. mens INGREDIENTI PER 4 DIFFICOLTA: TEMPO DI PREPARAZION! M ik TEMPO DI COTTURA: 20 t u 320 g di quinoa 1 cucchiaio di germe 250 g di pomodorini di grano rossi e gialli 1 ciuffo di basilico 250 g di carote olio evo q.b. 1 cipollotto acqua q.b. 1 cespo di lattuga e sale e pepe q.b. Sciacquate bene la quinoa sotto I'acqua corrente, poi cuocetela in una casseruola di acqua leggermente salata pari al doppio del suo volume, a recipiente coperto, fino a quando non avra assorbito l’acqua. Togliete dal fuoco e lasciatela riposare, mantenendo il coperchio, poi sgranatela con una forchetta. Dividete i pomodorini a meta. Spuntate le carote, raschiatele e tagliatele a rondelle. Private la lattuga del torsolo alla base del ce- spo, poi tagiiatela a listarelle. Private il cipollotto della radice, delle fo- glie esterne e della parte verde pit: dura, tritatelo e fatelo rosolare in una padella con un filo di olio, a fuoco dolce, per 5-6 minuti, Aggiungete le carote e saltatele per 6-7 mi- nuti. Unite infine i pomodorini, mescolate e fate insaporire a fuoco vivo per 1-2 minuti. Regolate di sale e pepe. Condite la quinoa con il mix di ortaggi pre- parato, completate con il germe di grano e il basilico e servite. ——_ COME MANGIARLO... -RANO SI PRESENTA COME FIOCCHETTI TL GERME DI Gl (STRI CHE SI POSSONO UTILIZZARE PROPRIO. TUTTI GLI ALTRI CEREALI E AGGIUNGERE Lu Mt QUALUNGUE PIETANZA: MUESLI, ZUPPE, PASTASCIUTTA, INGREDIENTI PER 4 DIFFICOLTA TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 MINUTI TEMPO DI COTTURA: 10 MINUTI © 200g di germe © 100 g di zucchine di grano © 100 gdi carote © 100 g di orzo © sale e acqua q.b. * 200g di olive tra * olio extravergine verdi e taggiasche doliva q.b. © 100g dipomodorini —* 1 cipolla rossa ciliegia * basilico q.b. * Portate a ebolizione 2 litri di acqua salata € per 10 minut il germe di grano itelo ente tritata e un giro di clio e fatele rosolar Jol per circa 5 minuti. * Nel frattempo taglate | pomodorin averli sciacquati, tagliateli in due, egg ¢ fateli scolare. Toglete le oli- ve taggiasche e quelle verdi dal cquatele sotto acqua Condite il germe ai grano con il condimen- to di verdure e servite con qualche fogliolina di basilico fresco. Shjahita DY BL2 GPT 2 0740 Apporto calorico circa 520 kcal persona Impatto glicemico basso 53 ao We) a | Germe di grano . Pi Apporto caloric circa 590 kcal a persona Impatto glicemico alto INGREDIE! DIFFICOLTA: 4 TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 MINU’ 7 TEMPO DI COTTURA: 400 g di farina ° 120 g di pasta madre di grano tenero tipo 0 (100% di idratazione) (W360) * 1 cucchiaino di malto 200g difarina integrale —d’orzo di grano tenero (360) ° 8g disale ©30gdigerme digrano * acquaqb. Setacciate le farine in una ciotola, poi in- corporate 400 ml di acqua tiepida, mesco- lando. Coprite e lasciate riposare per un'ora. Unite al composto precedente il germe di grano, il malto, la pasta madre e il sale sciol- to in poca acqua, trasferite il composto sulla spianatoia infarinata e impastate energica- mente per almeno 10 minuti. Formate un panetto, sistematelo in un contenitore bas- 80 € largo, poi chiudete con un coperchio e lasciate riposare per 30 minut Trascorso il tempo, senza tirarlo fuori dal contenitore, con le mani inumidite di acqua, piegatelo a portafoglio: sollevate la parte centrale e sovrapponete le estremita oppo- ste, poi ruotate di 90° e ripetete il procedi- mento. Ripetete le pieghe a distanza di 30 minuti per 2 volte. Infine fate lievitare l'im- pasto fino al raddoppio del volume iniziale. Formate la pagnotta e mettetela in un ce- | stino infarinato, coprite con un panno e fate lievitare in frigo per 12 ore. Accendete il forno a 250°C e inserite allin- terno una casseruola con coperchio adatta alla cottura in forno. Tirate fuori dal frigo la pagnotta, capovol- getela su un foglio di carta da forno, incidete la superficie con uno o pili tagli, poi ada giate all'interno della casseruola pagnotta e carta da forno, chiudete con il coperchio € cuocete per circa 50 minuti, togliendo il coperchio e abbassando la temperatura a 220°C dopo 20 minuti, e a 200°C dopo altri 20 minuti. Sfornate, fate raffreddare su una griglia e servite. —_ q 55 INGREDIENT! PER | DIFFICOLTA: TEMPO bl PREPARAZIONE: i TEMPO DI COTTURA: 800 ml di bevanda 4 cucchiaini di germe mista (mandorle, di agave + quello nocciole, anacardi per servire . e noci del Brasile) 4 cucchiai di muesli \ 4 cucchiai di semi alla frutta di chia ‘Tostate la frutta secca in un padellino cal- do. Mescolate i semi di chia nella bevanda di mandorla, poi incorporate lo sciroppo di agave, mescolando con una frusta, e di- J} stribuite it composto ottenuto in 4 bicchier ! | vegetale di mandorla di grano 200g difrutta secca —* 4 cucchiai di sciroppo | Mettete in frigo a riposare per almeno 30 mi- nuti, mescolando di tanto in tanto. I) * Distribuite i muesiiinsieme alla frutta secca I) eal germe di grano nei bicchieri, irrorate la || superficie con lo sciroppo di agave e servite. h Las eee aK 3 oe 56 Oicchervav Chia alate di mandorla, CDS MUS OR YD Veer hilo Apporto calorico circa 540 kcal persona Impatto glicemico medio Apporto calorico circa 360 kcal a persona Impatto glicemico medio 4 Ty INGREDIENT! PER DIFFICOLTA: TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 TEMPO DI COTTURA: | 350 g ditofu al naturale 2 cucchiai di cacao 4 (tofu vellutato amaro in polvere da preferire) 4 cucchiaini di germe ff 150 gdicioccolato i grano fondente al 70 % 50 g di zucchero 1 baccello di vaniglia di canna Dividete il baccello di vanigiia a meta, nel 1} senso della lunghezza, prelevate i seminie | mescolateli allo zucchero. | Tritate 100 g di cioccolato con un coltel- ff lo € scioglietelo a bagnomaria insieme allo Zucchero aromatizzato alla vaniglia, poi la- sciatelo intiepidire. | Frullate il tofu fino a ottenere una crema omogenea, poi incorporate a filo il mix di cioccolato e zucchero alla vaniglia fuso e | aggiungete il cacao setacciato e il germe di | grano, continuando a frullare fino ad amal- gamare bene. Distribuite il composto ottenuto in 4 cop- pette e fatelo riposare in frigo per almeno 3-4 ore. Al momento di servire, guarnite con il cioccolato rimasto tritato. MRM ON ABB /NAMENTO ANTI AGING iy LE PROPRIETA DEL GERME DI GRANO LE ABBIAMO| GIA APPURATE E, ABBINATO ALLE SOSTANZE CONTENUTE. ‘NEL CACAO, QUESTO DESSERT HA EFFETTI BENEFICT (SULLAPPARATO CARDIOVASCOLARE, SULLUMORE? By SEGUITE ALCUNE ACCORTEZZE: COPRITE LIMPASTC HOME MADE: M Preparare pane o focacce it e da molta soddisfazio! TRUCCHI DA PANETTIE Bessy oe PER FAVORIRE IL PROCESSO DI LIEVITAZIONE, ‘ss B CON UN PANNO, FATE BOLLIRE DELTACQUA ig BF IN FORNO O NEL MICROONDE, FATE RAFFREDDARE PER 45 MINUTI CIRCA, SENZA TOGLIERE LACQUA CALDA. © QUESTO FARA SI CHE STCREI UN AMBIENTE CALDO | 'EUMIDO, IDEALE PER TA LIEVITAZIONE. 60 TRA VECCHIO E NUOVO | Pane e focacce Focaccia in padella ripiena i zucchine, erbetle e pomodors secchi eal 62 INGREDIENT! PER DIFFICOLTA: TEMPO DI PREPARAZIONE: TEMPO DI COTTURA: 260 g di farina 1 Ye cucchiaino +209 di origano 140 g di acqua Ye cucchiaino minerale frizzante di rosmarino 10g di lievito istantaneo * 200 ml di bevanda in polvere per pizze di riso non dolcificato 3 zucchine lio evo q.b. 400 g di erbette 1 cucchiaino di lievito Obietoline gid pulite _alimentare 4 pomodori secchi sale e pepe q.b. 1 spicchio d’aglio Versate in una ciotola la farina e il lievito se- tacciati, Ye cucchiaino di sale e mescolate, poi aggiungete l'olio e l'acqua e impastate prima nella ciotola e poi sul piano di lavoro infarinato, fino a ottenere un impasto morbido. Awolgete j il panetto in pellicola e fate riposare. Preparate il ripieno. Tritate i pomodori secchi. | Fate rosolare lo spicchio d’agio, spellato e trit to in una padelia antiaderente con un filo di olio i pomodori secchi. Unite le erbette. Regolate fj di sale e pepe e lasciatele cuocere per 5 minu- ti a fuoco medio, finché saranno morbide. In un’altra padella, scaldate un filo di olio con gli aromi € saltatevi le zucchine a fettine sottili per 10 minuti a fuoco basso, mescolando spesso. Regolate di sale e pepe, fate intiepidire. Fate la besciamella come da box a fianco. Condite con sale, pepe e lievito alimentare. Dividete il panetto in 2, stendete una parte in un disco pit largo della padella con il matte- rello.Trasferitelo su un piatto piano e farcitelo con le verdure e la besciamelia. Stendete an- che il secondo disco come il primo e coprite il ripieno. Sigillate bene i bordi. Rovesciate la focaccia in una padella antiaderente. Coprite e cuocete per 5 minutia fiamma medio bassa, asciugando la condensa che si formera sul coperchio in modo che non bagni la focaccia. Giratela e proseguite la cottura per altri 5 minut. 63 TRA VECCHIO E NUOVO | Pane e focacce INGREDIENT! PER 6 DIFFICOLTA: 3 TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 ORA + RIPOSO TEMPO DI COTTURA: 25 MINUTI * 250 g di farina 00 * 300 g di acqua © 250 g di farina minerale frizzante Manitoba * 15g disale © 1 cucchiaino di malto Per le cipolle diorzoosciroppo ela salamoia di agave + 800 g di cipole bianche 40g diolio evo *50gdiolio evo + quello per la teglia + 60 g per la salamoia * Yebustina di lievito _* 200 g di acqua minerale di birra disidratato naturale 010g dilievito sale q.b. di birra fresco +10 gperla salamoia * Mettete le farine setacciate in una ciotola, fate un buco e versatevi 'acqua non fredda, I levito e il mato. Impastate, amalgamando anche I'o- lio e il sale. Lavorateta 10 minuti su un piano. Appiattte la pasta e fate delle pieghe: tate lim- pasto dall'aito e portatelo al centro. Fate la stes- sa cosa partendo dal basso e poi da destra a sinistra e da sinistra a destra. Capovolgete l'im- pasto con la chiusura in basso, ungete la super- ficie di oo e coprite con una ciotola rovesciata, per non farlo asciugare. Dopo 15 minut, ripetete loperazione e attendete altri 15 minuti. Lavorate quindi limpasto e ottenete una palla, mettetelo in una ciotola unta, coprite ¢ lasciate levitare per 4 ore nel forno spento, ma con la luce accesa. * Affettate le cipolle sottii e mettetele in ac- qua fredda per 30 minuti, Sgocciolatele e conditele con olio e sale. * Trasferite limpasto in una teglia di 30x40 cm foderata e allargatela con le dita, formando dei buchi con i polpastreli sulla superficie. Versate la salamoia sulla focaccia, fate lievitare per al- tri 30 minuti nel forno spento. Riprendete la teglia e fate altri buchi con le dita sulla super- ficie delmpasto, che raccoglieranno il condi- iG mento. Distribute le cipolle e cuocete in forno statico preriscaldato a 200-220°C, in base al forno, per circa 20 minuti 64 p LA SALAMOIA PER LA . ee ligure alle apolle TRA VECCHIO E NUOVO | Pane e focacce fami al latte vegam [LAD HR : INGREDIENTI PER 6 DIFFICOLTA: 5 PREPARAZIONE: 1 ORA + RIPOSO TEMPO DI COTTURA: 20 MINUTI © 250 g di farina ° 40 midi acqua Manitoba minerale naturale © 250 g di farina 00 © 30 g di zucchero * 260 ml di bevanda * 10g di sale fino di soia 0 di riso * 8g di lievito di birra + quello per spennellare fresco (0 25 g © curcuma in polvere q.b. senza lievitazione 50 g di margarina in frigo) * Sciogliste il lievito in acqua tiepida con 1 cucchiaino di zucchero e fate riposare per 10 minuti. Versate la bevanda di riso in una cio- tola e sciogletev’ il sale. Aggiungete le farine a pioggia e iniziate a impastare; quindi incor- porate anche il lievito attivato e impastate. ‘Amalgamate lo zucchero rimasto e impastate ancora. Unite la margarina, 1 cucchiaio alla vol- ta, Lavorate il tutto, fino a ottenere un panetto. liscio ed elastic. Mettetelo in una ciotola, co prite con pellicola e fate lievitare per 1 ora. * Stendete I'impasto in un rettangolo e taglia~ telo in 12 quadrati. Per ciascun panino al latte, © prendete un quadratino di impasto e arrotolar- lo su se stesso, fate un filoncino. Ripetete lo stesso procedimento fino a esaurire mpasto. Sistemate man mano i panini ottenuti in una placca foderata di carta forno, distanziandol bene fra di loro. Spennellate la superficie dei panini con la bevanda vegetale che avete usa- to mescolato con un po’ di curcuma. * Coprite i panini al latte con un panno o con pellicola e fate lievitare a temperatura ambiente, finché raddoppiera di volume. In alternativa, fate lievitare in frigorifero fino al mattino seguente. Se avete proceduto alla lievitazione in frigorifero, togliete i panini dal frigo 2 ore prima della lievitazione, per ripor- tarli a temperatura ambiente. Cuocete i pani- nial latte vegetale in forno gia caldo a 200°C per circa 15-20 minuti in base alla potenza del forno e alla grandezza dei panini er TRA VECCHIO E NUOVO | Pane e focacce 68 ‘a temperatura ambiente e la bevanda di avena ———— a INGREDIENT! PER DIFFICOLTA: TEMPO DI PREPARAZIONE: TEMPO DI COTTURA: 300 g di farina 2 cucchiaini di zucchero __ ‘Manitoba di canna fine 200 g di farina difarro * 7 g lievito di birra 100 ml di bevanda disidratato di avenanon zuccherata * 10g sale 100 ml acqua bevanda di avena minerale frizzante per spennellare 60 ml olio extravergine * semi di sesamo di oliva bianchi e neri q.b. Mescolate i2 tipidifarinain una grande ciotola unite il lievito e lo zucchero di canna, l'acqua appena tiepida. Iniziate a lavorare limpasto a mano. Una volta che gi ingredient sono amal- gamati, incorporate l'olio ¢ il sale © continuate a lavorare l'impasto per circa 10 minuti, fino. a i] ottenere un panetto liscio ed elastico. Formate una palla, praticate in superficie un taglio a croce, ungetela di olio e copritela con pelicola da cucina e 2 tell. Lasciate lievitare Vimpasto per 2 ore in un luogo tiepido al riparo da correnti d'aria (per esempio all’interno del forno spento, ma con la lucina accesa) finché sara raddoppiato di volume. Rovesciate lim- pasto su un piano di lavoro e schiacciatelo delicatamente per fare uscire l'aria. Formate delle paliine di circa 100 g ciascuna e lavora- tele con le mani per renderie lisce. Disponete le palline sulla placca foderata con carta da forno, tenendole leggermente distanziate fra di loro e copritele con 2 teli da cucina. Lasciatele all’interno del forno per un’altra ora. Spennellate i panini con la be- vanda di avena e spolverizzateli con i semi di sesamo bianchi e neti. Cuoceteli in forno gia caldo a 180°C per circa 20 minut. Lasciateli intiepidire e farciteli con burger vegani, salse everdure. Se volete, potete anche congelarr per veg burger Jann olore MC al sesamo b 69 Frappe spesso, l’appetito si riduce e non si ha voglia di fare colazione. Neeee Una buona soluzione nutriente e leggera sia per la mattina che per la merenda sono i frappé, a ricchi di frutta fresca e delle proteine di bevande vegetali. Godetevi le nostre ricette e provate questi freschi e sani dessert con tanti gusti diversi. 70 “= FRULLATO O FRAPPE? 1 NOSTRI DOLCI | Doleci - renee) te UL Cy INGREDIENT! PER 1 ' a persona DIFFICOLTA: 1 He, Impatto glicemico TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 MINUTI El) TEMPO DI COTTURA: - 4 © 3 tazze di bevanda divaniglia di mandorle non * succo d’agave zuccherata (potete o zucchero di canna peveg sostituirla con qualsiasi _integrale per doleiticare, Eve altro drink vegetale) a piacere aight y © 1 ¥ecucchiaino we ii * Versate tutti gli ingredienti, ben miscelati, in alla vr una vaschetta per il ghiaccio 0 qualsiasi altro contenitore con i bordi bassi che si possa ta- gliare al bisogno. Va bene sia di plastica o di vetro da poter mettere nel freezer. * Fate raffreddare il composto qualche minu- to, successivamente mettete tutto nel frulla~ tore e frullate finché non otterrete un frappe ‘omogeneo e cremoso. | 1GNOLO “VAI (CHE DERIVA A SUA VOLTA~ DAL LATINO VAGINA, GHE ISIGNIFICA GUAINA, BACCELLO agit aleae One ToNausais pee (a ada INGREDIENTI PER 2 DIFFICOLTA: 1 TEMPO DI PREPARAZIONE: 5 WMINUT! TEMPO DI COTTURA: - © 2 tazze di gelato © 2tazze di bevanda al cioccolato di soia _—_vegetale ——— —— Apporto calorico circa 174 kcal EU re ee) Fre) eV nel frullatore il g Pei ere Ker) | Dol INGREDIENTI PER 2 DIFFICOLTA: 1 TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 MINUTI TEMPO DI COTTURA: - * 1 tazza di fragole * 1 tazza di bevanda congelate diriso * % di cucchiaino * 1 cucchiaino di vaniglia di sciroppo di agave i} * Scongelate le fragole fino a quando saran- no abbastanza morbide per essere frullate. Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e azionatelo per pochi secondi fino a ottenere: un composto cremoso. © La consistenza risuitera piuttosto densa per cui si pud gustare con il cucchiaio. es ote Laey eC) era) Teed ese El 74 INGREDIENTI PER 2 DIFFICOLTA: 1 | TEMPO DI PREPARAZIONE: 5 MINUT! 4 TEMPO DI COTTURA: - © 4didibevandadisoia —* 6-8 foglioline di menta ~ al cioccolato o normale» 2 palline di gelato : © 3 cucchiai alcioccolato vegetale Ree di cioccolato in polvere ork ed ) Mc i + Frullate tutti gli ingredienti nel frullatore per po- Ce "chi secondi fino a ottenere un composto omo- Impatto glicemico yeneo e spumoso. alto 2 iB * Versate nei bicchieri e gustate. 1 NOSTRI DOLCI INGREDIENTI PER 2 DIFFICOLTA: 1 TEMPO DI PREPARAZIONE: 5 MINUTI TEMPO DI COTTURA: - * 2 tazze di bevanda ° "V/s di taza di fiocchi vegetale all’avena diavena * 1 banana (congelata) * 1 pizzico di cannella © 1 pizzico di vaniglia Apporto calorico * Mettete tutti gli ingredienti in un frullatore, Pie Px ce) dopo aver scongelato, rendendola legger- Teo mente morbida, la banana; miscelate e gode- ; eee tevi questo sanissimo e delizioso milkshake. dio ABBONATI ALLA TUA RIVISTA PREFERITA LA RICEVI A CASA APPENA STAMPATA ih, prooli in meno di 38 minal Proteine = PEPERONCINO | CERNE WL GRANO | Fine 6 lxacee ola in OMAGGIO! Riceverai 6 numeri a soli invece di ZHRE Bg8G) Scansiona il QrCode per abbonarti oppure contattaci i Telefono online =) email ‘WhatsApp a d2.87168197 © wnspreaitweveg ©) sthonamenti@spreat 8) 32a 3925420 oe INE LA CREATIVITA ELA MEMORY, 14, AIUTANDOCIA RLASSARC S 2 LZ eer Ca ¢ ‘Scoprite le nostre ricette e i nostri consigli di bellezza e benessere per prendervi cura di voi Olio per le macchie da applicare prima della crema solare Loleolito di achillea, oltre ad avere una profonda azione sulla microcircolazio- ne, ha un effetto antirughe, purificante e schiarente. Ingredienti: © 15 ml oleolito di achillea millefoglie © 15 ml olio di sesamo © 5 mlolio di rosa mosqueta © 4 gocce olio essenziale di geranio * 4 gocce olio essenziale di lavanda * 4 gocce olio essenziale di carota Preparate un olio da applicare prima della crema solare sulla zona delle mac- chie del viso, in questo modo eviterete la formazione di nuove impertezioni Applicate qualche goccia dell’olio sulle LEA AMAILEI WEANCHE macchie e non dimenticatevi di stendere CICATRICL la protezione solare! Non @ indicato in gravidanza. Rimedi naturali LA COUPEROSE DEL VISO ~. Si possono migliorarne le . condizioni potenziando il microcircolo. Se volete, utilizzate le tinture madri dall’'azione decisa, la pianta del rusco si presta benissimo; assumete 40 gocce in poca acqua, lontano dai pasti, 2 volte al giorno, per cicli di due mesi. | SHAMPOO RINFRESCANTE Per un prodotto rinfrescante, lenitivo sulla cute e che calmi i pruriti, sara sufficiente aggiungere a 80 ml di uno shampoo neutro 20 ml di olio di girasole, 80 ml di infuso di camomilla, 12 gocce di olio essenziale di rosmarino e 12 gocce di menta. 80 Proteggete i capelli con tamanu e mandorle Prima di esporvi lare dovete proteg guatamente i vostr PY ne) DTU Pony Ingredienti: © 50 mi di olio di mandorle "e © 50 mi di olio di tamanu JA * 5 gocce di olio essenziale di sandalo 5 gocce di ylang ylang mee Procuratevi un flacone di vetro ti) scuro con bocchetta a spruz- ee 20, versateci gli ingredienti. Va peer applicato sulla lunghezza pri- Cro ma di esporvi al sole. Lolio di Puy yLLA, tamanu se applicato sulle lun- i TAMANY, 0 ‘CALOPH? A ‘@gmail.com hezze rende i capelli morbid bower FRUT PANE QI p : DAT Ss robusti e lucenti. L'olio essen- ziale di sandalo ha azione rivi- talizzante e nutriente sul cuoio capelluto e stimola la ricresci- ta dei capell. L'ylang ylang & ristrutturante. IL CACAO PER UN PIENO DI ZINCO Lo zinco fa bene alla pelle e il cacao ne possiede un’alta percentuale. Preparate una bevanda da bere a colazione, unite 200 ml di bevanda di mandorla senza zuccheri aggiunti e 2 cucchiaini di cacao amaro in polvere. LOLMO CONTRO LA FORFORA Dalle proprieta depurative e disintossicanti. ll macerato glicerinato lenisce uno stato d’intossicazione, cosa che accade anche in caso di forfora e dermatite seborroica. Per 3 mesi assumete 80 gocce sciolte in acqua 30 minuti prima di pranzo o cena e tenete in bocca 1 minuto poi deglutite. Bimstale- pre capri 350€ wonw.cottoecrudait aw ss coTTocRtoot weregaottoecrudit g@catoecudait — Business Unit Manager: Ambra Paermi Cover e design: Tamara Bombeli ‘Grafica eimpaginazione: Nicolo Digiun Coordinamento: Laura Gaimbert Fotvericette: Marianna Fanci Studio Pisacane, Monica Sato Cesar Nutizionsta erenelaCavinato Fotografie: Sadebestoc com, depositphats”, ‘chia Sprea ‘SpreaS.p.A. ernusco Su Navighio (Mi alia 112770820182 sone camera Commer (00746350149 Per informazion,potete contattarc allo 02924321 ‘Die Luce prea (Presidente), ‘Alessandro Agno (Amministratore Delegate), Giulia Speafio (ivsione digital, Stefano Pemarela (ADV & PR) ADVERTISING, SPECIAL PROJECTS & EVENTS Seoetsa: Emanuela Mapel Te. 0292432044 emanuelamapeliaspreast ‘SERVIZIO QUALITA EDICOLANTIE DL Sonia Lancelot Virgilio Cfano, Luca Majcchi Tel.0292432295- isbuzionewspreait 3515882739, ARRETRATI E ABBONAMENTI ‘Abbonamenti: sisotoscrvano one su vwspreaiiveveg abbonamentiaspreait telefono senza debit allo 0287168197 (un-ven/9:00-13:00 1:00-8:00) prezzo delfabbonamento & calclato in modo tio perchésiaun servizio tile enon in con- ‘correnza sleale con a distribuzione in edicla, Artetrat:siacquistana o-line su wonespreait abbonamentaspra it Te: 02 87168197 (un-ven 9:00-3:00 e 1400-1800) 3293922420, FOREIGN RIGHTS ala Gn: 0292432252-padointospeait SERVIZI CENTRALIZZATI Artliectr Siva Tet Graf: Alessandro Bisquol, Ncle Gombe, Tamara Bombeli Nicol Digiun, Marella Gavin, lucaPatran oordnamento: Chiara Gil, Tiana Rosato, Poberta Tempest, iia Vital Anminisrazione: rik Colombe (responsable), Siva Biola, rene itn, Desig Cont, Sara Palesta-amminisationeaspreait fico Legal: Francesc Sigismondi Weg pubblcazioneregitrata al tibunale di ‘Milano 18.12.2009 con i numer 581 Issu2e20.8140 Direttore responsi: Luca Sprea Distibutore per tall: Presi Distbuione stampa emutimedia 11, 20090 Segrate Distributor pertstero: SOL? a Beta, 18-2009 Cine Bakara Ml) Tel. #390266030400- ax 1390266030269 sieasopit-wwewsodpit ‘Stampa: Arti Grafche Bocca Sp. Via Tiberi Gaudi Felice, 7-84131 Salerno Copyright reap. Informativa su dite privacy aS Spe ei dela ee ei bliin eddie ta oe de dite afl dante pel vi tos An pee Ape viae- eed sea ec peta ete ina a ns stat eet ps- berg mata sen nae tata ai esa (ce Fg is. 6) el ae dg Tine el ata dps eat 16, Spe Sg. egies ee oi 5 eras ‘al lesan ei dt ema ds ‘ase al era cas tacos get an ena ache erat cree aie a ang in, Sa dpa ese ice ata amen igen dase epee ce pesca lp neta eel coe cla eS re ete et pes dag 7 Dg dr casa aa Spa es retarted harap tame alt eta eset rt deine (uae smedionatiec. lg. Bend (ipsa la rear que a (ai esl ean qu spa get ne dee st, ‘oogenesis ar tne dae Sea gis ecg at ep dale agen tanner qu bliin ar lend pA) agaist eee din, 1 materiale nat alla redazione non pot essere resto, WWW.ILSESTOSAPORE.IT Sg x. \ emer rites ie SHOP ONLINE CON | NOSTRI PRODOTTI GASTRONOMICI Solo CUCINA VEGETALE, attenzioni verso le intolleranze alimentari, di supporto nelle diete. z Vendita di piatti pronti, integratori alimentari, Ca tie tre Mae ol Td he Lo tT RISTORANTE CENTRO BENESSERE FORMAZIONE YAS CRSA WAP N73) MSR Pah yew h questo numero parkamo de ey em Secs anrueeeae ‘OrTiM! PATTI IN POCO TEMPO GE ANCOIA... '* COSMESI NATURALE: PROTEGGETE | CAPELLI CON TAMANU E MANDORLE. ‘© BEVANDA: IL CACAO PER UN PIENO DI ZINCO * MANDALA: COLORARE LIBERA LA MENTE Wevegh8-Biestae-¢380, iil) 7724201814000 PL0P202-AGOSTOISETTENERE

You might also like