You are on page 1of 3
A ) EE ese NACA ag Tema MS “NUS. INTENDESSSS Fo oT dal 305.1988 y at SPADOVA n, 20583165 MN. 159687 Foglio n. 1/24 Rick ICOMSA ENGINEERING Cost: zioni e Impianti S.p.a. - Padova Date della domanda di prove: 26 Pebbraio 1993 Indicazione del materiale: A} n. 13 pannelli dichiarati Monolite semplice, aventi le caratteristiche indicate nei disegni n. i en. 2 forniti dal Richiedsnte © riportati alle pagine a. 1S en. 16 B) n. 12 blocchi aventi caratteristiche in- dicate nei disegnin, Sen. 6 forniti dal Richiedente e riportati alle pagine n. 20en, 31. C) n. 4 blocchi eventi caratteristiche in- dicate nei disegnin. 8 e 7. 9 forniti dal Richiedente © yiportati alle pagine n. 27 en, 28. D) n. 19 cubi di beton com 15x25x15. E) campioni di reti elettrosaldate con carat- ino di dimensioni teristiche dichiarate indicate dise- gno n. 11 a pagina 32. Si allega incltre disegno n. 12 a 2agina 33 indicante la disposizione dell'armature nel panneilo sopra dsscritto al punto A. Prove richieste: 1) Resistenza a compressione dei pannelli nelle direzione della lunghezza e ceterminazione dello spostamento laterale in mezzeria 2) Resistenza a flessione dei panneili 2 rilevemento degli abbdéssamentie dello scorrimento tra gli stati alle estremita. 3) Resistenza a compressione dei blocchi 4) Prova di scorrimente degli strati estermi dei blocchi e rilevamsnto delio scorrimento relativo tra strati esterni e nucleo centrale. 5) Resistenza a compressione sv cubi 6) Resistenza a trazicne su provini di rete elettrosaldata. Si allegano 1. 6 fotografie a documentazione delle prove eseguite. (Segue? I} Responsabile del Laboratorio 1l Diretter2 de]l ‘Istituto de Cun A. L (Prof. Bernhard Schrefler) Padova, 16 Settembre 1993 © UNIVERSITA’ DEGLI STUDJ D1 PADOVA - FACOLTA’ DI INGEGNERIA ISTITUTO DI SCIENZA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI LABORATORIO SPERIMENTALE PER L@ PROVE SUI MATERIALI DA COSTRUZIONE MIA MARZOLOn 9 CERTIFICATS TEL. (0091431491 -en1092 158657 Foglio a. 2/34 RISULTATO DELLE PROVE EROVA 1) La prova @ stata eseguita sun. 8 pennelli con caratteristiche in~ dicate <1 punto A sopra riportato. E! stato inoltre rilevato lo spostamento laterale in mezzeria del parmello il cui’ verso positivo & indicate n#ldisegno allegato; la dis- posizione el carico e degli strumenti.di rilevamento dello spostamento sono riportati nello schema grafico a pagiaa 17 (disegno n. 3). - PANNELLO 1: Contrassegno densita 25 dimensioni cm 275245. 9x12 spessore medio malta strate i: cm & . " " of om & spessere medio polistirole: cm & Carico Rilevaments in corrispon~ Carico levamento in corrispon- applicato denza dello strumento applicato denza dello strumento aed ne 2 2 n. 2 dan mun daN men o azzeramento strumenti 24671 -0.20 0.43 920 0.08 0.08 15686 © -0.10 0.13 1853 “9.17 0.48 17518 0.11 o.45 283300 -0.15 0:10 19621 -0.16 0.17 3850 0 -O.42 0,08 21562 -0.17 0.21 4803 -0.10 0.10 23374 © -0.22 0.25 $812 -G.10 0.42 25397 --0.28 0.32 6227 -10 O.11 27335 -0.34 0.38 7811 -0.10 Q.11 29296 © -0.40 o.4e e765 -0.10 0.41 31267 -0.47 0.51 9775 0.09 0 33225 -0.53 0.87 10707 0.09 ° 38206 © -0.62 0.66 11684 = -0.09 ° 37218 «© -0.68 0.72 12727 0.10 39288 0 -0.74 0.78 13603 -0.10 CARIGO MASSIMO DI COLLASSO: 41006 daN = Hay corte) SD (Segue) Il Responsabile del Labora Direttore dell'istituto jj of. Bernhard Schrefler) bal Uli b ES Padova, 36 fettembre 1992 © UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA - FACOLTA’ DI INGEGNERIA ISTITUTO DI SCIENZA B TECNICA DELLE COSTRUZIONI LABORATORIO SPERIMENTALE PER LE PROVE SUI MATERIALI DA COSTRUZIONE, MIA F MARZOLO a 9 FEL. 019) 45168 - aL. CERTIFICATO N, 156657 Poglio n. 3/34 - PANNELLO 2: Contrassegno densita 25 dimensioni cm 275. 4x6Sx12 spessore medio malta strato om & om spsssore medio polistirolo: om & Carico Rilevamento in corrispon- Carico Rilevamento in corrispon- applicato denza dello strumento applicato denza dello strumento new a. 2 aed n. 2 dan no dan ra 0 azzeramento strumenti 17554 0 --0.53 0.43 347 -8.09 0.06 19508 -0.53 0.41 ges -0.25 0.10 21477 -0.52 0.38 1858 --0.26 0.20 23583 -0.47 0.33 2824 -0.35 0.28 25389 © -0.40 0.26 3825 9 -O.4L 0.34 27302 -0.30 0.16 4780 -0.45 0.38 29344 -0.18 0.03 5785 0.48 0.41 31232 6 “0.14 6790 --0.50 0.43 33202 0.20 0.36 7774 -0.81 0.44 35238 0.43 “0.57 8743 0.52 0.45 37186 (0.75 -0.89 9699 0.84 0.46 39178 1.42 “1.27 1iese = 0.52 0.46 winis 1.60 -4.78 13617 “0.53 0.46 15622 -0.53 0.46 CARICO. MASSIMO DI COLLASSO: 41396 dan (Segue) SS coer HED i Responsabile del Laborat veal weren fee 4)\pirettore dell‘ Istituto Mad, Con Lb. ane ‘BRE. Bernhard Schrefler) Padova, 16 Settembre 1993 % WB,

You might also like