You are on page 1of 4
Scopri [entdecke] Ia lingua italiana il Passato prossimo I. Come si forma il passato prossimo? Presente di avere / essere + participio (Partizip) Completa: (io) ____dormito (io) andato al cinema (uw) dormito (tu) andato al cinema (ui) dormito (lui andato al cinema (lei) dormito (lei) andatg al cinema (noi) dormito (noi) andatj al cinema (voi) dormito (voi) andatj al cinema (loro) dormito (loro) andatj al cinema IL. Cosa noti nelle forme del participio? IIL. Formazione regolare del participio: -are—> Stamm + -ato (and-ato = gegangen) -ire —+ Stamm + ito (dorm-ito = geschlafen) -ere — Stamm + -uto (vol-uto = gewollt) Quali sono i participi di questi verbi? parlare: finire: __ potere: partire: dovere: studiare: IV. Verbi con participio irregolare (unregelmissig) Di che verbo si tratta? [finde die Grundform des Verben] ho letto un libro: ho fatto i compiti ho preso ’autobu: sono stato in Itali ho messo la macchina in garagi ___ ho visto un bel film: ho chiuso la finestra: ho seritto una lettera: ho vinto al lotto: ho deciso di studiare matematica: V. Gianni 2 uscito, Gianni ha dormito Marta é uscita, Marta ha dormito Monica e Franco sono usciti, Monica e Franco hanno dormito Monica e Anna sono uscite, Monica e Anna hanno dormito Cc Quando il participio & variabile (verinderlich)? Quando & sempre —0? noti qui? Quando il participio finisce eon -a? quando con -i? quando con -c? Espresso 1 Lezione 7 Passato prossimo Combinare le domande con le risposte. Domande: 1. Claudia, sei uscita ieri sera? 2. Hai fatto i compiti? 3. Cosa hai preso per andare in citta? 4, Cosa hai comprato al mereato? 5. Cosa avete visitato? 6. Cosa ha mangiato? 7. Dove ha lavorato? 8. Tié piaciuto il film? 9. Perché sei andato in Italia? 10. Quando sei tomato a casa ieri sera? 11. Dove sei stato in vacanza? 12, Cosa avete fatto nelle vacanze? 13, Perché non siete venuti? 14, Hai conosciuto qualche persona simpatica alla festa? 15. Hai prenotato per le vacanze d’estate? 16. Che cosa hai letto durante le vacanze? 17. Cosa ha bevuto? Risposte: a. L’autobus. b. Inmontagna ¢ tu? ¢. I duomo e il museo d’arte moderna, d. No, sono restata a casa, e. Risotto ai funghi. £ Alle undici e mezza. 2. Si, molto. Ea te? h. Perché abbiamo dovuto studiare per un esame, i, Della verdura e della frutta, J. No, ma li faccio subito, k. Si, un americano molto simpatico. 1. Inuna fabbrica. ops Abbiamo visitato molte citta della Toscana, Due romanzi gialli e un romanzo in francese. Non ancora: siamo solo al mese di marzo! p. Solo acqua minerale. italiano. q. Per studiare Dal passato al presente Es, Non ho fatto i compiti > Non faccio i compiti 1. Hai parlato con il professore? = > 2. Non siamo usciti. - 3, Marta e Maria sono state al mare. > 4, Non ho avuto tempo. - 5. Siamo andati a Roma. = 6. Cosa hai bevuto? = 7. Ho fatto la spesa. — 8, Anna ha guardato la TV. - 9. Non ho potuto venire. = 10. Abbiamo dovuto studiare. = > 11. Sono andato a casa. = 12. Hanno visitato Firenze. > 13, Abbiamo fatto una passeggiata. — 14, Anna non ha voluto venire, — —> 15, Non hanno voluto mangiare. — —» 16, Cosa hai letto? => 17. Quando siete partiti? = 18 Quando sei arrivata? = 19. Dove sono andate Marta e Elena? > 20. Che cosa avete preso per andare in centro? > . 21. Che cosa avete fatto? SO eesreeee 22. Hanno preferito guardare la TV. sssssos 23. Abbiamo dormito fino a mezzogioro. > . 24. Ho letto il giornale. =

You might also like